< Daniele 8 >

1 Il terzo anno del regno del re Belsatsar, io, Daniele, ebbi una visione, dopo quella che avevo avuta al principio del regno.
Chaka chachitatu cha ulamuliro wa mfumu Belisazara, Ine Danieli, ndinaonanso masomphenya, ena atatha amene anandionekera poyamba.
2 Ero in visione; e, mentre guardavo, ero a Susan, la residenza reale, che è nella provincia di Elam; e, nella visione, mi trovavo presso il fiume Ulai.
Ndinaona mʼmasomphenya kuti ndinali mu mzinda wotetezedwa wa Susa mʼchigawo cha Elamu. Mʼmasomphenyawo ndinaona nditayima pafupi ndi mtsinje wa Ulai.
3 Alzai gli occhi, guardai, ed ecco, ritto davanti al fiume, un montone che aveva due corna; e le due corna erano alte, ma una era più alta dell’altra, e la più alta veniva su l’ultima.
Nditakweza maso ndinaona nkhosa yayimuna ya nyanga ziwiri, itayima pafupi ndi mtsinje. Nyanga zakezo zinali zazitali. Nyanga imodzi inali yotalika kuposa inzake, ndipo iyi inaphuka inzakeyo itamera kale.
4 Vidi il montone che cozzava a occidente, a settentrione e a mezzogiorno; nessuna bestia gli poteva tener fronte, e non c’era nessuno che la potesse liberare dalla sua potenza; esso faceva quel che voleva, e diventò grande.
Ndinaona nkhosa yayimunayo ikuthamanga mwaukali kupita kumadzulo, kumpoto ndi kummwera. Palibe chirombo chimene chikanatha kulimbana nayo, ndipo palibe akanatha kulanditsa kanthu kwa iyo. Iyo inachita monga inafunira ndipo inali ndi mphamvu zambiri.
5 E com’io stavo considerando questo, ecco venire dall’occidente un capro, che percorreva tutta la superficie della terra senza toccare il suolo; e questo capro aveva un corno cospicuo fra i suoi occhi.
Pamene ndinali kulingalira za zinthu zimenezi, mwadzidzidzi mbuzi yayimuna inatulukira cha kumadzulo, kudutsa dziko lonse lapansi mwaliwiro ikuyenda mʼmalele mokhamokha. Mbuzi yayimunayo inali ndi nyanga yayikulu pakati pa maso ake.
6 Esso venne fino al montone dalle due corna che avevo visto ritto davanti al fiume, e gli s’avventò contro, nel furore della sua forza.
Inabwera molunjika nkhosa yayimuna ya nyanga ziwiri ija imene ndinaona itayima pafupi ndi mtsinje. Ndipo inayithamangira mwaukali.
7 E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.
Inafika pafupi ndipo inalimbana nayo mwaukali nkhosa yayimuna ija nʼkuthyola nyanga zake ziwiri. Nkhosa yayimunayo inalibenso mphamvu zogonjetsera mbuziyo; choncho mbuzi ija inagwetsa nkhosayo pansi nʼkuyipondaponda, ndipo palibe akanatha kulanditsa nkhosayo kwa mbuziyo.
8 Il capro diventò sommamente grande; ma, quando fu potente, il suo gran corno si spezzò; e, in luogo di quello, sorsero quattro corna cospicue, verso i quattro venti del cielo.
Mbuziyo inayamba kudzikuza kwambiri chifukwa cha mphamvu zake koma pamene mphamvuzo zinakula kwambiri nyanga yake yayikulu inathyoka, ndipo mʼmalo mwake panamera nyanga zinayi moloza mbali zonse zinayi.
9 E dall’una d’esse uscì un piccolo corno, che diventò molto grande verso mezzogiorno, verso levante, e verso il paese splendido.
Pa imodzi mwa nyangazo panatuluka nyanga imene inali yocheperapo koma inakula kwambiri kuloza kummwera ndi kummawa ndi kuloza dziko lokongola.
10 S’ingrandì, fino a giungere all’esercito del cielo; fece cader in terra parte di quell’esercito e delle stelle, e le calpestò.
Inakula mpaka inafikira gulu lankhondo la kumwamba, ndipo inagwetsera ena a gulu lankhondolo ndi ena a gulu la nyenyezi ku dziko lapansi ndi kuwapondaponda.
11 S’elevò anzi fino al capo di quell’esercito, gli tolse il sacrifizio perpetuo, e il luogo del suo santuario fu abbattuto.
Inadzikuza yokha mpaka kufikira kwa mfumu ya gululo: inathetsa nsembe zimene zinkaperekedwa tsiku ndi tsiku, ndipo inagwetsa nyumba yake yopatulika.
12 L’esercito gli fu dato in mano col sacrifizio perpetuo a motivo della ribellione; e il corno gettò a terra la verità, e prosperò nelle sue imprese.
Gulu lake la nkhondo linathetsa nsembe zoperekera machimo za tsiku ndi tsiku; chipembedzo choonadi chinaponderezedwa pansi. Nyangayi inapambana mu zonse zimene inachita.
13 Poi udii un santo che parlava; e un altro santo disse a quello che parlava: “Fino a quando durerà la visione del sacrifizio continuo e la ribellione che produce la desolazione, abbandonando il luogo santo e l’esercito ad essere calpestati?”
Kenaka ndinamva wina akuyankhula; ndipo woyera winanso anamufunsa kuti, “Kodi zimene ndikuziona mʼmasomphenyazi zidzatha liti? Nsembe zoperekera machimo za tsiku ndi tsiku zidzakhala zoletsedwa mpaka liti? Nanga chonyansa chosokoneza chidzakhalapo mpaka liti? Kodi gulu la ankhondo lidzapondereza malo opatulika mpaka liti?”
14 Egli mi disse: “Fino a duemila trecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”.
Iye anandiyankha kuti, “Zidzachitika patapita masiku 2,300; pambuyo pake malo opatulika adzabwezeretsedwa monga kale.”
15 E avvenne che, mentre io, Daniele, avevo questa visione e cercavo d’intenderla, ecco starmi ritta davanti come una figura d’uomo.
Ine Danieli ndikuyangʼanitsitsa masomphenyawa ndi kuyesa kuwazindikira, kuwamvetsa, ndinangoona wina wooneka ngati munthu atayima patsogolo panga.
16 E udii la voce d’un uomo in mezzo all’Ulai, che gridò, e disse: “Gabriele, spiega a colui la visione”.
Ndipo ndinamva mawu a munthu kuchokera mʼmbali mwa mtsinje wa Ulai akuyitana kuti, “Gabrieli, muwuze munthuyu tanthauzo la masomphenyawo.”
17 Ed esso venne presso al luogo dove io stavo; alla sua venuta io fui spaventato, e caddi sulla mia faccia; ma egli mi disse: “Intendi bene, o figliuol d’uomo! perché questa visione concerne il tempo della fine”.
Atayandikira kumene ndinayima, ndinachita mantha ndi kugwa chafufumimba. Iye anati, “Mwana wa munthu, zindikira kuti masomphenyawa akunena za nthawi yachimaliziro.”
18 E com’egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò, e mi fece stare in piedi.
Pamene ankandiyankhula ndinadzigwetsa pansi chafufumimba, nʼkugona tulo tofa nato. Kenaka anandikhudza ndi kundiyimiritsa.
19 E disse: “Ecco, io ti farò conoscere quello che avverrà nell’ultimo tempo dell’indignazione; poiché si tratta del tempo fissato per la fine.
Iye anati, “Ine ndikuwuza zimene zidzachitike ukadzatha mkwiyo, chifukwa masomphenyawa ndi a nthawi ya chimaliziro.”
20 Il montone con due corna che hai veduto, rappresenta i re di Media e di Persia.
Nkhosa yayimuna ya nyanga ziwiri imene unayiona, ikuyimira mafumu a Amedi ndi Aperezi.
21 Il becco peloso è il re di Grecia; e il gran corno fra i suoi due occhi è il primo re.
Mbuzi yayimuna ija ndi mfumu ya Agriki, ndipo nyanga yayikulu pakati pa maso ake aja ndi mfumu yoyamba.
22 Quanto al corno spezzato, al cui posto ne son sorti quattro, questi sono quattro regni che sorgeranno da questa nazione, ma non con la stessa sua potenza.
Kunena za nyanga inathyoka ija ndi nyanga zinayi zimene zinaphuka mʼmalo mwake zikutanthauza maufumu anayi amene adzatuluka mʼdziko lake; koma sizidzafanana mphamvu ndi ufumu woyambawo.
23 E alla fine del loro regno, quando i ribelli avranno colmato la misura delle loro ribellioni, sorgerà un re dall’aspetto feroce, ed esperto in strattagemmi.
“Pa masiku otsiriza a maufumuwa, machimo awo atachulukitsa, padzadzuka mfumu yaukali ndi yochenjera kwambiri.
24 La sua potenza sarà grande, ma non sarà potenza sua; egli farà prodigiose ruine, prospererà nelle sue imprese, e distruggerà i potenti e il popolo dei santi.
Idzakhala yamphamvu kwambiri koma osati mphamvu za iyo yokha. Idzawononga koopsa ndipo idzapambana mu chilichonse chimene idzachite. Mfumuyi idzawononga anthu amphamvu ndi anthu oyera omwe.
25 A motivo della sua astuzia farà prosperare la frode nelle sue mani; s’inorgoglirà in cuor suo, e in piena pace distruggerà molta gente; insorgerà contro il principe de’ principi, ma sarà infranto, senz’opera di mano.
Chifukwa cha kuchenjera kwake chinyengo chidzachuluka pa nthawi ya ulamuliro wake, ndipo idzadzikuza kuposa onse. Pamene oyera mtima adzaona ngati kuti ali otetezedwa, iyo idzawononga ambiri ndi kuwukira ngakhale Mfumu ya mafumu. Komabe idzawonongedwa, koma osati ndi mphamvu za munthu.
26 E la visione delle sere e delle mattine, di cui è stato parlato, è vera. Tu tieni segreta la visione, perché si riferisce ad un tempo lontano”.
“Masomphenya okhudza madzulo ndi mmawa amene unawaona aja ndi woona, koma uwasunge masomphenyawa mwachinsinsi popeza ndi onena za masiku a mʼtsogolo kwambiri.”
27 E io, Daniele, svenni, e fui malato vari giorni; poi m’alzai, e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne avvide.
Ine Danieli ndinafowoka ndipo ndinadwala masiku angapo. Kenaka ndinadzuka ndi kupitiriza ntchito za mfumu. Ndinada nkhawa ndi masomphenyawo; ndipo sindinathe kuwamvetsa.

< Daniele 8 >