< Atti 19 >
1 Or avvenne, mentre Apollo era a Corinto, che Paolo, avendo traversato la parte alta del paese, venne ad Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, ai quali disse:
Apolosa n den ye konlinta ya yogunu, Polo den tagini ki poandi Asi diema yaama npia ajuana ki pundi Efesa. O den la Jesu yaaba waamu li kani,
2 Riceveste voi lo Spirito Santo quando credeste? Ed essi a lui: Non abbiamo neppur sentito dire che ci sia lo Spirito Santo.
ki buali ba: Yin den daani yaa yogunu, naani yi den ba U Tienu Fuoma Yua bi? Bi den guani ki yedi o: ti naa gbadi baa ke U Tienu Fuoma Yua ye moko.
3 Ed egli disse loro: Di che battesimo siete dunque stati battezzati? Ed essi risposero: Del battesimo di Giovanni.
O den yedi ba: Bi nan b atisi yi mi laa batisime? Bi den guani ki yedi o: Jan yaa batisima.
4 E Paolo disse: Giovanni battezzò col battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo che credesse in colui che veniva dopo di lui, cioè, in Gesù.
Polo den yedi: Jan den teni mi palebidima yaa batisime ki yedi ke bi niba n daani yua n baa yuandi ki cua opuoli, lani n tie Jesu.
5 Udito questo, furon battezzati nel nome del Signor Gesù;
Laa maama po bi den ga mi batisima o Diedo Jesu yeli po.
6 e dopo che Paolo ebbe loro imposto le mani, lo Spirito Santo scese su loro, e parlavano in altre lingue, e profetizzavano.
Polo n den maani onii bi po yaa yogunu, U Tienu fuoma yua den jiidi bipo, bi den maadi mi malanma ki go pua sawali.
7 Erano, in tutto, circa dodici uomini.
Bikuli den bua ki pundi piiga n jaba lie.
8 Poi entrò nella sinagoga, e quivi seguitò a parlare francamente per lo spazio di tre mesi, discorrendo con parole persuasive delle cose relative al regno di Dio.
Polo den caa li balimaama bangima dieli nni ki maadi ba leni li papaali ŋali ŋmaalita, ki moandi ke ban tuo ki ga U Tienu diema maama fuuli.
9 Ma siccome alcuni s’indurivano e rifiutavano di credere, dicendo male della nuova Via dinanzi alla moltitudine, egli, ritiratosi da loro, separò i discepoli, discorrendo ogni giorno nella scuola di Tiranno.
Ama bi nitianba pala den juagi, ke baa tuo ki ga ke omaama tie moanmoani. Bi go den sugidi oDiedo Jesu sanŋoadima bi niba kuli nintuali. O den paadi leni ba ki ta bihoadikaaba, ki bangi ba daali kuli yua n yi Tilanusa cogidieli nni.
10 E questo continuò due anni; talché tutti coloro che abitavano nell’Asia, Giudei e Greci, udirono la parola del Signore.
Polo den caa li kani daali kuli ki maadi leni bi niba hali binalie, yaaba n ye Asi nni kuli, jufinba leni Gilekinba kuli den gbadi oDiedo maama.
11 E Iddio faceva de’ miracoli straordinari per le mani di Paolo;
U Tienu den teni ke Polo tiendi leni onii bi niba siiga ya bancianma npia li pakili.
12 al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.
Baa bi yaa den taa ya tiayiekaadi, yaaka, ya cabimu n sii Polo ki maani ayiama po kali bi yiani n kagidi bi po. Mu cicibiadimu mo den ña mun ye yaaba yaa niinni.
13 Or alcuni degli esorcisti giudei che andavano attorno, tentarono anch’essi d’invocare il nome del Signor Gesù su quelli che aveano degli spiriti maligni, dicendo: Io vi scongiuro, per quel Gesù che Paolo predica.
Jufinba bi tianba den ye ki goadi ki deli mu cicibiadimu bi niba kani. Bi den moandi ki baa taa oDiedo Jesu yeli ki maadi mu cicibiadimu danba ki yedi mu cicibiadimu. kelima Jesu yeli po, Polo n wangi yua yaa maama yeni, n yedi yi yin ña bi naa niba niinni.
14 E quelli che facevan questo, eran sette figliuoli di un certo Sceva, Giudeo, capo sacerdote.
Yaaba n den tiedi yeni den tie bi copadicianba yudanba siiga yendo ke bi yi o Sefa, yaa bi jabe, bonbilele.
15 E lo spirito maligno, rispondendo, disse loro: Gesù, lo conosco, e Paolo so chi è; ma voi chi siete?
Ki cicibiadiga den guani ki yedi ba: N bani Jesu, n bani Polo mo n tie yua, ama yi mo tie ŋmenba?
16 E l’uomo che avea lo spirito maligno si avventò su due di loro; li sopraffece, e fe’ loro tal violenza, che se ne fuggirono da quella casa, nudi e feriti.
Lani ki cicibiadiga n ye yaa joa niinni yeni den bibi ba ki paadi bikuli leni upaalu, ki poagiliba ke bi ñani li dieli yeni niinni ki poagilipoagili ki sani mubila.
17 E questo venne a notizia di tutti, Giudei e Greci, che abitavano in Efeso; e tutti furon presi da spavento, e il nome del Signor Gesù era magnificato.
Jufinba leni Gilekinba yaaba n ye Efesa kuli den gbadi li laabaalo ke ti jawaandi cuo bi kuli hali bonciala. O Diedo Jesu yeli den baa ti kpiagiciandi.
18 E molti di coloro che aveano creduto, venivano a confessare e a dichiarare le cose che aveano fatte.
Yaaba n den tuo ki daani siiga boncianla den kpendi ki togidi bi niba nintuali ban den tieni yaala.
19 E buon numero di quelli che aveano esercitato le arti magiche, portarono i loro libri assieme, e li arsero in presenza di tutti; e calcolatone il prezzo, trovarono che ascendeva a cinquantamila dramme d’argento.
Bi siiga iñoagibiadi danba boncianla den cuani bi tila ki sia ha mi fantama nni bi niba kuli nintuali. Bi den coadi atila yeni kuli dunga ki sua ke li bua ki pundi kujapiena tudapiimu (5o ooo)
20 Così la parola di Dio cresceva potentemente e si rafforzava.
Yeni yaapo oDiedo maama den kpedi ki pugidi leni upaalu leni ugbamamnu.
21 Compiute che furon queste cose, Paolo si mise in animo d’andare a Gerusalemme, passando per la Macedonia e per l’Acaia. Dopo che sarò stato là, diceva, bisogna ch’io veda anche Roma.
Lani n den tieni ki pendi, Polo den jagi ki bili ke obaa tagini ki poandi Maseduana leni Akayi ki gedi Jelusalema. O den yedi: N yaa gedi laa diema kuli li tie tiladi min yuandi ki gedi ki ban le Loma moko.
22 E mandati in Macedonia due di quelli che lo aiutavano, Timoteo ed Erasto, egli si trattenne ancora in Asia per qualche tempo.
O den soani otodikaaba siiga nibalie, Timote leni Elasita, Maseduana po, wani oba den go kali dana waamu Asi nni.
23 Or in quel tempo nacque non piccol tumulto a proposito della nuova Via.
Laa yogunu ti yanyangiciandi den fii Efesa po kelima oDiedo sanŋoadima po.
24 Poiché un tale, chiamato Demetrio, orefice, che faceva de’ tempietti di Diana in argento, procurava non poco guadagno agli artigiani.
O maano den ye ki yi Demetilusa, ki duadi Atemisa jaandieli nannana leni ŋanjilifa, ki kuadi ki teni ke otuosoanba den baa libaali boncianla ku maagu yeni po.
25 Raunati questi e gli altri che lavoravan di cotali cose, disse: Uomini, voi sapete che dall’esercizio di quest’arte viene la nostra prosperità.
O den yini otuonsoanba leni yaaba n taa ki tuuni ku maagu tuonli kuli, ki yedi: Yikuli bani ke ti baali ña ku maagu na niinne.
26 E voi vedete e udite che questo Paolo ha persuaso e sviato gran moltitudine non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia dicendo che quelli fatti con le mani, non sono dèi.
Yi nan laa ki go gbadi Polo yeni n tiedi yaala. O teni ke bi niba boncianla ki yaadi, baa go hua ibuli, laa tie nekanba Efesa niinni bebe ka, li bua ki yaa tie yene Asi nni kuli.
27 E non solo v’è pericolo che questo ramo della nostra arte cada in discredito, ma che anche il tempio della gran dea Diana sia reputato per nulla, e che sia perfino spogliata della sua maestà colei, che tutta l’Asia e il mondo adorano.
Lan baa cuani yaa pakili ki tie ke bi niba baa fali ti tuonli yaali n tie loagu bebe ka; Li baa teni ke ti bupua Atemisa kan go yaa tie li ba kuli. Lani mo Asi yaaba leni handuna niinni yaaba kuli kan go yaa jigini o, kelima okpiagidi baa bodi.
28 Ed essi, udite queste cose, accesi di sdegno, si misero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
Ban den gbadi laa maama, bi pala den beni ke cili ki tangi ki tua: Efesa yaaba bupua Atemisa pia ti kpiagidi.
29 E tutta la città fu ripiena di confusione; e traendo seco a forza Gaio e Aristarco, Macedoni, compagni di viaggio di Paolo, si precipitaron tutti d’accordo verso il teatro.
U dogu yaaba kuli yama den yagi. Bi den cuo Gayusa leni Alisitaka, Polo yieninlieba, Maseduana yaaba yeni ki fuli ba ki jaligi ki gedini ba utaankaanu kani.
30 Paolo voleva presentarsi al popolo, ma i discepoli non glielo permisero.
Polo den bua ki gedi li kani ki maadi leni li nitaanli yeni, ama bi ŋoadikaaba den yie opo.
31 E anche alcuni de’ magistrati dell’Asia che gli erano amici, mandarono a pregarlo che non s’arrischiasse a venire nel teatro.
Baa Asi bali danba siiga bi tianba yaaba n den tie Polo danlinba den soani okani ki tundi o ke wan da gedi li taanli yeni po.
32 Gli uni dunque gridavano una cosa, e gli altri un’altra; perché l’assemblea era una confusione; e i più non sapevano per qual cagione si fossero raunati.
Li nitaanli yeni siiga bi ne den tangi ban bua maama ke bi ne moko tangi ban bua maama bi niba kuli yama den yagi, bi niba boncianla mo ki den bani ban taani yaala yaapo.
33 E di fra la moltitudine trassero Alessandro, che i Giudei spingevano innanzi. E Alessandro, fatto cenno con la mano, voleva arringare il popolo a loro difesa.
Bi nitianba den ñani Alesanda ku niligu siiga, ke jufinba den tudi o ke wan sedi bi kuli nintuali. O den diiba onuu ke ban sedi ki cengi ke obua ki maadi leni ku niligu.
34 Ma quando ebbero riconosciuto che era Giudeo, tutti, ad una voce, per circa due ore, si posero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
Ama ban den bandi ke o tie jufi, bikuli den taani niali yendu ki tangi ki tua Efesa bupua Atemisa pia ti kpiagidi, hali ke libua ki pundi leedimunalie.
35 Ma il segretario, avendo acquetata la turba, disse: Uomini di Efeso, chi è che non sappia che la città degli Efesini è la guardiana del tempio della gran Diana e dell’immagine caduta da Giove?
Lani wani Efesa dogu yudaano duogili den teni ke li nitaanli suo, ke o yedi ba: Efesa yaaba ŋme ye kaa bani ke udociamu Efesa kubi Atemisa yaa bupua n pia ti kpiagidi yaa budieli, leni onannanli yaali n den ñani tanpoli po ki baa?
36 Essendo dunque queste cose fuor di contestazione, voi dovete acquetarvi e non far nulla di precipitato;
Lan ki pia niama yeni, li hani yin jiini yi yama ki da tieni li ba leni mi yanjegibima.
37 poiché avete menato qua questi uomini, i quali non sono né sacrileghi, né bestemmiatori della nostra dea.
Kelima yi cuani bi naa jaba yaaba n ki pia tagili ba baa suni yi budiena nni li ba, baa sugi yi bupua mo.
38 Se dunque Demetrio e gli artigiani che son con lui hanno qualcosa contro qualcuno, ci sono i tribunali, e ci sono i proconsoli; si facciano citare gli uni e gli altri.
Lani wani li ya tie ke Demetilusa leni otuonsoanlieba pia mi maama leni nilo ba, ti buudi dana ye, bi bujiaba mo ye. Ban yini bi yaba ti buudi laa dana.
39 Se poi volete ottenere qualcosa intorno ad altri affari, la questione si risolverà in un’assemblea legale.
Yi ya go pia matoama mi baa jia yaa taanli npia li sanu kani.
40 Perché noi siamo in pericolo d’essere accusati di sedizione per la raunata d’oggi, non essendovi ragione alcuna con la quale noi possiamo giustificare questo assembramento.
Li baa fidi ban ti jaligi ti ki yedi ke dinli fuugune tie bali yiema, kelima ti kan fidi ki waani tin taani yaala yaapo.
41 E dette queste cose, sciolse l’adunanza.
wan den yedi yeni, o den cabi li nitaanli.