< Daniele 4 >
1 “Il re Nebucadnetsar a tutti i popoli, a tutte le nazioni e le lingue, che abitano su tutta la terra. La vostra pace abbondi.
Hina bagade Nebiuga: denese da dunu fifi asi gala amola sia: hisu hisu amola dunu huluane osobo bagadega esalu ilima sia: sia: negai agoane, “Na da dilima asigi sia: sia: sa!
2 M’è parso bene di far conoscere i segni e i prodigi che l’Iddio altissimo ha fatto nella mia persona.
Nabima! Gode Gadodafa da nama musa: hame ba: su amola dawa: digima: ne olelesu gasa bagade hou amo nama olelei dagoi. Amo hou na da dilima olelemu.
3 Come son grandi i suoi segni! Come son potenti i suoi prodigi! Il suo regno è un regno eterno, e il suo dominio dura di generazione in generazione.
Gode Gadodafa Ea hou da noga: idafa. E da musa: hame ba: su amola dawa: digima: ne olelesu gasa bagade hou hamonana. E da Hina Bagade. Ea Hinadafa Hou da eso huluane mae fisili dialalalumu.
4 Io, Nebucadnetsar, stavo tranquillo in casa mia, e fiorente nel mio palazzo.
Na da Nebiuga: denese. Na da ni diasuga gebewane esalu. Na amola da na hawa: hamosu da defeadafa. Na da liligi bagade gaguiba: le, na da hahawane esalu.
5 Ebbi un sogno, che mi spaventò; e i pensieri che m’assalivano sul mio letto, e le visioni del mio spirito m’empiron di terrore.
Be gasi afadafaga na simasi amoga na da beda: i bagade galu.
6 Ordine fu dato da parte mia di condurre davanti a me tutti i savi di Babilonia, perché mi facessero conoscere l’interpretazione del sogno.
Na da Ba: bilone amo ganodini bagade dawa: su dunu huluane amo simasi ea bai nama olelema: ne, nama misa: ne sia: i.
7 Allora vennero i magi, gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; io dissi loro il sogno, ma essi non poterono farmene conoscere l’interpretazione.
Amaiba: le, bagade dawa: su dunu, ba: la: lusu dunu, nabi dunu, fefedoasu dunu amola gesami dasu dunu huluane ilia da nama oule misi. Na da na simasi amo ilima olelei. Be ilia da amo bai nama olelemu hamedei agoane ba: i.
8 Alla fine si presentò davanti a me Daniele, che si chiama Beltsatsar, dal nome del mio dio, e nel quale è lo spirito degli dèi santi; e io gli raccontai il sogno:
Fa: no, Da: niele da misi. Na da ema dio eno asuli amo Beledesia: sa. Go da na ‘gode’ amo ea dio sia: sa. Gode Ea A: silibu da ea dogo ganodini sali dagoi ba: i. Amaiba: le, na simasi amo na da ema adole i. Na da ema amane adoi,
9 Beltsatsar, capo de’ magi, siccome io so che lo spirito degli dèi santi è in te, e che nessun segreto t’è difficile, dimmi le visioni che ho avuto nel mio sogno, e la loro interpretazione.
“Beledesia: sa! Di da bisili ba: la: lusu dunu. Hadigi Gode Ea A: silibu da dia dogo ganodini sali, amo na dawa: Di da wamolegei hou huluane dawa: Defea, wali na simasi hou nabima. Amola di da amo ea bai nama olelema.
10 Ed ecco le visioni della mia mente quand’ero sul mio letto. Io guardavo, ed ecco un albero in mezzo alla terra, la cui altezza era grande.
Na da golai simasia agoane ba: i. Na ba: loba ifa sedade lelebe ba: i. E da osobo bagade dogoa amo ganodini lelu.
11 l’albero era cresciuto e diventato forte, e la sua vetta giungeva al cielo, e lo si vedeva dalle estremità di tutta al terra.
Amo ifa da bagadedafa alele amola ea banuguma amo da heda: le muagadodafa amoga doaga: i ba: i. Amola osobo bagadega dunu fi ilia huluane sodosu.
12 Il suo fogliame era bello, il suo frutto abbondante, c’era in lui nutrimento per tutti; le bestie de’ campi si riparavano sotto la sua ombra, gli uccelli del cielo dimoravano fra i suoi rami, e ogni creatura si nutriva d’esso.
Goe ifa da lubi huluanedafa da noga: idafa ba: i. Amola amo ea fage da bagohamedafa ba: i. Amola fage amo da osobo bagade dunu huluane nawene sadimu defele ba: i. Ohe sogega fi amo da misini ea ougiha helefisu. Amola sio fi da misini, ea amoda amoga bibisu amola liligi enoenoi ilia da misini, ea fage amo nasu.
13 Nelle visioni della mia mente, quand’ero sul mio letto, io guardavo, ed ecco uno dei santi Veglianti scese dal cielo,
Na da amo simasi goe dadawa: laloba, amola ba: loba da a: igele dunu da Hebene amoga dalebe ba: i. Amo a: igele da liligi huluane ouligisu dawa:
14 gridò con forza, e disse così: Abbattete l’albero, e tagliatene i rami; scotetene il fogliame, e dispergetene il frutto; fuggano gli animali di sotto a lui, e gli uccelli di tra i suoi rami!
E da gasa bagade wei amo nabi, ‘Goe ifa gelele sa: ima: ne abima! Amalalu ea amoda dadamuma! Amola ea lubi amola ea fage huluane gilifuli fasima. Amola ea ougiha ohe fi go sefasima. Amola sio ea amodaga fi gala sefasima.
15 Però, lasciate in terra il ceppo delle sue radici, ma in catene di ferro e di rame, fra l’erba de’ campi, e sia bagnato dalla rugiada del cielo, e abbia con gli animali la sua parte d’erba della terra.
Be ifa ea bai amo fawane yolesima. Amola amo ifa bai bulu agoai ouli amola balase amoga hamoi amoga idinigilisima. Amo ifa bai sogega gisi amola gilisili dialoma: ne yolesima. Amola oubi baea da amo dunuma sa: imu da defea. Amola e amola ohe fi gisiaga gilisili esaloma: mu.
16 Gli sia mutato il cuore; e invece d’un cuor d’uomo, gli sia dato un cuore di bestia; e passino si di lui sette tempi.
E da ea asigi dawa: su fisili, ode fesuale amoga ohe fi ilia asigi dawa: su defele da ea dogo ganodini dialumu.
17 La cosa è decretata dai Veglianti, e la sentenza emana dai santi, affinché i viventi conoscano che l’Altissimo domina sul regno degli uomini, ch’egli lo dà a chi vuole, e vi innalza l’infimo degli uomini.
A: igele dunu ilia da eso huluane mae golale liligi huluane ba: lala. Ilia da amo hou waha sia: i amo ilegei dagoi. Bai dunu fifi asi gala huluane Baligisu Gode da gasa gala amola E da dunu huluanedafa ilima Hina esala, amo ilia da dawa: mu da defea. E da hina hou Hi hanaiga hamosa amola E da fi ouligisu hou eso enoga dunu afae amoga fadegalalu, Ea hanaiga eno dunu ilima (dunu bagade o fonobahadi Hi fawane dawa: ) ilima iaha,’ a: igele da amane sia: i.
18 Questo è il sogno che io, il re Nebucadnetsar, ho fatto; e tu, Beltsatsar, danne l’interpretazione, giacché tutti i savi del mio regno non me lo possono interpretare; ma tu puoi, perché lo spirito degli dèi santi è in te”
Na da amo simasia ba: i. Defea, wali Beledesia: sa, di da amo simasi bai amo nama adole ima. Na fada: i sia: su ouligisu dunu huluane da nama amo ea bai olelemu hamedeiwane ba: i. Be Gode Ea A: silibu da dia dogo ganodini aligila sa: i dagoiba: le, di da na simasia bai nama olelemusa: dawa: ,” Nebiuga: denese da amane sia: i.
19 Allora Daniele il cui nome è Beltsatsar, rimase per un momento stupefatto, e i suoi pensieri lo spaventavano. Il re prese a dire: “Beltsatsar, il sogno e la interpretazione non ti spaventino!” Beltsatsar rispose, e disse: “Signor mio, il sogno s’avveri per i tuoi nemici, e la sua interpretazione per i tuoi avversari!
Amo sia: nababeba: le, Da: niele (ea eno dio da Beledesia: sa) e da fofogadigili beda: iba: le, bu adole imunu gogolei. Be Nebiuga: denese da ema amane sia: i, “Di amo simasi amola ea bai nababeba: le, mae beda: ma!” Beledesia: sa da bu adole i, “Hina bagade! Goe simasi ea hou amola ea bai da dima ha lai dunu ilima doaga: mu da defea galu.
20 L’albero che il re ha visto, ch’era divenuto grande e forte, la cui vetta giungeva al cielo e che si vedeva da tutti i punti della terra,
Dia ifa afae bagade ba: i. Amo ea banuguma da mu amoga doaga: idafa ba: i amola osobo bagade fi dunu huluane amo ba: i.
21 l’albero dal fogliame bello, dal frutto abbondante e in cui era nutrimento per tutti, sotto il quale si riparavano le bestie dei campi e fra i cui rami dimoravano gli uccelli del cielo,
Goe ifa da lubi huluanedafa da noga: idafa ba: i. Amola amo ea fage da bagohamedafa ba: i. Amola fage amo da osobo bagade dunu huluane nawane sadimu defele ba: i. Ohe sogega fi amo da misini ea ougiha helefisu. Amola sio fi da misini, ea amoda, amoga bibisu amola liligi enoenoi ilia da misini, ea fage amo nasu.
22 sei tu, o re; tu, che sei divenuto grande e forte, la cui grandezza s’è accresciuta e giunge fino al cielo, e il cui dominio s’estende fino all’estremità della terra.
Hina bagade! Amo ifa fedege da difawane. Dia gasa da bagade heda: iba: le, fedege agoane muagado doaga: i dagoi. Di da osobo bagade dunu huludafa ouligisa.
23 E quanto al santo Vegliante che hai visto scendere dal cielo e che ha detto: Abbattete l’albero e distruggetelo, ma lasciate in terra il ceppo delle radici, in catene di ferro e di rame, fra l’erba de’ campi, e sia bagnato dalla rugiada del cielo, e abbia la sua parte con gli animali della campagna finché sian passati sopra di lui sette tempi
Dia simasi amo ganodini amane ba: i. Amola dia ba: i a: igele dunu da Hebene amoga dalebe ba: i. Amo a: igele da liligi huluane ouligisu dawa: E da gasa bagade wei agoane nabi, ‘Goe ifa gelele sa: ima: ne abima. Amalalu ea amoda amola dadamuma! Amola ea lubi amola ea fage huluane gilifuli fasima. Amola ea ougiha ohe fi go sefasima. Amola sio ea amodaga fi go sefasima. Be ifa ea bai amo fawane yolesima. Amola amo ifa bai bulu agoai ouli amola balase amoga hamoi amoga idiniginisima. Amo ifa bai sogega gisi amola gilisili dialoma: ne yolesima. Amola oubi baea da amo dunuma sa: imu da defea. Amola e amola ohe fi gisiaga esalumu da defea. E da ea asigi dawa: su fisili, ode fesuale amoga ohe fi ilia asigi dawa: su defele da ea dogo ganodini dialumu,’ a: igele da amane sia: i.
24 eccone l’interpretazione, o re; è un decreto dell’Altissimo, che sarà eseguito sul re mio signore:
Hina bagade! Goe simasi ea bai da agoane. Gode Gadodafa da fa: no dima misunu hou olelei dagoi.
25 tu sarai cacciato di fra gli uomini e la tua dimora sarà con le bestie dei campi; ti sarà data a mangiare dell’erba come ai buoi; sarai bagnato dalla rugiada del cielo, e passeranno su di te sette tempi, finché tu non riconosca che l’Altissimo domina sul regno degli uomini, e lo dà a chi vuole.
Di da dunu amola uda ilia gilisisu amoga sefasi dagoi ba: mu. Amola di da asili ohe sogega di amola ohe fi da gilisili esalumu. Amola di da bulamagau agoane gisi nanumu. Amola di da hamega gadili golamu amola oubi baea da di da: iya sa: imu. Di da amanewane ode fesuale esalumu. Amalalu di da Gode Gadodafa amo da fifi asi gala ilima Hinadafa esalebe, amo di da dafawaneyale dawa: mu. Amola E da hina hou Hi hanaiga hamosa amola E da fi ouligisu hou eso enoga dunu afae amoga fadegalalu, Ea hanaiga eno dunu ilima (dunu bagade o fonobahadi Hi fawane dawa: ) ilima iaha, amo di da dawa: mu.
26 E quanto all’ordine di lasciare il ceppo delle radici dell’albero, ciò significa che il tuo regno ti sarà ristabilito, dopo che avrai riconosciuto che il cielo domina.
Dia da a: igele ea adobe amo nabi dagoi. E da ifa bai amo da osoba amoga: iwane dialumu sia: i. Amo bai da agoane. Di da Gode Hifawane da osobo bagade fifi asi gala amola liligi huluanedafa ouligisa, amo dafawaneyale dawa: lalu, defea, di da bu hina bagade dunu hamomu.
27 Perciò, o re, ti sia gradito il mio consiglio! Poni fine ai tuoi peccati con la giustizia, e alle tue iniquità con la compassione verso gli afflitti; e, forse, la tua prosperità potrà esser prolungata”.
Amaiba: le, hina bagade! Na dima adoi amo di nabima. Wadela: i hou amo fisima. Di da moloidafa hou fawane hamoma. Amola nowa dunu liligi hamedei galea dia fidima. Amalalu, dia da bagade gaguiwane wali dia gagui defele ba: mu,” Da: niele da amane sia: i.
28 Tutto questo avvenne al re Nebucadnetsar.
Fa: no, amo hou huludafa da hina bagade Nebiuga: denese ema doaga: i.
29 In capo a dodici mesi egli passeggiava sul palazzo reale di Babilonia.
Ode afae da gidigilalu, eso afaega e da asili diasu Ba: bilone ganodini amo ea gadodili fila ahoasu amoga ahoanoba,
30 Il re prese a dire: “Non è questa la gran Babilonia che io ho edificata come residenza reale con la forza della mia potenza e per la gloria della mia maestà?”
e amane sia: i, “Ba: bilone moilai bai bagade da bagade amola bisili noga: idafa. Amo moilai bai bagade nisu na hadigi amola na gasa amola na baligisu hou amo dunu huluane ba: ma: ne amola nama nodoma: ne, nisu da gagui dagoi.”
31 Il re aveva ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: “Sappi, o re Nebucadnetsar, che il tuo regno t’è tolto;
Ea sia: ne gabe galu, Hebene amoga sia: afae misini amane nabi, “Hina bagade, Nebiuga: denese! Dia na sia: nabima! Gode da dia gasa bagade ouligisu hou amo dima fadegai dagoi.
32 e tu sarai cacciato di fra gli uomini, la tua dimora sarà con le bestie de’ campi; ti sarà data a mangiare dell’erba come ai buoi, e passeranno su di te sette tempi, finché tu non riconosca che l’Altissimo domina sul regno degli uomini e lo dà a chi vuole”.
Di da dunu amola uda ilia gilisisu amoga sefasi dagoi ba: mu. Amola di da asili ohe sogega di amola ohe fi da gilisili esalumu. Amola di da bulamagau agoane gisi nanumu. Amola di da hamega gadili golamu amola oubi baea da di da: iya sa: imu. Di da amanewane ode fesuale esalumu. Amalalu di da Gode Gadodafa amo da fifi asi gala ilima Hinadafa esalebe, amo di da dafawaneyale dawa: mu. Amola E da Hina: hou Hi hanaiga hamosa amola E da fi ouligisu hou eso enoga dunu afae amoga fadegalalu, Ea hanaiga eno dunu ilima (dunu bagade o fonobahadi Hi fawane dawa: ) ilima iaha, amo di da dawa: mu!”
33 In quel medesimo istante quella parola si adempì su Nebucadnetsar. Egli fu cacciato di fra gli uomini, mangiò l’erba come ai buoi, e il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché il pelo gli crebbe come le penne alle aquile, e le unghie come agli uccelli.
Hedolodafa, a:igele ea sia: i defele, amo hou da doaga: i dagoi. Nebiuga: denese da dunu amola uda amo ilia gilisisu amoga sefasi dagoi ba: i. E da bulamagau agoane, gisi nanu. Oubi baea da ea da: i da: iya sa: i amola ea hinabo da sedagili buhiba ea hinabo defele ba: i amola ea ifi sewe go da ma: ni amo ea ifi agoai ba: i.
34 “Alla fine di que’ giorni, io, Nebucadnetsar, alzai gli occhi al cielo, la ragione mi tornò, e benedissi l’Altissimo, e lodai e glorificai colui che vive in eterno, il cui dominio è un dominio perpetuo, e il cui regno dura di generazione in generazione.
Nebiuga: denese da amane sia: i, “Amalalu, ode fesuale amo gidigili, na da mu amoga ba: le gadole, na asigi dawa: su da bu noga: i misi. Amanoba, na da Gode Gadodafa Ema nodoi. Na hahawane bagadeba: le, Ea hadigi Dio amo nodone gagui gadoi, amane, ‘Hina Gode Bagadedafa da eso huluane Hinawane ouligilalumu.
35 Tutti gli abitanti della terra son da lui reputati un nulla; egli agisce come vuole con l’esercito del cielo e con gli abitanti della terra; e non v’è alcuno che possa fermare la sua mano o dirgli: Che fai?
E da osobo bagade dunu huluane ouligisa. Amola E da Ea ouligibi amo da liligi fonobahadi agoane ba: sa. Amola E da a: igele fi dunu amola osobo bagade fi dunu huluane ouligisa. E da liligi afae hamomusa: sia: nanu dunu enoga Ea logo hame ga: mu. Amola ea sia: i amo da enoga hame gua: ne fasimu.’
36 In quel tempo la ragione mi tornò; la gloria del mio regno, la mia maestà, il mio splendore mi furono restituiti; i miei consiglieri e i miei grandi mi cercarono, e io fui ristabilito nel mio regno, e la mia grandezza fu accresciuta più che mai.
Na doulasi fisi dagoi ba: loba, Gode da na musa: ouligisu hou amola na hadigi amola na gasa nama bu i. Na fidisu dunu amola na eagene dunu da na hahawane bu yosia: i. Amola na hadigi gasa bu lai da na musa: hadigi amo baligili ba: i.
37 Ora, io, Nebucadnetsar, lodo, esalto e glorifico il Re del cielo, perché tutte le sue opere sono, verità, e le sue vie, giustizia, ed egli ha il potere di umiliare quelli che camminano superbamente.
Amaiba: le, wali, na Nebiuga: denese, na da hahawane bagade Gode Hebene amo ganodini esalebe amoma, na da Ea Dio gaguia gadosa. E da eso huluane moloidafa fawane hamosa. Amola E da nowa dunu hina: dio gaguia gadosa amola gasa fi hamosa, E da amo dunu bu fonobomusa: dawa: !”