< Atti 18 >

1 Dopo queste cose egli, partitosi da Atene, venne a Corinto.
Hessafe guye Phawulossay atenape denddidi qoronttossa kaatama bides.
2 E trovato un certo Giudeo, per nome Aquila, oriundo del Ponto, venuto di recente dall’Italia insieme con Priscilla sua moglie, perché Claudio avea comandato che tutti i Giudei se ne andassero da Roma, s’unì a loro.
Heenkka Phanxxoossan yeeletida Aqqila geetettizade ayhuda asi demmides; Izikka Ayhudati wuri roomepe kezana mala qalawodossa geetettiza Roome kawooy azazida mala ba machchiyo Phirisqqillara mata wode xaalane derepe yidade; Phawulossay istta beeyanas he isttako biides.
3 E siccome era del medesimo mestiere, dimorava con loro, e lavoravano; poiché, di mestiere, eran fabbricanti di tende.
Izikka isttaththo dunkkana sikkizade gidida gish istta achchan uttidi dunkkana sikkon gellides.
4 E ogni sabato discorreva nella sinagoga, e persuadeva Giudei e Greci.
Sambbata sambbata gallas Ayhudata wossa keeththan ayuhudistarane girkke asatara hessa7etishe istta ammanththanas baxxetides.
5 Ma quando Sila e Timoteo furon venuti dalla Macedonia, Paolo si diè tutto quanto alla predicazione, testimoniando ai Giudei che Gesù era il Cristo.
Sillaseyine Ximmottossay Maqqidooniyape duge izakko wodhdhin Phawulossay sabbakon miinidi Yesussay izi Kiristtossa gididayssa Ayhudatas markkatides.
6 Però, contrastando essi e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e disse loro: Il vostro sangue ricada sul vostro capo; io ne son netto; da ora innanzi andrò ai Gentili.
Gido attin istti izara eqqetidi iza caayda gish Phawulossay ba mayoo qoqqofiidi “ta intefe xiillo, inte suththa gomey inte bolla gido, hessa gish ta gede ayhuda gidoontta deretakko bays” gidees.
7 E partitosi di là, entrò in casa d’un tale, chiamato Tizio Giusto, il quale temeva Iddio, ed aveva la casa contigua alla sinagoga.
Heepe keezidi Titoosa Iyosxxossa geetettizas Xoossu wossizadesoo bides; He addeza keethay ayhudista wossa keeththa achchan dees.
8 E Crispo, il capo della sinagoga, credette nel Signore con tutta la sua casa; e molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano, ed eran battezzati.
Ayhudata wossa keeththa halaqay Qerrisphphossay besoo asa wursiora Goda ammanides; Phawulossay yootishin siyida daroo qoronttoossa kaatama asay ammanidi xaammaqeetides.
9 E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere ma parla e non tacere;
Goday qaman ajjutan Phawulossa “babboofa! yoota co77u gooppa!
10 perché io son teco, e nessuno metterà le mani su te per farti del male; poiché io ho un gran popolo in questa città.
Ta nenara dayss oonnkka ne bolla denddi nena qohana dandda7ena; haano ha kaatamayin tas daroo asi dees” gides.
11 Ed egli dimorò quivi un anno e sei mesi, insegnando fra loro la parola di Dio.
Hessa gish Phawulossay Xoossa qaala asa tammarisishe issi layththine bagga isttara uttides.
12 Poi, quando Gallione fu proconsole d’Acaia, i Giudei, tutti d’accordo, si levaron contro Paolo, e lo menarono dinanzi al tribunale, dicendo:
Galyyossa geetettiza dere ayszzadey akkayan diza wode ayhudati isfe gididi Phawulossa bolla deenddida; pirda wombbara sinththi shishshdi.
13 Costui va persuadendo gli uomini ad adorare Iddio in modo contrario alla legge.
“Hayisi addeezi wogape karera asay Xoossas goynana mala asa baleththees” gida.
14 E come Paolo stava per aprir la bocca, Gallione disse ai Giudei: Se si trattasse di qualche ingiustizia o di qualche mala azione, o Giudei, io vi ascolterei pazientemente, come ragion vuole.
Phawulossay hasa7ana buroo duuna doyishin galyyossay Ayhudata inteno ayhude asato inte shishshida yooy dere denthththetho woyikko dere giita meetoon yeegiza yoo gididakko ta wozzinape siyanashin.
15 Ma se si tratta di questioni intorno a parole, a nomi, e alla vostra legge, provvedeteci voi; io non voglio esser giudice di codeste cose.
Gido attin inte palammay issi issi qaalata gishine issi sisi sunththata gish qassekka inte woga gishas gidida gish inte hen inte baggara wursisiite, ta heyssa mala yoo pirdanas kooykke” gides.
16 E li mandò via dal tribunale.
Hessa gish pirda wombbara sinththafe istta keessides.
17 Allora tutti, afferrato Sostene, il capo della sinagoga, lo battevano davanti al tribunale. E Gallione non si curava affatto di queste cose.
He wode wurkka ayhude wossa keeththa hallaqa sositinesse geetettizayssa oykkidi pirde keeththa sinththan qoxxeerethida; Galyyossay gidikko hessa wudankka giibeyina.
18 Quanto a Paolo, ei rimase ancora molti giorni a Corinto; poi, preso commiato dai fratelli, navigò verso la Siria, con Priscilla ed Aquila, dopo essersi fatto tosare il capo a Cencrea, perché avea fatto un voto.
Hessafe guye Phawulossay qoronttosa kaataman daroo wode gammi7des. Hepekka amaniza asay mooyizin Phirssiqilarane Aqqillara isfe markkaben gellidi Sooriya geetettizaso bides; tassala dizayssa gaththana kinkkira7osse geetettiza soon ba hu7e meydetides.
19 Come furon giunti ad Efeso, Paolo li lasciò quivi; egli, intanto, entrato nella sinagoga, si pose a discorrere coi Giudei.
Efesoone gakkida mala Phirisqqilane Aqqila heni aggagidi Phawulossay Ayhudata wossa keeth gellidi Ayhudatara hasa7etides.
20 E pregandolo essi di dimorare da loro più a lungo, non acconsentì;
Benara gammi7ana mala istti oychchin izi akkaye giidi ixxides.
21 ma dopo aver preso commiato e aver detto che, Dio volendo, sarebbe tornato da loro un’altra volta, salpò da Efeso.
Gido attin izi isttafe shaaketishe “Xoossa sheene gidikko ta simmada yaana” gides; Efesoonepe dendidi markkaben gellidi bidees.
22 E sbarcato a Cesarea, salì a Gerusalemme, e salutata la chiesa, scese ad Antiochia.
Qissariya gizaso gakkidape guye keezidi ammanizayta saroo giidi hepe Anxxokkiya wodhdhides.
23 Ed essendosi fermato quivi alquanto tempo, si partì, percorrendo di luogo in luogo il paese della Galazia e la Frigia, confermando tutti i discepoli.
Anxxokkyan guuththa wode taakkidape guye heepe denddidi galattiya baggarane firggiya geetettiza deretara yuuy adhdhidi ammanizayita minththethides.
24 Or un certo Giudeo, per nome Apollo, oriundo d’Alessandria, uomo eloquente e potente nelle Scritture, arrivò ad Efeso.
He wode issi Iskkinidiryya kataman yeellettida Aphphilossa geetettiza issi Ayuda asi ehaaththaesone yides; Izikka tammaridadene geshsha maxaafata loo7ethi errizadekko.
25 Egli era stato ammaestrato nella via del Signore; ed essendo fervente di spirito, parlava e insegnava accuratamente le cose relative a Gesù, benché avesse conoscenza soltanto del battesimo di Giovanni.
Izi Goda ogge tammaridadene Yesussa gish balay bayinida hasaizadene xiillo ayanan xuugetishe tammarisizade; gido attin izi loo7ethi errizay yanssa xinqqate xaalala.
26 Egli cominciò pure a parlar francamente nella sinagoga. Ma Priscilla ed Aquila, uditolo, lo presero seco e gli esposero più appieno la via di Dio.
Izikka ayhuda wossa keeththan babbontta yooto oykkides; Phirisqqilayne Aqqiilay izi gizayssa siyidine iza gede ba soo ehaaththaidi Xoossa ogge iza kassepe loo7ethi errissida.
27 Poi, volendo egli passare in Acaia, i fratelli ve lo confortarono, e scrissero ai discepoli che l’accogliessero. Giunto là, egli fu di grande aiuto a quelli che avevan creduto mediante la grazia;
APhilossay gede akkaya baanas kooyin ammanizayti iza minththethida; Hen diza ammaniza asaykka iza mookki ekkana mala izas dabbidabe xaafida; Izi he gakkida mala izas diza immotape denddidayssan ammanizayta daroo maddizade gidides.
28 perché con gran vigore confutava pubblicamente i Giudei, dimostrando per le Scritture che Gesù è il Cristo.
Geeshsha maxaafata hessa hayssara gaththi markkas markkas Yesussay izi kiristtossa gididayssa Ayhudatara daroo palammettidi dere sinththan istta laththides.

< Atti 18 >