< Esodo 34 >
1 L’Eterno disse a Mosè: “Tagliati due tavole di pietra come le prime; e io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime che spezzasti.
Hoe t’Iehovà amy Mosè, Amakio ravem-bato roe hambañe amy teo rey, le ho sokireko amy rave’e rey i tsara sinokitse amy rave’e valoha’e nifoie’o rey.
2 E sii pronto domattina, e sali al mattino sul monte Sinai, e presentati quivi a me in vetta al monte.
Aa le mihentseña ho ami’ty maraindray naho mañambonea mb’ambohi’ Sinay mb’etoa te maray vaho miatrefa amako andengo’ i vohitsey.
3 Nessuno salga con te, e non si vegga alcuno per tutto il monte; e greggi ed armenti non pascolino nei pressi di questo monte”.
Le tsy hindreze’ ondaty t’ie miañambone, le ko anga’o ho isake ndra aia’ aia ambohitse ey t’indaty, le ko ampiandrazeñe aolo’ i vohitsey o mpirai-liao naho o añombeo.
4 Mosè dunque tagliò due tavole di pietra, come le prime; si alzò la mattina di buon’ora, e salì sul monte Sinai come l’Eterno gli avea comandato, e prese in mano le due tavole di pietra.
Aa le nampitsilake ravem-bato roe hambañe amy teo rey vaho nitroatse maraindrai-tsikiake t’i Mosè niañambone’ i Vohi-Sinay mb’eo, amy nandilia’ Iehovà azey le notroñe’e am-pità’e ao i ravem-bato roe rey.
5 E l’Eterno discese nella nuvola, si fermò quivi con lui e proclamò il nome dell’Eterno.
Nizotso an-drahoñ’ ao t’Iehovà vaho nitrao-pijohañe ama’e nikoike ty tahina’ Iehovà.
6 E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,
Le niary aolo’e t’Iehovà nikoike ty hoe: Iehovà, Iehovà, Andrianañahare, mpiferenaiñe naho matarike, malaon-kaboseke, miotrotro an-kasoa naho hatò,
7 che conserva la sua benignità fino alla millesima generazione, che perdona l’iniquità, la trasgressione e il peccato ma non terrà il colpevole per innocente, e che punisce l’iniquità dei padri sopra i figliuoli e sopra i figliuoli de’ figliuoli, fino alla terza e alla quarta generazione!”
mitan-kafatraram-pikokoañe ami’ty arivo’e, le mampipoke hila naho tahiñe vaho fiolàñe, f’ie tsy hadoko tsy ho liloveñe, fa hafetsako amo anakeo naho amo ana’ o anakeoo ty hakeon-droae pak’ ami’ty faha telo naho fahefatse.
8 E Mosè subito s’inchinò fino a terra, e adorò.
Aa le nalisa nibokok’ an-tane t’i Mosè niambane.
9 Poi disse: “Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso”.
Le hoe re: Naho nahatendreke hasoa am-pivazohoa’o, ry Talè, le mihalaly aman-Talèko t’ie hañavelo añivo’ay ao. Toe gam-pititia ondaty retiañe, fe apoho o hakeo’aio naho o tahi’aio vaho rambeso ho hanaña’o.
10 E l’Eterno risposo: “Ecco, io faccio un patto: farò dinanzi a tutto il tuo popolo maraviglie, quali non si son mai fatte su tutta la terra né in alcuna nazione; e tutto il popolo in mezzo al quale ti trovi vedrà l’opera dell’Eterno, perché tremendo è quello ch’io sono per fare per mezzo di te.
Le hoe re, Ingo, te manao fañina añ’atrefa’ ondati’o iabio iraho; Hanoako raha tsitantane mboe lia’e tsy nanoeñe an-tane atoy ndra am-pifeheañe aia; le songa hahaisake ty fitoloña’ Iehovà ama’ areo ondaty mañohok’ azoo, fa ho raha mampañeveñe ty hanoeko añama’o.
11 Osserva quello che oggi ti comando: Ecco, io caccerò dinanzi a te gli Amorei, i Cananei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
Ambeno koahe o andiliako azo anitoo. Inao! ho roaheko añatrefa’o i nte-Emorey naho i nte-Kanàney naho i nte-Khetey naho i nte-Perizey naho i nte-Kivey vaho i nte-Iebosey.
12 Guardati dal far lega con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, onde non abbiano a diventare, in mezzo a te, un laccio;
Mitomira, tsy mone hanao fañina amo mpimone’ i tane añaveloa’oio kera ho fandrik’ añivo’o ao.
13 ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne, abbattete i loro idoli;
Fe rotsaho ty kitreli’ iareo, le pozaho o hazomanga’eo vaho firao o Aserà’ iareoo
14 poiché tu non adorerai altro dio, perché l’Eterno, che si chiama “il Geloso”, è un Dio geloso.
le ko mitalaho aman-drahare ila’e, amy te Andrianañahare mpamarahy t’Iehovà, toe Mpamarahy ty tahina’e.
15 Guardati dal far lega con gli abitanti del paese, affinché, quando quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifizi ai loro dèi, non avvenga ch’essi t’invitino, e tu mangi dei loro sacrifizi,
Kera hifañina amo mpimone’ i taneio irehe, le hañarapilo amo ndrahare’eo iereo naho hisoroñe amo ndrahare’ iareoo naho hañambara azo hikama’o i nisoroñañey,
16 e prenda delle loro figliuole per i tuoi figliuoli, e le loro figliuole si prostituiscano ai loro dèi, e inducano i tuoi figliuoli a prostituirsi ai loro dèi.
naho hangala’o amo anak’ ampela’ iareoo ho amo anadahi’oo naho hañarapilo amo ndrahare’ iareoo o anak’ ampela’ iareoo, hampañarapilo o anadahi’oo amo ndrahare’ iareoo.
17 Non ti farai dèi di getto.
Ko ampitranaha’o saren-drahare,
18 Osserverai la festa degli azzimi. Sette giorni, al tempo fissato del mese di Abib, mangerai pane senza lievito, come t’ho ordinato; poiché nel mese di Abib tu sei uscito dall’Egitto.
Ambeno ty Sabadidake Mofo Po-dalivay: Fito andro ty hikama’o mofo tsy aman-dalivay; i nandiliako azoy, amy namantañañe aze am-bolan-kofahofay; fa amy volan-kofay ty niakara’o i Mitsraime.
19 Ogni primogenito è mio; e mio è ogni primo parto maschio di tutto il tuo bestiame: del bestiame grosso e minuto.
Hene ahiko ze manoka-koviñe naho ze valohan-dahin’ anan-kare’o, amo añombeo naho amo añondrio.
20 Ma riscatterai con un agnello il primo nato dell’asino; e, se non lo vorrai riscattare, gli fiaccherai il collo. Riscatterai ogni primogenito de’ tuoi figliuoli. E nessuno comparirà davanti a me a mani vuote.
Ho soloa’o fiay ami’ty vik’ añondry ty valohan’ anam-borìke. Aa naho tsy soloa’o fiaiñe le folaho ty hàto’e. Ho hene soloam-piay o ana’oo. Vaho tsy hatrefeñe an-tañam-polo iraho.
21 Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai anche al tempo dell’aratura e della mietitura.
Eneñ’ andro ty hitoloña’o naho hitofa ami’ty andro faha-fito, ndra t’ie sam-pitrobahan-tane ndra te san-kavokarañe le hitofa irehe.
22 Celebrerai la festa delle settimane: cioè delle primizie della mietitura del frumento, e la festa della raccolta alla fine dell’anno.
Le hambena’o ty Sabadidan-kereñandro ie manese lengom-boam-bare-bolè, vaho ty sabadida-panontonan-tsabo ami’ty fivariña’ i taoñey.
23 Tre volte all’anno comparirà ogni vostro maschio nel cospetto del Signore, dell’Eterno, ch’è l’Iddio d’Israele.
In-telo ami’ty taoñe ty hiatrefa’ o lahilahi’oo am’ Iehovà Talè, Andrianañahare’ Israele.
24 Poiché io caccerò dinanzi a te delle nazioni, e allargherò i tuoi confini; né alcuno agognerà il tuo paese, quando salirai, tre volte all’anno, per comparire nel cospetto dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo.
Le ho roaheko añ’ atrefa’o o kilakila ondatio; naho hitàreko ty faritso’o; vaho tsy eo ty hikirañe ty tane’o te ionjona’o hiatreke Iehovà Andrianañahare’o in-telo ami’ty taoñe.
25 Non offrirai con pane lievitato il sangue della vittima immolata a me; e il sacrifizio della festa di Pasqua non sarà serbato fino al mattino.
Ko alaro lalivay ty liom-pisoroñañe amako, le ko sisañe ami’ ty maraiñe i soron-tSabadidam-Pihelañey.
26 Porterai alla casa dell’Eterno Iddio tuo le primizie de’ primi frutti della tua terra. Non cuocerai il capretto nel latte di sua madre”.
Ho banabanae’o mb’añ’anjomba’ Iehovà Andrianañahare’o ao ze lengom-boa’ ty tane’o. Ko ahandroeñe an-drononon-drene’e ty anak’ose.
27 Poi l’Eterno disse a Mosè: “Scrivi queste parole; perché sul fondamento di queste parole io ho contratto alleanza con te e con Israele”.
Hoe t’Iehovà amy Mosè: Sokiro i tsara zay, fa ami’ty fanoñonañe i tsaray ty nifañinàko ama’o naho am’ Israele.
28 E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.
Efapolo andro naho efapolo haleñe ty nitraofa’e am’ Iehovà; tsy nikama mofo tsy nikama rano; vaho sinoki’e amy ravem-bato rey o tsara’ i fañinaio: i Tsara Folo rey.
29 Or Mosè, quando scese dal monte Sinai scendendo dal monte Mosè aveva in mano le due tavole della testimonianza non sapeva che la pelle del suo viso era diventata tutta raggiante mentr’egli parlava con l’Eterno;
Aa naho nizotso boak’ambohi-Sinay t’i Mosè, (ie tam-pità’ i Mosè i fañina an-dravem-bato roe rey t’ie nizotso amy vohitsey), le tsy nifohi’e te nireandreañe ty holin-dahara’e amy nifanaontsia’ey.
30 e quando Aaronne e tutti i figliuoli d’Israele videro Mosè, ecco che la pelle del suo viso era tutta raggiante, ed essi temettero d’accostarsi a lui.
Aa naho nahaoniñe i Mosè t’i Aharone naho o hene ana’ Israeleo, hehe te nireandreañe ty holin-dahara’e le nihembañe iereo tsy nahasibeke hañarivo aze.
31 Ma Mosè li chiamò, ed Aaronne e tutti i capi della raunanza tornarono a lui, e Mosè parlò loro.
Kinoi’ i Mosè amy zao iereo, le nibalike mb’ama’e mb’eo t’i Aharone naho o mpiaolo’ i valobohòkeio vaho nifanaontsy am’iereo t’i Mosè.
32 Dopo questo, tutti i figliuoli d’Israele si accostarono, ed egli ordinò loro tutto quello che l’Eterno gli avea detto sul monte Sinai.
Niharine mb’eo amy zao o ana’ Israele iabio vaho hene nandilia’e i nitsarae’ Iehovà ama’e ambohi-Sinaiy.
33 E quando Mosè ebbe finito di parlar con loro, si mise un velo sulla faccia.
Ampara’ te heneke ty nilañonaña’ i Mosè le kinolopo’e ty lahara’e.
34 Ma quando Mosè entrava al cospetto dell’Eterno per parlare con lui, si toglieva il velo, finché non tornasse fuori; tornava fuori, e diceva ai figliuoli d’Israele quello che gli era stato comandato.
Fa naho nizilik’ añatrefa’ Iehovà ao t’i Mosè hifanaontsy, le nafaha’e i lamba marerareray ampara’ te niakatse; ie niakatse le nilañoñe amo ana’ Israeleo o raha nafantok’ ama’eo.
35 I figliuoli d’Israele, guardando la faccia di Mosè, ne vedeano la pelle tutta raggiante; e Mosè si rimetteva il velo sulla faccia, finché non entrasse a parlare con l’Eterno.
Aa naho niisa’ o ana’ Israeleo ty lahara’ i Mosè, te nitsopelatse i holin-dahara’ey le kinolopo’ i Mosè indraike ty lahara’e ampara’ t’ie nizilik’ ao hifanaontsy ama’e.