< 2 Re 6 >

1 I discepoli dei profeti dissero ad Eliseo: “Ecco, il luogo dove noi ci raduniamo in tua presenza è troppo angusto per noi.
Hoe o anam-pitokio amy Elisà, Hehe te loho maifitse ama’ay ty fin­dreza’ay fimoneñe ama’o etoañe.
2 Lasciaci andare fino al Giordano; ciascun di noi prenderà là una trave, e ci farem quivi un luogo dove ci possiam radunare”. Eliseo rispose: “Andate”.
Ehe, angao handenà’ay mb’am’Iordaney mb’eo, songa hangalake ty boda’e boak’ ao han­dranjia’ay akiba himoneña’ay. Le hoe re, Akia.
3 E un di loro disse: “Abbi, ti prego, la compiacenza di venire anche tu coi tuoi servi”. Egli rispose: “Verrò”.
Le hoe ty raike, Ee te ho no’o ty hindre-lia amo mpitoro’oo. Le hoe ty natoi’e: Homb’eo iraho.
4 E così andò con loro. Giunti che furono al Giordano, si misero a tagliar legna.
Aa le nindreza’e. Ie pok’am’ Iordaney, le namira hatae.
5 E come l’un d’essi abbatteva una trave, il ferro della scure gli cadde nell’acqua; ond’egli cominciò a gridare: “Ah, signor mio! e l’avevo presa ad imprestito!”
Fe nadebo’ ty raike i boda’ey, le nipitsik’ an-drano ao ty lela’ i feko’ey vaho hoe re, Hoke, talè, nindrameñe ‘nio.
6 L’uomo di Dio disse: “Dov’è caduta?” E colui gli additò il luogo. Allora Eliseo tagliò un pezzo di legno, lo gettò in quel medesimo luogo, fece venire a galla il ferro, e disse: “Prendilo”.
Le hoe indatin’ Añaharey, aia ty nijoroboña’e? Le natoro’e aze i nipoha’ey. Aa le nibira hatae kede re nañifik’ aze ey, nampitsikafoñe i viñey.
7 E quegli stese la mano e lo prese.
Le hoe re ama’e rambeso. Aa le nahiti’e ty fità’e nandrambe aze.
8 Ora il re di Siria faceva guerra contro Israele; e in un consiglio che tenne coi suoi servi, disse: “Io porrò il mio campo nel tale e tal luogo”.
Nialy amy Israele amy zao ty mpanjaka’ i Arame, le nisafiry amo mpitoro’eo, nanao ty hoe; An-koe naho an-koe ao ty hitobeako.
9 E l’uomo di Dio mandò a dire al re d’Israele: “Guardati dal trascurare quel tal luogo, perché vi stan calando i Siri”.
Le nampañitrike mb’ amy mpanjaka’ Israeley mb’eo indatin’ Añaharey, ty hoe: Asoao irehe tsy hiary an-koe eo, amy t’ie homba’ o nte-Ara­meo.
10 E il re d’Israele mandò gente verso il luogo che l’uomo di Dio gli aveva detto, e circa il quale l’avea premunito; e quivi si mise in guardia. Il fatto avvenne non una né due ma più volte.
Aa le nañirak’ amy toetse natoro naho nahatahata’ indatin’ Añaharey azey vaho nitaòa’e i toetsey, tsy indroe tsy indraike.
11 Questa cosa turbò molto il cuore del re di Siria, che chiamò i suoi servi, e disse loro: “Non mi farete dunque sapere chi dei nostri e per il re d’Israele?”
Aa le nahatsimboetse ty arofo’ i mpanjaka’ i Aramey i rahay, le kinoi’e o mpitoro’eo vaho nanoa’e ty hoe: Tsy hatoro’ areo amako hao te ia aman-tika ty mpiamy mpanjaka’ Israeley?
12 Uno de’ suoi servi rispose: “Nessuno, o re, mio signore! ma Eliseo, il profeta ch’è in Israele, fa sapere al re d’Israele perfino le parole che tu dici nella camera ove dormi”.
Le hoe ty mpitoro’e, Tsie, ry talè mpanjakako; i Elisà, mpitoki’ Israeley ty mitali­ly amy mpanjaka’ Israeley ty entañe saontsie’o añ’efem-pandrea’o ao.
13 E il re disse: “Andate, vedete dov’è, ed io, lo manderò a pigliare”. Gli fu riferito ch’era a Dothan.
Le hoe re: Akia, rendreho te aia, soa te hampihitrifeko añe ty hangalak’ aze. Le natalily ama’e t’ie e Dotane ao.
14 Ed il re vi mandò cavalli, carri e gran numero di soldati, i quali giunsero di nottetempo, e circondarono la città.
Aa le nañiraha’e soavala naho sarete vaho ty lahialeñe ama’e, nañarikoboñe i rovay te haleñe.
15 Il servitore dell’uomo di Dio, alzatosi di buon mattino, uscì fuori, ed ecco che un gran numero di soldati con cavalli e carri accerchiava la città. E il servo disse all’uomo di Dio: “Ah, signor mio, come faremo?”
Aa ie nitroatse maraindray ty mpitoro’ indatin’ Añaharey, naho niavotse, indroy ty valobohòke reketse soavala naho sarete niarikatoke i rovay. Le hoe i mpitoro’ey ama’e, Hankàñe, ry talèko! Akore ty hanoen-tika?
16 Quegli rispose: “Non temere, perché quelli che son con noi son più numerosi di quelli che son con loro”.
Le hoe ty natoi’e: Ko hembañe, fa maro ty aman-tika te am’ iereo.
17 Ed Eliseo pregò e disse: “O Eterno, ti prego, aprigli gli occhi, affinché vegga!” E l’Eterno aperse gli occhi del servo, che vide a un tratto il monte pieno di cavalli e di carri di fuoco intorno ad Eliseo.
Aa le niloloke t’i Elisà nanao ty hoe: Ry Iehovà, ihalaliako, ampibeaho o maso’eo hahatrea; le sinoka’ Iehovà o maso’ i mpi­toro’eio le nahaisake te indroy, nanitsike i vohitsey ty mpiningi-tsoavala naho sareten’ afo niarikatok’ i Elisà.
18 E come i Siri scendevano verso Eliseo, questi pregò l’Eterno e disse: “Ti prego, accieca cotesta gente!” E l’Eterno l’accecò, secondo la parola d’Eliseo.
Aa ie nizotso mb’ ama’e mb’eo o nte-Arameo le nihalaly amy Iehovà t’i Elisà ami’ty hoe: Ehe lafao hagoa ondatio. Aa le pinao’e ty hafè iereo ty amy saontsi’ i Elisày.
19 Allora Eliseo disse loro: “Non è questa la strada, e non è questa la città; venitemi appresso ed io vi condurrò all’uomo che voi cercate”. E li menò a Samaria.
Le hoe t’i Elisà am’ iereo, Tsy ie ty lalañe toy, tsy ie ka ty rova toy; oriho iraho vaho hase­seko mb’ amy ‘ndaty paiae’ areoy. Le kinozozò’e mb’e Somerone mb’eo.
20 Quando furono entrati in Samaria, Eliseo disse: “O Eterno, apri loro gli occhi, affinché veggano”. L’Eterno aperse loro gli occhi, e a un tratto videro che si trovavano nel mezzo di Samaria.
Ie amy zao, naho nivotrake e Somerone ao iereo le nanao ty hoe t’i Elisà. Ry Iehovà, sokafo o fihaino ondaty retoañeo, hahaisake. Aa le nampibolanahe’ Iehovà ty fihaino ondaty reo, vaho nahaisake te heheke, am-po’ i Somerone ao.
21 E il re d’Israele, come li ebbe veduti, disse ad Eliseo: “Padre mio, li debbo colpire? li debbo colpire?”
Le hoe ty mpanjaka’ Israele amy Elisà, ie nioni’e, O aba, ho lafaeko hao? ho zevoñeko ambane hao?
22 Eliseo rispose: “Non li colpire! Colpisci tu forse quelli che fai prigionieri con la tua spada e col tuo arco? Metti loro davanti del pane e dell’acqua, affinché mangino e bevano, e se ne tornino al loro signore”.
Le hoe ty natoi’e: ko lafae’o. Ho nizevoñe’o hao o nitsepahe’o am-pibara naho fale’oo? Anjotso mahakama naho rano, hikamà’e, hinoma’e, himpolie’ iareo mb’ an-talè’ iareo añe.
23 Il re d’Israele preparò loro gran copia di cibi; e quand’ebbero mangiato e bevuto, li licenziò, e quelli tornarono al loro signore; e le bande dei Siri non vennero più a fare incursioni sul territorio di Israele.
Aa le nihalankañe’e takataka, naho nikama naho ninoñe iereo vaho nirahe’e mb’ aman-talè’ iareo añe. Aa le tsy niheo mb’ an-tane Israele mb’eo ka o mpirim­bon-dahindefo’ i Arameo.
24 Or dopo queste cose avvenne che Ben-Hadad, re di Siria, radunato tutto il suo esercito, salì contro Samaria, e la cinse d’assedio.
Ie añe, le natonto’ i Benhadade mpanjaka’ i Arame i valobohò’e iabiy, le nionjomb’eo namandroñe i Some­rone.
25 E vi fu una gran carestia in Samaria; e i Siri la strinsero tanto dappresso che una tesa d’asino vi si vendeva ottanta sicli d’argento, e il quarto d’un kab di sterco di colombi, cinque sicli d’argento.
Nanilofen-kasalikoañe ty Somerone henane zay; le niarikatoheñe ampara’ te naletake volafoty va­lompolo ty loham-borìke naho volafoty lime ty tain-deho am-pahèfa’ ty kabe.
26 Or come il re d’Israele passava sulle mura, una donna gli gridò: “Aiutami, o re, mio signore!”
Nidraidraitse ambone’ i kijoliy ty mpanjaka’ Israele, le nitoreo ty hoe ama’e ty rakemba: Rombaho iraho talèko, mpanjaka.
27 Il re le disse: “Se non t’aiuta l’Eterno, come posso aiutarti io? Con quel che dà l’aia o con quel che dà lo strettoio?”
Le hoe re, Naho tsy mandrombak’ azo t’Iehovà, aia ty hañolorako azo? he boak’ an-toem-pamofohañe, ke boak’ am-pipiritan-divay ao?
28 Poi il re aggiunse: “Che hai?” Ella rispose: “Questa donna mi disse: Da’ qua il tuo figliuolo, che lo mangiamo oggi; domani mangeremo il mio.
Le hoe ty mpanjaka ama’e: Ino o mañolañe azoo. Le hoe ty natoi’e: Nanao ty hoe amako ty rakemba, Atoloro hey i ana-dahi’oy ho hanentika anito le ho hanentika hamaray i ana-dahikoy.
29 Così cocemmo il mio figliuolo, e lo mangiammo. Il giorno seguente io le dissi: Da’ qua il tuo figliuolo, che lo mangiamo. Ma essa ha nascosto il suo figliuolo”.
Aa le kinetre’ay i ana-dahikoy naho nihane’ay; le hoe ty asako ama’e amy loakandroy, Atoloro ka i ana-dahi’oy hihinanan-tikañe; fe naeta’e i ana-dahi’ey.
30 Quando il re ebbe udite le parole della donna, si stracciò le vesti; e come passava sulle mura, il popolo vide ch’egli portava, sotto, un cilicio sulla carne.
Ie nahajanjiñe ty enta’ i rakembay i mpanjakay le rinia’e o saro’eo, le nitonjohize’e ty lia’e amy kijoliy, f’ie nandrendrehe’ ondatio, heheke te lamba-gony ty an-tsandri’e.
31 E il re disse: “Mi tratti Iddio con tutto il suo rigore, se oggi la testa di Eliseo, figliuolo di Shafat, rimane ancora sulle sue spalle!”
Le hoe re: Ee te hafetsan’ Añahare amako naho mandikoatse, naho mbe hipetak’ amy Elisà ana’ i Safate ty añ­am­bone’e te anito.
32 Or Eliseo se ne stava sedendo in casa sua, e con lui stavano a sedere gli anziani. Il re mandò innanzi un uomo; ma prima che questo messo giungesse, Eliseo disse agli anziani: “Lo vedete voi che questo figliuol d’un assassino manda qualcuno a tagliarmi la testa? Badate bene; quand’arriva il messo, chiudete la porta, e tenetegliela ben chiusa in faccia. Non si sente già dietro a lui il rumore de’ passi del suo signore?”
Fe niam­besatse añ’an­jomba’e ao t’i Elisà, naho nitrao-piambesatse ama’e o androanavio; le nañitrike ìrake hiaolo aze mb’eo i mpanjakay fe mbe tsy pok’ eo i nahitrikey, le hoe re amo androanavio: Oni’ areo hao te nañitrife’ ty anam-pamono tia ty lohako? Inao, ie pok’eo i irakey, arindrino i lalañey naho tano mirindriñe ama’e i lalañey; aa tsy mañorik’ aze hao ty fika­tsea­katse­am-pandia’ i tompo’ey?
33 Egli parlava ancora con essi, quand’ecco scendere verso di lui il messo. E il re disse: “Ecco, questo male vien dall’Eterno; che ho io più da sperar dall’Eterno?”
Ie mbe nisaontsy am’ iereo, le nivo­trak’ ama’e i ìrakey nanao ty hoe, Inao, boak’ am’ Iehovà o hekoheko zao, ino ty mbe handiñisako Iehovà?

< 2 Re 6 >