< 2 Re 21 >

1 Manasse avea dodici anni quando cominciò a regnare, e regnò cinquantacinque anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Heftsiba.
Folo-tao-ro’amby t’i Menasè te namototse nifeleke vaho nifehe limampolo-taoñe lime amby e Ierosalaime ao; i Kefezobà ty tahinan-drene’e.
2 Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, seguendo le abominazioni delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele.
Nanao haratiañe am-pivazohoa’ Iehovà re, manahake ty haloloa’ o kilakila’ ondaty rinoa’ Iehovà aolo’ o ana’ Israeleoo.
3 Egli riedificò gli alti luoghi che Ezechia suo padre avea distrutti, eresse altari a Baal, fece un idolo d’Astarte, come avea fatto Achab re d’Israele, e adorò tutto l’esercito del cielo e lo servì.
Amy te namboare’e indraike o toets’ abo rinotsan-drae’e Kezkiào; le nampitroare’e kitrely t’i Baale, naho nandranjie’e hazomanga manahake ty nanoe’ i Akabe mpanjaka’ Israele; le fonga nitalahoa’e o valobohòn-dikera­ñeo vaho nitoroña’e.
4 Eresse pure degli altari ad altri dèi nella casa dell’Eterno, riguardo alla quale l’Eterno avea detto: “In Gerusalemme io porrò il mio nome”.
Nandranjie’e kitrely añ’anjomba’ Iehovà, ie nanoe’ Iehovà ty hoe: E Ierosa­laime ao ty hampi­pohako ty añarako.
5 Eresse altari a tutto l’esercito del cielo nei due cortili della casa dell’Eterno.
Namboara’e kitrely i valobohòn-dikerañe iabiy, an-kiririsa roe’ i anjom­ba’ Iehovà eo.
6 Fece passare pel fuoco il suo figliuolo, si dette alla magia e agl’incantesimi, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.
Nampirangae’e añ’afo i ana-dahi’ey, naho nañorik’ andro, naho namoreke, naho nitrobo angatse vaho nitoloñe amo jinio; halò-tsereke ty nanoe’e am-piva­zohoa’ Iehovà eo, hiviñera’e.
7 Mise l’idolo d’Astarte che avea fatto, nella casa riguardo alla quale l’Eterno avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;
Natroa’e i hazomanga rinanji’e ho a i Aserày, amy anjomba nanoe’ Iehovà amy Davide naho amy Selomò, ana’ey, ty hoe, Ami’ty anjomba toy naho e Ierosalaime jinoboko amo hene fifokoa’ Israeleo ty hampipohako ty añarako ho nainai’e donia;
8 e non permetterò più che il piè d’Israele vada errando fuori del paese ch’io detti ai suoi padri, purché essi abbian cura di mettere in pratica tutto quello che ho loro comandato, e tutta la legge che il mio servo Mosè ha loro prescritta”.
le tsy hampi­rerererèko hienga i tane natoloko an-droae’ iareoy o fandia’ Israeleo naho ambena’ iareo hanoeñe ze hene nandiliako vaho i Hake iaby linili’ i Mosè mpitorokoy.
9 Ma essi non obbedirono, e Manasse li indusse a far peggio delle nazioni che l’Eterno avea distrutte dinanzi ai figliuoli d’Israele.
F’ie tsy hinao’ iereo, le tinao’ i Menasè hanao haloloañe mandikoatse o fifeheañe rinotsa’ Iehovà añatrefa’ o ana’ Israeleoo.
10 E l’Eterno parlò per mezzo de’ suoi servi, i profeti, in questi termini:
Le nitsara añamo mpitoky mpitoro’eo t’Iehovà, nanao ty hoe,
11 “Giacché Manasse, re di Giuda, ha commesso queste abominazioni e ha fatto peggio di quanto fecer mai gli Amorei, prima di lui, e mediante i suoi idoli ha fatto peccare anche Giuda,
Kanao nanoe’ i Menasè o haloloañe zao naho nitolon-katserehañe mandikoatse ty nanoe’ o nte-Amore taolo’eo vaho nampanaña’e tahiñe Iehoda amo hazomanga’eo;
12 così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ecco, io faccio venire su Gerusalemme e su Giuda tali sciagure, che chiunque ne udrà parlare n’avrà intronate le orecchie.
le hoe ty nafè’ Iehovà, Andrianañahare Isra­ele, Akore ty hankàñe ­hafe­tsa­ko am’ Ierosalaime naho am’ Iehodà kanao hiñiñiñiñe an-dravembia’e roe ze mahajanjiñe.
13 E stenderò su Gerusalemme la cordella di Samaria e il livello della casa di Achab; e ripulirò Gerusalemme come si ripulisce un piatto, che, dopo ripulito, si vòlta sottosopra.
Ho kazazaheko am’ Ierosalaime ty tali’ i Somerone naho ty vato-polòmbi’ ty anjomba’ i Akabe, vaho ho faopaoheko manahake ty famaoha’ ondaty ty finga’e t’Ierosalaime, ie faopaohe’e naho ababo’e.
14 E abbandonerò quel che resta della mia eredità; li darò nelle mani dei loro nemici, e diverranno preda e bottino di tutti i loro nemici,
Le haforintseko ty sehanga’ i lovakoy, naho hatoloko ampità’ o rafelahi’ iareoo; vaho ho fitsindrohañe naho fikopaha’ o fonga rafelahi’eo,
15 perché hanno fatto ciò ch’è male agli occhi miei, e m’hanno provocato ad ira dal giorno che i loro padri uscirono dall’Egitto, fino al dì d’oggi”.
ty amo haratiañe nanoe’ iereo am-pahatreavakoo, ie nikaike ty habosehako boak’ amy andro niavotan-droae’ iareo i Mitsraimey pak’ androany.
16 Manasse sparse inoltre moltissimo sangue innocente: tanto, da empirne Gerusalemme da un capo all’altro; senza contare i peccati che fece commettere a Giuda, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.
Mbore nampidoandoan-dio maliñe t’i Menasè ampara’ te natsafe’e boak’ an-tsarira’e pak’an-tondohà’e t’Ierosalaime, ho tovo’ ty hakeo’e nam­panaña’e tahiñe t’Iehodà, i nanoa’e haloloañe am-pivazohoa’ Iehovày.
17 Il rimanente delle azioni di Manasse, e tutto quello che fece, e i peccati che commise, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
Aa naho o fitoloña’ i Menasè ila’eo, o nanoe’e iabio vaho i hakeo nanoe’ey, tsy fa sinokitse amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Iehodaoy hao?
18 Manasse s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nel giardino della sua casa, nel giardino di Uzza; e Amon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Menasè, naho nalentek’ an-kiririsan’ anjomba’e an-golobo’ i Ozià ao, vaho nandimbe aze nifehe t’i Amone ana’e.
19 Amon avea ventidue anni quando cominciò a regnare, e regnò due anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Meshullemeth, figliuola di Haruts di Jotba.
Roapolo-taoñe ro’ amby t’i Amone te niorotse nifeleke, vaho nifehe roe toañe e Ierosa­laime ao. I Mesolemetee, ana’ i Karotse nte-Iotebà, ty tahinan-drene’e.
20 Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Manasse suo padre;
Nanao haratiañe ampivazohoa’ Iehovà re manahake i Menasè rae’ey.
21 seguì in tutto la via battuta dal padre suo, servì agl’idoli ai quali avea servito suo padre, e li adorò;
Le fonga nañaveloa’e ty fañaveloan-drae’e, naho nitoroñe o hazomanga nitoroñen-drae’eo vaho nitalahoa’e.
22 abbandonò l’Eterno, l’Iddio dei suoi padri, e non camminò per la via dell’Eterno.
Naforintse’e t’Iehovà Andrianañaharen-droae’e vaho tsy nañaveloe’e ty lala’ Iehovà.
23 Or i servi di Amon ordirono una congiura contro di lui, e uccisero il re in casa sua.
Nikililia’ o mpitoro’ i Amoneo vaho zinevo’ iareo añ’anjomba’e ao.
24 Ma il popolo del paese mise a morte tutti quelli che avean congiurato contro il re Amon, e fece re, in sua vece, Giosia suo figliuolo.
Vinono’ ondati’ i taneio amy zao ondaty nikinia i Amone mpanjakao le nanoe’ ondati’ i taneio mpanjaka t’Iosia, ana’e, handim­be aze.
25 Il rimanente delle azioni compiute da Amon, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
Aa naho o fitoloñañe nanoe’ i Amone ila’eo, tsy fa sinokits’ amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Iehodaoy hao?
26 Egli fu sepolto nel suo sepolcro, nel giardino di Uzza; e Giosia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Nalentek’ an-kibori’e an-golobo’ i Ozà ao re vaho nandimbe aze nifehe t’Iosià ana’e.

< 2 Re 21 >