< 1 Pietro 2 >

1 Gettando dunque lungi da voi ogni malizia, e ogni frode, e le ipocrisie, e le invidie, ed ogni sorta di maldicenze, come bambini pur ora nati,
sarvvān dvēṣān sarvvāṁśca chalān kāpaṭyānīrṣyāḥ samastaglānikathāśca dūrīkr̥tya
2 appetite il puro latte spirituale, onde per esso cresciate per la salvezza,
yuṣmābhiḥ paritrāṇāya vr̥ddhiprāptyarthaṁ navajātaśiśubhiriva prakr̥taṁ vāgdugdhaṁ pipāsyatāṁ|
3 se pure avete gustato che il Signore è buono.
yataḥ prabhu rmadhura ētasyāsvādaṁ yūyaṁ prāptavantaḥ|
4 Accostandovi a lui, pietra vivente, riprovata bensì dagli uomini ma innanzi a Dio eletta e preziosa, anche voi,
aparaṁ mānuṣairavajñātasya kintvīśvarēṇābhirucitasya bahumūlyasya jīvatprastarasyēva tasya prabhōḥ sannidhim āgatā
5 come pietre viventi, siete edificati qual casa spirituale, per esser un sacerdozio santo per offrire sacrifici spirituali, accettevoli a Dio per mezzo di Gesù Cristo.
yūyamapi jīvatprastarā iva nicīyamānā ātmikamandiraṁ khrīṣṭēna yīśunā cēśvaratōṣakāṇām ātmikabalīnāṁ dānārthaṁ pavitrō yājakavargō bhavatha|
6 Poiché si legge nella Scrittura: Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare, eletta, preziosa; e chiunque crede in lui non sarà confuso.
yataḥ śāstrē likhitamāstē, yathā, paśya pāṣāṇa ēkō 'sti sīyōni sthāpitō mayā| mukhyakōṇasya yōgyaḥ sa vr̥taścātīva mūlyavān| yō janō viśvasēt tasmin sa lajjāṁ na gamiṣyati|
7 Per voi dunque che credete ell’è preziosa; ma per gl’increduli la pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella ch’è divenuta la pietra angolare, e una pietra d’inciampo e un sasso d’intoppo:
viśvāsināṁ yuṣmākamēva samīpē sa mūlyavān bhavati kintvaviśvāsināṁ kr̥tē nicētr̥bhiravajñātaḥ sa pāṣāṇaḥ kōṇasya bhittimūlaṁ bhūtvā bādhājanakaḥ pāṣāṇaḥ skhalanakārakaśca śailō jātaḥ|
8 essi, infatti, essendo disubbidienti, intoppano nella Parola; ed a questo sono stati anche destinati.
tē cāviśvāsād vākyēna skhalanti skhalanē ca niyuktāḥ santi|
9 Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;
kintu yūyaṁ yēnāndhakāramadhyāt svakīyāścaryyadīptimadhyam āhūtāstasya guṇān prakāśayitum abhirucitō vaṁśō rājakīyō yājakavargaḥ pavitrā jātiradhikarttavyāḥ prajāśca jātāḥ|
10 voi, che già non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.
pūrvvaṁ yūyaṁ tasya prajā nābhavata kintvidānīm īśvarasya prajā ādhvē| pūrvvam ananukampitā abhavata kintvidānīm anukampitā ādhvē|
11 Diletti, io v’esorto come stranieri e pellegrini ad astenervi dalle carnali concupiscenze, che guerreggiano contro l’anima,
hē priyatamāḥ, yūyaṁ pravāsinō vidēśinaśca lōkā iva manasaḥ prātikūlyēna yōdhibhyaḥ śārīrikasukhābhilāṣēbhyō nivarttadhvam ityahaṁ vinayē|
12 avendo una buona condotta fra i Gentili; affinché laddove sparlano di voi come di malfattori, essi, per le vostre buone opere che avranno osservate, glorifichino Iddio nel giorno ch’Egli li visiterà.
dēvapūjakānāṁ madhyē yuṣmākam ācāra ēvam uttamō bhavatu yathā tē yuṣmān duṣkarmmakārilōkāniva puna rna nindantaḥ kr̥pādr̥ṣṭidinē svacakṣurgōcarīyasatkriyābhya īśvarasya praśaṁsāṁ kuryyuḥ|
13 Siate soggetti, per amor del Signore, ad ogni autorità creata dagli uomini: al re, come al sovrano;
tatō hētō ryūyaṁ prabhōranurōdhāt mānavasr̥ṣṭānāṁ kartr̥tvapadānāṁ vaśībhavata viśēṣatō bhūpālasya yataḥ sa śrēṣṭhaḥ,
14 ai governatori, come mandati da lui per punire i malfattori e per dar lode a quelli che fanno il bene.
dēśādhyakṣāṇāñca yatastē duṣkarmmakāriṇāṁ daṇḍadānārthaṁ satkarmmakāriṇāṁ praśaṁsārthañca tēna prēritāḥ|
15 Poiché questa è la volontà di Dio: che, facendo il bene, turiate la bocca alla ignoranza degli uomini stolti;
itthaṁ nirbbōdhamānuṣāṇām ajñānatvaṁ yat sadācāribhi ryuṣmābhi rniruttarīkriyatē tad īśvarasyābhimataṁ|
16 come liberi, ma non usando già della libertà quel manto che copra la malizia, ma come servi di Dio.
yūyaṁ svādhīnā ivācarata tathāpi duṣṭatāyā vēṣasvarūpāṁ svādhīnatāṁ dhārayanta iva nahi kintvīśvarasya dāsā iva|
17 Onorate tutti. Amate la fratellanza. Temete Iddio. Rendete onore al re.
sarvvān samādriyadhvaṁ bhrātr̥vargē prīyadhvam īśvarād bibhīta bhūpālaṁ sammanyadhvaṁ|
18 Domestici, siate con ogni timore soggetti ai vostri padroni; non solo ai buoni e moderati, ma anche a quelli che son difficili.
hē dāsāḥ yūyaṁ sampūrṇādarēṇa prabhūnāṁ vaśyā bhavata kēvalaṁ bhadrāṇāṁ dayālūnāñca nahi kintvanr̥jūnāmapi|
19 Poiché questo è accettevole: se alcuno, per motivo di coscienza davanti a Dio, sopporta afflizioni, patendo ingiustamente.
yatō 'nyāyēna duḥkhabhōgakāla īśvaracintayā yat klēśasahanaṁ tadēva priyaṁ|
20 Infatti, che vanto c’è se, peccando ed essendo malmenati, voi sopportate pazientemente? Ma se facendo il bene, eppur patendo, voi sopportate pazientemente, questa è cosa grata a Dio.
pāpaṁ kr̥tvā yuṣmākaṁ capēṭāghātasahanēna kā praśaṁsā? kintu sadācāraṁ kr̥tvā yuṣmākaṁ yad duḥkhasahanaṁ tadēvēśvarasya priyaṁ|
21 Perché a questo siete stati chiamati: poiché anche Cristo ha patito per voi, lasciandovi un esempio, onde seguiate le sue orme;
tadarthamēva yūyam āhūtā yataḥ khrīṣṭō'pi yuṣmannimittaṁ duḥkhaṁ bhuktvā yūyaṁ yat tasya padacihnai rvrajēta tadarthaṁ dr̥ṣṭāntamēkaṁ darśitavān|
22 egli, che non commise peccato, e nella cui bocca non fu trovata alcuna frode;
sa kimapi pāpaṁ na kr̥tavān tasya vadanē kāpi chalasya kathā nāsīt|
23 che, oltraggiato, non rendeva gli oltraggi; che, soffrendo, non minacciava, ma si rimetteva nelle mani di Colui che giudica giustamente;
ninditō 'pi san sa pratinindāṁ na kr̥tavān duḥkhaṁ sahamānō 'pi na bhartsitavān kintu yathārthavicārayituḥ samīpē svaṁ samarpitavān|
24 egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.
vayaṁ yat pāpēbhyō nivr̥tya dharmmārthaṁ jīvāmastadarthaṁ sa svaśarīrēṇāsmākaṁ pāpāni kruśa ūḍhavān tasya prahārai ryūyaṁ svasthā abhavata|
25 Poiché eravate erranti come pecore; ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre.
yataḥ pūrvvaṁ yūyaṁ bhramaṇakārimēṣā ivādhvaṁ kintvadhunā yuṣmākam ātmanāṁ pālakasyādhyakṣasya ca samīpaṁ pratyāvarttitāḥ|

< 1 Pietro 2 >