< Atti 23 >
1 E Paolo, fissati gli occhi nel Sinedrio, disse: Fratelli, fino a questo giorno, mi son condotto dinanzi a Dio in tutta buona coscienza.
Phawulossay duulata asa tiishi histti xeellidi “ta ishato hach gakkanaas ta Xoossa sinththan loo7o qohaaththaara dayss” gides.
2 E il sommo sacerdote Anania comandò a coloro ch’eran presso a lui di percuoterlo sulla bocca.
Qeessista hallaqa hananiyay qasse Phawulossa duunan shoccana mala iza achchan eqqidayta azazides.
3 Allora Paolo gli disse: Iddio percoterà te, parete scialbata; tu siedi per giudicarmi secondo la legge, e violando la legge comandi che io sia percosso?
Herakka Phawulossay Hananiya “Haysso paanara tiyetida keethazo; nenakka Xoossi shoccana; wogara pirdana uttada wogay baayindda tana shoccana mala azazazi?” gidees.
4 E coloro ch’eran quivi presenti, dissero: Ingiurii tu il sommo sacerdote di Dio?
He wode hen diza asay Phawulossa “Xoossa qeessista hallaqa cayazii?” gidees.
5 E Paolo disse: Fratelli, io non sapevo che fosse sommo sacerdote; perché sta scritto: “Non dirai male del principe del tuo popolo”.
Phawulossaykka isttas “ta ishato! izi qeessista hallaqa gididayssa errabeykke; Gasooykka (he dere hallaqa bolla iitta qaala gooppa) gizayssi xaafetides” gides.
6 Or Paolo, sapendo che una parte eran Sadducei e l’altra Farisei, esclamò nel Sinedrio: Fratelli, io son Fariseo, figliuol di Farisei; ed è a motivo della speranza e della risurrezione dei morti, che son chiamato in giudizio.
Phawulossay hen diza asape baggay Saduqqawista, baggay Parisawista gididayssa erridine “Ta ishto! ta Parisawepe yeelistadsine; takka parisawe hekko hai ta pirdistana shiiqiday hayqqidayti denddanayssa ta uhaaththaays ooththiza gishshasa” giidi ba qaala dhoqu histtidi duulata asa sinththan yootides.
7 E com’ebbe detto questo, nacque contesa tra i Farisei e i Sadducei, e l’assemblea fu divisa.
Phawulossay hessa yootida mala Parisawista gidoonine Saduqqawista gidoon oshshi denddin duulatay nam77u shaaketi wodhdhides.
8 Poiché i Sadducei dicono che non v’è risurrezione, né angelo, né spirito; mentre i Farisei affermano l’una e l’altra cosa.
Gasooykka Saduqqaweti hayqqidaytas denththi deena, kitanchaykka bawa, ayanaykka dena gizayta, parisaweti qasse heyiti wurkka dettes gi ammanizayita.
9 E si fece un gridar grande; e alcuni degli scribi del partito de’ Farisei, levatisi, cominciarono a disputare, dicendo: Noi non troviamo male alcuno in quest’uomo; e se gli avesse parlato uno spirito o un angelo?
Hessa wode daroo shiroy asa garssan haniddes; Parisawista baggata gidida issi issi Musse woga tamaarizayiti denddidi “nu hayssa addeza bolla aykokka iita mishsh demmibeykko; ayanay woyikko kitanchay izas yootida gidana; nu ay errizoni?” giidi palammettida.
10 E facendosi forte la contesa, il tribuno, temendo che Paolo non fosse da loro fatto a pezzi, comandò ai soldati di scendere giù, e di portarlo via dal mezzo di loro, e di menarlo nella fortezza.
Pallamay minni minni bida gish asay Phawulossa tarsherethonta mala babbidi halaqata azazizayssi “duge wodhdhidi Phawulossa asa gidoofe ha kessi ekki yitdi gede ola asati dizaso ehaaththaite!” giidi olla asa halaqata azazides.
11 E la notte seguente il Signore si presentò a Paolo, e gli disse: Sta’ di buon cuore; perché come hai reso testimonianza di me a Gerusalemme, così bisogna che tu la renda anche a Roma.
Wonttetha gaalas giiddi giiddoth Goday Phawulossa achchan eqqidi “aykkoy ba ne Yerusalamen tas markkatidayssatho Romenkka ne tas markkatanas beses” gides.
12 E quando fu giorno, i Giudei s’adunarono, e con imprecazioni contro sé stessi fecer voto di non mangiare né bere finché non avessero ucciso Paolo.
Gadety wonttin ayhuda asati shiqettidi “nu phawulossa wodhdhontta dishe kathth mokko, haththekka uyookko” gi caaqettida.
13 Or coloro che avean fatta questa congiura eran più di quaranta.
Hessa he maqqozan isfe gidida asa qooday oyddu taamafe bollara dees.
14 E vennero ai capi sacerdoti e agli anziani, e dissero: Noi abbiam fatto voto con imprecazione contro noi stessi, di non mangiare cosa alcuna, finché non abbiam ucciso Paolo.
Isttikka qeessista hallaqatakonne dere ciimatakko biidi isttas hizzgida “nu Phawulossa wodhdhontta dishe kathth montta mala minththi caaqqidos.
15 Or dunque voi col Sinedrio presentatevi al tribuno per chiedergli di menarlo giù da voi, come se voleste conoscer più esattamente il fatto suo; e noi, innanzi ch’ei giunga, siam pronti ad ucciderlo.
Hessa gidida gish inte dere ciimatara zooretidi iza keehi marammariza misatidi istti intes Phawulossa ehana mala azazizayssa oychchite; Nukka izi ha hano gakkanape kasetidi iza wodhdhana gigetidos.”
16 Ma il figliuolo della sorella di Paolo, udite queste insidie, venne; ed entrato nella fortezza, riferì la cosa a Paolo.
Gido attin issi Phawulossas michchi nay hessa istta maqqoza siyida gish wotadarati dizaso bi geellidi yooza Phawulossas yootides.
17 E Paolo, chiamato a sé uno dei centurioni, disse: Mena questo giovane al tribuno, perché ha qualcosa da riferirgli.
Phawulossaykka xeistata hallaqatape issa bekko xeeyigidi “hayssi nazi olla asa azazizayssas yootiza yoy diza gish gede izakko ehaaththaa gides.
18 Egli dunque, presolo, lo menò al tribuno, e disse: Paolo, il prigione, mi ha chiamato e m’ha pregato che ti meni questo giovane, il quale ha qualcosa da dirti.
Xeistata hallaqay naaza wana azazizayossakko ekki geellidi “qachchetida Phawulossay tana bekko xeeygidi hayssi naazi nes yootiza yooy diza gish ta iza neekko shishshana mala tana wossides” gides.
19 E il tribuno, presolo per la mano e ritiratosi in disparte gli domando: Che cos’hai da riferirmi?
Azazizayssikka naaza kushshe oykki ekkidi haraso pooqidi “Ne tas yootanaysi azze?) giidi iza dumma oychchides.
20 Ed egli rispose: I Giudei si son messi d’accordo per pregarti che domani tu meni giù Paolo nel Sinedrio, come se volessero informarsi più appieno del fatto suo;
Nazikka “ayhuda asati Phawulossa yooza loeththi maramarizade milatissidi wontto ne iza isttas shishshana mala oychchanas qachchi woththida.
21 ma tu non dar loro retta, perché più di quaranta uomini di loro gli tendono insidie e con imprecazioni contro sé stessi han fatto voto di non mangiare né bere, finché non l’abbiano ucciso; ed ora son pronti, aspettando la tua promessa.
Gido attin ne isttas erro gooppa; Gasooykka (nu iza wodhdhontta dishe kathth mokko haththeka uyokko) giidi caaqqettidayti oyddu taamafe bolla gidiza asi iza wodhdhanas ogge bolla zugges; Ha7i istti nagizay ne malithe xalala” gidees.
22 Il tribuno dunque licenziò il giovane, ordinandogli di non palesare ad alcuno che gli avesse fatto saper queste cose.
Azazizayssikka “ne hayssa tas yootidayssa hara oonnakka errissofa” giidi naaza mooyzzides.
23 E chiamati due de’ centurioni, disse loro: Tenete pronti fino dalla terza ora della notte duecento soldati, settanta cavalieri e duecento lancieri, per andar fino a Cesarea;
Hessafe guye olanchata azazizayssi xeetu hallaqatape nam77ata xeeyigidi “qammape hedzdzu saate gidishin Qisariya gizaso bana mala nam77u xeetu olla asata, lappun taamu toga asstanne, nam77u xeetu toora asa gigissite.
24 e abbiate pronte delle cavalcature per farvi montar su Paolo e condurlo sano e salvo al governatore Felice.
Phawulossaskka paara gigissidi dere hariza filkkissekko loo7o gakkana mala oththite gides.
25 E scrisse una lettera del seguente tenore:
Dabbidabe hizgi xaafides;
26 Claudio Lisia, all’eccellentissimo governatore Felice, salute.
“Deere harzza boncho Filkkisas, Qalawudossa Lusyyossappe; saarotethi nees gido.
27 Quest’uomo era stato preso dai Giudei, ed era sul punto d’esser da loro ucciso, quand’io son sopraggiunto coi soldati e l’ho sottratto dalle loro mani, avendo inteso che era Romano.
Hayssa addeza Ayhuda asati oykki wodhdhana gishin izi Rome assi gididayssa ta gakka errida gish olla asatara gakkada ashshadis.
28 E volendo sapere di che l’accusavano, l’ho menato nel loro Sinedrio.
Istti iza aazas motizakonne ta errana koyada dere duulatakko shishshadis.
29 E ho trovato che era accusato intorno a questioni della loro legge, ma che non era incolpato di nulla che fosse degno di morte o di prigione.
Istti iza bolla shishshida mootoy ba woga gish gididayssa erradis; Gido attin iza hayqqoss woykko qachcchos gaththiza miishshi denna.
30 Essendomi però stato riferito che si tenderebbe un agguato contro quest’uomo, l’ho subito mandato a te, ordinando anche ai suoi accusatori di dir davanti a te quello che hanno contro di lui.
Hayssa addeza wodhdhanas asay maqetidayssa ta siyada herakka siyida mala neekko yeedadis; mootizaytika hen ne sinththan ba mooto shishshana mala isttas yoottadis.”
31 I soldati dunque, secondo ch’era loro stato ordinato, presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipatrìda.
Hessa gish olla asati ba azazetida mala Phawulossa qammara ehaaththaidi Anttiphaxxirosse getetizaso gaththida.
32 E il giorno seguente, lasciati partire i cavalieri con lui, tornarono alla fortezza.
Wonttetha gallas toga asay Phawulossara baana mala oththidi istti qass guye soo simmida.
33 E quelli, giunti a Cesarea e consegnata la lettera al governatore, gli presentarono anche Paolo.
Toga asay gede Qisariya gakkidi dabbidabeza dere harizayssas immidi Phawulossa iza sinthth shishshida.
34 Ed egli avendo letta la lettera e domandato a Paolo di qual provincia fosse, e inteso che era di Cilicia, gli disse:
Deere harizayssi dabbidabeza nababidine Phawulossa “ne awa dereppe yadi?” gi oychchides; Izi Kilqqiya dere asi gididayssa erridi;
35 Io ti udirò meglio quando saranno arrivati anche i tuoi accusatori. E comandò che fosse custodito nel palazzo d’Erode.
“Nena mootizayti yishin ta ne yoza siyana” gides; Herodossa gibbe (Foot note) gaththan izi nagistana mala azazides.