< 1 Pietro 2 >
1 Gettando dunque lungi da voi ogni malizia, e ogni frode, e le ipocrisie, e le invidie, ed ogni sorta di maldicenze, come bambini pur ora nati,
Eya ta miɖe vɔ̃ɖoɖo ɖe ame ŋu kple beble katã ɖa le mia ɖokuiwo ŋu, nenema kee nye alakpanuwɔwɔ, ŋubiabiã kple ameŋugbegblẽ ƒomevi ɖe sia ɖe hã.
2 appetite il puro latte spirituale, onde per esso cresciate per la salvezza,
Eye abe vidzĩwo ene la, midi gbɔgbɔmenotsi tsimatɔ vevie, ale be to esia me la, miatsi le miaƒe ɖeɖe la me
3 se pure avete gustato che il Signore è buono.
azɔ esi mieɖɔe kpɔ, henya be Aƒetɔ la nyo.
4 Accostandovi a lui, pietra vivente, riprovata bensì dagli uomini ma innanzi a Dio eletta e preziosa, anche voi,
Kristo gbɔe mieva, ame si nye Mawu ƒe gbedoxɔ la ƒe dzogoedzikpe gbagbe. Amewo gbee, gake Mawu tiae hede bubu gã aɖe eŋu.
5 come pietre viventi, siete edificati qual casa spirituale, per esser un sacerdozio santo per offrire sacrifici spirituali, accettevoli a Dio per mezzo di Gesù Cristo.
Ke miawo hã, abe kpe gbagbewo ene la, wotsɔ mi le gbɔgbɔmegbedoxɔ tum. Gawu la, mienye eƒe nunɔla kɔkɔewo, ame siwo asa gbɔgbɔmevɔ siwo dze Mawu ŋu la to Yesu Kristo ƒe avuléle dzi.
6 Poiché si legge nella Scrittura: Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare, eletta, preziosa; e chiunque crede in lui non sarà confuso.
Elabena wogblɔ le mawunya me be, “Kpɔ ɖa mele kpe aɖe ɖom ɖe Zion, dzogoedzikpe si wotia, eye asixɔxɔ le eŋu, ame si atsɔ eƒe mɔkpɔkpɔ ada ɖe edzi la, ŋu mele ekpe ge akpɔ gbeɖe o.”
7 Per voi dunque che credete ell’è preziosa; ma per gl’increduli la pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella ch’è divenuta la pietra angolare, e una pietra d’inciampo e un sasso d’intoppo:
Azɔ la, hena mi ame siwo xɔe se la, kpe sia nye kpe xɔasi na mi. Ke na ame siwo mexɔe se o la, “Kpe si xɔtulawo gbe la, eyae va zu dzogoedzikpe,”
8 essi, infatti, essendo disubbidienti, intoppano nella Parola; ed a questo sono stati anche destinati.
kpe, “Si nana amewo klia nu, eye wònye agakpe si nana wodzea anyi,” Woklia nu, elabena wogbe toɖoɖo nyanyui la, esi hã nye nu si woɖo wo ɖi na.
9 Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;
Ke miawo la, mienye ame tiatiawo, fia la ƒe nunɔlawo, dukɔ kɔkɔe, ame siwo nye Mawu ŋutɔ tɔ, be miaɖe gbeƒã ame si yɔ mi tso viviti me va eƒe nukukekeli me la ƒe kafukafu.
10 voi, che già non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.
Tsã la, mienye dukɔ o, ke azɔ la, miezu Mawu ƒe dukɔ. Tsã la, womekpɔ nublanui na mi o, ke azɔ la, wokpɔ nublanui na mi.
11 Diletti, io v’esorto come stranieri e pellegrini ad astenervi dalle carnali concupiscenze, che guerreggiano contro l’anima,
Nɔvi veviwo, mele eƒom ɖe mia nu be abe amedzrowo kple mɔzɔlawo le xexea me ene la, be mite ɖa xaa tso ŋutilã ƒe nudzodzro vɔ̃ siwo wɔa aʋa kple miaƒe luʋɔ la gbɔ.
12 avendo una buona condotta fra i Gentili; affinché laddove sparlano di voi come di malfattori, essi, per le vostre buone opere che avranno osservate, glorifichino Iddio nel giorno ch’Egli li visiterà.
Minɔ agbe dzadzɛ le ame siwo menye Yudatɔwo o la dome, ale be togbɔ be wotsoa mia nu be miewɔ vɔ̃ hã la, woakpɔ miaƒe dɔ nyuiwo, eye woakafu Mawu le ŋkeke si dzi wòava asrã mí akpɔ.
13 Siate soggetti, per amor del Signore, ad ogni autorità creata dagli uomini: al re, come al sovrano;
Le Aƒetɔ la ta la, mibɔbɔ mia ɖokuiwo na dziɖuɖu si woɖo anyi ɖe amegbetɔwo dome, eɖanye fia la, abe ŋusẽtɔ kɔkɔtɔ kekeake ene,
14 ai governatori, come mandati da lui per punire i malfattori e per dar lode a quelli che fanno il bene.
alo mɔmefia siwo woɖo ɖa be woahe to na nu gbegblẽ wɔlawo, eye woakafu nu nyui wɔlawo o.
15 Poiché questa è la volontà di Dio: che, facendo il bene, turiate la bocca alla ignoranza degli uomini stolti;
Elabena Mawu ƒe lɔlɔ̃nu wònye be to nu nyui wɔwɔ me la, miatsi bometsilawo ƒe numanyamanya ƒe nuƒowo nu.
16 come liberi, ma non usando già della libertà quel manto che copra la malizia, ma come servi di Dio.
Minɔ agbe abe ablɔɖeviwo ene, gake migawɔ miaƒe ablɔɖe la ŋu dɔ abe mɔɖeɖe na nu vɔ̃ wɔwɔ ene o; minɔ agbe abe Mawu ƒe dɔlawo ene.
17 Onorate tutti. Amate la fratellanza. Temete Iddio. Rendete onore al re.
Mide bubu ame sia ame ŋu, milɔ̃ hadede kple xɔsetɔwo, mivɔ̃ Mawu, eye mide bubu fia la ŋu.
18 Domestici, siate con ogni timore soggetti ai vostri padroni; non solo ai buoni e moderati, ma anche a quelli che son difficili.
Mi kluviwo la, mibɔbɔ mia ɖokuiwo na miaƒe aƒetɔwo le bubudede ame ŋu blibo me, menye na esiwo nyo, eye wobua mia ŋuti ɖeɖe ko o, ke boŋ na esiwo nye ŋutasẽlawo hã.
19 Poiché questo è accettevole: se alcuno, per motivo di coscienza davanti a Dio, sopporta afflizioni, patendo ingiustamente.
Elabena enye nu dzeame ne ame aɖe se veve, gake hedo dzi kpe fu si medze na hafi o, le esi wònya Mawu ta.
20 Infatti, che vanto c’è se, peccando ed essendo malmenati, voi sopportate pazientemente? Ma se facendo il bene, eppur patendo, voi sopportate pazientemente, questa è cosa grata a Dio.
Gake viɖe ka wòanye na mi ne woƒo mi ɖe vɔ̃ si miewɔ la ta, eye miedo dzi? Ke ne miekpe fu le nyuiwɔwɔ ta, eye miedo dzi la, enye nu dzeame le Mawu gbɔ.
21 Perché a questo siete stati chiamati: poiché anche Cristo ha patito per voi, lasciandovi un esempio, onde seguiate le sue orme;
Esia ta woyɔ mi vɛ ɖo, elabena Kristo kpe fu ɖe mia ta, eye wògblẽ kpɔɖeŋu ɖi na mi, be miadze eyome.
22 egli, che non commise peccato, e nella cui bocca non fu trovata alcuna frode;
“Elabena mewɔ vɔ̃ aɖeke o, eye womekpɔ alakpa aɖeke le eƒe nu me o.”
23 che, oltraggiato, non rendeva gli oltraggi; che, soffrendo, non minacciava, ma si rimetteva nelle mani di Colui che giudica giustamente;
Esi wodzui la, meɖo eŋu o, esi wòkpe fu la, meƒo fi de ame o, ke boŋ etsɔ eɖokui de asi na ame si drɔ̃a ʋɔnu dzɔdzɔe.
24 egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.
Ke eya ŋutɔ tsɔ míaƒe nu vɔ̃wo ɖe eƒe ŋutilã me le ati ŋuti, ale be míaku na nu vɔ̃, eye míanɔ agbe na dzɔdzɔenyenye, eye to eƒe abi si wòxɔ me la, míekpɔ dɔyɔyɔ.
25 Poiché eravate erranti come pecore; ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre.
Elabena mienɔ abe alẽ siwo tra mɔ la ene, ke azɔ la, mietrɔ gbɔ va Alẽkplɔla la kple miaƒe luʋɔwo dzi kpɔla la gbɔ.