< Atti 10 >

1 Or v’era in Cesarea un uomo, chiamato Cornelio, centurione della coorte detta l’ “Italica”,
Qissariya giza deren “Xalliyata ola asa” geetettiza olla asa garasan xeistata hallaqqa gidida issi Qornolose geetettizadey dees.
2 il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.
Izikka ba keeththa asa kumeththara ayana hanon minone Xoossu babbizade, manqotaska daroo muxxata immizadenne daroo wode xoossu wossizade.
3 Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!
Issi gallas gaallasafe uddufun saate bolla xoossa kittanchay izas ajjutan bettidi izaako yidi “Qornolossa” gi xeeygishshin qoncceen beeyides.
4 Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.
Qornolossaykka dagamara tiishi histti xeellishe “Godo azze?” gides. kittanchaykka zaariddi “ne woossayne ne muxxatay qohaaththaistanas puude xoossa sinththi gakkides.
5 Ed ora, manda degli uomini a Ioppe, e fa’ chiamare un certo Simone, che è soprannominato Pietro.
Ne ha7i ass yophphe yeeddada Phixiroossa geetettiza simmoona xeeygssa.
6 Egli alberga da un certo Simone coiaio, che ha la casa presso al mare.
Izikka abba matan diza galliba qaacciiza Simmoona soon immaththateththi dees” gides.
7 E come l’angelo che gli parlava se ne fu partito, Cornelio chiamò due dei suoi domestici, e un soldato pio di quelli che si tenean del continuo presso di lui;
Qorinolossa hasaisida kitanchay izape shakkettidi bidape guye ba ashikaratape namm7ata qasse ayana yoos minone izas daroo ammanetiiza olla asappe issa xeeyigisidi,
8 e raccontata loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.
Izi beeydayssa wursi isttas yootidi yophphe kittidees.
9 Or il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salì sul terrazzo della casa, verso l’ora sesta, per pregare.
Kittetida asati, kittetida wonteththa gallas gede kaatamaykko matishiin Phixiroossay usuppun saate gidishin wossana puude fooqqe bolla kezzides.
10 E avvenne ch’ebbe fame e desiderava prender cibo; e come gliene preparavano, fu rapito in estasi;
Hessa wode izi gahaaththaiida gish qumayi buroo kaxxishin dhiskkooyi liphiphi histtini agummo malara salooy doyetin issi giita xaxetida mayoo malay oydu baggara oyketidi duge biitan woodhdhishini beeyides.
11 e vide il cielo aperto, e scenderne una certa cosa, simile a un gran lenzuolo che, tenuto per i quattro capi, veniva calato in terra.
12 In esso erano dei quadrupedi, dei rettili della terra e degli uccelli del cielo, di ogni specie.
He mayooza bolla oyddu toyi diza dumma dumma doo7ati biitara gochchetiza medhetethatine saloo bolla piradhdhiza kahaaththaotti deetes.
13 E una voce gli disse: Lèvati, Pietro; ammazza e mangia.
Hessa wode “Phixiroossa dendda hayita shukkada maa” giza qaalay izas siyetides.
14 Ma Pietro rispose: In niun modo, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla d’immondo né di contaminato.
Phixiroossay qasse “Godo hayssi hanena, geeshshi gidonttaysa woykko tuna mishsha ta mulerakka ma errikke” gidees.
15 E una voce gli disse di nuovo la seconda volta: Le cose che Dio ha purificate, non le far tu immonde.
He kasse qaalay qasseeka nammm7anththo izaako yidi “xoossi geshshidayssa ne tuna mala qoodopa” gides.
16 E questo avvenne per tre volte; e subito il lenzuolo fu ritirato in cielo.
Hesikka hedzdzu too shiretti shireti izaako yidape guye mayoozi herakka pudde saloo bides.
17 E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.
Phixirossaykka ba beeyda agummoza birshechcha erranas daroo metootiddi woththi denththo bolla dishshin Qornoloossay kittidda asati Simmona keeth koyishshe demmidi peenggen eqqida.
18 E avendo chiamato, domandarono se Simone, soprannominato Pietro, albergasse lì.
Qaala dhoqu histtidi “Phixiroossa geetettiza Simmona sooy hayssan awani dizzee?” gi oychida.
19 E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.
Phixiroossay ba beeydayssa woththi keessi qoopishe dishshini Xiillo Ayanay iza “Heeko hedzdzu asati nena koyetes. Dendda duge wodhdhada ista yediday tana gidida gish sidheyi bayndda isttara baa” gides.
20 Lèvati dunque, scendi, e va’ con loro, senza fartene scrupolo, perché sono io che li ho mandati.
21 E Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: Ecco, io son quello che cercate; qual è la cagione per la quale siete qui?
Phixiroossaykka duge wodhdhidi “Heko inte kooyzadey tanako. Inte yiday aazasee?” gides.
22 Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.
Asattika izas “Nuni Xeetu olla asata halaqa Qrnolosa matappe yidos. Izikka Xoossas babbiza xiillo asanne Ayhuda asa wurso matan daroo bonchetidade. Neekka iza keeth baana malane ne giza izi siyana mala geeshsha kitanchay izas yootidees” gida.
23 Allora, fattili entrare, li albergò. Ed il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe l’accompagnarono.
Phixiroossaykka asata ba soo mookki ekkidi besoon aysides. Phixirossaykka wonttetha gallas denddidi isttara bides. Yophphefe yida issi issi amaniza asati izara isife bidda.
24 E il giorno di poi entrarono in Cesarea. Or Cornelio li stava aspettando e avea chiamato i suoi parenti e i suoi intimi amici.
Qornolossaykka ba dabbotane mata laggeta ba soon shishshidi nago bolla dishin izi namm7anththo gallas Qissariya gakkides.
25 E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.
Phixiroossaykka gede qorinolossa keeth geliini qorinolossay iza moki ekkidi iza too bolla hokki goyinides.
26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: Lèvati, anch’io sono uomo!
Gido attin phixiroossay “Takka ne mala assekko, dendda” giidi denththides.
27 E discorrendo con lui, entrò e trovò molti radunati quivi.
Phixiroossaykka iza hasaissishe izara soo gellishin daroo derey shiqii uttidayssa beeyides.
28 E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.
Izikka istas “Ayhuda assi hara dere asara gagontta mala woykko hara dere ass gididayta mata shiqontta mala nu wogay digizayssa inte errista. Gido attin ta oonnakka tuna woykko izi geshsh gideena gontta mala xoossi taas qoncisides.
29 E’ per questo che, essendo stato chiamato, venni senza far obiezioni. Io vi domando dunque: Per qual cagione m’avete mandato a chiamare?
Hessa gish ta xeeygetida wode hekko sidhontta yadis. Histtin inte tana aazas xeeygidakone errana koyaaysi” gides.
30 E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,
Qornolossaykka “Oydu gaallasafe kase liikke hani wode gaallasafe uddufun saaten ta tasoon wossishin qopoontta booththa mayoo mayida assi yidi ta sinththan eqqiddi.
31 e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.
Tana hizzgides (Qornolossa! Ne wossay siyetides, ne manqqotas immiza muxxatay xoossa sinththi gakkidees.
32 Manda dunque a Ioppe a far chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso al mare.
Heesa gish Yophphe katama ass kittada phixiroossa geetettiza simmona ehiissa. Izi abba achchan galliba qaccizza Simmona keeththan immaththatetha dees) gides.
33 Perciò, in quell’istante io mandai da te, e tu hai fatto bene a venire; ora dunque siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per udir tutte le cose che ti sono state comandate dal Signore.
Takka heraka neekko ass kittadis. Ne yusaykka loo77o. Hsttikko Goday nena azazidayssa ne nus yootikko Xoossi yootidayssa neepe siyanas nu wurikka hayssan xoossa sinththan doos” gides.
34 Allora Pietro, prendendo a parlare, disse: In verità io comprendo che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone;
Pixirossaykka hizgi yooto oykkides “Xoossi oonnaka shaakki maadonttayssa ta tumape erradis.
35 ma che in qualunque nazione, chi lo teme ed opera giustamente gli e accettevole.
Gido attin xoossas babbizaytane xiillo ooththizayita wursi oonna baggafe gidinkka izi ekkees.
36 E questa è la parola ch’Egli ha diretta ai figliuoli d’Israele, annunziando pace per mezzo di Gesù Cristo. Esso è il Signore di tutti.
Xoossi wursos Goda gididda Yesuss kiristtossa baggara Isra7eele asas kittida saarotetha mishiracho kittayi hayssakko.
37 Voi sapete quello che è avvenuto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni;
Yanssay xinqqata gish sabakidappe guyepe Galilappe oykidi kumeetha Yudan handdayssa inte errista.
38 vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.
Xoossi Nazirete Yesussa xiillo ayananine wolqan tiyides. Izika Xoossi izara diza gish ba gakkidasson wurson loo77o ooththishe Xaala7e godatetha garssan dizayita wursi paththides.
39 E noi siam testimoni di tutte le cose ch’egli ha fatte nel paese de’ Giudei e in Gerusalemme; ed essi l’hanno ucciso, appendendolo ad un legno.
Izi Ayhudata derenine Yerusalame kaataman ooththidayssa wursos nu markka. Qassekka asay iza miththa bolla kaqqi wodhides.
40 Esso ha Iddio risuscitato il terzo giorno, e ha fatto sì ch’egli si manifestasse
Gidinkka Xoossi iza hedzdzanththo gallas heyqqope denththidesine assi iza beeyana mala ooththidees.
41 non a tutto il popolo, ma ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio; cioè a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.
Izi bettiday asa wursos gidontta hayqqope denddin izara midayitasin izara uyyidayitas Xoossi koyro doorida nuss iza markkatsakko.
42 Ed egli ci ha comandato di predicare al popolo e di testimoniare ch’egli è quello che da Dio è stato costituito Giudice dei vivi e dei morti.
Izi nu dereezas sabbakkana malanne hayqqidayta bollanne paxxa dizayta bolla pirdanas xoossay shuumidayi iza gididayssa nu markkatana mala nuna azazides.
43 Di lui attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve la remission de’ peccati mediante suo nome.
Iza ammanidadeey wuri iza sunththan nagarafe maaro demmanayssa nabbeti izas markkatetes.
44 Mentre Pietro parlava così, lo Spirito Santo cadde su tutti coloro che udivano la Parola.
Phixiroossay hessa hasa7ishin qaala siyiizayita wursio bolla Xiilloo Ayanay wodhidese.
45 E tutti i credenti circoncisi che erano venuti con Pietro, rimasero stupiti che il dono dello Spirito Santo fosse sparso anche sui Gentili;
Qaxxaretidayta baggafe Phixiroossara yida amanizayit Xiillo Ayana imotethi Ayhudata gidontta asa bolla wodhishin beeyidi malaletida.
46 poiché li udivano parlare in altre lingue, e magnificare Iddio.
Hessika istti hara qaalan hasa7ishininne Xoossa galatishini siyiida gishshasa. He wode phixiroossay;
47 Allora Pietro prese a dire: Può alcuno vietar l’acqua perché non siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi stessi?
“Hayiti asatti nu mala Xiillo Ayana ekkida gish istt hathan xaamaqeetontta mala istta digganayi oonne?” gides.
48 E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.
Hessa gish Yesuss kiristtossa sunththan xamaqqistana mala azazidees. Hessafe guye phixiroossay guththa wode isttara danna mala woossida.

< Atti 10 >