< Atti 10 >
1 Or v’era in Cesarea un uomo, chiamato Cornelio, centurione della coorte detta l’ “Italica”,
Ku Kaishalia bhashinkupagwa bhandu bhamo bhashemwaga a Koloneli, bhakulungwa bha manjola bha shikundi shimo shashemwaga, “Shikundi sha Shiitalia.”
2 il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.
Pubhaaliji bhandu bhanguja, bhenebho na likaja lyabho bhatendaga kwaajogopanga a Nnungu, bhatendaga kwaajangutilanga bhalaga bha Shiyaudi na bhatendaga juga Nnungu mobha gowe.
3 Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!
Lyubha limo malanga ga ligulo bhashinkummona malaika nng'agamii alikwajiila nikwaalugulila, “A Koloneli!”
4 Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.
A Koloneli gubhankolondolesheye meyo akuno bhalijogopa, gubhammalanjile, “Shipali nndi Mmakulungwa?” Malaika jwa a Nnungu jula akwaabhalanjilaga, “A Nnungu bhapilikene kujuga kwenu na mbepei yenu kubhalaga wala bhakailibhala.
5 Ed ora, manda degli uomini a Ioppe, e fa’ chiamare un certo Simone, che è soprannominato Pietro.
Bhai nnaino, mwaatumanje bhandu ku Yapa bhakaashemanje bhandu bhamo bhaashemwa a Shimoni, kwa lina lina, a Petili.
6 Egli alberga da un certo Simone coiaio, che ha la casa presso al mare.
Bhenebho mubhali nnyumba ja a Shimoni bhabhamba mapende, nyumba jabho pujili tome na bhaali.”
7 E come l’angelo che gli parlava se ne fu partito, Cornelio chiamò due dei suoi domestici, e un soldato pio di quelli che si tenean del continuo presso di lui;
Malaika jwa a Nnungu abhelekete nabho akajabhuleje, a Koloneli gubhaashemilenje bhatumishi bhabhili bha nnyumba jabho naka linjola jumo aaliji mundu jwa kwaajogopa a Nnungu,
8 e raccontata loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.
gubhaalugulilenje gowe gakoposhele, gubhaatumilenje ku Yapa.
9 Or il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salì sul terrazzo della casa, verso l’ora sesta, per pregare.
Malabhi gakwe, bhandunji bhatatu bhala bhalinginji mmwanja, tome naika ku Yapa, a Petili gubhakwelile kunani kushipagala sha nyumba mui kujuga Nnungu.
10 E avvenne ch’ebbe fame e desiderava prender cibo; e come gliene preparavano, fu rapito in estasi;
Gushaapoteshe shibhanga, nilokolila kulya. Akuno shalya shilitelekwa gubhaondweshe niagamila.
11 e vide il cielo aperto, e scenderne una certa cosa, simile a un gran lenzuolo che, tenuto per i quattro capi, veniva calato in terra.
Gubhabhakubhweni kunnungu kuugwishe na shindu mbuti nkwamba gwa nkulungwa ulituluywa ukamwilwe mmapepe gakwe ganansheshe.
12 In esso erano dei quadrupedi, dei rettili della terra e degli uccelli del cielo, di ogni specie.
Munkwambamo bhashinkupagwanga bhannyama bha mikumbi jowe, bhannyama bha makongono nsheshe na bhannyama bhaatambalanga pai na ijuni ya kunani.
13 E una voce gli disse: Lèvati, Pietro; ammazza e mangia.
Gubhapilikene lilobhe lilikwalugulila, “A Petili nnjinushe nng'inje, ntaune!”
14 Ma Pietro rispose: In niun modo, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla d’immondo né di contaminato.
A Petili gubhajangwile, “Ntape, Mmakulungwa, nne nganabhe paya shindu shoshowe sha nyata eu shangali sha mmbone.”
15 E una voce gli disse di nuovo la seconda volta: Le cose che Dio ha purificate, non le far tu immonde.
Lilobhe lila likupilikanikaga kabhili lilikwaabhalanjila, “Nnaisheme ya nyata indu ibhaikonjeleye a Nnungu!”
16 E questo avvenne per tre volte; e subito il lenzuolo fu ritirato in cielo.
Gene malobhego gakubhujilaga patatu, kungai nkwamba gula guukweshiywe kubhuja kunani kunnungu.
17 E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.
A Petili bhalikanganigwa ga malombolelo ga yene agamii ibhaibhwene ila, bhandunji bhatumilwenje na a Koloneli bhala, bhakajibhonanjeje nyumba ja a Shimoni, gubhapite jimangana pa nnango,
18 E avendo chiamato, domandarono se Simone, soprannominato Pietro, albergasse lì.
gubhabhushiyenje kwa utiya, “Bhuli, mwenemo bhapali bhajeni bhaashemwa a Shimoni Petili?”
19 E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.
A Petili bhalinkuganishiya ga agamii ila, Mbumu akwaalugulilaga, “Mpilikane! Bhashipagwanga bhandunji bhatatu bhanakunnoleyanga.
20 Lèvati dunque, scendi, e va’ con loro, senza fartene scrupolo, perché sono io che li ho mandati.
Shangu ntulushe na wala nnakole nnjishi kulongana nabhonji pabha naatumilenje nne.”
21 E Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: Ecco, io son quello che cercate; qual è la cagione per la quale siete qui?
Bhai a Petili gubhaatulushilenje bhandunji bhala gubhaabhalanjilenje, “Junkunnoleyangajo ni nne. Nng'ikenje kutenda nndi?”
22 Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.
Gubhaajangwilenje, “Bhakulungwa bha manjola a Koloneli, bhandu bha ukonjelo, bhakwaajogopa a Nnungu na bhaakulupalika na bhayaudi bhowe bhashikutulajila. Bhashibhalanjilwa naka malaika kuti bhansheme nnjende kunngwabho bhapilikane malobhe gushimwaabhalanjile.”
23 Allora, fattili entrare, li albergò. Ed il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe l’accompagnarono.
A Petili bhakwaashemelangaga nnyumba, nibha ujeni gwabho shene shilosho. Malabhi gakwe, a Petili na bhandunji bhala gubhatandwibhenje mwanja na bhandunji bhana bha ku Yapa gubhalongene nabhonji.
24 E il giorno di poi entrarono in Cesarea. Or Cornelio li stava aspettando e avea chiamato i suoi parenti e i suoi intimi amici.
Lyubha lya bhili lyakwe gubhaikengenenje ku Kaishalia na kweneko a Koloneli bhali na ashaalongo ajabhonji na ashaambwiga ajabho bhubhaashemilenje bhatendaga kwaalindililanga.
25 E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.
A Petili pubhajinjilaga nnyumba, a Koloneli gubhapite kwaposhela, nigubhaatindibhalile mpaka pai.
26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: Lèvati, anch’io sono uomo!
Ikabheje a Petili gubhaajinwile, bhalikwalugulila, “Nnjime, pabha nne namundu nnjenu.”
27 E discorrendo con lui, entrò e trovò molti radunati quivi.
A Petili gubhapundile bheleketa na a Koloneli, bhakajinjileje nnyumba gubhaimenenje bhandunji bhabhagwinji.
28 E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.
A Petili gubhaabhalanjilenje, “Mmanganya mmumanyinji kuti Nnyaudi jojowe jula ashilimbiywa na malajilo ga dini jakwe kukundikana eu kwaowelanga bhandunji bha ilambo ina. Ikabheje a Nnungu bhashineya ngunansheme jwa nyata.
29 E’ per questo che, essendo stato chiamato, venni senza far obiezioni. Io vi domando dunque: Per qual cagione m’avete mandato a chiamare?
Kwa lyene ligongolyo nkanjemanjeje nangabhika nnjishi kwiya. Bhai, ngunakummuyanga, shinjemelenje nndi?”
30 E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,
A Koloneli gubhashite, “Mobha gatatu gapitilego gene malanga pegano, shaa tisha ja ligulo, natendagajuga Nnungu kukati jangu. Shangupe, gunimmweni mundu anyimile mmujo jangu awete nngubho yamelemeta,
31 e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.
gwashite, ‘A Koloneli! Kujuga kwenu na mbepei inkwapanganga bhalaga iposhelwe kwa a Nnungu.
32 Manda dunque a Ioppe a far chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso al mare.
Muntume mundu ku Yapa akaasheme bhandu bhamo bhashemwa Shimoni, kwa lina lina, a Petili, mubhali nnyumba ja a Shimoni bhabhamba mapende tome na bhaali.’
33 Perciò, in quell’istante io mandai da te, e tu hai fatto bene a venire; ora dunque siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per udir tutte le cose che ti sono state comandate dal Signore.
Shangupe nashinkutumila ntenga, na mwe nshitenda shambone kwiya. Nnaino putuli pano mmujo ja a Nnungu, tupilikanishiye shoshowe shibhantumile Bhakulungwa ntubhalanjilesho.”
34 Allora Pietro, prendendo a parlare, disse: In verità io comprendo che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone;
Penepo a Petili gubhatandwibhe kubheleketa, “Nnaino nimumanyi kuti a Nnungu bhangali luagu.
35 ma che in qualunque nazione, chi lo teme ed opera giustamente gli e accettevole.
Ikabhe mundu jojowe jwa kila shilambo akwaajogopa a Nnungu nitenda ya mmbone, bhanakumposhela.
36 E questa è la parola ch’Egli ha diretta ai figliuoli d’Israele, annunziando pace per mezzo di Gesù Cristo. Esso è il Signore di tutti.
Gweguno ni ntenga gubhapeleshe a Nnungu kubhandu bha ku Ishilaeli, bhalilunguya ngani ja mmbone ja ulele ja a Yeshu Kilishitu bhali Bhakulungwa bha bhowe.
37 Voi sapete quello che è avvenuto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni;
Mmanganyanji nshimanyinji shikoposhele nshilambo sha Yudea, kutandubhila ku Galilaya ukapiteje ubhatisho gubhalungwiye a Yowana.
38 vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.
Kabhili mmumanyinji ga a Nnungu shibhashite kwaagula a Yeshu bha ku Nashaleti kwa kwaapa Mbumu jwa Ukonjelo na mashili. Na a Yeshu bhatendaga kwenda mmbali yowe bhalitenda ya mmbone na lamya bhowe bhabhonelwangaga naka Lishetani, pabha a Nnungu pubhaaliji pamo na bhenebho.”
39 E noi siam testimoni di tutte le cose ch’egli ha fatte nel paese de’ Giudei e in Gerusalemme; ed essi l’hanno ucciso, appendendolo ad un legno.
“Uwe ni tubhaakong'ondela bha gowe gubhatendile nshilambo sha Bhayaudi na ku Yelushalemu. Gubhaabhulegenje kwa kwaakomela munshalabha.
40 Esso ha Iddio risuscitato il terzo giorno, e ha fatto sì ch’egli si manifestasse
Ikabheje lyubha lya tatu a Nnungu gubhaayushiye na gubhailangwiye,
41 non a tutto il popolo, ma ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio; cioè a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.
nngabha kubhandu bhowe, ikabhe kubhene bhaagwilwenje na a Nnungu bhabhanganje bhaakong'ondela bhabho, yani uwe twaalile na nng'wa nabho bhakayusheje kukopoka kubhawilenje.
42 Ed egli ci ha comandato di predicare al popolo e di testimoniare ch’egli è quello che da Dio è stato costituito Giudice dei vivi e dei morti.
Bhashikutulajila kulunguya Ngani ja Mmbone kubhandu bhowe na kukong'ondela kuti bhalabho ni bhaagwilwe na a Nnungu kubha bhaukumula bha bhakotonji na bhawilenje.
43 Di lui attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve la remission de’ peccati mediante suo nome.
Ashinkulondola bhowe bha a Nnungu bhatashiyenje ga bhenebho kuti, kila mundu shabhakulupalile shaleshelelwe yambi yakwe yowe kwa lina lyabho.”
44 Mentre Pietro parlava così, lo Spirito Santo cadde su tutti coloro che udivano la Parola.
A Petili bhakanabhe pumula kubheleketa, Mbumu jwa Ukonjelo gwabhatulushilenje bhowe bhapilikanishiyangaga gene malobhego.
45 E tutti i credenti circoncisi che erano venuti con Pietro, rimasero stupiti che il dono dello Spirito Santo fosse sparso anche sui Gentili;
Bhaakulupalilanga bha Shiyaudi bhalongenenje na a Petili kukopoka ku Yapa gubhakanganigwenje, pabha a Nnungu bhashikwaagumbayanga upo ya Mbumu jwa Ukonjelo bhandunji bhangabha Bhayaudi.
46 poiché li udivano parlare in altre lingue, e magnificare Iddio.
Pabha bhashinkwaapilikananga bhalibheleketanga luga inape bhalikwaakuyanga a Nnungu. Penepo a Petili gubhashite,
47 Allora Pietro prese a dire: Può alcuno vietar l’acqua perché non siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi stessi?
“Abha bhandunjibha bhamposhelenje Mbumu jwa Ukonjelo malinga shitumposhele uwe. Bhuli, apali jojowe shakombole kwaibhililanga bhanabhatishwanje mmashi?”
48 E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.
Bhai, gubhaamulishe bhabhatishwanje kwa lina lya a Yeshu Kilishitu. Gubhaajujilenje a Petili bhatame nabhonji mobha gashoko.