< Atti 20 >
1 Or dopo che fu cessato il tumulto, Paolo, fatti chiamare i discepoli ed esortatili, li abbracciò e si partì per andare in Macedonia.
Chitututu chila pechamaliki Pauli avakemili vamsadika vala akavakangamalisa mtima. Kangi akalagana nawu na kuhamba Makedonia.
2 E dopo aver traversato quelle parti, e averli con molte parole esortati, venne in Grecia.
Apitayi pandi za muji wula kuvakangamalisa vandu mitima mu malovi gaki gamahele, na kuhika ku Ugiliki.
3 Quivi si fermò tre mesi; poi, avendogli i Giudei teso delle insidie mentre stava per imbarcarsi per la Siria, decise di tornare per la Macedonia.
Kwenuko atamili miyehi yidatu. Hinu peajitendeleka kuhamba ku Silia, akamanya kuvya Vayawudi vavi mukumkitila mpangu uhakau, ndi akahamula kuwuya munjila ya ku Makedonia.
4 E lo accompagnarono Sòpatro di Berea, figlio di Pirro, e i Tessalonicesi Aristarco e Secondo, e Gaio di Derba e Timoteo, e della provincia d’Asia Tichico e Trofimo.
Vandu ava ndi vealongosini nawu, Sapato mwana wa Piho mundu wa ku Belea, Alistako na Sekundo vandu va ku Tesalonike, vangi vavi Gayo mkolonjinji ku Delibe, Timoti pamonga na Tukiko na Tofimo vandu va kuhuma muji wa Asia.
5 Costoro, andati innanzi, ci aspettarono a Troas.
Vandu ava vatilongolili na kuhamba kutilindila ku Tloa kula.
6 E noi, dopo i giorni degli azzimi, partimmo da Filippi, e in capo a cinque giorni li raggiungemmo a Troas, dove dimorammo sette giorni.
Nambu tete, pawamaliki Mselebuko wa Mabumunda gangali ngemeku, tayingili muwatu kuhuma ku Filipi, mulugendu lwa magono mhanu ndi tikahika ku Tloa. Tatamili kwenuko lijuma limonga.
7 E nel primo giorno della settimana, mentre eravamo radunati per rompere il pane, Paolo, dovendo partire il giorno seguente, si mise a ragionar con loro, e prolungò il suo discorso fino a mezzanotte.
Ndi Jumamosi kimihi takonganiki ndava ya kulya pamonga. Muni Pauli aganayi kuwuka chilau yaki, ndi avakokosili vandu mbaka pagati ya kilu.
8 Or nella sala di sopra, dove eravamo radunati, c’erano molte lampade;
Kugolofa kwetakonganiki kwavili na hahi zamahele ziyaka.
9 e un certo giovinetto, chiamato Eutico, che stava seduto sul davanzale della finestra, fu preso da profondo sonno; e come Paolo tirava in lungo il suo dire, sopraffatto dal sonno, cadde giù dal terzo piano, e fu levato morto.
Msongolo mmonga liina laki Eutuko atamili palidilisha lukumbi Pauli ikokosa palukumbi lutali. Eutiko atumbwili kutitila lugono hati pamwishu lugono lwamgalisi akagwa kuhuma ku golofa ya datu mbaka pahi. Pevahambili kumyinula vamkoli amali kufwa.
10 Ma Paolo, sceso a basso, si buttò su di lui, e abbracciatolo, disse: Non fate tanto strepito, perché l’anima sua e in lui.
Pauli akahuluka pahi, akajigonesa panani yaki na kumkumbatila, akajova, “Mkoto kuvemba ndava avi mumi.”
11 Ed essendo risalito, ruppe il pane e prese cibo; e dopo aver ragionato lungamente sino all’alba, senz’altro si partì.
Akakwela kavili kuchumba cha kunani kula, akanukula libumunda na kulya. Akayendelela kukokosa kwa lukumbi lutali mbaka hambakucha, kangi akawuka.
12 Il ragazzo poi fu ricondotto vivo, ed essi ne furono oltre modo consolati.
Vandu vala vakawuya nayu msongolo yula kunyumba alamili hotohoto, ndi vakapoleswa neju.
13 Quanto a noi, andati innanzi a bordo, navigammo verso Asso, con intenzione di prender quivi Paolo con noi; poiché egli avea fissato così, volendo fare quel tragitto per terra.
Nambu tete tayingili muwatu kulongolela ku Aso kwetikumtola Pauli. Ndi cheapangili mwene muni aganili kuhika kwenuko munjila ya kundumba.
14 E avendoci incontrati ad Asso, lo prendemmo con noi, e venimmo a Mitilene.
Hinu atikolili ku Aso tikamutola muwatu, na kuhamba nayu Mitulene.
15 E di là, navigando, arrivammo il giorno dopo dirimpetto a Chio; e il giorno seguente approdammo a Samo, e il giorno dipoi giungemmo a Mileto.
Tavi mulugendu lwa kuhuma kwenuko na chilau yaki tahikili Kio. Pamalau yaki tahikili ku Samo na Pamtondogolo yaki tikahika ku Mileto.
16 Poiché Paolo avea deliberato di navigare oltre Efeso, per non aver a consumar tempo in Asia; giacché si affrettava per trovarsi, se gli fosse possibile, a Gerusalemme il giorno della Pentecoste.
Ndava Pauli aganili lepi kuvedukila ku Efeso muni akotoka kutamakisa neju mulima wa Asia. Ayumbatika kuhika ku Yelusalemu kumselebuko wa Pentekoste ngati yihotoleka.
17 E da Mileto mandò ad Efeso a far chiamare gli anziani della chiesa.
Kuhuma Mileto Pauli avatumili ujumbi kwa vachilongosi va msambi wa vandu vevakumsadika Kilisitu va ku Efeso vakonganika nayu.
18 E quando furon venuti a lui, egli disse loro: Voi sapete in qual maniera, dal primo giorno che entrai nell’Asia, io mi son sempre comportato con voi,
Hinu pavamhikalili akavajovela, mwavene mmanyili chenitamili na nyenye magono goha kutumbula ligono la kutumbula panahikili mulima uwu wa Asia.
19 servendo al Signore con ogni umiltà, e con lacrime, fra le prove venutemi dalle insidie dei Giudei;
Mmanyili chenimuhengili Bambu cha ungolongondi woha, na maholi, mu mang'ahiso goha geganikolili ndava mipangu mihakau ya Vayawudi.
20 come io non mi son tratto indietro dall’annunziarvi e dall’insegnarvi in pubblico e per le case, cosa alcuna di quelle che vi fossero utili,
Mmanyili kuvya hati padebe nayogwipi lepi kuvakokosela pavandu na munyumba zinu, kuvawula chochoha chechikuvatangatila.
21 scongiurando Giudei e Greci a ravvedersi dinanzi a Dio e a credere nel Signor nostro Gesù Cristo.
Navabesili vandu voha, Vayawudi na vangali Vayawudi, vamuwuyila Chapanga na kumsadika Bambu witu Yesu.
22 Ed ora, ecco, vincolato nel mio spirito, io vo a Gerusalemme, non sapendo le cose che quivi mi avverranno;
Hinu, myuwanila! Nikumyidakila Mpungu Msopi, nihamba ku Yelusalemu changali kumanya gegakunikolela.
23 salvo che lo Spirito Santo mi attesta in ogni città che legami ed afflizioni m’aspettano.
Nga chindu chimonga chenikuchimanya, Mpungu Msopi akunilangisa kuvya mukila muji chifungu na mang'ahiso ndi vyevyi kunilindila.
24 Ma io non fo alcun conto della vita, quasi mi fosse cara, pur di compiere il mio corso e il ministerio che ho ricevuto dal Signor Gesù, che è di testimoniare dell’Evangelo della grazia di Dio.
Nambu nivalanga lepi wumi wangu kuvya chindu, kwa nene ndi kumalakisa utumi wa lihengu lila leanipelili Bambu Yesu, kujova ndava ya Lilovi la Bwina la ubwina wa Chapanga.
25 Ed ora, ecco, io so che voi tutti fra i quali sono passato predicando il Regno, non vedrete più la mia faccia.
“Nigendili pagati yinu mwavoha kukokosa Unkosi wa Chapanga. Nambu hinu, nimanyili avi lepi mundu hati mmonga winu mweakuniwona kavili.
26 Perciò io vi protesto quest’oggi che son netto del sangue di tutti;
Hinu lelu nijova chakaka, kuvya mmonga winu akayaga, mhalu wa nene lepi.
27 perché io non mi son tratto indietro dall’annunziarvi tutto il consiglio di Dio.
Ndava muni hata padebe naleki lepi kuvakokosela mwapangu woha wa Chapanga.
28 Badate a voi stessi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la chiesa di Dio, la quale egli ha acquistata col proprio sangue.
Mujiyangalila mwavene, myungayi msambi wa vandu vevakumsadika Kilisitu uwu, Mpungu Msopi avaviki nyenye mvya valonda vaki. Leajipatili kwa ngasi ya Mwana waki.
29 Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi de’ lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge;
Nimanyili kuvya peniwukayi, mabwa gakali ga kudahi yati gavazangila changali lipyana msambi wenuwo.
30 e di fra voi stessi sorgeranno uomini che insegneranno cose perverse per trarre i discepoli dietro a sé.
Hati pagati yinu yati vihumila vandu veviwula mawuliwu ga udese muni vavayaganisa vamsadika, vavalanda vene.
31 Perciò vegliate, ricordandovi che per lo spazio di tre anni, notte e giorno, non ho cessato d’ammonire ciascuno con lacrime.
Ndava ya yeniyo, mvya mihu kuni mukumbukayi kuvya mulukumbi lwa miyaka yidatu muhi na kilu katu nalekili lepi kumbesa kila mmonga winu kwa maholi.”
32 E ora, io vi raccomando a Dio e alla parola della sua grazia; a lui che può edificarvi e darvi l’eredità con tutti i santificati.
“Hinu ndi, nikuvavika nyenye pahi muulonda waki Chapanga na ujumbi wa mota yaki. Mwene anauhotola wa kuvasindimalisa na kuvapela uhali pamonga nawu vandu vaki vamsopi.
33 Io non ho bramato né l’argento, né l’oro, né il vestito d’alcuno.
Nene nanogili lepi mashonga amala zahabu amala nyula za mundu yeyoha.
34 Voi stessi sapete che queste mani hanno provveduto ai bisogni miei e di coloro che eran meco.
Mwavene mmanyili kuvya namwene nihegili lihengu mu mawoko gangu, ndava ya kupata gegiganikiwa kwa nene na vayangu.
35 In ogni cosa vi ho mostrato ch’egli è con l’affaticarsi così, che bisogna venire in aiuto ai deboli, e ricordarsi delle parole del Signor Gesù, il quale disse egli stesso: Più felice cosa è il dare che il ricevere.
Pamahele nivalangisi luhumu kuvya kuhenga mahengu neju, yikutigana kuvatangatila vangali makakala, na tikumbuka mu malovi ga Bambu Yesu mwene, ‘Mbanga neju kuwusa kuliku kupokela.’”
36 Quando ebbe dette queste cose, si pose in ginocchio e pregò con tutti loro.
Peamali kujova genago, Pauli akafugama pamonga nawu voha akayupa kwa Chapanga.
37 E si fece da tutti un gran piangere; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano,
Voha vakavya mukuvemba neju, pevalaga Pauli kuni vamkumbatili cha uganu.
38 dolenti sopra tutto per la parola che avea detta, che non vedrebbero più la sua faccia. E l’accompagnarono alla nave.
Lijambu lelavavinisi neju ndi lila leajovili yati vakumlola lepi kavili. Hinu ndi vamhindikili mbaka muwatu.