< Atti 19 >
1 Or avvenne, mentre Apollo era a Corinto, che Paolo, avendo traversato la parte alta del paese, venne ad Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, ai quali disse:
Ikajha kujha Apolo bho ajhe Korintho, Paulo apetili nyanda sya panani ni kufika mu mji bhwa Efeso, na akolili bhanafunzi kadhaa okhu.
2 Riceveste voi lo Spirito Santo quando credeste? Ed essi a lui: Non abbiamo neppur sentito dire che ci sia lo Spirito Santo.
Paulo akabhajobhela, “Je mwapokili Roho mtakatifu bho mukyeriri?” Bhakan'jobhela, “Lepi, twabhwesilepi hata kup'eleka kuhusu Roho mtakatifu.”
3 Ed egli disse loro: Di che battesimo siete dunque stati battezzati? Ed essi risposero: Del battesimo di Giovanni.
Paulo akajobha, “henu muenga mwabatisibhu bhuli? Bhakajobha, Mu bhubatisu bhwa Yohana.
4 E Paolo disse: Giovanni battezzò col battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo che credesse in colui che veniva dopo di lui, cioè, in Gesù.
Basi paulo akajibu, “Yohana abatisi kwa bhubatisu bhwa toba. Akabhajobhela bhanu bhala kujha bhilondeka kunkiera jhola ambajhe ngaahidili baada jha muene, yaani, Yesu.”
5 Udito questo, furon battezzati nel nome del Signor Gesù;
Bhanu bho bhap'eliki habari ejhe, bhakabatisibhwa kwa lihina lya Bwana Yesu.
6 e dopo che Paolo ebbe loro imposto le mani, lo Spirito Santo scese su loro, e parlavano in altre lingue, e profetizzavano.
Na jhikajhe Paulo bho abhekili mabhoko panani pa bhene, Roho mtakatifu akahida juu jha bhene ni kujhanda kunene kwa lugha ni kutabiri.
7 Erano, in tutto, circa dodici uomini.
Jumla jha bhene bhajhele bhaghosi jhapata kumi ni bhabhele.
8 Poi entrò nella sinagoga, e quivi seguitò a parlare francamente per lo spazio di tre mesi, discorrendo con parole persuasive delle cose relative al regno di Dio.
Paulo akalota kusinagogi akanena kwa bhujasiri kwa muda bhwa miesi midatu. Akajha ilongosya majadiliano ni kubhafuta bhanu kuhusu mambo ghaghihusu ufalme bhwa K'yara.
9 Ma siccome alcuni s’indurivano e rifiutavano di credere, dicendo male della nuova Via dinanzi alla moltitudine, egli, ritiratosi da loro, separò i discepoli, discorrendo ogni giorno nella scuola di Tiranno.
Lakini Bhayahudi bhangi bhajhele bhakaidi na bhabhi belakutii, bhakajhanda kujobha mabhibhi kuhusu njela jha Kristu mbele jha bhumati. Basi Paulo akalekana nabhu ni kubhatenga bhabhikiera patali nabhu. Nu muene akajhanda kulongela kila ligono mu ukumbi bhwa Tirano.
10 E questo continuò due anni; talché tutti coloro che abitavano nell’Asia, Giudei e Greci, udirono la parola del Signore.
Ejhe jhayendelili kwa miaka mibhele, kwa hiyo bhoha bhakajha bhiishi ku Asia bhap'eliki lilobhi lya Bwana, bhoha Bhayahudi ni Bhayunani.
11 E Iddio faceva de’ miracoli straordinari per le mani di Paolo;
K'yara akajha ibhomba mambo mabaha kumabhoko gha Paulo,
12 al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.
Kwamba hata bhatamu bhaponyisibhu, ni roho bhabhibhi bhahomili wkati bho bhatolili leso ni ngobho sya sihomili mu mbele bhwa Paulo.
13 Or alcuni degli esorcisti giudei che andavano attorno, tentarono anch’essi d’invocare il nome del Signor Gesù su quelli che aveano degli spiriti maligni, dicendo: Io vi scongiuro, per quel Gesù che Paolo predica.
Lakini bhayele Bhayahudi bhapunga pepo bhakajha bhisafiri kupetela lieneo elu, bhakajha bhalalitumila lihina lya Ysu kwandabha jha matumizi gha bhene. Bhakajobhele bhala bhabhajheni pepo bhachafu: Bhakajobha, “Nikabhaarumuru mubhokayi kwa lihina lya Yesu ambaye Paulo akamhubiri.”
14 E quelli che facevan questo, eran sette figliuoli di un certo Sceva, Giudeo, capo sacerdote.
Bhabhakabhobi agha bhajhele bhana saba bha kuhani mbaha bhwa Kiyahudi, Sekewa.
15 E lo spirito maligno, rispondendo, disse loro: Gesù, lo conosco, e Paolo so chi è; ma voi chi siete?
Roho bhachafu bhakabhajibu, “Yesu ni mmanyili, ni Paulo ni mmanyili, lakini muene bha niani?”
16 E l’uomo che avea lo spirito maligno si avventò su due di loro; li sopraffece, e fe’ loro tal violenza, che se ne fuggirono da quella casa, nudi e feriti.
Roho nchafu jhola mugati mwa munu akabhanukila bhapunga pepo ni kubhatola nghofu ni kubhatosha. Ndipo bhakajumba kuhoma mu nyumba jhela bhakajha ngoli ni kujeruhibhwa.
17 E questo venne a notizia di tutti, Giudei e Greci, che abitavano in Efeso; e tutti furon presi da spavento, e il nome del Signor Gesù era magnificato.
Lijambo ele lyamanyikene kwa bhoha, Bhayahudi ni Bhayunani, ambabho bhatamili okhu Efeso. Bhakajha ni hofu sana ni lihina lya Bwana lyazidili kuheshimibhwa.
18 E molti di coloro che aveano creduto, venivano a confessare e a dichiarare le cose che aveano fatte.
Kabhele, bhingi bha bhaumini bhahidili ni kuungama na bhadhihirishi matendo mabhibhi bhaghabhombili.
19 E buon numero di quelli che aveano esercitato le arti magiche, portarono i loro libri assieme, e li arsero in presenza di tutti; e calcolatone il prezzo, trovarono che ascendeva a cinquantamila dramme d’argento.
Bhingi bhabhombeghe uganga bhabhongeniye fitabu fya bhene, bhekafinyanya mbele jha kila munu. Bwakati bhene bhibhalanga thamani jha fenu efu, jhajhele fipandi hamsini elfu fya hela.
20 Così la parola di Dio cresceva potentemente e si rafforzava.
Efyo lilobhi lya Bwana lyajhenili kwa upana sana kwa ngofu.
21 Compiute che furon queste cose, Paolo si mise in animo d’andare a Gerusalemme, passando per la Macedonia e per l’Acaia. Dopo che sarò stato là, diceva, bisogna ch’io veda anche Roma.
Jha Paulo kukamilisya huduma jha muene khola Efeso, Roho akandongosya kulota Yerusalemu kupetela Makedonia ni Akaya; Akajobha, “Baada jha kujha okhu, jhilondeka kulota Rumi kabhele.”
22 E mandati in Macedonia due di quelli che lo aiutavano, Timoteo ed Erasto, egli si trattenne ancora in Asia per qualche tempo.
Paulo akabhalaghisya Makedonia bhanafunzi bha muene bhabhele, Timotheo ni Erasto, ambabho bhajhele bhan'saidili. Lakini muene asiele Asia kwa muda.
23 Or in quel tempo nacque non piccol tumulto a proposito della nuova Via.
Wakati obhu kwatokili ghasia mbaha okhu Efeso kuhusu njela jhela.
24 Poiché un tale, chiamato Demetrio, orefice, che faceva de’ tempietti di Diana in argento, procurava non poco guadagno agli artigiani.
Sonara mmonga lihina lya muene Demetrio, ambajhe atengenisi fisanamu fya hela fya K'yara Diana, aletili biashara mbaha kwa mafundi.
25 Raunati questi e gli altri che lavoravan di cotali cose, disse: Uomini, voi sapete che dall’esercizio di quest’arte viene la nostra prosperità.
Efyo akabhabhonganiya mafundi bha mbombo ejhu ni kujobha, “Bhaheshimibhwa, mmanyili kujha mu biashara ejhe tete twijhingisya hela simehele.
26 E voi vedete e udite che questo Paolo ha persuaso e sviato gran moltitudine non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia dicendo che quelli fatti con le mani, non sono dèi.
Mwilola ni kupeleka kujha, si apa tu Efeso, bali karibia Asia jhioha, Paulo ojho abhashawishi ni kubhageusya bhanu bhingi. Ijobha kujha ijhelepi miungu ambayo jhibhombiki kwa mabhoko.
27 E non solo v’è pericolo che questo ramo della nostra arte cada in discredito, ma che anche il tempio della gran dea Diana sia reputato per nulla, e che sia perfino spogliata della sua maestà colei, che tutta l’Asia e il mondo adorano.
Na sio tu jhijhele hatari kujha biashara jha tete jhibetakujha jhilondeka lepi, lakini kabhele ni hekalu lya K'yara n'dala jha ajhe mbaha Diana ibhwesya kutolibhwa kujha ajhelepi ni maana. Kabhele ngaabhwesili hata kujhasya ubhaha bhwa muene, muene ambajhe Asia ni dunia bhakamwabudu.”
28 Ed essi, udite queste cose, accesi di sdegno, si misero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
Bho bhapeliki agha, bhamemibhu ni ligoga ni kujhuegha, bhakajobha, “Diana ghwa bhaefeso ndo mbaha.”
29 E tutta la città fu ripiena di confusione; e traendo seco a forza Gaio e Aristarco, Macedoni, compagni di viaggio di Paolo, si precipitaron tutti d’accordo verso il teatro.
Mji bhuoha bhwameli ligoga, ni bhanu bhakajumba pamonga mugati mu ukumbi bhwa michezo. Bhakabhakamila bhasafiri bhajhinu ni Paulo, Gayo ni Aristariko, bhabhahomili Makedonia.
30 Paolo voleva presentarsi al popolo, ma i discepoli non glielo permisero.
Paulo alondeghe kujhingila mu umati bhwa bhanu, lakini bhanafunzi bhakambesya.
31 E anche alcuni de’ magistrati dell’Asia che gli erano amici, mandarono a pregarlo che non s’arrischiasse a venire nel teatro.
Kabhele, baadhi jha maafisa bha mkoa ghwa Asia ambabho bhajhele marafiki bha muene bhakandetela ujumbe kwa nghofo kunsoka asijhingili mu ukumbi bhwa michezo.
32 Gli uni dunque gridavano una cosa, e gli altri un’altra; perché l’assemblea era una confusione; e i più non sapevano per qual cagione si fossero raunati.
Baadhi jha bhanu bhakajha bhijobha khenu ekhe ni bhangi lijambo lela, kwa ndabha umati bhwa bhanu bhwachanganyikibhu bhingi bhabhwesilepi hata kumanya kwandayakiki bhahidi pamonga.
33 E di fra la moltitudine trassero Alessandro, che i Giudei spingevano innanzi. E Alessandro, fatto cenno con la mano, voleva arringare il popolo a loro difesa.
Bhayahudi bhakandeta Iskanda kwibhala jha umati bhwa bhanu ni kumbeka panani mbele jha bhanu. Iskanda akapisya ishara kwa kibhoko kya muene kupisya majhelesu kwa bhanu.
34 Ma quando ebbero riconosciuto che era Giudeo, tutti, ad una voce, per circa due ore, si posero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
Lakini bho bhamanyili kujha muene Myahudi, bhoha bhajhwegili kwa sauti jhimonga kwa muda ghwa masaa mabhele, “Diana ndo mbaha ghwa Bhaefeso.”
35 Ma il segretario, avendo acquetata la turba, disse: Uomini di Efeso, chi è che non sappia che la città degli Efesini è la guardiana del tempio della gran Diana e dell’immagine caduta da Giove?
Baada jha karani ghwa mji kubhugudamisya umati, ajobhili, 'Muenga bhagosi bha Efeso, niani jha amanyilepi mji obho bhwa Efeso ndo ntunzaji ghwa hekalu lya Diana mbaha ni picha jhela jhajhaguili kuhomela kumbinguni?
36 Essendo dunque queste cose fuor di contestazione, voi dovete acquetarvi e non far nulla di precipitato;
Kulola kujha mambo agha ghibhwesekakalepi, twilondeka kujha ni utulivu na msibhombi kyokyoha kwa haraka.
37 poiché avete menato qua questi uomini, i quali non sono né sacrileghi, né bestemmiatori della nostra dea.
Kwandabha mubhakutili bhanu abha pa mahakama ambabho bhah'ejilepi bha hekalu wala sio bha kun'kufuru K'yara watete n'dala.
38 Se dunque Demetrio e gli artigiani che son con lui hanno qualcosa contro qualcuno, ci sono i tribunali, e ci sono i proconsoli; si facciano citare gli uni e gli altri.
Henu, kama Demetrio ni mafundi bhabhajhe pamonga nabhu bhajhe ni mashtaka dhidi jha munu jhejhioha, mahakama sijhewazi ni maliwali bhajhele. Na bhaletibhwayi mbele jha shauri.
39 Se poi volete ottenere qualcosa intorno ad altri affari, la questione si risolverà in un’assemblea legale.
Lakini kama bhebhe wilonda kyokyoha kuhusu mambo ghangi, ghibeta kushughulikibhwamu kikao halali.
40 Perché noi siamo in pericolo d’essere accusati di sedizione per la raunata d’oggi, non essendovi ragione alcuna con la quale noi possiamo giustificare questo assembramento.
Kwa kweli tujhele mu hatari jha kutuhumibhwa kuhusu ghasia ligono ele. Ijhelepi sababu jha machafuko agha na kubetakujha ni uwezo bhwa kughajhelesya.
41 E dette queste cose, sciolse l’adunanza.
Baada jha kujobha agha, abhatawenye makutano.