< 2 Cronache 32 >
1 Dopo queste cose e questi atti di fedeltà di Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, venne, entrò in Giuda, e cinse d’assedio le città fortificate, con l’intenzione d’impadronirsene.
Hagi Hesekia'ma agu'areti'ma huno Ra Anumzamofo kema antahino maka eri'zama eri vagama neregeno'a, Asiria kini ne' Senakeripi'a Juda vahera hara eme huzmanteno, hanavenentake vihu kegina me'nea kumatamina zamaheno hanareno kegava huzmanteku hu'ne.
2 E quando Ezechia vide che Sennacherib era giunto e si proponeva d’attaccar Gerusalemme,
Hagi Hesekai'ma keama Senakeripi'ma Jerusalemi rankuma'ma ankanireno ha'ma huzmantenaku'ma egeno'a,
3 deliberò coi suoi capi e con i suoi uomini valorosi di turar le sorgenti d’acqua ch’eran fuori della città; ed essi gli prestarono aiuto.
megiati'ma Jerusalemi rankumapima enefrea tima rurega humitre antahintahi retro higeno, koroma osu hanave sondia vahe'amozane, ugota eri'za vahe'amo'za aza hu'za megiama me'nea tine, tinkeria renkanire'naze.
4 Si radunò dunque un gran numero gente e turarono tutte le sorgenti e il torrente che scorreva attraverso il paese. “E perché”, dicevan essi, “i re d’Assiria, venendo, troverebbero essi abbondanza d’acqua?”
Ana'ma nehazageno'a, tusi'a vahe'mo'za eme atru hu'za osi tintamine, ranra tintaminema maka anama'afima me'neana rurega ome humitre eme humi atre nehu'za amanage hu'naze, Asiria kini vahe'mo'za rama'a tina me'nenige'za eme nesagi renkaniresune.
5 Ezechia prese animo, ricostruì tutte le mura dov’erano rotte, rialzò le torri, costruì l’altro muro di fuori, fortificò Millo nella città di Davide, e fece fare gran quantità d’armi e di scudi.
Ana nehuno Hesekai'a Jerusalemi rankuma keginamo'ma havizama hu'neama'a eri so'e nehuno, kuma'ma kegavama hu zaza nona ana agofetu negino, ana have keginamofo amefira mago have kegina nehuno, Deviti kumapima mopamo'ma uraminerega tukeheno mopa kateno ante aviteno evu'ne. Ana nehuno ha'ma hu'zantamine, hankoraminena rama'a tro hu'ne.
6 Diede dei capi militari al popolo, li riunì presso di sé sulla piazza della porta della città, e parlò al loro cuore, dicendo:
Hagi sondia vahete kva vahera Jerusalemi rankumamofo kafante atruma nehazafi Hesekai'a zamazeri atru huno zamazeri hankaveti naneke amanage huno zamasami'ne,
7 “Siate forti, e fatevi animo! Non temete e non vi sgomentate a motivo del re d’Assiria e della gran gente che l’accompagna; giacché con noi è uno più grande di ciò ch’è con lui.
korora osuta hankavetita otiho. Asiria kini ne'ene rama'a sondia vahe'araminkura korora huta tamahirahikura osiho. Na'ankure tagri kazigama mani'nea ne'mofo hankavemo'a, agri kazigama mani'naza vahe'mofo hankavea razampi agatere'ne.
8 Con lui è un braccio di carne; con noi è l’Eterno, il nostro Dio, per aiutarci e combattere le nostre battaglie”. E il popolo fu rassicurato dalle parole di Ezechia, re di Giuda.
Asiria kini ne'mofo kazigama mani'naza sondia vahera amne vahetfanke mani'naze. Hianagi Ra Anumzana tagri Anumzamo tagri kaziga mani'neankino, taza huno ha' vahetia hara huzmantegahie. Hagi Juda kini ne' Hesekai'ma hiankema sondia vahe'mo'zama nentahi'za hankave eri'naze.
9 Dopo questo, Sennacherib, re d’Assiria, mentre stava di fronte a Lakis con tutte le sue forze, mandò i suoi servi a Gerusalemme per dire a Ezechia, re di Giuda, e a tutti que’ di Giuda che si trovavano a Gerusalemme:
Hagi mago'a kna evutegeno, Asiria kini ne' Senakeripi'a sondia vahe'ane vuno Lakisi kumate vahe'ene hara ome nehuno, Juda kini ne' Hesekaiantegane maka Juda vahetmima Jerusalemi kumapima nemaniza vahetmintega amanage huno kea atrezmante'ne,
10 “Così parla Sennacherib, re degli Assiri: In chi confidate voi per rimanervene così assediati in Gerusalemme?
Nagra Asiria kini ne' Senakeripi'na amanage hu'na tamantahigoe, tamagra nazante tamenarentinti hu'neta, Jerusalemi kumama avazagi kaginoana, ontahegahie huta mani'nazo?
11 Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!
Tamagri kini ne' Hesekaia'a huno, Ra Anumzana tagri Anumzamo'a Asiria kini ne' azampintira tamaguvazigahie huno neramasmie. Hianagi reramavatga nehiankita, nezanku'ene tinku'enena frigahaze.
12 Non è egli lo stesso Ezechia che ha soppresso gli alti luoghi e gli altari dell’Eterno, e che ha detto a Giuda e a Gerusalemme: Voi adorerete dinanzi a un unico altare e su quello offrirete profumi?
Hagi Hesekai'a agonafima mono'ma nehaza kumatamina eri haviza nehuno, kresramanama nevaza itaramina taganavazi netreno, Juda vahe'motane Jerusalemi vahe'mota magoke Kresramana vu itareke ofa eme Kresramana nevuta, monora hiho hu'ne.
13 Non sapete voi quello che io e i miei padri abbiam fatto a tutti i popoli degli altri paesi? Gli dèi delle nazioni di que’ paesi hanno essi potuto liberare i loro paesi dalla mia mano?
Hagi mago'a kumate vahetaminte'ma ko'ma nagehe'mo'zama hu'naza zane, nagrama menima nehua zana tamagra ontahi'nazo? Hagi ana vahetmina anumzazmimo'za zamaza hu'za nagri hanavefintira zamagura vazi'nazafi?
14 Qual è fra tutti gli dèi di queste nazioni che i miei padri hanno sterminate, quello che abbia potuto liberare il suo popolo dalla mia mano? E potrebbe il vostro Dio liberar voi dalla mia mano?!
Hagi magore huno ana havi anumzamo'za nagri nazampintira zamagura ovazi'naze. Hagi inankna huno nagri nazampintira, tamagri Anumzamo'a tamagura vazigahie?
15 Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”
E'ina hu'negu atrenkeno Hesekaia'a amanara huno reramavatga osino. Hagi agri kerera tamentintia osiho, na'ankure magore huno mago kumate vahera anumzazmimo'a nagri nazampinti'ene, nafahe'mokizmi zamazampintira zamagura ovazi'ne. E'ina hu'neankino tamagri Anumzamo'a nagri nazampintira tamagura ovazigahie.
16 I servi di Sennacherib parlarono ancora contro l’Eterno Iddio e contro il suo servo Ezechia.
Anagema nehige'za, Senakeripi eri'za vahe'mo'za Ra Anumzamofone eri'za ne'a Hesekainena ke ha'rezanante'naze.
17 Sennacherib scrisse pure delle lettere, insultando l’Eterno, l’Iddio d’Israele, e parlano contro di lui, in questi termini: “Come gli dèi delle nazioni degli altri paesi non han potuto liberare i loro popoli dalla mia mano, così neanche l’Iddio d’Ezechia potrà liberare dalla mia mano il popolo suo”.
Ana nehuno Senakeripi'a mago'a avonkreno Ra Anumzana Israeli vahe Anumzamofona kiza zokago kea amanage huno hu havizana huno hufenkamitre'ne, Mago'a kumate vahe anumzamo'za zamazama osu'nazaza huno, Hesekaia Anumzamo'a nagri nazampintira tamagura ovazigahie.
18 I servi di Sennacherib gridarono ad alta voce, in lingua giudaica, rivolgendosi al popolo di Gerusalemme che stava sulle mura, per spaventarlo e atterrirlo, e potersi così impadronire della città.
Anagema huteno'a, Jerusalemi rankumamofo have kegina agofetuma mani'naza vahe'tmima Senakeripi eri'za vahe'mo'za zamazeri koro hu'za, ana rankuma'ma zamahe'za hanarenakura, Hibru vahe kefinti ranke hu'za kezati'zami'naze.
19 E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.
Ana vahe'mo'za mago'a kumate vahe'mo'zama zamazanteti'ma tro'ma hu'naza havi anumzantaminku'ma hu'nazankna ke Jerusalemi kumate nemaniza vahe'mo'zama mono'ma hunentaza Anumzamofonkura hu'naze.
20 Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.
Hagi anankema nentahikea, kini ne' Hezekai'a ene kasnampa ne' Emosi nemofo Aisaia'enena zanazama hanigura Ra Anumzamofontega nunamuna hu'na'e.
21 E l’Eterno mandò un angelo che sterminò nel campo del re d’Assiria tutti gli uomini forti e valorosi, i principi ed i capi. E il re se ne tornò svergognato al suo paese. E come fu entrato nella casa del suo dio, i suoi propri figliuoli lo uccisero quivi di spada.
Ana'ma hakeno'a, Ra Anumzamo'a mago ankero huntegeno, maka sondia vahetamine, sondia vahete ugagota kva vahetmina Asiria kini nemofo seli nonkumapintira zamahe hana hu'ne. Ana higeno Sinakeripi'a agazegu nehuno atreno mopa'arega vuno havi anumzama'amofo nompima unefregeno'a, mago'a ne' mofavre naga'amo'za bainati kazinteti eme ahe fri'naze.
22 Così l’Eterno salvò Ezechia e gli abitanti di Gerusalemme dalla mano di Sennacherib, re d’Assiria, e dalla mano di tutti gli altri, e li protesse d’ogn’intorno.
Ana higeno Asiria kini ne' Senakerepi azampinti'ene, mago'a ha' vahetmimofo zamazampintira Hesekaiane, Jerusalemi kumapima nemaniza vahetmina Ra Anumzamo'a zamagu nevazino, maka'zama hazazampina kegava huzmantege'za fru hu'za mani'naze.
23 E molti portarono a Gerusalemme delle offerte all’Eterno, e degli oggetti preziosi a Ezechia, re di Giuda, il quale, da allora, sorse in gran considerazione agli occhi di tutte le nazioni.
Ana higeno rama'a vahe'mo'za Ra Anumzamofontega musezana eri'za Jerusalemi kumatera ne-eza, zago'amo marerisa muse zana Juda kini ne' Hesekaiana eri'za eme ami'naze. Ana'ma hutege'za mika kumate vahe'mo'za Hesekaiana ra agi amiza husga hunte'naze.
24 In quel tempo, Ezechia fu malato a morte; egli pregò l’Eterno, e l’Eterno gli parlò, e gli concesse un segno.
Hagi ana knafina Hesekaia'a kri erino fri'za hu'ne. Hagi ana'ma nehuno'a, Hesekaia'a Ra Anumzamofontega nunamu higeno, kri'amo'ma vagamarenogura Ra Anumzamo'a mago avame'za eri averi hu'ne.
25 Ma Ezechia non fu riconoscente del beneficio che avea ricevuto; giacché il suo cuore s’inorgoglì, e l’ira dell’Eterno si volse contro di lui, contro Giuda e contro Gerusalemme.
Hianagi Hesekai'a avufga ra nehuno, Ra Anumzamo'ma knare'ma hunteno azama hia zankura, musena huonte'ne. E'ina higeno Ra Anumzamo'a agri'ene Juda vahetminku'ene, Jerusalemi kumate'ma nemaniza vahetminkura tusi arimpa ahezmante'ne.
26 Nondimeno Ezechia si umiliò dell’essersi inorgoglito in cuor suo: tanto egli, quanto gli abitanti di Gerusalemme; perciò l’ira dell’Eterno non venne sopra loro durante la vita d’Ezechia.
Ana hu'neanagi Hesekaia'ene Jerusalemi kumate'ma nemaniza vahe'mo'zanena zamagu'a anteramiza manizageno, Hesekaia'ma kinima mani'nea kna'afina Ra Anumzamo'a arimpa ahe ozmante'ne.
27 Ezechia ebbe immense ricchezze e grandissima gloria: e si fece de’ tesori per riporvi argento, oro, pietre preziose, aromi, scudi, ogni sorta d’oggetti di valore;
Hesekaia'a tusi zagofeno ne' mani'nege'za vahe'mo'za husga hunte'naze. Hagi Hesekaia'a silvama, golima zago'amo'ma marerisa haveramima, mnanentake zama, hankoramima, mago'a zago'amo marerisa zantaminema antesia nona ki'ne.
28 de’ magazzini per i prodotti di grano, vino, olio; delle stalle per ogni sorta di bestiame, e degli ovili per le pecore.
Hagi hozafi ne'zantamina, witima, wainima, olivi masavema, antenia nona negino, bulimakao afutamine, sipisipi afutaminema ante'nia keginane nontaminena tro huntetere hu'ne.
29 Si edificò delle città, ed ebbe greggi a mandre in abbondanza, perché Dio gli avea dato dei beni in gran copia.
Ana nehuno rankumatmi tro huno sipisipi afutamine, bulimakao afutaminena zamante'ne. Na'ankure Ra Anumzamo'a Hesekaina tusi afu kevune, zagofenone amigeno tusi zagofeno ne' mani'negu anara hu'ne.
30 Ezechia fu quegli che turò la sorgente superiore delle acque di Ghihon, che condusse giù direttamente, dal lato occidentale della città di Davide. Ezechia riuscì felicemente in tutte le sue imprese.
Hagi Hesekai'a Kihoni tina mopa agu'a avreno Deviti rankumamofona zage fre kaziga e'ne. Hagi Hesekai'a maka zama hia zamo'a knare zanke hu'ne.
31 Nondimeno, quando i capi di Babilonia gl’inviarono de’ messi per informarsi del prodigio ch’era avvenuto nel paese, Iddio lo abbandonò, per metterlo alla prova, affin di conoscere tutto quello ch’egli aveva in cuore.
Hagi Babiloni kumate kva vahe'mo'zama antahizama Anumzamo'ma Juda kumate'ma kaguvazama hiankema nentahiza, mago'a vahe huzmantazage'za ana kaguvazanku Hesekaia eme antahige'za kenaku e'naze. Hagi Anumzamo'a Hesekaiana agu'a reheno kenaku agrira atreneno ke'ne.
32 Le rimanenti azioni di Ezechia e le sue opere pie trovansi scritte nella visione del profeta Isaia, figliuolo d’Amots, inserita nel libro dei re di Giuda e d’Israele.
Hesekaia'ma kinima mani'neno hu'nea zantmimofo agenkea kasnampa ne' Amosi nemofo Aisaia'ma, Judane Israeli kini vahetmimofo zamagenkema krente'nea avontafepi krente'ne.
33 Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto sulla salita dei sepolcri de’ figliuoli di Davide; e alla sua morte, tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme gli resero onore. E Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Hagi Hesekai'ma frige'za, Deviti naga'mofo matipi agonafi asente'naze. Hagi anama asente'nazana maka Juda vahetamine, Jerusalemi kumapima nemaniza vahe'mo'za marerisa vahe'ma asenezamantaza'za hu'za asente'naze. Ana hazageno, Manase nefa nona erino kinia mani'ne.