< Ezechiele 17 >
1 E la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:
Le niheo amako ty tsara’ Iehovà nanao ty hoe:
2 “Figliuol d’uomo, proponi un enigma e narra una parabola alla casa d’Israele, e di’:
O ana’ondatio, taroño ty razan-drehake, naho saontsio tafatoño ty anjomba’ Israele,
3 Così parla il Signore, l’Eterno: Una grande aquila, dalle ampie ali, dalle lunghe penne, coperta di piume di svariati colori, venne al Libano, e tolse la cima a un cedro;
ami’ty hoe, Hoe ty nafè’ Iehovà Talè, Nivotrake e Libanone ao ty vantio ra’elahy, amañ’ elatse jabajaba naho elatse lava, nohoñem-bolo maro-volo vaho nipetake an-tsampa’ ty mendorave loho abo;
4 ne spiccò il più alto dei ramoscelli, lo portò in un paese di commercio, e lo mise in una città di mercanti.
tsinongo’e ty lengo’e naho nente’e mb’ an-tane bey tsena mb’eo; vaho navotra’e an-drovam-pampibalibalik’ ao.
5 poi prese un germoglio del paese, e lo mise in un campo di sementa; lo collocò presso acque abbondanti, e lo piantò a guisa di magliolo.
Nangala’e ka ty tabiri’ i taney naho tinongi’e an-teteke kobokara ao; napo’e marine rano bei-henehene eo, vaho najado’e hoe solohotse.
6 Esso crebbe, e diventò una vite estesa, di pianta bassa, in modo da avere i suoi tralci vòlti verso l’aquila, e le sue radici sotto di lei. Così diventò una vite che fece de’ pampini e mise de rami.
Nibotiboty re, ninjare vahe maro tsampa’e nandrevake naho petrake, vaho nitolike ama’e o singa’eo, fe ambane’e ao o vaha’eo. Aa le ninjare vahe re; nitirian-tora’e naho nampitakare’e mb’eo mb’eo o singa’eo.
7 Ma c’era un’altra grande aquila, dalla ampie ali, e dalle piume abbondanti; ed ecco che questa vite volse le sue radici verso di lei, e, dal suolo dov’era piantata, stese verso l’aquila i suoi tralci perch’essa l’annaffiasse.
Teo ka ty vantio ra’elahy amañ’ elatse jabajaba naho volo maro; le heheke te natola’ i vahey mb’ama’e o vaha’ eo, vaho nahiti’e mb’ama’e o tora’eo boak’ amy vavahaly namboleañe aze hanondraha’ey.
8 Or essa era piantata in buon terreno, presso acque abbondanti, in modo da poter mettere de’ rami, portar frutto e diventare una vite magnifica.
Toe nitongise’e an-tane soa marine rano mihenehene, hitiria’ o tora’eo, hiegoego ho vahe soa.
9 Di’: Così parla il Signore, l’Eterno: Può essa prosperare? La prima aquila non svellerà essa le sue radici e non taglierà essa via i suoi frutti sì che si secchi, e si secchino tutte le giovani foglie che metteva? Né ci sarà bisogno di molta forza né di molta gente per svellerla dalle radici.
Ano ty hoe: Hoe ty nafè’ Iehovà Talè, Hiraorao v’izay? Tsy hombota’e hao o vaha’eo naho hampiantoe’e o voa’eo vaho hapo’e hiforejeje—le sindre hiheatse o raven-doha-tao’eo? Le ndra haozaram-bey ndra ondaty mitozantozañe tsy hahafitroats’ aze boak’ ambahatse.
10 Ecco, essa è piantata. Prospererà? Non si seccherà essa del tutto dacché l’avrà toccata il vento d’oriente? Seccherà sul suolo dove ha germogliato”.
Oniño, t’ie aketsa eo, hihaveloñe hao? Tsy hiheatse amy zao hao naho iozà’ i tiok’atiñanañey? Toe hiforejeje amo vavahaly nitiria’eo.
11 Poi la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:
Niheo amako indraike ty tsara’ Iehovà nanao ty hoe:
12 “Di’ dunque a questa casa ribelle: Non sapete voi che cosa voglian dire queste cose? Di’ loro: Ecco, il re di Babilonia è venuto a Gerusalemme, ne ha preso il re ed i capi, e li ha menati con sé a Babilonia.
Saontsio henaneo i anjomba miolay: Fohi’ areo hao ty ango’ i taliliy? Taroño am’ iereo ty hoe: Hehe fa nivotrake e Ierosalaime ty mpanjaka’ i Bavele, naho rinambe’e i mpanjaka’ey naho o roandria’eo, vaho nasese’e mindre ama’e mb’e Bavele mb’eo;
13 Poi ha preso uno del sangue reale, ha fermato un patto con lui, e gli ha fatto prestar giuramento; e ha preso pure gli uomini potenti del paese,
le rinambe’e ty tiri’ i fifeheañey naho nifañina’e vaho nampifanta’e; fa rinambe’e ka o fanalolahi’ i taneio,
14 perché il regno fosse tenuto basso senza potersi innalzare, e quegli osservasse il patto fermato con lui, per poter sussistere.
soa te hafotsak’ ambane i fifeheañey tsy hiongake ka, soa te ho tana’e ty nifañina’e vaho hirekets’ ama’e.
15 Ma il nuovo re s’è ribellato contro di lui, e ha mandato i suoi ambasciatori in Egitto perché gli fossero dati cavalli e gran gente. Colui che fa tali cose potrà prosperare? Scamperà? Ha rotto il patto e scamperebbe?
F’ie niola ami’te nirahe’e mb’e Mitsraime mb’eo o sorotà’eo, hañomeza’ iareo soavala naho ondaty maro. Hiraorao hao re? Hapoke hipoliotse hao ty manao izay? Hadoñe hivongaritse hao i nivalik’ amy fañina’eiy?
16 Com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, nella residenza stessa di quel re che l’avea fatto re, e verso il quale non ha tenuto il giuramento fatto né osservato il patto concluso vicino a lui, in mezzo a Babilonia, egli morrà:
Aa kanao velon-dRaho hoe t’Iehovà Talè, le amy fimoneña’ i mpanjaka’ nañoreñ’ aze ho mpanjakay, ie tsinambolitio’e i nifantà’ey naho nifotera’e i fañina’ey, le añivo’ i Bavele ao ty hihomaha’e.
17 Faraone non andrà col suo potente esercito e con gran gente a soccorrerlo in guerra, quando si eleveranno dei bastioni e si costruiranno delle torri per sterminare gran numero d’uomini.
Le tsy hahafañolotse aze t’i Parò amo lahin-defoñe mitozantozañeo naho amy valobohò’ey, ie amotria’ iareo tamboho, naho andranjia’e fikalañe fatratse hañitoa’e t’indaty maro,
18 Egli ha violato il giuramento, infrangendo il patto eppure, avea dato la mano! Ha fatto tutte queste cose, e non scamperà.
ie nañamavo i fantay, nivalike amy fañinay, naho nanolo-pitàñe mbore nanao ieaby rezay, toe tsy hipoliotse.
19 Perciò così parla il Signore, l’Eterno: Com’è vero ch’io vivo, il mio giuramento ch’egli ha violato, il mio patto ch’egli ha infranto, io glieli farò ricadere sul capo.
Aa le hoe ty nafè’ Iehovà Talè; Kanao velon-dRaho, le hafoteko añ’ambone’e eo i nifantàko nitsambolitio’ey naho i fañinako navali’ey.
20 Io stenderò su lui la mia rete, ed egli rimarrà preso nel mio laccio; lo menerò a Babilonia, e quivi entrerò in giudizio con lui, per la perfidia di cui si è reso colpevole verso di me.
Le halafiko ama’e ty haratoko, naho ho tsepaheñe an-koboko ao, le Izaho ty hanese aze mb’e Bavele añe, hizaka aze amo fandilarañe niolà’e amakoo.
21 E tutti i fuggiaschi delle sue schiere cadranno per la spada; e quelli che rimarranno saranno dispersi a tutti i venti; e voi conoscerete che io, l’Eterno, son quegli che ho parlato.
Sindre hampikorovohe’ ty fibara o gike ama’eo naho o fonga lahin-defo’eo, naho songa hampiparatsaheñe mb’amo tiokeo mb’eo ze sehanga’e; ho fohi’ areo te Izaho Iehovà ty nitsara.
22 Così dice il Signore, l’Eterno: Ma io prenderò l’alta vetta del cedro, e la porrò in terra; dai più elevati dei suoi giovani rami spiccherò un tenero ramoscello, e lo pianterò sopra un monte alto, eminente.
Hoe ty nafè’ Iehovà Talè; Ho tsongoeko ka ty tora’e an-tiotio’ i talý aboy, naho haoreko; ho harateko boak’ an-tora’e fatratse ty lengo’e maleme, vaho haketsako an-tamboho abo mininginingy ey;
23 Lo pianterò sull’alto monte d’Israele; ed esso metterà rami, porterà frutto, e diventerà un cedro magnifico. Gli uccelli d’ogni specie faranno sotto di lui la loro dimora; faran la loro dimora all’ombra dei suoi rami.
amy vohitse abo’ Israeley ty hamboleako aze le hitiry tsampa’e naho hamoa voa vaho hinjare talý fanjaka; le sindre himoneñ’ ambane’e ao ze karazam-boroñe; naho songa hitsolok’ an-kalo’ o tora’eo ze raha mitiliñe.
24 E tutti gli alberi della campagna sapranno che io, l’Eterno, son quegli che ho abbassato l’albero ch’era su in alto, che ho innalzato l’albero ch’era giù in basso, che ho fatto seccare l’albero verde, e che ho fatto germogliare l’albero secco. Io, l’Eterno, l’ho detto, e lo farò”.
Le ho rendre’ ze hene hatae am-patrañe ao te Izaho Iehovà ty nampideboñe i hatae nijoalay, naho naonjoko ty hatae bory; nampiforejejèko ty hatae leñe vaho nampiraoraoeko ty hatae maike; Izaho Iehovà ty nitsara naho nanao.