< 1 Re 6 >
1 Or il quattrocentottantesimo anno dopo l’uscita dei figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, nel quarto anno del suo regno sopra Israele, nel mese di Ziv, che è il secondo mese, Salomone cominciò a costruire la casa consacrata all’Eterno.
A shekara ta ɗari huɗu da tamani bayan fitowar Isra’ilawa daga Masar, a shekara ta huɗu ta mulkin Solomon a bisa Isra’ila, a watan Zif, wata na biyu, Solomon ya fara gina haikalin Ubangiji.
2 La casa che il re Salomone costruì per l’Eterno, avea sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza, trenta di altezza.
Haikalin da Sarki Solomon ya gina wa Ubangiji, tsawonsa kamu sittin, fāɗinsa kamu ashirin, tsayinsa kuma kamu talatin ne.
3 Il portico sul davanti del luogo santo della casa avea venti cubiti di lunghezza rispondenti alla larghezza della casa, e dieci cubiti di larghezza sulla fronte della casa.
Shirayin da yake a gaban ainihin zauren haikalin, ya ƙara faɗin haikalin da kamu ashirin, ya kuma nausa daga gaban haikalin kamu goma.
4 E il re fece alla casa delle finestre a reticolato fisso.
Ya yi tagogin da suka fi fāɗi daga ciki fiye da waje a haikalin.
5 Egli costruì, a ridosso del muro della casa, tutt’intorno, de’ piani che circondavano i muri della casa: del luogo santo e del luogo santissimo; e fece delle camere laterali, tutt’all’intorno.
A jikin bangayen babban zaure da kuma cikin wuri mai tsarki, ya gina ɗakuna kewaye da ginin, inda akwai ɗakuna a gefe.
6 Il piano inferiore era largo cinque cubiti; quello di mezzo sei cubiti, e il terzo sette cubiti; perch’egli avea fatto delle sporgenze tutt’intorno ai muri esterni della casa, affinché le travi non fossero incastrate nei muri della casa.
Fāɗin ɗakunan ƙasa, kamu biyar ne, fāɗin ɗakunan tsakiya, kamu shida ne, fāɗin ɗakunan hawa na uku kuwa, kamu bakwai ne. Ya yi bangaye kewaye a waje da haikalin don kada a sa wani abu a bangayen haikali.
7 Per la costruzione della casa si servirono di pietre già approntate alla cava; in guisa che nella casa, durante la sua costruzione, non s’udì mai rumore di martello, d’ascia o d’altro strumento di ferro.
A yin ginin haikalin, duwatsun da aka fafe ne kaɗai daga wurin fafe duwatsu aka yi amfani da su, ba a ji karar guduma ko gizago, ko wani abin da aka yi da ƙarfe a wurin ginin haikali yayinda ake gina shi ba.
8 L’ingresso del piano di mezzo si trovava al lato destro della casa; e per una scala a chiocciola si saliva al piano di mezzo, e dal piano di mezzo al terzo.
Ƙofar zuwa ɗakunan ƙasa tana gefen kudu na haikalin; akwai matakai da suka bi zuwa hawa na tsakiya, daga can kuma matakan sun wuce zuwa hawa na uku.
9 Dopo aver finito di costruire la casa, Salomone la coperse di travi e di assi di legno di cedro.
A haka ya gina haikalin ya kuma gama shi, ya jinƙe shi da manyan katakai da kuma katakan al’ul.
10 Fece i piani addossati a tutta la casa dando ad ognuno cinque cubiti d’altezza, e li collegò con la casa con delle travi di cedro.
Ya kuma gina ɗakunan gefe duka a gefen haikalin. Tsayin kowanne, kamu biyar ne, aka haɗa su da haikalin da manyan katakan al’ul.
11 E la parola dell’Eterno fu rivolta a Salomone dicendo:
Sai maganar Ubangiji ta zo wa Solomon ta ce,
12 “Quanto a questa casa che tu edifichi, se tu cammini secondo le mie leggi, se metti in pratica i miei precetti e osservi e segui tutti i miei comandamenti, io confermerò in tuo favore la promessa che feci a Davide tuo padre:
“Game da wannan haikalin da kake ginawa, in ka bi ƙa’idodina, ka cika farillaina, ka kiyaye dukan umarnaina, ka kuma yi biyayya da su, zan cika alkawarin da na yi wa mahaifinka Dawuda ta wurinka.
13 abiterò in mezzo ai figliuoli d’Israele, e non abbandonerò il mio popolo Israele”.
Zan kuma zauna a cikin Isra’ilawa, ba kuwa zan taɓa rabuwa da su ba.”
14 Quando Salomone ebbe finito di costruire la casa,
Saboda haka Solomon ya gina haikalin ya kuma gama shi.
15 ne rivestì le pareti interne di tavole di cedro, dal pavimento sino alla travatura del tetto; rivestì così di legno l’interno, e coperse il pavimento della casa di tavole di cipresso.
Ya rufe bangon ciki da katakan itacen al’ul tun daga ƙasa har zuwa sama, ya kuma rufe daɓen da katakan itacen fir.
16 Rivestì di tavole di cedro uno spazio di venti cubiti in fondo alla casa, dal pavimento al soffitto; e riserbò quello spazio interno per farne un santuario, il luogo santissimo.
Ya gina Wuri Mafi Tsarki na can ciki, ya gina shi a can ƙuryar haikalin. Tsayinsa kamu ashirin ne, an manne masa katakan itacen al’ul tun daga ƙasa har zuwa sama.
17 I quaranta cubiti sul davanti formavano la casa, vale a dire il tempio.
Tsawon babban zaure a gaban wannan ɗaki, kamu arba’in ne.
18 Il legno di cedro, nell’interno della casa, presentava delle sculture di colloquintide e di fiori sbocciati; tutto era di cedro, non si vedeva pietra.
An yi wa katakan itacen al’ul na cikin haikalin zāne mai fasalin gora da na buɗaɗɗun furanni. An rufe bangon ciki duka da itacen al’ul, har ba a ganin duwatsun ginin.
19 Salomone stabilì il santuario nell’interno, in fondo alla casa, per collocarvi l’arca del patto dell’Eterno.
Ya shirya wuri mai tsarki na ciki can cikin haikali don yă sa akwatin alkawarin Ubangiji a can.
20 Il santuario avea venti cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza, e venti cubiti d’altezza. Salomone lo ricoprì d’oro finissimo; e davanti al santuario fece un altare di legno di cedro e lo ricoprì d’oro.
Tsawon wuri mai tsarki na ciki kamu ashirin, fāɗin kamu ashirin, tsayin kuma kamu ashirin. Ya dalaye cikin da zinariya zalla, ya kuma dalaye bagade al’ul ɗin.
21 Salomone ricoprì d’oro finissimo l’interno della casa, e fece passare un velo per mezzo di catenelle d’oro davanti al santuario, che ricoprì d’oro.
Solomon ya rufe cikin haikalin da zinariya zalla, ya kuma gifta sarƙoƙin zinariya a gaban wuri mai tsarki na ciki, wanda aka dalaye da zinariya.
22 Ricoprì d’oro tutta la casa, tutta quanta la casa, e ricoprì pur d’oro tutto l’altare che apparteneva al santuario.
Haka ya dalaye dukan cikin da zinariya. Ya kuma dalaye bagade na cikin wuri mai tsarki da zinariya.
23 E fece nel santuario due cherubini di legno d’ulivo, dell’altezza di dieci cubiti ciascuno.
A wuri mai tsarki na can ciki, ya yi kerubobi biyu na itacen zaitun, kowanne mai tsayi kamu goma.
24 L’una delle ali d’un cherubino misurava cinque cubiti, e l’altra, pure cinque cubiti; il che faceva dieci cubiti, dalla punta d’un’ala alla punta dell’altra.
Fiffike ɗaya na kerub na fari tsawonsa kamu biyar ne, ɗayan fiffike kuma kamu biyar, kamu goma daga ƙarshen fiffike zuwa ƙarshen fiffike.
25 Il secondo cherubino era parimente di dieci cubiti; ambedue i cherubini erano delle stesse dimensioni e della stessa forma.
Kerub na biyun shi ma kamu goma ne, gama kerubobi biyun sun yi kama da juna a girma da kuma siffa.
26 L’altezza dell’uno dei cherubini era di dieci cubiti, e tale era l’altezza dell’altro.
Tsayin kowane kerub kamu goma ne.
27 E Salomone pose i cherubini in mezzo alla casa, nell’interno. I cherubini aveano le ali spiegate, in guisa che l’ala del primo toccava una delle pareti, e l’ala del secondo toccava l’altra parete; le altre ali si toccavano l’una l’altra con le punte, in mezzo alla casa.
Ya ajiye kerubobin a ɗaki na can cikin haikalin, da fikafikansu a buɗe. Fiffiken kerub ɗaya ya taɓa bango guda, yayinda fiffiken ɗayan ya taɓa ɗayan bangon, kuma fikafikansu sun taɓa juna a tsakiyar ɗakin.
28 Salomone ricoprì d’oro i cherubini.
Ya dalaye kerubobin da zinariya.
29 E fece ornare tutte le pareti della casa, all’intorno, tanto all’interno quanto all’esterno, di sculture di cherubini, di palme e di fiori sbocciati.
A bangaye kewaye da haikali, a ɗakuna ciki da waje, ya zāzzāna kerubobi, itatuwan dabino, da furanni buɗaɗɗu.
30 E, tanto nella parte interiore quanto nella esteriore, ricoprì d’oro il pavimento della casa.
Ya kuma rufe ƙasan ɗakuna ciki da wajen haikali da zinariya.
31 All’ingresso del santuario fece una porta a due battenti, di legno d’ulivo; la sua inquadratura, con gli stipiti, occupava la quinta parte della parete.
Don ƙofar shiga wuri mai tsarki na ciki kuwa, ya yi ƙofofin katakon zaitun da madogarai masu gefe biyar.
32 I due battenti erano di legno d’ulivo. Egli vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati, e li ricoprì d’oro, stendendo l’oro sui cherubini e sulle palme.
A kan ƙofofin katakan zaitun kuwa ya zāzzāna kerubobi, itatuwa dabino, da furanni buɗaɗɗu, ya kuma dalaye kerubobin, da kuma itatuwan dabinon da zinariya.
33 Fece pure, per la porta del tempio, degli stipiti di legno d’ulivo, che occupavano il quarto della larghezza del muro,
Haka ma ya yi madogarai masu gefe huɗu na katakon zaitun don ƙofar shiga zuwa babban zaure.
34 e due battenti di legno di cipresso; ciascun battente si componeva di due pezzi mobili.
Ya yi ƙofofi biyu na itacen fir, kowanne yana da shafi biyu da suke juyewa a maɗaurai.
35 Salomone vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e de’ fiori sbocciati e li ricoprì d’oro, che distese esattamente sulle sculture.
Ya zāzzāna kerubobi, itatuwan dabino, da kuma furanni buɗaɗɗu a kansu, ya kuma dalaye su da zinariyar da aka buga daidai a kan sassaƙa.
36 E costruì il muro di cinta del cortile interno con tre ordini di pietre lavorate e un ordine di travatura di cedro.
Ya kuma gina filin ciki da sassaƙaƙƙun duwatsu, jeri uku, da jeri ɗaya na katakan itacen al’ul.
37 Il quarto anno, nel mese di Ziv, furon gettati i fondamenti della casa dell’Eterno;
An kafa tushen haikalin Ubangiji a shekara ta huɗu, a watan Zif.
38 e l’undecimo anno, nel mese di Bul, che è l’ottavo mese, la casa fu terminata in tutte le sue parti, secondo il disegno datone. Salomone mise sette anni a fabbricarla.
A shekara ta goma sha ɗaya, a watan Bul, wata na takwas ke nan, aka gama haikalin daidai yadda aka tsara shi bisa ga fasalinsa. Solomon ya ɗauki shekara bakwai yana ginin haikalin.