< 1 Re 3 >

1 Or Salomone s’imparentò con Faraone, re di Egitto. Sposò la figliuola di Faraone, e la menò nella città di Davide, finché avesse finito di edificare la sua casa, la casa dell’Eterno e le mura di cinta di Gerusalemme.
Solomoonis Faraʼoon mooticha Gibxi wajjin walii galtee uummatee intala isaa fuudhe. Innis hamma masaraa mootummaa ofii isaatii fi mana qulqullummaa Waaqayyoo ijaaree, naannoo Yerusaalemittis dallaa ijaaruu fixutti magaalaa Daawititti ishee fide.
2 Intanto il popolo non offriva sacrifizi che sugli alti luoghi, perché fino a que’ giorni non era stata edificata casa al nome dell’Eterno.
Taʼus sababii hamma gaafasiitti manni qulqullummaa Maqaa Waaqayyootiif hin ijaaraminiif namoonni iddoo ol kaʼaa irratti aarsaa dhiʼeessaa turan.
3 E Salomone amava l’Eterno e seguiva i precetti di Davide suo padre; soltanto offriva sacrifizi e profumi sugli alti luoghi.
Solomoon akkuma ajaja abbaan isaa Daawit isaaf kenneetti jiraachaa jaalala Waaqayyoof qabu argisiise; garuu aarsaa fi ixaana aarfamu iddoo ol kaʼaa irratti dhiʼeessaa ture.
4 Il re si recò a Gabaon per offrirvi sacrifizi, perché quello era il principale fra gli alti luoghi; e su quell’altare Salomone offerse mille olocausti.
Mootichi aarsaa dhiʼeessuuf gara Gibeʼoon dhaqe; iddoon sunis iddoo sagadaa kan gaara irraa isa baayʼee jaalatamaa isa Solomoon aarsaa gubamu kuma tokko irratti dhiʼeesse tureetii.
5 A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.
Waaqayyos Gibeʼoonitti halkan abjuu keessa Solomoonitti mulʼate; Waaqnis, “Waan akka ani siif kennu feetu kam iyyuu na kadhadhu” jedhe.
6 Salomone rispose: “Tu hai trattato con gran benevolenza il tuo servo Davide, mio padre, perch’egli camminava dinanzi a te con fedeltà, con giustizia, con rettitudine di cuore a tuo riguardo; tu gli hai conservata questa gran benevolenza, e gli hai dato un figliuolo che siede sul trono di lui, come oggi avviene.
Solomoon immoo akkana jedhee deebise; “Ati sababii inni amanamummaa fi qajeelummaadhaan fuula kee dura jiraatee gara tolina siif qabaateef garbicha kee, abbaa koo Daawitiif arjummaa guddaa goote. Arjummaa guddaa kanas ittuma fufteefii harʼa ilma teessoo isaa irra taaʼu kenniteefii jirta.
7 Ora, o Eterno, o mio Dio, tu hai fatto regnar me, tuo servo, in luogo di Davide mio padre, e io non sono che un giovanetto, e non so come condurmi;
“Egaa yaa Waaqayyo Waaqa ko, ati iddoo abbaa koo Daawit, garbicha kee mootii gooteerta. Ani garuu daaʼima xinnaa dha; hojii koos akkan itti hojjedhu hin beeku.
8 e il tuo servo è in mezzo al popolo che tu hai scelto, popolo numeroso, che non può esser contato né calcolato, tanto è grande.
Garbichi kee kunoo saba ati filatte saba guddaa, kan lakkaaʼamuu hin dandeenye yookaan herregamuudhaaf akka malee baayʼatu keessa jira.
9 Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”
Kanaafuu hubannaa ani ittiin saba kee bulchuu fi waan gaarii fi waan hamaa ittiin gargar baasee beeku garbicha keetiif kenni. Yoo akkas taʼuu baate eenyutu saba kee guddaa kana bulchuu dandaʼa?”
10 Piacque al Signore che Salomone gli avesse fatta una tale richiesta.
Solomoon waan kana kadhachuun isaa fuula Gooftaa duratti gammachiisaa ture.
11 E Dio gli disse: “Giacché tu hai domandato questo, e non hai chiesto per te lunga vita, né ricchezze, né la morte de’ tuoi nemici, ma hai chiesto intelligenza per poter discernere ciò ch’è giusto,
Kanaafuu Waaqni akkana jedheen; “Ati waan kana kadhatte malee ofii keetiif bara dheeraa yookaan sooroma yookaan lubbuu diinota keetii hin kadhanne; garuu waan murtii qajeelaa kennuuf hubannaa kadhatteef,
12 ecco, io faccio secondo la tua parola; e ti do un cuor savio e intelligente, in guisa che nessuno è stato simile a te per lo innanzi, e nessuno sorgerà simile a te in appresso.
ani waan ati kadhatte kana siifin kenna. Qalbii ogeessa waa hubatu kan namoonni si dura turan hin qabaatin, kan warri si duubaan dhufanis hin qabaanne siifin kenna.
13 E oltre a questo io ti do quello che non hai domandato: ricchezze e gloria; talmente, che non vi sarà durante tutta la tua vita alcuno fra i re che possa esserti paragonato.
Kana malee iyyuu akka bara jireenya keetii keessa mootota gidduudhaa tokko illee siin hin qixxaanneef ani waan ati hin kadhatin sooromaa fi ulfina siifin kenna.
14 E se cammini nelle mie vie osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide tuo padre, io prolungherò i tuoi giorni”.
Yoo ati karaa koo irra deemtee akkuma abbaan kee Daawit hojjete sana seeraa fi ajaja koo eegde, ani umurii kee nan dheeressa.”
15 Salomone si svegliò, ed ecco era un sogno; tornò a Gerusalemme, si presentò davanti all’arca del patto del Signore, e offerse olocausti, sacrifizi di azioni di grazie e fece un convito a tutti i suoi servi.
Solomoon ergasii dammaqee akka wanni sun abjuu taʼe hubate. Innis gara Yerusaalemitti deebiʼee taabota kakuu Gooftaa dura dhaabatee aarsaa gubamuu fi aarsaa nagaa dhiʼeesse. Ergasiis garboota isaa hundaaf cidha qopheesse.
16 Allora due meretrici vennero a presentarsi davanti al re.
Yeroo kanatti sagaagaltoonni lama dhufanii fuula mootichaa dura dhaabatan.
17 Una delle due disse: “Permetti, Signor mio! Io e questa donna abitavamo nella medesima casa, e io partorii nella camera dov’ella pure stava.
Isheen tokko akkana jette; “Yaa Gooftaa ko, anii fi dubartiin kun manuma tokko keessa jiraanna. Utuma isheen na wajjin jirtuu ani mucaan daʼe.
18 E il terzo giorno dopo che ebbi partorito io, questa donna partorì anch’ella; noi stavamo insieme, e non v’era da noi alcun estraneo; non c’eravamo che noi due in casa.
Erga ani daʼee guyyaa sadii booddee dubartiin kunis mucaa deesse. Nu kophaa keenya turre; nu lamaan malee namni tokko iyyuu mana sana keessa hin turre.
19 Ora, la notte passata, il bimbo di questa donna morì, perch’ella gli s’era coricata addosso.
“Ilmi dubartii kanaa sababii isheen halkan irra ciifteef jalaa duʼe.
20 Ed essa, alzatasi nel cuor della notte, prese il mio figliuolo d’accanto a me, mentre la tua serva dormiva, e lo pose a giacere sul suo seno, e sul mio seno pose il suo figliuolo morto.
Kanaafuu isheen utuu ani garbittiin kee rafuu halkan walakkaa kaatee mucaa koo na biraa fudhatte. Isheenis laphee ishee jala isa kaaʼattee ilma ishee kan duʼe sana laphee koo jala keesse.
21 E quando m’alzai la mattina per far poppare il mio figlio, ecco ch’era morto; ma, mirandolo meglio a giorno chiaro, m’accorsi che non era il mio figlio ch’io avea partorito”.
Ganama itti aanutti ani ilma koo hoosifachuufan kaʼe; kunoo inni duʼee jira! Ani garuu yommuun ifa ganamaatiin itti dhiʼaadhee ilaaletti akka inni ilma ani daʼe sana hin taʼin nan hubadhe.”
22 L’altra donna disse: “No, il vivo è il figliuolo mio, e il morto è il tuo”. Ma la prima replicò: “No, invece, il morto è il figliuolo tuo, e il vivo è il mio”. Così altercavano in presenza del re.
Dubartiin kaanis, “Akkas miti! Inni jiru kun ilma koo ti; kan duʼe sun immoo kan kee ti” jette. Isheen jalqabaa sun garuu ittuma cimsitee, “Akkas miti! Kan duʼe sun kan kee ti; kan jiru kun immoo koo ti” jette. Isaanis akkasiin fuula mootichaa duratti wal falman.
23 Allora il re disse: “Una dice: Questo ch’è vivo è il figliuolo mio, e quello ch’è morto è il tuo; e l’altra dice: No, invece, il morto e il figliuolo tuo, e il vivo e il mio”.
Mootichis, “Isheen kun, ‘Ilmi koo ni jira; kan kee immoo duʼeera’ jetti; isheen kaanis, ‘Akkas miti! Ilmi kee duʼeera; kan koo immoo ni jira’ jetti” jedhe.
24 Il re soggiunse: “Portatemi una spada!” E portarono una spada davanti al re.
Kana irratti mootichis, “Goraadee naa fidaa” jedhe. Isaanis mootichaaf goraadee fidan.
25 E il re disse: “Dividete il bambino vivo in due parti, e datene la metà all’una, e la metà all’altra”.
Mootichis, “Mucaa jiru kana iddoo lamatti wal qixxeetti kutaatii walakkaa isaa ishee tokkoof kennaa; walakkaa immoo ishee kaaniif kennaa” jedhee ajaje.
26 Allora la donna di cui era il bambino vivo, sentendosi commuover le viscere per amore del suo figliuolo, disse al re: “Deh! Signor mio, date a lei il bambino vivo, e non l’uccidete, no!” Ma l’altra diceva: “Non sia né mio né tuo; si divida!”
Dubartiin ilmi ishee lubbuun jiru sun mucaa isheetiif akka malee garaa laaftee mootichaan, “Maaloo yaa Gooftaa ko, mucaa lubbuun jiru kana isheef kenni malee hin ajjeesin” jette. Isheen kaan immoo, “Inni iddoo lamatti haa muramuu malee anaafis siifis hin taʼu!” jette.
27 Allora il re, rispondendo, disse: “Date a quella il bambino vivo, e non l’uccidete; la madre del bimbo è lei!”
Kana irratti mootichi, “Mucaa lubbuun jiru kana dubartii duraa sanaaf kennaa malee hin ajjeesinaa; haati isaa isheedhaatii” jedhee ajaje.
28 E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.
Israaʼel hundi murtii mootichi kenne ni dhagaʼan; isaanis sababii akka inni murtii qajeelaa kennuuf Waaqa irraa ogummaa argate hubataniif mooticha ni sodaatan.

< 1 Re 3 >