< Atti 4 >
1 Or mentr’essi parlavano al popolo, i sacerdoti e il capitano del tempio e i Sadducei sopraggiunsero,
yasmin samayē pitarayōhanau lōkān upadiśatastasmin samayē yājakā mandirasya sēnāpatayaḥ sidūkīgaṇaśca
2 essendo molto crucciati perché ammaestravano il popolo e annunziavano in Gesù la risurrezione dei morti.
tayōr upadēśakaraṇē khrīṣṭasyōtthānam upalakṣya sarvvēṣāṁ mr̥tānām utthānaprastāvē ca vyagrāḥ santastāvupāgaman|
3 E misero loro le mani addosso, e li posero in prigione fino al giorno seguente, perché già era sera.
tau dhr̥tvā dināvasānakāraṇāt paradinaparyyanantaṁ ruddhvā sthāpitavantaḥ|
4 Ma molti di coloro che aveano udito la Parola credettero; e il numero degli uomini salì a circa cinquemila.
tathāpi yē lōkāstayōrupadēśam aśr̥ṇvan tēṣāṁ prāyēṇa pañcasahasrāṇi janā vyaśvasan|
5 E il dì seguente, i loro capi, con gli anziani e gli scribi, si radunarono in Gerusalemme,
parē'hani adhipatayaḥ prācīnā adhyāpakāśca hānananāmā mahāyājakaḥ
6 con Anna, il sommo sacerdote, e Caiàfa, e Giovanni, e Alessandro e tutti quelli che erano della famiglia dei sommi sacerdoti.
kiyaphā yōhan sikandara ityādayō mahāyājakasya jñātayaḥ sarvvē yirūśālamnagarē militāḥ|
7 E fatti comparir quivi in mezzo Pietro e Giovanni, domandarono: Con qual podestà, o in nome di chi avete voi fatto questo?
anantaraṁ prēritau madhyē sthāpayitvāpr̥cchan yuvāṁ kayā śaktayā vā kēna nāmnā karmmāṇyētāni kuruthaḥ?
8 Allora Pietro, ripieno dello Spirito Santo, disse loro: Rettori del popolo ed anziani,
tadā pitaraḥ pavitrēṇātmanā paripūrṇaḥ san pratyavādīt, hē lōkānām adhipatigaṇa hē isrāyēlīyaprācīnāḥ,
9 se siamo oggi esaminati circa un beneficio fatto a un uomo infermo, per sapere com’è che quest’uomo è stato guarito,
ētasya durbbalamānuṣasya hitaṁ yat karmmākriyata, arthāt, sa yēna prakārēṇa svasthōbhavat taccēd adyāvāṁ pr̥cchatha,
10 sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d’Israele che ciò è stato fatto nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso, e che Dio ha risuscitato dai morti; in virtù d’esso quest’uomo comparisce guarito, in presenza vostra.
tarhi sarvva isrāyēlīyalōkā yūyaṁ jānīta nāsaratīyō yō yīśukhrīṣṭaḥ kruśē yuṣmābhiravidhyata yaścēśvarēṇa śmaśānād utthāpitaḥ, tasya nāmnā janōyaṁ svasthaḥ san yuṣmākaṁ sammukhē prōttiṣṭhati|
11 Egli è la pietra che è stata da voi edificatori sprezzata, ed è divenuta la pietra angolare.
nicētr̥bhi ryuṣmābhirayaṁ yaḥ prastarō'vajñātō'bhavat sa pradhānakōṇasya prastarō'bhavat|
12 E in nessun altro è la salvezza; poiché non v’è sotto il cielo alcun altro nome che sia stato dato agli uomini, per il quale noi abbiamo ad esser salvati.
tadbhinnādaparāt kasmādapi paritrāṇaṁ bhavituṁ na śaknōti, yēna trāṇaṁ prāpyēta bhūmaṇḍalasyalōkānāṁ madhyē tādr̥śaṁ kimapi nāma nāsti|
13 Or essi, veduta la franchezza di Pietro e di Giovanni, e avendo capito che erano popolani senza istruzione, si maravigliavano e riconoscevano che erano stati con Gesù.
tadā pitarayōhanōrētādr̥śīm akṣēbhatāṁ dr̥ṣṭvā tāvavidvāṁsau nīcalōkāviti buddhvā āścaryyam amanyanta tau ca yīśōḥ saṅginau jātāviti jñātum aśaknuvan|
14 E vedendo l’uomo, ch’era stato guarito, quivi presente con loro, non potevano dir nulla contro.
kintu tābhyāṁ sārddhaṁ taṁ svasthamānuṣaṁ tiṣṭhantaṁ dr̥ṣṭvā tē kāmapyaparām āpattiṁ karttaṁ nāśaknun|
15 Ma quand’ebbero comandato loro di uscire dal concistoro, conferiron fra loro dicendo:
tadā tē sabhātaḥ sthānāntaraṁ gantuṁ tān ājñāpya svayaṁ parasparam iti mantraṇāmakurvvan
16 Che faremo a questi uomini? Che un evidente miracolo sia stato fatto per loro mezzo, è noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, e noi non lo possiamo negare.
tau mānavau prati kiṁ karttavyaṁ? tāvēkaṁ prasiddham āścaryyaṁ karmma kr̥tavantau tad yirūśālamnivāsināṁ sarvvēṣāṁ lōkānāṁ samīpē prākāśata tacca vayamapahnōtuṁ na śaknumaḥ|
17 Ma affinché ciò non si sparga maggiormente fra il popolo, divietiam loro con minacce che non parlino più ad alcuno in questo nome.
kintu lōkānāṁ madhyam ētad yathā na vyāpnōti tadarthaṁ tau bhayaṁ pradarśya tēna nāmnā kamapi manuṣyaṁ nōpadiśatam iti dr̥ḍhaṁ niṣēdhāmaḥ|
18 E avendoli chiamati, ingiunsero loro di non parlare né insegnare affatto nel nome di Gesù.
tatastē prēritāvāhūya ētadājñāpayan itaḥ paraṁ yīśō rnāmnā kadāpi kāmapi kathāṁ mā kathayataṁ kimapi nōpadiśañca|
19 Ma Pietro e Giovanni, rispondendo, dissero loro: Giudicate voi se è giusto, nel cospetto di Dio, di ubbidire a voi anzi che a Dio.
tataḥ pitarayōhanau pratyavadatām īśvarasyājñāgrahaṇaṁ vā yuṣmākam ājñāgrahaṇam ētayō rmadhyē īśvarasya gōcarē kiṁ vihitaṁ? yūyaṁ tasya vivēcanāṁ kuruta|
20 Poiché, quanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiam vedute e udite.
vayaṁ yad apaśyāma yadaśr̥ṇuma ca tanna pracārayiṣyāma ētat kadāpi bhavituṁ na śaknōti|
21 Ed essi, minacciatili di nuovo, li lasciarono andare, non trovando nulla da poterli castigare, per cagion del popolo; perché tutti glorificavano Iddio per quel ch’era stato fatto.
yadaghaṭata tad dr̥ṣṭā sarvvē lōkā īśvarasya guṇān anvavadan tasmāt lōkabhayāt tau daṇḍayituṁ kamapyupāyaṁ na prāpya tē punarapi tarjayitvā tāvatyajan|
22 Poiché l’uomo in cui questo miracolo della guarigione era stato compiuto, avea più di quarant’anni.
yasya mānuṣasyaitat svāsthyakaraṇam āścaryyaṁ karmmākriyata tasya vayaścatvāriṁśadvatsarā vyatītāḥ|
23 Or essi, essendo stati rimandati vennero ai loro, e riferirono tutte le cose che i capi sacerdoti e gli anziani aveano loro dette.
tataḥ paraṁ tau visr̥ṣṭau santau svasaṅgināṁ sannidhiṁ gatvā pradhānayājakaiḥ prācīnalōkaiśca prōktāḥ sarvvāḥ kathā jñāpitavantau|
24 Ed essi, uditele, alzaron di pari consentimento la voce a Dio, e dissero: Signore, tu sei Colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;
tacchrutvā sarvva ēkacittībhūya īśvaramuddiśya prōccairētat prārthayanta, hē prabhō gagaṇapr̥thivīpayōdhīnāṁ tēṣu ca yadyad āstē tēṣāṁ sraṣṭēśvarastvaṁ|
25 Colui che mediante lo Spirito Santo, per bocca del padre nostro e tuo servitore Davide, ha detto: Perché hanno fremuto le genti, e hanno i popoli divisate cose vane?
tvaṁ nijasēvakēna dāyūdā vākyamidam uvacitha, manuṣyā anyadēśīyāḥ kurvvanti kalahaṁ kutaḥ| lōkāḥ sarvvē kimarthaṁ vā cintāṁ kurvvanti niṣphalāṁ|
26 I re della terra si son fatti avanti, e i principi si son raunati assieme contro al Signore, e contro al suo Unto.
paramēśasya tēnaivābhiṣiktasya janasya ca| viruddhamabhitiṣṭhanti pr̥thivyāḥ patayaḥ kutaḥ||
27 E invero in questa città, contro al tuo santo Servitore Gesù che tu hai unto, si son raunati Erode e Ponzio Pilato, insiem coi Gentili e con tutto il popolo d’Israele,
phalatastava hastēna mantraṇayā ca pūrvva yadyat sthirīkr̥taṁ tad yathā siddhaṁ bhavati tadarthaṁ tvaṁ yam athiṣiktavān sa ēva pavitrō yīśustasya prātikūlyēna hērōd pantīyapīlātō
28 per far tutte le cose che la tua mano e il tuo consiglio aveano innanzi determinato che avvenissero.
'nyadēśīyalōkā isrāyēllōkāśca sarvva ētē sabhāyām atiṣṭhan|
29 E adesso, Signore, considera le loro minacce, e concedi ai tuoi servitori di annunziar la tua parola con ogni franchezza,
hē paramēśvara adhunā tēṣāṁ tarjanaṁ garjanañca śr̥ṇu;
30 stendendo la tua mano per guarire, e perché si faccian segni e prodigi mediante il nome del tuo santo Servitore Gesù.
tathā svāsthyakaraṇakarmmaṇā tava bāhubalaprakāśapūrvvakaṁ tava sēvakān nirbhayēna tava vākyaṁ pracārayituṁ tava pavitraputrasya yīśō rnāmnā āścaryyāṇyasambhavāni ca karmmāṇi karttuñcājñāpaya|
31 E dopo ch’ebbero pregato, il luogo dov’erano raunati tremò; e furon tutti ripieni dello Spirito Santo, e annunziavano la parola di Dio con franchezza.
itthaṁ prārthanayā yatra sthānē tē sabhāyām āsan tat sthānaṁ prākampata; tataḥ sarvvē pavitrēṇātmanā paripūrṇāḥ santa īśvarasya kathām akṣōbhēṇa prācārayan|
32 E la moltitudine di coloro che aveano creduto, era d’un sol cuore e d’un’anima sola; né v’era chi dicesse sua alcuna delle cose che possedeva, ma tutto era comune tra loro.
aparañca pratyayakārilōkasamūhā ēkamanasa ēkacittībhūya sthitāḥ| tēṣāṁ kēpi nijasampattiṁ svīyāṁ nājānan kintu tēṣāṁ sarvvāḥ sampattyaḥ sādhāraṇyēna sthitāḥ|
33 E gli apostoli con gran potenza rendevan testimonianza della risurrezione del Signor Gesù; e gran grazia era sopra tutti loro.
anyacca prēritā mahāśaktiprakāśapūrvvakaṁ prabhō ryīśōrutthānē sākṣyam adaduḥ, tēṣu sarvvēṣu mahānugrahō'bhavacca|
34 Poiché non v’era alcun bisognoso fra loro; perché tutti coloro che possedevan poderi o case li vendevano, portavano il prezzo delle cose vendute,
tēṣāṁ madhyē kasyāpi dravyanyūnatā nābhavad yatastēṣāṁ gr̥habhūmyādyā yāḥ sampattaya āsan tā vikrīya
35 e lo mettevano ai piedi degli apostoli; poi, era distribuito a ciascuno, secondo il bisogno.
tanmūlyamānīya prēritānāṁ caraṇēṣu taiḥ sthāpitaṁ; tataḥ pratyēkaśaḥ prayōjanānusārēṇa dattamabhavat|
36 Or Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (il che, interpretato, vuol dire: Figliuol di consolazione), levita, cipriota di nascita,
viśēṣataḥ kuprōpadvīpīyō yōsināmakō lēvivaṁśajāta ēkō janō bhūmyadhikārī, yaṁ prēritā barṇabbā arthāt sāntvanādāyaka ityuktvā samāhūyan,
37 avendo un campo, lo vendé, e portò i danari e li mise ai piedi degli apostoli.
sa janō nijabhūmiṁ vikrīya tanmūlyamānīya prēritānāṁ caraṇēṣu sthāpitavān|