< 2 Cronache 20 >

1 Dopo queste cose, i figliuoli di Moab e i figliuoli di Ammon, e con loro de’ Maoniti, mossero contro Giosafat per fargli guerra.
Mgbe oge nta gasịrị, eze ndị Moab na nke ndị Amọn, na ndị ọzọkwa, bịara ibuso Jehoshafat na ndị Juda agha.
2 E vennero dei messi a informare Giosafat, dicendo: “Una gran moltitudine s’avanza contro di te dall’altra parte del mare, dalla Siria, ed è giunta a Hatsatson-Thamar”, che è En-Ghedi.
Ụfọdụ ndị mmadụ bịara gwa Jehoshafat sị, “Lee, igwe usuu ndị agha na-abịa imegide gị site nʼEdọm, nakwa nʼofe osimiri Nnu (osimiri nwụrụ anwụ). Ha erutela Hazezọn Tama, ebe a na-akpọkwa En-Gedi.”
3 E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.
Jehoshafat tụrụ egwu nke ukwuu, kpebiekwa ịchọ inyeaka Onyenwe anyị. Nʼihi nke a, ọ kpọsara obubu ọnụ nye ndị Juda niile.
4 Giuda si radunò per implorare aiuto dall’Eterno, e da tutte quante le città di Giuda venivan gli abitanti a cercare l’Eterno.
Ndị Juda zukọtara ịchọ inyeaka Onyenwe anyị; nʼezie, ha sitere nʼobodo niile nke Juda bịa ịchọ ihu Onyenwe anyị.
5 E Giosafat, stando in piè in mezzo alla raunanza di Giuda e di Gerusalemme, nella casa dell’Eterno, davanti al cortile nuovo, disse:
Mgbe ahụ, Jehoshafat guzoro nʼetiti nzukọ ndị Juda na Jerusalem nʼụlọnsọ Onyenwe anyị nʼihu ogige ọhụrụ ahụ,
6 “O Eterno, Dio de’ nostri padri, non sei tu l’Iddio dei cieli? e non sei tu che signoreggi su tutti i regni delle nazioni? e non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in guisa che nessuno ti può resistere?
sị; “O Onyenwe anyị, Chineke nna nna anyị ha, ọ bụghị gị bụ Chineke onye bi nʼeluigwe? Ọ bụkwa gị na-achị alaeze niile nke mba dị iche iche. Ike na ume dị nʼaka gị, ọ dịkwaghị onye pụrụ iguzogide gị.
7 Non sei tu quegli, o Dio nostro, che cacciasti gli abitanti di questo paese d’innanzi al tuo popolo d’Israele, e lo desti per sempre alla progenie d’Abrahamo, il quale ti amò?
O Chineke anyị, ọ bụghị gị onwe gị chụpụrụ ndị bi nʼala, site nʼihu ndị gị Izrel, were ya nye ụmụ ụmụ Ebraham, bụ enyi gị nwoke?
8 E quelli l’hanno abitato e v’hanno edificato un santuario per il tuo nome, dicendo:
Ha ebiela nʼime ya wukwaa ebe nsọ nʼime nye nʼAha gị na-asị,
9 Quando c’incolga qualche calamità, spada, giudizio, peste o carestia, noi ci presenteremo dinanzi a questa casa e dinanzi a te, poiché il tuo nome è in questa casa; e a te grideremo nella nostra tribolazione, e tu ci udrai e ci salverai.
‘Ọ bụrụ na ihe ọjọọ adakwasị anyị, maọbụ mma agha, ma nke ikpe ọmụma, maọbụ ajọọ ọrịa na-efe efe, maọbụ oke ụnwụ, anyị ga-eguzo nʼihu gị nʼụlọnsọ a nke a kpọkwasịrị Aha gị, kpọkuo gị nʼime nsogbu anyị, gị onwe gị ga-aza anyị, zọpụtakwa anyị.’
10 Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,
“Ugbu a lee, ndị ikom si Amọn, na Moab, na nʼugwu Sia, ndị ị na-ekweghị ka ndị Izrel banye nʼoke ala ha mgbe ha si nʼIjipt pụta, kama ha sitere nʼakụkụ ọzọ gabiga si otu a chebe ndị a ndụ.
11 eccoli che ora ci ricompensano, venendo a cacciarci dalla eredità di cui ci hai dato il possesso.
Lee ihe ha ji akwụ anyị ụgwọ bụ ịchọ ka ha chụpụ anyị nʼala a i nyere anyị ka ọ bụrụ ihe nketa anyị.
12 O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”
O Chineke anyị, ọ bụ na ị gaghị ekpe ha ikpe? Nʼihi na ike adịghị nʼime anyị iguzogide igwe mmadụ ndị a bara ụba na-abịa ịlụso anyị ọgụ. Anyị amakwaghị ihe anyị ga-eme, kama ọ bụ na gị ka anya anyị na-adịkwasị.”
13 E tutto Giuda, perfino i bambini, le mogli, i figliuoli, stavano in piè davanti all’Eterno.
Ndị ikom Juda niile, ha na ndị nwunye ha, na ụmụ ha, na ụmụntakịrị ha guzoro nʼihu Onyenwe anyị.
14 Allora lo spirito dell’Eterno investì in mezzo alla raunanza Jahaziel, figliuolo di Zaccaria, figliuolo di Benaia, figliuolo di Jeiel, figliuolo di Mattania, il Levita, di tra i figliuoli d’Asaf.
Mgbe ahụ, mmụọ Nsọ Onyenwe anyị dakwasịrị Jahaziel nwa Zekaraya, nwa Benaya, nwa Jeiel, nwa Matanaya, bụ onye Livayị, onye si nʼikwu Asaf, dịka o guzo nʼetiti mkpọkọta ahụ.
15 E Jahaziel disse: “Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Così vi dice l’Eterno: Non temete e non vi sgomentate a motivo di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio.
Ọ sịrị, “Geenụ m ntị, unu ndị Juda niile na ndị bi na Jerusalem, na gị eze Jehoshafat. Nke a bụ ihe Onyenwe anyị na-asị unu. ‘Unu atụla ụjọ, maọbụ daa mba, nʼihi usuu ndị agha a niile dị unu nʼihu. Ọ bụghị unu ka agha a dịịrị, kama ọ bụ Chineke nwe ya.
16 Domani, scendete contro di loro; eccoli che vengon su per la salita di Tsits, e voi li troverete all’estremità della valle, dirimpetto al deserto di Jeruel.
Echi pụọnụ izute ha. Ha ga arịgota site nʼụzọ warawara nrigo Ziz, unu ga-ahụ ha na nsọtụ ndagwurugwu dị tupu e ruo nʼọzara Jeruel.
17 Questa battaglia non l’avete a combatter voi: presentatevi, tenetevi fermi, e vedrete la liberazione che l’Eterno vi darà. O Giuda, o Gerusalemme, non temete e non vi sgomentate; domani, uscite contro di loro, e l’Eterno sarà con voi”.
Ọ bụghị unu ka ọ dịrị ịlụ agha a, kama werenụ ọnọdụ unu, guzosienụ ike ka unu jiri anya unu hụ nzọpụta Onyenwe anyị bụ Chineke unu ga-enye unu, unu ndị Juda na Jerusalem. Unu atụla egwu, unu adakwala mba. Pụkwuru ha nʼihu agha mgbe chi echi bọrọ, Onyenwe anyị ga-anọnyekwara unu.’”
18 Allora Giosafat chinò la faccia a terra, e tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme si prostrarono dinanzi all’Eterno e l’adorarono.
Mgbe ahụ, Jehoshafat, na ndị Juda na ndị Jerusalem niile dara nʼala kelee Onyenwe anyị, kpọọ isiala nye ya.
19 E i Leviti di tra i figliuoli dei Kehathiti e di tra i figliuoli dei Korahiti si levarono per lodare ad altissima voce l’Eterno, l’Iddio d’Israele.
Mgbe ahụ kwa, ndị Livayị si nʼagbụrụ Kohat na Kora jiri ike ha niile too Onyenwe anyị Chineke Izrel nʼabụ.
20 La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”
Nʼisi ụtụtụ, ha pụrụ gawa nʼọzara Tekoa. Ma mgbe ha na-apụ, Jehoshafat guzoro ọtọ sị, “Geenụ m ntị, unu ndị Juda na ndị bi na Jerusalem. Nweenụ okwukwe nʼime Onyenwe anyị bụ Chineke unu, nwekwanụ ntụkwasị obi na ige ndị amụma ya ntị, ka ihe gaara unu nke ọma.”
21 E dopo aver tenuto consiglio col popolo, stabilì dei cantori che, vestiti in santa magnificenza, cantassero le lodi dell’Eterno, e camminando alla testa dell’esercito, dicessero: “Celebrate l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo!”
Mgbe ya na ndị ya gbasịrị izu, Jehoshafat họpụtara ndị ikom ndị ga-eji abụ too Onyenwe anyị nʼihi ebube ya na ịdị nsọ ya. Mgbe ha na-aga nʼihu ndị agha, ha na-abụ abụ na-asị: “Nyenụ Onyenwe anyị ekele, nʼihi na ịhụnanya ya na-adịgide ruo ebighị ebi.”
22 E com’essi cominciavano i canti di gioia e di lode, l’Eterno tese un’imboscata contro i figliuoli di Ammon e di Moab e contro quelli del monte Seir ch’eran venuti contro Giuda; e rimasero sconfitti.
Mgbe ndị Juda malitere ịbụ abụ na ito otuto, Onyenwe anyị cheere ndị agha Amọn na nke ndị Moab, na ndị nke si nʼugwu Sia nʼụzọ, merie ha.
23 I figliuoli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand’ebbero annientati gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.
Ma ndị agha Amọn na Moab buru ụzọ lụso ndị agha si nʼugwu Sia ọgụ. Mgbe ha lakwara onwe ha nʼiyi, ọgụ dakwara nʼetiti ndị Moab na Amọn.
24 E quando que’ di Giuda furon giunti sull’altura donde si scorge il deserto, volsero lo sguardo verso la moltitudine, ed ecco i cadaveri che giacevano a terra; nessuno era scampato.
Mgbe ndị agha Juda rutere ebe ha ga-esi lepụ anya hụ ihe na-eme nʼọzara ahụ, ha lepụrụ anya ịhụ usuu ndị agha ahụ, ma ihe ha hụrụ bụ ozu ndị agha tọgbọcha nʼala. Ọ dịkwaghị otu nʼime ndị agha ahụ gbapụrụ na ndụ.
25 Allora Giosafat e la sua gente andarono a far bottino delle loro spoglie; e fra i cadaveri trovarono abbondanza di ricchezze, di vesti e di oggetti preziosi; e se ne appropriarono più che ne potessero portare; tre giorni misero a portar via il bottino, tant’era copioso.
Ya mere Jehoshafat na ndị agha ya banyere nʼọgbọ agha ahụ kwakọrọ ihe nkwata nʼagha. Ha butere ọtụtụ ngwa agha, na uwe na ihe ndị ọzọ dị oke ọnụahịa ma ha enweghị ike ibutecha ihe niile. Ihe nkwata nʼagha hiri nne ruo na o were ha ụbọchị atọ ibutecha ha.
26 Il quarto giorno si radunarono nella Valle di Benedizione, dove benedissero l’Eterno; per questo, quel luogo è stato chiamato Valle di Benedizione fino al dì d’oggi.
Nʼụbọchị nke anọ ha zukọtara na Ndagwurugwu Beraka ebe ha nọ too Onyenwe anyị otuto. Ọ bụ nke a mere e ji akpọ ebe ahụ Ndagwurugwu Beraka ruo taa.
27 Tutti gli uomini di Giuda e di Gerusalemme, con a capo Giosafat, partirono con gioia per tornare a Gerusalemme, perché l’Eterno li avea ricolmi d’allegrezza, liberandoli dai loro nemici.
Emesịa, Jehoshafat duuru ndị Juda na Jerusalem niile laghachi na Jerusalem nʼọṅụ, nʼihi na Onyenwe anyị emeelara ha ihe ha kwesiri iji ṅụrịa ọṅụ nʼebe ndị iro ha nọ.
28 Ed entrarono in Gerusalemme e nella casa dell’Eterno al suono de’ saltèri, delle cetre e delle trombe.
Ha ji une, na ụbọ akwara, na opi ike bata Jerusalem, gaa nʼụlọnsọ Onyenwe anyị.
29 E il terrore di Dio s’impadronì di tutti i regni degli altri paesi, quando udirono che l’Eterno avea combattuto contro i nemici d’Israele.
Egwu Chineke dakwasịrị alaeze niile bi gburugburu, mgbe ha nụrụ otu Onyenwe anyị si lụọ ọgụ megide ndị iro Izrel niile.
30 E il regno di Giosafat ebbe requie; il suo Dio gli diede pace d’ogni intorno.
Ya mere, udo dịrị nʼalaeze Jehoshafat, nʼihi na Chineke nyere ya udo.
31 Così Giosafat regnò sopra Giuda. Avea trentacinque anni quando cominciò a regnare, e regnò venticinque anni a Gerusalemme; e il nome di sua madre era Azuba, figliuola di Scilhi.
Jehoshafat ghọrọ eze juda. Ọ gbara iri afọ atọ na ise mgbe ọ malitere ịbụ eze Juda. Ọ chịrị iri afọ abụọ na ise na Jerusalem. Aha nne ya bụ Azuba, nwa Shilhi.
32 Egli camminò per le vie di Asa suo padre, e non se ne allontanò, facendo quel ch’è giusto agli occhi dell’Eterno.
O jere ije nʼụzọ niile nke Asa bụ nna ya, o sitekwaghị nʼime ha wezuga onwe ya, o mekwara ihe ziri ezi nʼanya Onyenwe anyị.
33 Nondimeno gli alti luoghi non scomparvero, perché il popolo non aveva ancora il cuore fermamente unito all’Iddio dei suoi padri.
Naanị na o wezugaghị ebe dị elu niile, nke mere na ndị mmadụ ka nọ na-ejighị obi ha niile tụkwasị na Chineke nke nna nna ha.
34 Or il rimanente delle azioni di Giosafat, le prime e le ultime, si trovano scritte nella Storia di Jehu, figliuolo di Hanani, inserta nel libro dei re d’Israele.
Ihe banyere ihe ndị ọzọ niile mere nʼọchịchị Jehoshafat, site na mbido ruo na ngwụcha, ka e dere nʼakwụkwọ ihe mere nke Jehu nwa Hanani, nke e debanyere nʼime akwụkwọ akụkọ ndị eze Izrel.
35 Dopo questo, Giosafat, re di Giuda, si associò col re d’Israele Achazia, che aveva una condotta empia;
Mgbe ihe ndị a gasịrị, Jehoshafat, bụ eze Juda jikọrọ onwe ha na Ahazaya, eze Izrel, onye ahụ omume ya jọrọ njọ.
36 e se lo associò, per costruire delle navi che andassero a Tarsis; e le costruirono ad Etsion-Gheber.
Ha kwekọrịtara ka ha na ya wuo ọtụtụ ụgbọ mmiri e ji azụ ahịa. Emesịa, ha wuru ụgbọ ndị a nʼEziọn Geba.
37 Allora Eliezer, figliuolo di Dodava da Maresha, profetizzò contro Giosafat, dicendo: “Perché ti sei associato con Achazia, l’Eterno ha disperse le opere tue”. E le navi furono infrante, e non poterono fare il viaggio di Tarsis.
Elieza nwa Dodavahu, onye Maresha buru amụma megide Jehoshafat, na-asị, “Nʼihi na i kwenyere ka gị na Ahazaya na-azụkọ ahịa, Onyenwe anyị ga-emebi ihe ndị a ị rụrụ.” Ụgbọ mmiri ahụ niile kpuru, ha enwekwaghị ike ijeru Tashish zụọ ahịa.

< 2 Cronache 20 >