< 2 Re 20 >
1 In quel tempo, Ezechia fu malato a morte. Il profeta Isaia, figliuolo di Amots, si recò da lui, e gli disse: “Così parla l’Eterno: Metti ordine alle cose della tua casa; perché tu sei un uomo morto; non vivrai”.
Ie amy andro rezay, natindry fa heta’e t’i Kezkià, le nimb’ ama’e mb’eo t’Iesaià, ana’ i Amotse, le nanoe’e ty hoe: Hoe ty nafè’ Iehovà: Hajario ty anjomba’o fa hihomake, tsy ho veloñe.
2 Allora Ezechia volse la faccia verso il muro, e fece una preghiera all’Eterno, dicendo:
Nampitolihe’e mb’an-drindriñe ty añ’ambone’e, vaho nihalaly amy Iehovà ami’ty hoe.
3 “O Eterno, te ne supplico, ricordati come io ho camminato nel tuo cospetto con fedeltà e con integrità di cuore, e come ho fatto ciò ch’è bene agli occhi tuoi”. Ed Ezechia dette in un gran pianto.
Midrakadrakak’ ama’o ry Iehovà, tiahio hey t’ie nañavelo añ’ atrefa’o an-kavañonañe naho an-troke vantañe vaho nanao ty hasoa am-pivazohoa’o. Le nangololoike ty rovetse t’i Kezkià.
4 Isaia non era ancora giunto nel centro della città, quando la parola dell’Eterno gli fu rivolta in questi termini:
Aa ie mbe tsy anteñateña’ i kiririsay t’Iesaià, le niheo ama’e ty tsara’ Iehovà, ami’ty hoe:
5 “Torna indietro, e di’ ad Ezechia, principe del mio popolo: Così parla l’Eterno, l’Iddio di Davide tuo padre: Ho udita la tua preghiera, ho vedute le tue lacrime; ecco, io ti guarisco; fra tre giorni salirai alla casa dell’Eterno.
Mibaliha indraike le saontsio t’i Kezkià mpifehe ondatikoo, Hoe ty nafè’ Iehovà, Andrianañahare’ i Davide rae’o, Tsinanoko i halali’oy, fa nitreako o ranom-pihaino’oo, inao te ho jangañeko, Mionjona mb’ añanjomba’ Iehovà mb’eo ami’ty andro fahatelo.
6 Aggiungerò alla tua vita quindici anni, libererò te e questa città dalle mani del re d’Assiria, e proteggerò questa città per amor di me stesso, e per amor di Davide mio servo”.
Le ho tovoñako taoñe folo-lime amby o andro’oo naho havotsoko am-pità’ i mpanjaka’ i Asorey, ihe naho ty rova toy, vaho harovako ho Ahy naho ho a i Davide, mpitorokoy, ty rova toy.
7 Ed Isaia disse: “Prendete un impiastro di fichi secchi!” Lo presero, e lo misero sull’ulcera, e il re guarì.
Le hoe t’Iesaià, Angalao garaton-tsakoa. Aa le nangalake le nabatra’ iereo amy honay le nisotrake re.
8 Or Ezechia avea detto ad Isaia: “A che segno riconoscerò io che l’Eterno mi guarirà e che fra tre giorni salirò alla casa dell’Eterno?”
Le hoe t’i Kezkià am’ Iesaià, Ino ty ho viloñe te hampijangañe ahy t’Iehovà, naho himoak’ añ’ anjomba’ Iehovà ao iraho te herone?
9 E Isaia gli avea risposto: “Eccoti da parte dell’Eterno il segno, dal quale riconoscerai che l’Eterno adempirà la parola che ha pronunziata: Vuoi tu che l’ombra s’allunghi per dieci gradini ovvero retroceda di dieci gradini?”
Le hoe t’Iesaià, Zao ty viloñe ho azo’o am’ Iehovà, te hanoe’ Iehovà i tsinara’ey: ke hionjo miaolo fange’e folo i talinjoy, he hibalike fange folo, akore?
10 Ezechia rispose: “E’ cosa facile che l’ombra s’allunghi per dieci gradini; no; l’ombra retroceda piuttosto di dieci gradini”.
Le hoe ty natoi’ i Kezkià, Raha maivañe ty hizotsoa’ i talinjoy fange’e folo: Aiy! ampibaliho fange folo i talinjoy.
11 E il profeta Isaia invocò l’Eterno, il quale fece retrocedere l’ombra di dieci gradini sui gradini d’Achaz, sui quali era discesa.
Aa le kinanji’ Iesaià t’Iehovà, le nahere’e ami’ ty fange folo nizotsoa’e amy tarehem-pamatarañ’ andro i Ahkazeo i talinjoy.
12 In quel tempo, Berodac-Baladan, figliuolo di Baladan, re di Babilonia, mandò una lettera e un dono ad Ezechia, giacché avea sentito che Ezechia era stato infermo.
Ie henane zay, nañitrike taratasy naho ravoravo amy Kezkià t’i Berodake-baladàne, ana’ i Baladane, mpanjaka’ i Bavele; fa jinanji’e te natindry t’i Kezkià.
13 Ezechia dette udienza agli ambasciatori, e mostrò loro la casa dov’erano tutte le sue cose preziose, l’argento, l’oro, gli aromi, gli oli finissimi, il suo arsenale, e tutto quello che si trovava nei suoi tesori. Non vi fu cosa nella sua casa e in tutti i suoi domini, che Ezechia non mostrasse loro.
Nihaoñe’ i Kezkià iereo, le fonga nitoroa’e o am-pañajam-bara’eo, o volafotio, naho o volamenao, naho o raha mafirio, naho o solike sarotseo naho i anjombam-pikalaña’ey, vaho ze nitendrek’ am-panontonam-bara’e ao; ndra loli’e amy anjomba’ey tsy napo’e, ndra amy fifehea’e iabiy, ze tsy natoro’ i Kezkià iareo.
14 Allora il profeta Isaia si recò dal re Ezechia, e gli disse: “Che hanno detto quegli uomini? e donde son venuti a te?” Ezechia rispose: “Son venuti da un paese lontano: da Babilonia”.
Pok’ amy mpanjakay amy zao t’Iesaià mpitoky, le nanoa’e ty hoe: Ino ty enta’ indaty rey, naho boak’ aia iereo te nivotrak’ ama’o? Le hoe t’i Kezkià, toe boake tsietoitane añe iereo, hirike Bavele ao.
15 Isaia disse: “Che hanno veduto in casa tua?” Ezechia rispose: “Hanno veduto tutto quello ch’è in casa mia; non v’è cosa nei miei tesori, ch’io non abbia mostrata loro”.
Le hoe re: Ino ty nioni’ iereo añ’anjomba’o ao? Le hoe ty natoi’ i Kezkià, Hene niisa’ iereo ze an-trañoko ao, tsy eo ty napoko tsy natoroko.
16 Allora Isaia disse ad Ezechia: “Ascolta la parola dell’Eterno:
Le hoe t’Iesaià amy Kezkià, Janjiño ty tsara’ Iehovà.
17 Ecco, i giorni stanno per venire, quando tutto quello ch’è in casa tua e tutto quello che i tuoi padri hanno accumulato fin al dì d’oggi, sarà trasportato a Babilonia; e nulla ne rimarrà, dice l’Eterno.
Inao! ho avy ty andro te fonga hendeseñe mb’e Bavele mb’eo o añ’ anjomba’oo, naho ze vinandron-droae’o pak’ androany; tsy eo ty hapoke, hoe t’Iehovà.
18 E de’ tuoi figliuoli che saranno usciti da te, che tu avrai generati, ne saranno presi per farne degli eunuchi nel palazzo del re di Babilonia”.
Le haneseañe añe o tariratse hiboak’ ama’oo, o hasama’oo, ho mpiatrak’ añ’ anjombam-panjaka’ i Bavele ao.
19 Ed Ezechia rispose ad Isaia: “La parola dell’Eterno che tu hai pronunziata, è buona”. E aggiunse: “Sì, se almeno vi sarà pace e sicurtà durante i giorni miei”.
Le hoe t’i Kezkià am’ Iesaià, Soa i tsara’ Iehovà tinaro’oy. Ie natao’e ty hoe: Aa tsy ho soa izay! te fierañerañañe naho hatò ty ho amo androkoo?
20 Il rimanente delle azioni di Ezechia, e tutte le sue prodezze, e com’egli fece il serbatoio e l’acquedotto e condusse le acque nella città, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
Aa naho o fitoloña’ i Kezkià ila’eo, i haozara’ey, vaho ie namboatse ty antara naho zoho nampom-ba’e rano mb’ an-drova ao; tsy misokitse amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Iehodaoy hao?
21 Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Kezkià; nandimbe aze nifehe t’i Menasè, ana’e.