< Deuteronomio 33 >
1 Or questa è la benedizione con la quale Mosè, uomo di Dio, benedisse i figliuoli d’Israele, prima di morire.
Pathen kah hlang Moses loh a duek hlanah tahae kah yoethennah he Israel ca rhoek taengah yoethen la a paek.
2 Disse dunque: “L’Eterno è venuto dal Sinai, e s’è levato su loro da Seir; ha fatto splendere la sua luce dal monte di Paran, è giunto dal mezzo delle sante miriadi; dalla sua destra usciva per essi il fuoco della legge.
“BOEIPA tah Sinai lamloh halo tih Seir lamloh thoeng. Amih ham Paran tlang lamloh a sae pah tih a bantang lamloh hlangcim a thawngsang neh thoeng. Amih ham olkhan hmai a khuen.
3 Certo, l’Eterno ama i popoli; ma i suoi santi son tutti agli ordini suoi. Ed essi si tennero ai tuoi piedi, e raccolsero le tue parole.
Na kut dongkah a hlangcim boeih loh pilnam a lungnah tih, na oluennah aka duen loh na kho taengah ngolhlung uh.
4 Mosè ci ha dato una legge, eredità della raunanza di Giacobbe;
Jakob vangpum kah khoh la olkhueng he, Moses loh mamih taengah ng'uen coeng.
5 ed egli è stato re in Ieshurun, quando s’adunavano i capi del popolo e tutte assieme le tribù d’Israele.
Jeshurun ah manghai la a om vaengah pilnam kah a lu rhoek loh Israel koca rhoek taengla tingtun uh.
6 Viva Ruben! ch’egli non muoia; ma siano gli uomini suoi ridotti a pochi!”
Reuben tah hing mai saeh lamtah duek boel saeh. Anih te hlang sii la om boel saeh.
7 E questo è per Giuda. Egli disse: Ascolta, o Eterno, la voce di Giuda, e riconducilo al suo popolo. Con tutte le sue forze egli lotta per esso; tu gli sarai d’aiuto contro i suoi nemici!”
Judah kawng dongah he khaw, “Aw BOEIPA Judah ol he hnatun lamtah a pilnam taengla thak lah. Amah pum te a kut neh a huul vaengah a rhal khui lamkah khaw bomkung la nang om pah lah,” a ti.
8 Poi disse di Levi: “I tuoi Thummim e i tuoi Urim appartengono all’uomo pio che ti sei scelto, che tu provasti a Massa, e col quale contendesti alle acque di Meriba.
Levi kawng dongah khaw, “Na Thummim neh na Urim he, Massah ah na noemcai tih, Meribah tui taengah na oelh tangtae, na hlang cim hut coeng ni,” a ti.
9 Egli dice di suo padre e di sua madre: “Io non li ho visti!” non riconosce i suoi fratelli, e nulla sa de’ propri figliuoli; perché i Leviti osservano la tua parola e sono i custodi del tuo patto.
“A manu neh a napa ka phoe pawh,” a ti tih, a manuca khaw a hmat mueh la a ca kah a ca due ming voel pawh. Tedae na olthui te a ngaithuen uh tih na paipi te a kueinah uh.
10 Essi insegnano i tuoi statuti a Giacobbe e la tua legge a Israele; metton l’incenso sotto le tue nari, e l’olocausto sopra il tuo altare.
Nang kah laitloeknah te Jakob ham neh, na olkhueng te Israel ham a thuinuet pa uh. Na hmai ah hmueihul neh, na hmueihtuk ah boeih a khueh uh.
11 O Eterno, benedici la sua forza, e gradisci l’opera delle sue mani. Trafiggi le reni a quelli che insorgono contro di lui, che gli sono nemici, sì che non possan risorgere.
Aw BOEIPA anih kah a thadueng te yoethen pae lamtah, a kut dongkah a bisai khaw uum pah. Anih aka thoh thil kah a cinghen te phop pah lamtah, a lunguet rhoek khaw thoo uh boel saeh.
12 Di Beniamino disse: “L’amato dell’Eterno abiterà sicuro presso di lui. L’Eterno gli farà riparo del continuo, e abiterà fra le colline di lui”.
Benjamin kawng dongah, “BOEIPA kah lungnah tah, anih pum dongah ngaikhuek la rhaehrhong saeh. Hnin takuem ah anih te muekdah saeh lamtah, a laengpang laklo ah cu saeh,” a ti.
13 Poi disse di Giuseppe: “Il suo paese sarà benedetto dall’Eterno coi doni più preziosi del cielo, con la rugiada, con le acque dell’abisso che giace in basso,
Joseph khawng dongah, “A khohmuen te BOEIPA loh vaan cangtham, buemtui, tuidung laedil kah aka kol,
14 coi frutti più preziosi che il sole matura, con le cose più squisite che ogni luna arreca,
khomik dongkah cangvuei cangtham, hla dongkah hicil cangtham,
15 coi migliori prodotti de’ monti antichi, coi doni più preziosi de’ colli eterni, coi doni più preziosi della terra e di quanto essa racchiude.
hlamat kah tlang som, kumhal som kah cangtham nen khaw,
16 Il favor di colui che stava nel pruno venga sul capo di Giuseppe, sulla fronte di colui ch’è principe tra i suoi fratelli!
diklai cangtham a soeprhaep nen khaw yoethen a paek. Te dongah tangpuem khuikah aka om kolonah te, Joseph lu neh a manuca hlangcoelh rhoek kah a luki ah na cuuk sak.
17 Del suo toro primogenito egli ha la maestà; le sue corna son corna di bufalo. Con esse darà di cozzo ne’ popoli tutti quanti assieme, fino alle estremità della terra. Tali sono le miriadi d’Efraim, tali sono le migliaia di Manasse”.
A rhuepomnah vaito cacuek neh a cung ki loh pilnam neh Ephraim a thawng a sang, Manasseh a thawng a sang te, diklai khobawt duela a thoeh rhenten ni,” a ti.
18 Poi disse di Zabulon: “Rallegrati, o Zabulon, nel tuo uscire, e tu, Issacar, nelle tue tende!
Zebulun kawng dongah khaw, “Zebulun nang na coe tih na dap khuiah Issakhar a om te na kohoe sak lah.
19 Essi chiameranno i popoli al monte, e quivi offriranno sacrifizi di giustizia; poich’essi succhieranno la dovizia del mare e i tesori nascosti nella rena”.
Tlang kah pilnam rhoek te khue uh pahoi lamtah, duengnah hmueih nawn uh saeh. Te vaengah tuitunli khuehtawn neh laivin khuiah a thuh tih, a tung te cop uh saeh,” a ti.
20 Poi disse di Gad: “Benedetto colui che mette Gad al largo! Egli sta nella sua dimora come una leonessa, e sbrana braccio e cranio.
Gad kawng dongah khaw, “Sathuengnu bangla phuel uh tih, aka om Gad loh a yoethen tih, a lu pataeng a ban neh a phuet.
21 Ei s’è scelto le primizie del paese, poiché quivi è la parte riserbata al condottiero, ed egli v’è giunto alla testa del popolo, ha compiuto la giustizia dell’Eterno e i suoi decreti, insieme ad Israele”.
A tanglue te amah ham a sawt tih, pilnam kah a lu rhoek halo uh vaengah, khamyai aka taem te sul a bung thil. BOEIPA kah duengnah neh Israel taengah, laitloeknah a saii,” a ti.
22 Poi disse di Dan: “Dan è un leoncello, che balza da Bashan”.
Dan kawng khaw, “Dan he sathueng ca bangla, Bashan lamloh cungpet,” a ti.
23 Poi disse di Neftali: “O Neftali, sazio di favori e ricolmo di benedizioni dell’Eterno, prendi possesso dell’occidente e del mezzodì!”
Naphtali kawng dongah, “Naphtali nang tah, BOEIPA kah kolonah neh yoethennah te, ngaikhuek la a baetawt dongah, tuitunli neh tuithim khaw na pang,” a ti.
24 Poi disse di Ascer: “Benedetto sia Ascer tra i figliuoli d’Israele! Sia il favorito de’ suoi fratelli, e tuffi il suo piè nell’olio!
Asher kawng dongah khaw, “Asher koca rhoek loh a yoethen. A manuca rhoek taengah a kolo om saeh lamtah a kho te situi khuiah nuem saeh,” a ti.
25 Sian le sue sbarre di ferro e di rame, e duri quanto i tuoi giorni la tua quiete!
Thicung neh rhohum he na thohkalh la om lamtah, na khohnin bangla na thaa om saeh.
26 O Ieshurun, nessuno è pari a Dio che, sul carro dei cieli, corre in tuo aiuto, che, nella sua maestà, s’avanza sulle nubi:
Vaan ke a ngol thil tih, nang ham bomkung la om. Te dongah a hoemnah neh khomong dongah aka om, Jeshurun kah Pathen bang he a om moenih.
27 l’Iddio che ab antico è il tuo rifugio; e sotto a te stanno le braccia eterne. Egli scaccia d’innanzi a te il nemico, e ti dice: “Distruggi!”
Hlamat Pathen kah a khuisaek neh, kumhal bantha hmuiah ah tah, thunkha khaw na mikhmuh lamkah a haek vetih, mitmoeng sak a ti bitni.
28 Israele starà sicuro nella sua dimora; la sorgente di Giacobbe sgorgherà solitaria in un paese di frumento e di mosto, e dove il cielo stilla la rugiada.
Te vaengah Jakob kah a mik Israel bueng ni, cangpai neh misur thai kho ah ngaikhuek kho a sak vetih, vaan buemtui long khaw a tlan thil eh.
29 Te felice, o Israele! Chi è pari a te, un popolo salvato dall’Eterno, ch’è lo scudo che ti protegge, e la spada che ti fa trionfare? I tuoi nemici verranno a blandirti, e tu calpesterai le loro alture”.
Israel nang tah na yoethen pai. Nang kah bomkung photling neh na hoemnah cunghang, BOEIPA loh nang bangla u bang pilnam nim a khang coeng. Te dongah na thunkha loh nang hmaiah mai a tum uh vetih amih kah hmuensang soah na cangdoek bitni.