< Deuteronomio 32 >

1 “Porgete orecchio, o cieli, ed io parlerò, e ascolti la terra le parole della mia bocca.
Yaa samiiwwan, dhagaʼaa; ani nan dubbadha; yaa lafa, atis dubbii afaan kootii dhagaʼi.
2 Si spanda il mio insegnamento come la pioggia, stilli la mia parola come la rugiada, come la pioggerella sopra la verdura, e come un acquazzone sopra l’erba,
Barsiisni koo akka bokkaa haa roobu; dubbiin koos akka fixeensaa gad haa coccophu; marga irratti akka tiifuu, biqiltuu corqaa irrattis akka bokkaa guddaa haa roobu.
3 poiché io proclamerò il nome dell’Eterno. Magnificate il nostro Iddio!
Ani maqaa Waaqayyoo nan labsa. Guddina Waaqa keenyaa jajadhaa!
4 Quanto alla Ròcca, l’opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. E’ un Dio fedele e senza iniquità; egli è giusto e retto.
Inni Kattaa dha; hojiin isaa mudaa hin qabu; daandiiwwan isaa hundinuus qajeelaa dha. Inni Waaqa amanamaa hin dogoggorre, tolaa fi qajeelaa dha.
5 Ma essi si sono condotti male verso di lui; non sono suoi figliuoli, l’infamia è di loro, razza storta e perversa.
Isaan hammina isatti hojjetaniiru; siʼachi isaan sababii qaanii isaaniitiif ijoollee isaa miti; isaan dhaloota jalʼaa fi micciiramaa dha.
6 E’ questa la ricompensa che date all’Eterno, o popolo insensato e privo di saviezza? Non è egli il padre tuo che t’ha creato? non è egli colui che t’ha fatto e ti ha stabilito?
Yaa saba gowwaa, kan ogummaa hin qabne, ati akkasitti Waaqayyoof deebii kennitaa? Inni Abbaa kee, Uumaa kee, kan si hojjetee fi si tolche mitii?
7 Ricordati de’ giorni antichi, considera gli anni delle età passate, interroga tuo padre, ed egli te lo farà conoscere, i tuoi vecchi, ed essi te lo diranno.
Baroota durii yaadadhu; dhaloota darbe illee qalbeeffadhu. Inni siif ibsaatii abbaa kee gaafadhu; maanguddoota kees gaafadhu; isaan sitti himuutii.
8 Quando l’Altissimo diede alle nazioni la loro eredità, quando separò i figliuoli degli uomini, egli fissò i confini dei popoli, tenendo conto del numero de’ figliuoli d’Israele.
Waaqni Waan Hundaa Olii yommuu sabootaaf dhaala isaaniif kennetti, yommuu sanyii namaas gargar qoqoodetti, akkuma baayʼina ilmaan Israaʼelitti namootaaf daarii dhaabe.
9 Poiché la parte dell’Eterno e il suo popolo, Giacobbe è la porzione della sua eredità.
Qoodni Waaqayyoo saba isaa ti; Yaaqoob immoo dhaala dhuunfaa isaa ti.
10 Egli lo trovò in una terra deserta, in una solitudine piena d’urli e di desolazione. Egli lo circondò, ne prese cura, lo custodi come la pupilla dell’occhio suo.
Inni lafa gammoojjii, lafa onaatii fi gammoojjii nama gubu keessatti isa argate. Inni gaachana taʼeefii isa eege; akka qaroo ija isaattis isa eege;
11 Pari all’aquila che desta la sua nidiata, si libra a volo sopra i suoi piccini spiega le sue ali, li prende e li porta sulle penne,
akkuma risaan mana ishee diigdee ilmaan ishee irra qoochoo qabdu, akkuma qoochoo ishee balʼiftee ol isaan fudhattu, akkuma qoochoo isheetiinis isaan baattu sana,
12 l’Eterno solo l’ha condotto, e nessun dio straniero era con lui.
Waaqayyo qofatu isa geggeesse; waaqni ormaa tokko iyyuu isa wajjin hin turre.
13 Egli l’ha fatto passare a cavallo sulle alture della terra, e Israele ha mangiato il prodotto de’ campi; gli ha fatto succhiare il miele ch’esce dalla rupe, l’olio ch’esce dalle rocce più dure,
Inni lafa ol kaʼaa irra isa burraaqsise; midhaan lafa qotiisaa isa soore. Kattaa keessaa damma isa nyaachise; dhagaa gurraacha keessaa immoo zayitii kenneef;
14 la crema delle vacche e il latte delle pecore. Gli ha dato il grasso degli agnelli, de’ montoni di Basan e de’ capri, col fior di farina del frumento; e tu hai bevuto il vino generoso, il sangue dell’uva.
dhadhaa fi aannan saawaanii fi bushaayee, xobbaallaawwanii fi reʼoota cooman, korbeeyyii hoolaa filatamoo Baashaan, ija qamadii gaariis isa soore. Ati cuunfaa dhiiga wayinii qulqulluus ni dhugde.
15 Ma Ieshurun s’è fatto grasso ed ha ricalcitrato, ti sei fatto grasso, grosso e pingue! ha abbandonato l’Iddio che l’ha fatto, e ha sprezzato la Ròcca della sua salvezza.
Yishuruun ni gabbate; ni dhiite; nyaatee quufe; ni ulfaate; ni cululuqe. Waaqa isa uume ni dhiise; Kattaa Fayyisaa isaa taʼes ni tuffate.
16 Essi l’han mosso a gelosia con divinità straniere, l’hanno irritato con abominazioni.
Isaan waaqota ormaatiin isa hinaafsisan; waaqota jibbisiisoo isaaniitiinis isa dheekkamsiisan.
17 Han sacrificato a demoni che non son Dio, a dèi che non avean conosciuti, dèi nuovi, apparsi di recente, dinanzi ai quali i vostri padri non avean tremato.
Isaan hafuurota hamoo Waaqa hin taʼiniif, waaqota hin beekiniif, waaqota reefuu dhufaniif, waaqota abbootiin keessan hin sodaatiiniif aarsaa dhiʼeessan.
18 Hai abbandonato la Ròcca che ti diè la vita, e hai obliato l’Iddio che ti mise al mondo.
Ati Kattaa si dhalche gante; Waaqa si uume irraanfatte.
19 E l’Eterno l’ha veduto, e ha reietto i suoi figliuoli e le sue figliuole che l’aveano irritato;
Waaqayyo waan kana argee isaan tuffate; inni ilmaanii fi intallan ofii isaatti aareeraatii.
20 e ha detto: “Io nasconderò loro la mia faccia, e starò a vedere quale ne sarà la fine; poiché sono una razza quanto mai perversa, figliuoli in cui non è fedeltà di sorta.
Innis, “Ani fuula koo isaan duraa nan dhokfadha; dhuma isaaniis nan arga” jedhe; isaan dhaloota jalʼaa, ijoollee hin amanamneedhaatii.
21 Essi m’han mosso a gelosia con ciò che non è Dio, m’hanno irritato coi loro idoli vani; e io li moverò a gelosia con gente che non è un popolo, li irriterò con una nazione stolta.
Isaan waan Waaqa hin taʼiniin na hinaafsisan; waaqota tolfamoo isaanii kanneen faayidaa hin qabneenis na aarsan. Anis warra saba hin taʼiniin akka isaan hinaafan nan godha; saba hubannaa hin qabneenis isaan nan aarsa.
22 Poiché un fuoco s’è acceso, nella mia ira, e divamperà fino in fondo al soggiorno de’ morti; divorerà la terra e i suoi prodotti, e infiammerà le fondamenta delle montagne. (Sheol h7585)
Dheekkamsa kootiin ibiddi qabsiifameeraatii; innis hamma siiʼoolitti gad dhidhimee ni bobaʼa. Lafaa fi waan isheen baaftu ni nyaata; hundee tulluuwwaniitti illee ibidda qabsiisa. (Sheol h7585)
23 Io accumulerò su loro dei mali, esaurirò contro a loro tutti i miei strali.
“Ani waan hamaa isaan irra nan tuula; xiyya koos isaanitti nan fixadha.
24 Essi saran consunti dalla fame, divorati dalla febbre, da mortifera pestilenza; lancerò contro a loro le zanne delle fiere, col veleno delle bestie che striscian nella polvere.
Beela hamaa, golfaa nyaatee nama fixuu fi dhaʼicha isaanitti nan erga; ilkaan bineensaa qaramaa isaa, hadhaa buutii lafa irra lootuus isaanitti nan erga.
25 Di fuori la spada, e di dentro il terrore spargeranno il lutto, mietendo giovani e fanciulle, lattanti e uomini canuti.
Karaa guddaa irratti goraadeen warra ijoollee hin qabne isaan godha; mana isaaniitti sodaatu moʼa. Dargaggoonnii fi dargaggeettiiwwan, daaʼimmanii fi maanguddoonni ni dhumu.
26 Io direi: Li spazzerò via d’un soffio, farò sparire la loro memoria di fra gli uomini,
Anis isaan nan bittinneessa; yaadannoo isaaniis sanyii namaa keessaa nan balleessa.
27 se non temessi gl’insulti del nemico, e che i loro avversari, prendendo abbaglio, fosser tratti a dire: “E’ stata la nostra potente mano e non l’Eterno, che ha fatto tutto questo!”
Garuu akka diinonni isaanii of tuulanii, ‘Harka keenyatu moʼate malee, Waaqayyo waan kana hunda hin goone’ hin jenne, ani dhaadannoo diinaa sodaadheera.”
28 Poiché è una nazione che ha perduto il senno, e non v’è in essi alcuna intelligenza.
Isaan saba qalbii hin qabne, kan hubannaa tokko illee hin qabnee dha.
29 Se fosser savi, lo capirebbero, considererebbero la fine che li aspetta.
Isaan utuu ogeeyyii taʼanii waan kana hubatanii silaa dhuma isaanii ni beeku turan!
30 Come potrebbe un solo inseguirne mille, e due metterne in fuga diecimila, se la Ròcca loro non li avesse venduti, se l’Eterno non li avesse dati in man del nemico?
Yoo Kattaan isaanii isaan gurgure malee, yoo Waaqayyo dabarsee isaan kenne malee, akkamitti namni tokko nama kuma tokko yookaan namni lama nama kuma kudhan gugsa?
31 Poiché la ròcca loro non è come la nostra Ròcca; i nostri stessi nemici ne son giudici;
Kattaan isaanii akka kattaa keenyaa miti; kana immoo diinonni keenya iyyuu hin ganan.
32 ma la loro vigna vien dalla vigna di Sodoma e dalle campagne di Gomorra; le loro uve son uve avvelenate, i loro grappoli, amari;
Wayiniin isaanii wayinii Sodoomiitii fi lafa qotiisaa Gomoraa irraa dhufa. Iji wayinii isaanii summiidhaan, hurbuun isaaniis waan hadhaaʼuun guutameera.
33 il loro vino è un tossico di serpenti, un crudel veleno d’aspidi.
Wayiniin isaanii hadhaa bofaa, summii bofa hadhaan isaa nama ajjeesuu ti.
34 “Tutto questo non è egli tenuto in serbo presso di me, sigillato ne’ miei tesori?
“Kun waan na biratti eegame, kan galmee koo keessattis chaappaadhaan cufame mitii?
35 A me la vendetta e la retribuzione, quando il loro piede vacillerà!” Poiché il giorno della loro calamità è vicino, e ciò che per loro è preparato, s’affretta a venire.
Haaloo baasuun kan koo ti; ani gatii nan deebisa. Yeroo isaatti miilli isaanii ni mucucaata; guyyaan badiisa isaanii dhiʼaateera; badiisni isaaniis isaanitti ariifateera.”
36 Sì, l’Eterno giudicherà il suo popolo, ma avrà pietà de’ suoi servi quando vedrà che la forza è sparita, e che non riman più tra loro né schiavo né libero.
Waaqayyo yommuu akka isaan humna dhaban, akka garbichis taʼu namni birmaduun tokko iyyuu hin hafne argutti, saba isaatiif ni murteessa; tajaajiltoota isaatiifis garaa laafa.
37 Allora egli dirà: “Ove sono i loro dèi, la ròcca nella quale confidavano,
Innis akkana jedha: “Kattaan isaan itti daʼatan, waaqonni tolfamoon isaanii amma eessa jiru?
38 gli dèi che mangiavano il grasso de’ loro sacrifizi e beveano il vino delle loro libazioni? Si levino essi a soccorrervi, a coprirvi della loro protezione!
Waaqonni cooma qalma isaanii nyaatan, kanneen dhibaayyuu daadhii wayinii isaanii dhuganis eessa jiru? Mee kaʼanii isaan haa gargaaran! Mee daʼannoo haa kennaniif!
39 Ora vedete che io solo son Dio, e che non v’è altro dio accanto a me. Io fo morire e fo vivere, ferisco e risano, e non v’è chi possa liberare dalla mia mano.
“Akka ani mataan koo Isa taʼe beekaa! Ana malee Waaqni biraa hin jiru. Ani nan ajjeesa; nan jiraachisas; nan madeessa; nan fayyisas; namni harka kootii baasuu dandaʼu tokko iyyuu hin jiru.
40 Sì, io alzo la mia mano al cielo, e dico: Com’è vero ch’io vivo in perpetuo,
Ani dhugumaan bara baraan jiraataadhaatii harka koo samiitti ol qabee nan kakadha;
41 quando aguzzerò la mia folgorante spada e metterò mano a giudicare, farò vendetta de’ miei nemici e darò ciò che si meritano a quelli che m’odiano.
ani yommuun goraadee koo calaqqisaa qaradhee harki koo murtiidhaaf isa qabatutti, ani diinota koo haaloo nan baʼa; warra na jibbaniif illee waan isaaniif malu nan kenna.
42 Inebrierò di sangue le mie frecce, del sangue degli uccisi e dei prigionieri, la mia spada divorerà la carne, le teste dei condottieri nemici”.
Yommuu goraadeen koo foon nyaatutti, ani akka xiyyi koo dhiigaan machaaʼu nan godha; dhiigni sunis dhiiga warra qalamaniitii fi boojiʼamanii kan mataa hooggantoota diinaa ti.”
43 Nazioni, cantate le lodi del suo popolo! poiché l’Eterno vendica il sangue de’ suoi servi, fa ricadere la sua vendetta sopra i suoi avversari, ma si mostra propizio alla sua terra, al suo popolo”.
Sababii inni haaloo dhiiga tajaajiltoota isaa baʼuuf, yaa sabootaa, namoota isaa wajjin gammadaa. Inni diinota isaa haaloo baʼa; biyyaa fi saba isaatiif araara ni buusa.
44 E Mosè venne con Giosuè, figliuolo di Nun, e pronunziò in presenza del popolo tutte le parole di questo cantico.
Museenis Iyyaasuu ilma Nuuni wajjin dhufee dubbiiwwan faarfannaa kana hunda namoota dhageessise.
45 E quando Mosè ebbe finito di pronunziare tutte queste parole dinanzi a tutto Israele, disse loro:
Innis yommuu dubbiiwwan kanneen hunda Israaʼeloota hundatti dubbatee fixetti,
46 “Prendete a cuore tutte le parole con le quali testimonio oggi contro a voi. Le prescriverete ai vostri figliuoli, onde abbian cura di mettere in pratica tutte le parole di questa legge.
akkana isaaniin jedhe; “Akka isaan dubbiiwwan seera kanaa hunda of eeggannaadhaan eeganiif akka isin ijoollee keessan ajajjan, dubbiiwwan ani harʼa ifa baasee isinitti himu hunda qalbiitti qabadhaa.
47 Poiché questa non e una parola senza valore per voi: anzi, e la vostra vita; e per questa parola prolungherete i vostri giorni nel paese del quale andate a prender possesso, passando il Giordano”.
Isaan isiniif jireenya malee dubbii faayidaa hin qabne miti. Dubbiiwwan kanaan biyya laga Yordaanos ceetanii dhaaltan keessa bara dheeraa ni jiraattu.”
48 E, in quello stesso giorno, l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
Gaafasuma Waaqayyo akkana jedhee Museetti hime;
49 “Sali su questo monte di Abarim, sul monte Nebo, ch’è nel paese di Moab, di faccia a Gerico, e mira il paese di Canaan, ch’io do a possedere ai figliuoli d’Israele.
“Biyya Moʼaab kan fuullee Yerikoo jiru, tulluuwwan Abaariim keessa tulluu Nebootti ol baʼiitii biyya Kanaʼaan, biyya ani Israaʼelootaaf dhaala godhee kennu fuulleetti ilaali.
50 Tu morrai sul monte sul quale stai per salire, e sarai riunito al tuo popolo, come Aaronne tuo fratello è morto sul monte di Hor ed è stato riunito al suo popolo,
Akkuma obboleessi kee Aroon tulluu Hoori irratti duʼee gara abbootii isaatti walitti qabame sana, atis tulluu yaabbattu sana irratti ni duuta; gara abbootii keetiittis walitti qabamta.
51 perché commetteste un’infedeltà contro di me in mezzo ai figliuoli d’Israele, alle acque di Meriba a Kades, nel deserto di Tsin, e perché non mi santificaste in mezzo ai figliuoli d’Israele.
Kunis waan isin lamaanuu Gammoojjii Siin, Qaadesh keessatti bishaan Mariibaa biratti fuula Israaʼelootaa duratti na amanuu diddanii fi sababii Israaʼeloota gidduutti qulqullummaa koo hin eeginiif.
52 Tu vedrai il paese davanti a te, ma là, nel paese che io do ai figliuoli d’Israele, non entrerai”.
Kanaafuu ati fagootti argita malee biyya ani Israaʼelootaaf kennu sanatti hin galtu.”

< Deuteronomio 32 >