< Deuteronomio 25 >
1 Quando sorgerà una lite fra alcuni, e verranno in giudizio, i giudici che li giudicheranno assolveranno l’innocente e condanneranno il colpevole.
Naho mifandietse t’indaty roe naho miatre-jaka hizakà’ o mpizakao, le mañatò ty to iereo vaho mañozoñe ty nanao raty,
2 E se il colpevole avrà meritato d’esser battuto, il giudice lo farà distendere per terra e battere in sua presenza, con un numero di colpi proporzionato alla gravità della sua colpa.
ie amy zao naho mañeva lafaeñe i nanao ratiy le hampibabohe’ i mpizakay añatrefa’e vaho ho lafaeñe ami’ty hamaro’e mañeva i haratiañey.
3 Gli farà dare non più di quaranta colpi, per tema che il tuo fratello resti avvilito agli occhi tuoi, qualora si oltrepassasse di molto questo numero di colpi.
Mete ho lafae’e in-efapolo fa tsy handikoarañe hera, ie mandafa mandikoatse i somoritse rezay le ho po-engeñe am-pihaino’o i longo’oy.
4 Non metterai la musoliera al bue che trebbia il grano.
Ko feoze’o ty añombe mandisañe.
5 Quando de’ fratelli staranno assieme, e l’un d’essi morrà senza lasciar figliuoli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con uno straniero; il suo cognato verrà da lei e se la prenderà per moglie, compiendo così verso di lei il suo dovere di cognato;
Naho mitraok’ anjomba ty mpiroahalahy, vaho vilasy tsy aman-tiry ty raike, le tsy hengaen-dahy alafen-dongo’e i ramavoiñey. I rahalahim-bali’ey ty hañenga aze ho vali’e hañenefa’e i lilin-drahalahim-bali’ey.
6 e il primogenito ch’ella partorirà, succederà al fratello defunto e ne porterà il nome, affinché questo nome non sia estinto in Israele.
Ie amy zao, hatao amy tahinan-drahalahi’e nivilasiy ty tañoloñoloñan’ ana’e soa tsy ho faoheñe am’ Israele i tahina’ey.
7 E se a quell’uomo non piaccia di prender la sua cognata, la cognata salirà alla porta dagli anziani e dirà: “Il mio cognato rifiuta di far rivivere in Israele il nome del suo fratello; ei non vuol compiere verso di me il suo dovere di cognato”.
Aa naho malaiñe tsy te hañenga ty ramavoin-drahalahi’e indatiy, le soa re te hionjoñe mb’an-dalambey mb’ amo androanavio mb’eo i valin-drahalahi’ey hanao ty hoe, Mifoneñe tsy hañonjoñe ty tahinan-drahalahi’e am’ Israele ao i rahalahim-balikoy; tsy mete hanoe’e amako i lilim-balin-drahalahiy.
8 Allora gli anziani della sua città lo chiameranno e gli parleranno; e se egli persiste e dice: “Non mi piace di prenderla”,
Le hikanjia’ o roandria’ i rovaio, vaho hisaontsiañe, f’ie mitoky ami’ty hoe, Tsy te hangalak’ aze iraho;
9 allora la sua cognata gli si avvicinerà in presenza degli anziani, gli leverà il calzare dal piede, gli sputerà in faccia, e dirà: “Così sarà fatto all’uomo che non vuol edificare la casa del suo fratello”.
le hiheo ama’e añatrefa’ o androanavio i ramavoin-drahalahi’ey le hafaha’e am-pandia’ indatiy i hana’ey le handrorà’e ty lahara’e, vaho hitsey ty hoe: Zao ty hanoañe t’indaty tsy mamboatse i akiban-drahalahi’ey.
10 E la casa di lui sarà chiamata in Israele “la casa dello scalzato”.
Le hatao ty hoe: Ty kijà’ i nañafahan-kànay re e Israele ao.
11 Quando alcuni verranno a contesa fra loro, e la moglie dell’uno s’accosterà per liberare suo marito dalle mani di colui che lo percuote, e stendendo la mano afferrerà quest’ultimo per le sue vergogne, tu le mozzerai la mano;
Naho mifangatotse t’indaty roe naho harinè’ ty vali’ ty raike hamotsora’e am-pità’ i mamofokey i vali’ey, vaho mañity tañañe mandrambe o tabiri’eo,
12 l’occhio tuo non ne abbia pietà.
le ho tampahe’o ty taña’e, fa tsy ho tretrezem-pihaino’o.
13 Non avrai nella tua sacchetta due pesi, uno grande e uno piccolo.
Ao tsy hanam-bato-pandanja tsy mira an-kontra’o ao: ty bey naho ty kede.
14 Non avrai in casa due misure, una grande e una piccola.
Ko mampisy fañaranañe tsy mira añ’akiba’o ao: ty bey naho ty kede.
15 Terrai pesi esatti e giusti, terrai misure esatte e giuste, affinché i tuoi giorni siano prolungati sulla terra che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà.
Vato-pandanjàñe do’e naho mahity vaho fañaranañe do’e naho vantañe ty ho ama’o, soa t’ie ho lava haveloñe an-tane atolo’ Iehovà Andrianañahare’o azo.
16 Poiché chiunque fa altrimenti, chiunque commette iniquità, è in abominio all’Eterno, al tuo Dio.
Toe tiva am’ Iehovà Andrianañahare’o ze manao irezay, ze fonga mitolon-katsivokarañe.
17 Ricordati di ciò che ti fece Amalek, durane il viaggio, quando usciste dall’Egitto:
Tiahio i nanoe’ i Amalek’ azo amy lia’o niavotse i Mitsraimeiy,
18 com’egli ti attaccò per via, piombando per di dietro su tutti i deboli che ti seguivano, quand’eri già stanco e sfinito, e come non ebbe alcun timore di Dio.
ie nifanampe ama’o an-dalañe eo naho nandafa o nitakatrotse ama’oo, o tam-boli’oo, ihe nidazidazìtse naho nitoirañe; ie tsy nañeveñe aman’ Añahare.
19 Quando dunque l’Eterno, il tuo Dio, t’avrà dato requie, liberandoti da tutti i tuoi nemici all’intorno nel paese che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà come eredità perché tu lo possegga, cancellerai la memoria di Amalek di sotto al cielo: non te ne scordare!
Aa ie nampitofà’ Iehovà Andrianañahare’o amo fonga rafelahi’o mañohok’ azoo an-tane nampandovae’ Iehovà Andrianañahare’o azo ho tavane’o le ho faopaohe’o ambane’ i likerañey ty faniahiañe i Amaleke; ko andikofa’o.