< 1 Giovanni 4 >
1 Diletti, non crediate ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se son da Dio; perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo.
hē priyatamāḥ, yūyaṁ sarvvēṣvātmasu na viśvasita kintu tē īśvarāt jātā na vētyātmanaḥ parīkṣadhvaṁ yatō bahavō mr̥ṣābhaviṣyadvādinō jaganmadhyam āgatavantaḥ|
2 Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito che confessa Gesù Cristo venuto in carne, è da Dio;
īśvarīyō ya ātmā sa yuṣmābhiranēna paricīyatāṁ, yīśuḥ khrīṣṭō narāvatārō bhūtvāgata ētad yēna kēnacid ātmanā svīkriyatē sa īśvarīyaḥ|
3 e ogni spirito che non confessa Gesù, non è da Dio; e quello è lo spirito dell’anticristo, del quale avete udito che deve venire; ed ora è già nel mondo.
kintu yīśuḥ khrīṣṭō narāvatārō bhūtvāgata ētad yēna kēnacid ātmanā nāṅgīkriyatē sa īśvarīyō nahi kintu khrīṣṭārērātmā, tēna cāgantavyamiti yuṣmābhiḥ śrutaṁ, sa cēdānīmapi jagati varttatē|
4 Voi siete da Dio, figliuoletti, e li avete vinti; perché Colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo.
hē bālakāḥ, yūyam īśvarāt jātāstān jitavantaśca yataḥ saṁsārādhiṣṭhānakāriṇō 'pi yuṣmadadhiṣṭhānakārī mahān|
5 Costoro sono del mondo; perciò parlano come chi è del mondo, e il mondo li ascolta.
tē saṁsārāt jātāstatō hētōḥ saṁsārād bhāṣantē saṁsāraśca tēṣāṁ vākyāni gr̥hlāti|
6 Noi siamo da Dio; chi conosce Iddio ci ascolta; chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell’errore.
vayam īśvarāt jātāḥ, īśvaraṁ yō jānāti sō'smadvākyāni gr̥hlāti yaścēśvarāt jātō nahi sō'smadvākyāni na gr̥hlāti; anēna vayaṁ satyātmānaṁ bhrāmakātmānañca paricinumaḥ|
7 Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l’amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio.
hē priyatamāḥ, vayaṁ parasparaṁ prēma karavāma, yataḥ prēma īśvarāt jāyatē, aparaṁ yaḥ kaścit prēma karōti sa īśvarāt jāta īśvaraṁ vētti ca|
8 Chi non ama non ha conosciuto Iddio; perché Dio è amore.
yaḥ prēma na karōti sa īśvaraṁ na jānāti yata īśvaraḥ prēmasvarūpaḥ|
9 In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.
asmāsvīśvarasya prēmaitēna prākāśata yat svaputrēṇāsmabhyaṁ jīvanadānārtham īśvaraḥ svīyam advitīyaṁ putraṁ jaganmadhyaṁ prēṣitavān|
10 In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Iddio, ma che Egli ha amato noi, e ha mandato il suo Figliuolo per essere la propiziazione per i nostri peccati.
vayaṁ yad īśvarē prītavanta ityatra nahi kintu sa yadasmāsu prītavān asmatpāpānāṁ prāyaścirttārthaṁ svaputraṁ prēṣitavāṁścētyatra prēma santiṣṭhatē|
11 Diletti, se Dio ci ha così amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
hē priyatamāḥ, asmāsu yadīśvarēṇaitādr̥śaṁ prēma kr̥taṁ tarhi parasparaṁ prēma karttum asmākamapyucitaṁ|
12 Nessuno vide giammai Iddio; se ci amiamo gli uni gli altri, Iddio dimora in noi, e l’amor di Lui diventa perfetto in noi.
īśvaraḥ kadāca kēnāpi na dr̥ṣṭaḥ yadyasmābhiḥ parasparaṁ prēma kriyatē tarhīśvarō 'smanmadhyē tiṣṭhati tasya prēma cāsmāsu sētsyatē|
13 Da questo conosciamo che dimoriamo in lui ed Egli in noi: ch’Egli ci ha dato del suo Spirito.
asmabhyaṁ tēna svakīyātmanōṁ'śō datta ityanēna vayaṁ yat tasmin tiṣṭhāmaḥ sa ca yad asmāsu tiṣṭhatīti jānīmaḥ|
14 E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figliuolo per essere il Salvatore del mondo.
pitā jagatrātāraṁ putraṁ prēṣitavān ētad vayaṁ dr̥ṣṭvā pramāṇayāmaḥ|
15 Chi confessa che Gesù è il Figliuol di Dio, Iddio dimora in lui, ed egli in Dio.
yīśurīśvarasya putra ētad yēnāṅgīkriyatē tasmin īśvarastiṣṭhati sa cēśvarē tiṣṭhati|
16 E noi abbiam conosciuto l’amore che Dio ha per noi, e vi abbiam creduto. Dio è amore; e chi dimora nell’amore dimora in Dio, e Dio dimora in lui.
asmāsvīśvarasya yat prēma varttatē tad vayaṁ jñātavantastasmin viśvāsitavantaśca| īśvaraḥ prēmasvarūpaḥ prēmnī yastiṣṭhati sa īśvarē tiṣṭhati tasmiṁścēśvarastiṣṭhati|
17 In questo l’amore è reso perfetto in noi, affinché abbiamo confidanza nel giorno del giudizio: che quale Egli è, tali siamo anche noi in questo mondo.
sa yādr̥śō 'sti vayamapyētasmin jagati tādr̥śā bhavāma ētasmād vicāradinē 'smābhi ryā pratibhā labhyatē sāsmatsambandhīyasya prēmnaḥ siddhiḥ|
18 Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amor perfetto caccia via la paura; perché la paura implica apprensione di castigo; e chi ha paura non è perfetto nell’amore.
prēmni bhīti rna varttatē kintu siddhaṁ prēma bhītiṁ nirākarōti yatō bhītiḥ sayātanāsti bhītō mānavaḥ prēmni siddhō na jātaḥ|
19 Noi amiamo perché Egli ci ha amati il primo.
asmāsu sa prathamaṁ prītavān iti kāraṇād vayaṁ tasmin prīyāmahē|
20 Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.
īśvarē 'haṁ prīya ityuktvā yaḥ kaścit svabhrātaraṁ dvēṣṭi sō 'nr̥tavādī| sa yaṁ dr̥ṣṭavān tasmin svabhrātari yadi na prīyatē tarhi yam īśvaraṁ na dr̥ṣṭavān kathaṁ tasmin prēma karttuṁ śaknuyāt?
21 E questo è il comandamento che abbiam da lui: che chi ama Dio ami anche il suo fratello.
ata īśvarē yaḥ prīyatē sa svīyabhrātaryyapi prīyatām iyam ājñā tasmād asmābhi rlabdhā|