< 1 Samuele 21 >
1 Davide andò a Nob dal sacerdote Ahimelec; e Ahimelec gli venne incontro tutto tremante, e gli disse: “Perché sei solo e non hai alcuno teco?”
Venit autem David in Nobe ad Achimelech sacerdotem: et obstupuit Achimelech, eo quod venisset David. Et dixit ei: Quare tu solus, et nullus est tecum?
2 Davide rispose al sacerdote Ahimelec: “Il re m’ha dato un’incombenza, e m’ha detto: Nessuno sappia nulla dell’affare per cui ti mando e dell’ordine che t’ho dato; e quanto alla mia gente, le ho detto di trovarsi in un dato luogo.
Et ait David ad Achimelech sacerdotem: Rex præcepit mihi sermonem, et dixit: Nemo sciat rem propter quam missus es a me, et cujusmodi præcepta tibi dederim: nam et pueris condixi in illum et illum locum.
3 E ora che hai tu sotto mano? Dammi cinque pani o quel che si potrà trovare”.
Nunc ergo si quid habes ad manum, vel quinque panes, da mihi, aut quidquid inveneris.
4 Il sacerdote rispose a Davide, dicendo: “Non ho sotto mano del pane comune, ma c’è del pane consacrato; ma la tua gente s’è almeno astenuta da contatto con donne?”
Et respondens sacerdos ad David, ait illi: Non habeo laicos panes ad manum, sed tantum panem sanctum: si mundi sunt pueri, maxime a mulieribus?
5 Davide rispose al sacerdote: “Da che son partito, tre giorni fa, siamo rimasti senza donne; e quanto ai vasi della mia gente erano puri; e se anche la nostra incombenza è profana, essa sarà oggi santificata da quel che si porrà nei vasi.
Et respondit David sacerdoti, et dixit ei: Equidem, si de mulieribus agitur: continuimus nos ab heri et nudiustertius quando egrediebamur, et fuerunt vasa puerorum sancta. Porro via hæc polluta est, sed et ipsa hodie sanctificabitur in vasis.
6 Il sacerdote gli diè dunque del pane consacrato perché non v’era quivi altro pane tranne quello della presentazione, ch’era stato tolto d’innanzi all’Eterno, per mettervi invece del pan caldo nel momento in cui si toglieva l’altro.
Dedit ergo ei sacerdos sanctificatum panem: neque enim erat ibi panis, nisi tantum panes propositionis, qui sublati fuerant a facie Domini, ut ponerentur panes calidi.
7 Or quel giorno, un cert’uomo di tra i servi di Saul si trovava quivi, trattenuto in presenza dell’Eterno; si chiamava Doeg, era Edomita, e capo de’ pastori di Saul.
Erat autem ibi vir quidam de servis Saul in die illa, intus in tabernaculo Domini: et nomen ejus Doëg Idumæus, potentissimus pastorum Saul.
8 E Davide disse ad Ahimelec: “Non hai tu qui disponibile una lancia o una spada? Perché io non ho preso meco né la mia spada né le mie armi, tanto premeva l’incombenza del re”.
Dixit autem David ad Achimelech: Si habes hic ad manum hastam aut gladium? quia gladium meum et arma mea non tuli mecum: sermo enim regis urgebat.
9 Il sacerdote rispose: “C’è la spada di Goliath, il Filisteo, che tu uccidesti nella valle de’ terebinti; è là involta in un panno dietro all’efod; se la vuoi prendere, prendila, perché qui non ve n’è altra fuori di questa”. E Davide disse: “Nessuna e pari a quella; dammela!”
Et dixit sacerdos: Ecce hic gladius Goliath Philisthæi, quem percussisti in Valle terebinthi: est involutus pallio post ephod: si istum vis tollere, tolle: neque enim hic est alius absque eo. Et ait David: Non est huic alter similis: da mihi eum.
10 Allora Davide si levò, e quel giorno fuggì per timore di Saul, e andò da Akis, re di Gath.
Surrexit itaque David, et fugit in die illa a facie Saul: et venit ad Achis regem Geth.
11 E i servi del re dissero ad Akis: “Non è questi Davide, il re del paese? Non è egli colui del quale cantavan nelle loro danze: Saul ha uccisi i suoi mille, e Davide i suoi diecimila?
Dixeruntque servi Achis ad eum cum vidissent David: Numquid non iste est David rex terræ? nonne huic cantabant per choros, dicentes: [Percussit Saul mille, et David decem millia?]
12 Davide si tenne in cuore queste parole, ed ebbe gran timore di Akis, re di Gath.
Posuit autem David sermones istos in corde suo, et extimuit valde a facie Achis regis Geth.
13 Mutò il suo modo di fare in loro presenza, faceva il pazzo in mezzo a loro, tracciava de’ segni sui battenti delle porte, e si lasciava scorrer la saliva sulla barba.
Et immutavit os suum coram eis, et collabebatur inter manus eorum: et impingebat in ostia portæ, defluebantque salivæ ejus in barbam.
14 E Akis disse ai suoi servi: “Guardate, e un pazzo; perché me l’avete menato?
Et ait Achis ad servos suos: Vidistis hominem insanum: quare adduxistis eum ad me?
15 Mi mancan forse de’ pazzi, che m’avete condotto questo a fare il pazzo in mia presenza? Costui non entrerà in casa mia!”
an desunt nobis furiosi, quod introduxistis istum, ut fureret me præsente? hiccine ingredietur domum meam?