< 2 Cronache 14 >

1 E Abija s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide; e Asa, suo figliuolo, regnò in luogo suo; e al suo tempo il paese ebbe requie per dieci anni.
Abiya akendeki kokutana na bakoko na ye, mpe bakundaki ye kati na engumba ya Davidi. Asa, mwana na ye ya mobali, akitanaki na ye na bokonzi. Na tango oyo Asa azalaki mokonzi, mokili ezalaki na kimia mibu zomi.
2 Asa fece ciò ch’è buono e retto agli occhi dell’Eterno, del suo Dio.
Asa asalaki makambo ya malamu mpe ya sembo na miso ya Yawe, Nzambe na ye.
3 Tolse via gli altari degli dèi stranieri, e gli alti luoghi; spezzò le statue, abbatté gl’idoli d’Astarte;
Alongolaki bitumbelo ya banzambe ya bapaya mpe bisambelo ya likolo ya bangomba, abukaki makonzi ya bule ya banzambe ya bikeko mpe akweyisaki makonzi ya bikeko ya nzambe mwasi Ashera.
4 e ordinò a Giuda di cercare l’Eterno, l’Iddio de’ suoi padri, e di mettere ad effetto la sua legge ed i suoi comandamenti.
Apesaki mitindo na bato ya Yuda ete baluka Yawe, Nzambe ya batata na bango, mpe batosa mibeko mpe malako na Ye.
5 Tolse anche via da tutte le città di Giuda gli alti luoghi e le colonne solari; e, sotto di lui, il regno ebbe requie.
Kati na bingumba nyonso ya Yuda, mokonzi Asa alongolaki bisambelo nyonso ya likolo ya bangomba mpe bitumbelo malasi. Boye, na tango na ye, mokili ezalaki na kimia.
6 Egli costruì delle città fortificate in Giuda, giacché il paese era tranquillo, e in quegli anni non v’era alcuna guerra contro di lui, perché l’Eterno gli avea data requie.
Atongaki bingumba makasi kati na Yuda mpo ete mokili ezalaki na kimia. Na mibu wana, moto moko te abundisaki ye, pamba te Yawe apesaki ye bopemi.
7 Egli diceva a quei di Giuda: “Costruiamo queste città, e circondiamole di mura, di torri, di porte e di sbarre; il paese è ancora a nostra disposizione, perché abbiamo cercato l’Eterno, il nostro Dio; noi l’abbiamo cercato, ed egli ci ha dato riposo d’ogni intorno”. Essi dunque si misero a costruire, e prosperarono.
Alobaki na Yuda: « Totonga bingumba oyo, tozingela yango na bamir, na bandako milayi mpe na bikuke elongo na bikangelo na yango. Mokili ezali kati na bopemi liboso na biso, pamba te tolukaki Yawe, Nzambe na biso; tolukaki Ye, mpe Ye apesi biso bopemi na bangambo nyonso. » Boye, batongaki mpe balongaki na mabongisi na bango.
8 Asa aveva un esercito di trecentomila uomini di Giuda che portavano scudo e lancia, e di duecento ottantamila di Beniamino che portavano scudo e tiravan d’arco, tutti uomini forti e valorosi.
Asa azalaki na mampinga ya basoda nkoto nkama misato ya bato ya Yuda, oyo bazalaki komema banguba minene mpe makonga, mpe ya basoda nkoto nkama mibale na tuku mwambe ya bato ya Benjame, oyo bazalaki komema banguba mike mpe kobeta matolotolo: bango nyonso bazalaki bilombe ya bitumba.
9 Zerah, l’Etiopo, uscì contro di loro con un esercito d’un milione d’uomini e trecento carri, e si avanzò fino a Maresha.
Zera, moto ya Kushi, elongo na mampinga ya basoda monkoko moko mpe bashar nkama misato, abundisaki mampinga ya Asa mpe akomaki kino na Maresha.
10 Asa gli mosse contro, e si disposero in ordine di battaglia nella valle di Tsefatha presso Maresha.
Asa abimelaki ye, mpe batandamaki na molongo ya bitumba na se ya Tsefata, pene ya Maresha.
11 Allora Asa invocò l’Eterno, il suo Dio, disse: “O Eterno, per te non v’è differenza tra il dar soccorso a chi è in gran numero, e il darlo a chi è senza forza; soccorrici, o Eterno, o nostro Dio! poiché su te noi ci appoggiamo, e nel tuo nome siam venuti contro questa moltitudine. Tu sei l’Eterno, il nostro Dio; non la vinca l’uomo a petto di te!”
Asa abelelaki Yawe, Nzambe na ye; alobaki: « Oh Yawe, moko te akokani na Yo, moko te akoki kosunga moto ya bolembu liboso ya moto na nguya. Oh Yawe, Nzambe na biso, sunga biso! Pamba te totiaka elikya na biso kati na Yo. Ezali na Kombo na Yo nde toyaki kobundisa mampinga oyo ya monene. Oh Yawe, ozali Nzambe na biso! Tika ete moto alonga Yo te! »
12 E l’Eterno sconfisse gli Etiopi davanti ad Asa e davanti a Giuda, e gli Etiopi si diedero alla fuga.
Yawe abetaki bato ya Etiopi liboso ya Asa mpe Yuda, mpe bato ya Etiopi bakimaki.
13 Ed Asa e la gente ch’era con lui li inseguirono fino a Gherar; e degli Etiopi ne caddero tanti, che non ne rimase più uno di vivo; poiché furono rotti davanti all’Eterno e davanti al suo esercito. E Asa ed i suoi portaron via un immenso bottino;
Asa elongo na mampinga na ye balandaki bato ya Etiopi kino na Gerari. Bato bakufaki, bakokaki te kobikisa bomoi na bango, pamba te bango nyonso babebisamaki liboso ya Yawe mpe mampinga na Ye. Mampinga ya basoda ya Yuda bazwaki bomengo ebele ya bitumba;
14 e batteron tutte le città nei dintorni di Gherar, perché lo spavento dell’Eterno s’era impadronito d’esse; e quelli saccheggiarono tutte le città; perché v’era molto bottino;
babebisaki bamboka nyonso oyo ezalaki zingazinga ya Gerari, pamba te Yawe akweyiselaki bango somo na Ye ya makasi. Bazwaki na makasi biloko kati na bingumba nyonso, pamba te biloko ya kozwa ezalaki ebele penza kati na yango.
15 fecero pure man bassa sui chiusi delle mandre, e menaron via gran numero di pecore e di cammelli. Poi tornarono a Gerusalemme.
Babebisaki mpe bitonga ya bibwele, bamemaki bantaba mpe bameme ebele elongo na bashamo. Bongo, bazongaki na Yelusalemi.

< 2 Cronache 14 >