< 2 Re 6 >
1 I discepoli dei profeti dissero ad Eliseo: “Ecco, il luogo dove noi ci raduniamo in tua presenza è troppo angusto per noi.
Alò fis a pwofèt yo te di a Élisée: “Gade byen, plas devan ou kote nou rete a twò piti pou nou.
2 Lasciaci andare fino al Giordano; ciascun di noi prenderà là una trave, e ci farem quivi un luogo dove ci possiam radunare”. Eliseo rispose: “Andate”.
Souple, annou ale nan Jourdain an e chak nan nou pran soti la yon poto epi annou fè yon plas pou pwòp tèt nou kote nou kab rete a.” Li te reponn: “Ale.”
3 E un di loro disse: “Abbi, ti prego, la compiacenza di venire anche tu coi tuoi servi”. Egli rispose: “Verrò”.
Alò youn nan yo te di: “Souple, fè dakò pou ale avèk sèvitè nou yo.” Li te reponn: “M ap prale.”
4 E così andò con loro. Giunti che furono al Giordano, si misero a tagliar legna.
Konsa, li te ale avèk yo. Lè yo rive kote Jourdain an, yo te koupe bwa yo.
5 E come l’un d’essi abbatteva una trave, il ferro della scure gli cadde nell’acqua; ond’egli cominciò a gridare: “Ah, signor mio! e l’avevo presa ad imprestito!”
Men pandan youn nan yo t ap fè tonbe yon poto, tèt rach la te tonbe nan dlo. Nom nan te kriye fò e te di: “Anmwey, mèt mwen! Paske se prete li te ye!”
6 L’uomo di Dio disse: “Dov’è caduta?” E colui gli additò il luogo. Allora Eliseo tagliò un pezzo di legno, lo gettò in quel medesimo luogo, fece venire a galla il ferro, e disse: “Prendilo”.
Epi nonm Bondye a te di: “Se kibò li te tonbe?” Epi lè li te montre li kote a, li te koupe yon bout bwa, e li te voye ladann pou te fè fè a vin monte sou dlo a.
7 E quegli stese la mano e lo prese.
Li te di: “Ranmase l pou kont ou.” Konsa, li te lonje men li pou te pran l.
8 Ora il re di Siria faceva guerra contro Israele; e in un consiglio che tenne coi suoi servi, disse: “Io porrò il mio campo nel tale e tal luogo”.
Alò, wa Syrie a te fè lagè kont Israël, epi li te konsilte avèk sèvitè li yo. Li te di: “Antre tèl kote ak tèl kote, ki kote nou va fè kan an.”
9 E l’uomo di Dio mandò a dire al re d’Israele: “Guardati dal trascurare quel tal luogo, perché vi stan calando i Siri”.
Nonm Bondye a te voye kote wa Israël la. Li te di: “Veye pou ou pa pase nan kote sila a, paske Siryen yo ap desann la.”
10 E il re d’Israele mandò gente verso il luogo che l’uomo di Dio gli aveva detto, e circa il quale l’avea premunito; e quivi si mise in guardia. Il fatto avvenne non una né due ma più volte.
Wa Israël la te voye nan plas kote nonm Bondye a te pale li a pou avèti l. Konsa, plis ke yon fwa oswa de fwa, li te sove li plizyè fwa.
11 Questa cosa turbò molto il cuore del re di Siria, che chiamò i suoi servi, e disse loro: “Non mi farete dunque sapere chi dei nostri e per il re d’Israele?”
Alò, kè a wa Syrie a te anraje sou afè sa a. Li te rele sèvitè li yo e te di yo: “Èske ou va di mwen kilès nan nou ki pou wa Israël la?”
12 Uno de’ suoi servi rispose: “Nessuno, o re, mio signore! ma Eliseo, il profeta ch’è in Israele, fa sapere al re d’Israele perfino le parole che tu dici nella camera ove dormi”.
Youn nan sèvitè li yo te di: “Non, mèt mwen, O wa a; men Élisée, pwofèt ki an Israël la ap pale wa Israël la pawòl ke ou pale menm nan chanm dòmi ou.”
13 E il re disse: “Andate, vedete dov’è, ed io, lo manderò a pigliare”. Gli fu riferito ch’era a Dothan.
Konsa, li te di: “Ale wè kote li ye a pou m kab voye pran l.” Epi yo te pale li, e te di: “Gade, li Dothan.”
14 Ed il re vi mandò cavalli, carri e gran numero di soldati, i quali giunsero di nottetempo, e circondarono la città.
Li te voye cheval avèk cha avèk yon gwo lame la. Yo te vini pandan lannwit e te antoure vil la.
15 Il servitore dell’uomo di Dio, alzatosi di buon mattino, uscì fuori, ed ecco che un gran numero di soldati con cavalli e carri accerchiava la città. E il servo disse all’uomo di Dio: “Ah, signor mio, come faremo?”
Alò, lè sèvitè a nonm Bondye a te leve bonè pou te sòti deyò, vwala, yon lame avèk cheval ak cha te antoure vil la. Epi sèvitè li a te di li: “Anmwey, mèt mwen! Kisa n ap fè?”
16 Quegli rispose: “Non temere, perché quelli che son con noi son più numerosi di quelli che son con loro”.
Konsa, li te reponn: “Pa pè, paske sila ki avèk nou yo plis pase sila ki avèk yo a.”
17 Ed Eliseo pregò e disse: “O Eterno, ti prego, aprigli gli occhi, affinché vegga!” E l’Eterno aperse gli occhi del servo, che vide a un tratto il monte pieno di cavalli e di carri di fuoco intorno ad Eliseo.
Epi Élisée te priye e te di: “O SENYÈ, Mwen priye, ouvri zye li pou li kapab wè.” Epi SENYÈ a te ouvri zye a sèvitè li pou li te wè. Men vwala, tout mòn nan te ranpli avèk cheval avèk cha dife toupatou te antoure Élisée.
18 E come i Siri scendevano verso Eliseo, questi pregò l’Eterno e disse: “Ti prego, accieca cotesta gente!” E l’Eterno l’accecò, secondo la parola d’Eliseo.
Lè yo te desann kote li, Élisée te priye a SENYÈ a e te di: “Mwen priye, frape pèp sa a pou fè yo vin avèg.” Konsa, Li te frape yo pou fè yo vin avèg selon pawòl Élisée a.
19 Allora Eliseo disse loro: “Non è questa la strada, e non è questa la città; venitemi appresso ed io vi condurrò all’uomo che voi cercate”. E li menò a Samaria.
Konsa, Élisée te di yo: “Sa se pa chemen, ni se pa vil sa a. Swiv mwen e mwen va mennen ou kote nonm ke w ap chache a.” Epi li te mennen yo rive Samarie.
20 Quando furono entrati in Samaria, Eliseo disse: “O Eterno, apri loro gli occhi, affinché veggano”. L’Eterno aperse loro gli occhi, e a un tratto videro che si trovavano nel mezzo di Samaria.
Lè yo te rive Samarie, Élisée te di: “O SENYÈ, ouvri zye a moun sila yo pou yo kapab wè.” Konsa, SENYÈ a te ouvri zye yo pou yo te wè; epi vwala, yo te nan mitan Samarie.
21 E il re d’Israele, come li ebbe veduti, disse ad Eliseo: “Padre mio, li debbo colpire? li debbo colpire?”
Konsa, wa Israël la, lè li te wè yo, li te di Élisée: “Papa mwen, èske m dwe touye yo? Èske m dwe touye yo?”
22 Eliseo rispose: “Non li colpire! Colpisci tu forse quelli che fai prigionieri con la tua spada e col tuo arco? Metti loro davanti del pane e dell’acqua, affinché mangino e bevano, e se ne tornino al loro signore”.
Li te reponn: “Ou pa pou touye yo. Èske ou ta touye sila ke ou fin pran an kaptivite avèk nepe oubyen ak banza ou? Mete pen avèk dlo devan yo pou yo kab manje ak bwè e ale kote mèt pa yo.”
23 Il re d’Israele preparò loro gran copia di cibi; e quand’ebbero mangiato e bevuto, li licenziò, e quelli tornarono al loro signore; e le bande dei Siri non vennero più a fare incursioni sul territorio di Israele.
Konsa, li te prepare yon gran repa pou yo, epi lè yo te fin manje e bwè, li te voye yo ale. Yo te ale kote mèt pa yo, epi bann piyajè Siryen yo pa t vini ankò nan peyi Israël.
24 Or dopo queste cose avvenne che Ben-Hadad, re di Siria, radunato tutto il suo esercito, salì contro Samaria, e la cinse d’assedio.
Alò, li te vin rive apre sa ke Ben-Hadad, wa Syrie a, te rasanble tout lame li a e te monte fè syèj kont Samarie.
25 E vi fu una gran carestia in Samaria; e i Siri la strinsero tanto dappresso che una tesa d’asino vi si vendeva ottanta sicli d’argento, e il quarto d’un kab di sterco di colombi, cinque sicli d’argento.
Te gen yon gwo grangou nan Samarie. Konsa, gade byen, yo te fè syèj la jis li rive ke tèt a yon bourik te vann pou katreven sik an ajan e yon ka kab poupou toutrèl pou senk sik ajan.
26 Or come il re d’Israele passava sulle mura, una donna gli gridò: “Aiutami, o re, mio signore!”
Pandan wa Israël la t ap pase sou mi an, yon fanm te kriye fò a li menm e te di: “Fè m sekou, mèt mwen, O Wa a!”
27 Il re le disse: “Se non t’aiuta l’Eterno, come posso aiutarti io? Con quel che dà l’aia o con quel che dà lo strettoio?”
Wa a te di: “Si SENYÈ a pa ede ou, soti kibò mwen kab ede ou? Depi nan glasi vannen an, oswa avèk aparèy peze rezen an?”
28 Poi il re aggiunse: “Che hai?” Ella rispose: “Questa donna mi disse: Da’ qua il tuo figliuolo, che lo mangiamo oggi; domani mangeremo il mio.
Epi wa a te mande l: “Kisa ou genyen?” Epi li te reponn: “Fanm sa a te di mwen: ‘Ban m ti fis ou a pou nou kab manje li jodi a e nou va manje fis pa ou a demen.’
29 Così cocemmo il mio figliuolo, e lo mangiammo. Il giorno seguente io le dissi: Da’ qua il tuo figliuolo, che lo mangiamo. Ma essa ha nascosto il suo figliuolo”.
Konsa, nou te bouyi fis mwen an e manje li; epi mwen te di li sou jou ki vini an: ‘Ban m fis ou a pou nou kab manje li,’ men li te kache fis li a.”
30 Quando il re ebbe udite le parole della donna, si stracciò le vesti; e come passava sulle mura, il popolo vide ch’egli portava, sotto, un cilicio sulla carne.
Lè wa a te tande pawòl a fanm nan, li te chire rad li—epi koulye a, li t ap pase sou mi an—-e pèp la t ap gade, epi vwala, li te gen twal sak anba vètman a sou kò li.
31 E il re disse: “Mi tratti Iddio con tutto il suo rigore, se oggi la testa di Eliseo, figliuolo di Shafat, rimane ancora sulle sue spalle!”
Konsa, li te di: “Ke Bondye fè m sa, e menm plis, si tèt a Élisée, fis a Schaphath la rete sou kò li jodi a.”
32 Or Eliseo se ne stava sedendo in casa sua, e con lui stavano a sedere gli anziani. Il re mandò innanzi un uomo; ma prima che questo messo giungesse, Eliseo disse agli anziani: “Lo vedete voi che questo figliuol d’un assassino manda qualcuno a tagliarmi la testa? Badate bene; quand’arriva il messo, chiudete la porta, e tenetegliela ben chiusa in faccia. Non si sente già dietro a lui il rumore de’ passi del suo signore?”
Alò, Élisée te chita lakay li a, e ansyen yo te chita avèk li. Epi wa a te voye yon mesye soti nan prezans li; men avan mesaje a te rive kote li, Élisée te di a ansyen yo: “Èske ou wè kijan mesye sa a, fis a yon asasen te voye pou retire pran tèt mwen? Gade, lè mesaje a vini, fèmen pòt la kont li e kenbe pòt la fèmen kont li. Èske se pa son a pye mèt li a ki dèyè li?”
33 Egli parlava ancora con essi, quand’ecco scendere verso di lui il messo. E il re disse: “Ecco, questo male vien dall’Eterno; che ho io più da sperar dall’Eterno?”
Pandan li te toujou ap pale avèk yo, men vwala, mesaje a te desann kote li. Li te di: “Men gade, mechanste sa a sòti nan SENYÈ a; poukisa mwen ta dwe tann SENYÈ a ankò?”