< Ester 1 >

1 Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,
Ma e gima notimore e ndalo loch Ahasuerus, e kinde mane orito pinje mia achiel gi piero ariyo gabiriyo chakre India nyaka Kush.
2 in quel tempo, dico, il re Assuero, che sedeva sul trono del suo regno a Susa, la residenza reale,
E kindeno ruoth Ahasuerus norito loch Kodak e dala maduongʼ mochiel motegno mar Susa,
3 l’anno terzo del suo regno, fece un convito a tutti i suoi principi e ai suoi servi; l’esercito di Persia e di Media, i nobili e i governatori delle province furono riuniti in sua presenza,
to e higa mar adek mar lochne noloso sawo ne jodonge gi jotije duto gi jotend lweny man Pasia gi Media gi joka ruoth, gi jodongo duto mag pinje bende ne nitie.
4 ed egli mostrò le ricchezze e la gloria del suo regno e il fasto magnifico della sua grandezza per molti giorni, per centottanta giorni.
Kuom ndalo mia achiel gi piero aboro nonyisogi mwandu mathoth mag pinyruodhe gi ber kod teko miwuoro mar lochne.
5 Scorsi che furon questi giorni, il re fece un altro convito di sette giorni, nel cortile del giardino del palazzo reale, per tutto il popolo che si trovava a Susa, la residenza reale dal più grande al più piccolo.
Ka ndalogo noserumo, ruoth notimo sawo ni ji duto mane odak e dala maduongʼ mochiel motegno mar Susa. Sawono notim e siwandha mar dala ruoth kendo nokawo ndalo abiriyo.
6 Arazzi di cotone finissimo, bianchi e violacei, stavan sospesi con cordoni di bisso e di scarlatto degli anelli d’argento e a delle colonne di marmo. V’eran dei divani d’oro e d’argento sopra un pavimento di porfido, di marmo bianco, di madreperla e di pietre nere.
E siwandhano ne nitie pasia marachar gi marambulu molier kotwe gi tonde momin gi lewni marochere gi maralik kolier e bonje mar fedha manotwe e sirni mapakni. Kombego nolos gi dhahabu gi fedha kendo siwandhano nobug gi kite mopogore opogore ma nengogi tek ma kitgi opogore opogore.
7 Si porgeva da bere in vasi d’oro di forme svariate, e il vino reale era abbondante, grazie alla liberalità del re.
Ji ne madho divai gi kikombe mopogore opogore kendo divai ne ngʼeny mana ka mar ruoth adier nikech ne chunye ngʼwon.
8 E l’ordine era dato di non forzare alcuno a bere, poiché il re avea prescritto a tutti i grandi della sua casa che lasciassero fare a ciascuno secondo la propria volontà.
Ruoth nogolo chik ni mondo oyiene ngʼato ka ngʼato mondo omadh gima odwaro, nimar ruoth nosegolo chik ne jotich mapogo divai ni mondo omi ngʼato ka ngʼato math modwaro.
9 La regina Vashti fece anch’ella un convito alle donne nella casa reale del re Assuero.
Vashti mikach ruoth bende ne oloso sawo ne mon modak e dala ruoth Ahasuerus.
10 Il settimo giorno, il re, che aveva il cuore reso allegro dal vino, ordinò a Mehuman, a Biztha, a Harbona, a Bigtha, ad Abagtha, a Zethar ed a Carcas, i sette eunuchi che servivano in presenza del re Assuero,
Chiengʼ mar abiriyo kane divai oromo ruoth Ahasuerus nochiko jotichne mabwoch abiriyo magin Mehuman, Biztha, Harbona, Bigtha, Abagtha, Zethar gi Karkas,
11 che conducessero davanti a lui la regina Vashti con la corona reale, per far vedere ai popoli ed ai grandi la sua bellezza; poich’essa era bella d’aspetto.
mondo okel Vashti ma mikache ire ka orwako osimbo mar mikach ruoth, kendo mondo onyis ji to gi jotelo kaka ojaber, nikech nober neno.
12 Ma la regina Vashti rifiutò di venire secondo l’ordine che il re le avea dato per mezzo degli eunuchi; e il re ne fu irritatissimo, e l’ira divampò dentro di lui.
To ka joote notero wach ma ruoth nochiko, Vashti ma mikach ruoth notamore dhi. Eka ruoth nobedo makwiny kendo iye nowangʼ ahinya.
13 Allora il re interrogò i savi che aveano la conoscenza de’ tempi. Poiché gli affari del re si trattavano così in presenza di tutti quelli che conoscevano la legge e il diritto;
Kaka ne en timgi mondo ruoth openj wach kuom joma olony e weche mag chike gi kaka ingʼado bura kare, nowuoyo gi joma riek, manongʼeyo weche mag ndalo,
14 e i più vicini a lui erano Carscena, Scethar, Admatha, Tarscish, Meres, Marsena e Memucan, sette principi di Persia e di Media che vedevano la faccia del re e occupavano i primi posti nel regno.
bende ne gin joma ruoth ogeno ahinya mane bet machiegni kode kaka Karshena, Shetha, Admatha, Tarshish, Meres, Marsena gi Memukan, mane gin jodongo abiriyo mag Pasia gi Media mane nyalo donjo ir ruoth e sa asaya bende ne gin joma oluor kendo ogen e pinyruoth.
15 “Secondo la legge”, disse, “che si dev’egli fare alla regina Vashti per non aver ella eseguito l’ordine datole dal re Assuero per mezzo degli eunuchi?”
Nopenjogi niya, “Kaluwore gi chik, angʼo monego timne Vashti ma mikacha? Nikech osedagi winjo chik mar ruoth Ahasuerus mane oorogo jotichne mabwoch ire.”
16 Memucan rispose in presenza del re e dei principi: “La regina Vashti ha mancato non solo verso il re, ma anche verso tutti i principi e tutti i popoli che sono in tutte le province del re Assuero.
Eka Memukan nodwoko wach e nyim ruoth gi jotelo niya, “Vashti mikach ruoth osetimo tim marach ne jotelo gi ji duto man e gwenge man e bwo loch ruoth Ahasuerus.
17 Poiché quello che la regina ha fatto si saprà da tutte le donne, e le indurrà disprezzare i loro propri mariti; giacché esse diranno: Il re Assuero aveva ordinato che si conducesse in sua presenza la regina Vashti, ed ella non v’è andata.
Nimar tim ma mikach ruoth otimoni, ka mon mamoko ongʼeyo, to gibiro chayo chwogi kagiwacho ni, ‘Ruoth Ahasuerus nochiko mikache ma Vashti mondo okel e nyime, to nodagi biro.’
18 Da ora innanzi le principesse di Persia e di Media che avranno udito il fatto della regina ne parleranno a tutti i principi del re, e ne nascerà un gran disprezzo e molto sdegno.
Kata mana kawuononi mond jodong Pasia gi Media ma owinjo tim ma mikachi otimo biro mana timo ne jodong ruoth tim machal gi mano. Achaya gi ich wangʼ biro dhi nyime maonge gikone.
19 Se così piaccia al re, venga da lui emanato un editto reale, e sia iscritto fra le leggi di Persia e di Media talché sia irrevocabile, per il quale Vashti non possa più comparire in presenza del re Assuero, e il re conferisca la dignità reale ad una sua compagna migliore di lei.
“Emomiyo, ka ber ne ruoth to mondo ogol chik maka ruoth kendo mondo ondiki wachni e chike mag Pasia gi Media, mosiko ma ok nyal gol ni Vashti kik chak bi e nyim ruoth Ahasuerus kendo. Bende ruoth onego ket ngʼato kare malongʼo man-gi chia moloye.
20 E quando l’editto che il re avrà emanato sarà conosciuto nell’intero suo regno ch’è vasto, tutte le donne renderanno onore ai loro mariti, dal più grande al più piccolo”.
Eka chik ma ruoth ogolono nolandre pinye duto, kendo mon duto biro luoro chwogi, maonge modongʼ.”
21 La cosa piacque al re ed ai principi, e il re fece come avea detto Memucan;
Ruoth gi jodonge ne mor gi rieko mane ongʼadni, eka ruoth notimo kaka Memukan nowacho.
22 e mandò lettere a tutte le province del regno, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere e ad ogni popolo secondo la sua lingua; per esse lettere ogni uomo doveva esser padrone in casa propria e parlare la lingua del suo popolo.
Nooro baruwa moketoe sei mare ni pinjeruodhi duto, moro ka moro nondikne gi dhogi giwegi kanyisogi malongʼo e dhok ma giwinjo ni chwo duto obed gi teko mar rito miechgi gi joma odak e miechgigo.

< Ester 1 >