< 1 Corinzi 2 >

1 Quant’è a me, fratelli, quando venni a voi, non venni ad annunziarvi la testimonianza di Dio con eccellenza di parola o di sapienza;
Jitia moi apnikhan logote ahise, bhai khan, moi bisi kotha kobole jana nohoile bhi buddhi kotha khan pora Isor laga lukaikene thaka kotha prochar kori kene aha nohoi.
2 poiché mi proposi di non saper altro fra voi, fuorché Gesù Cristo e lui crocifisso.
Kilekoile moi nijor itcha pora apnikhan laga ki hoile bhi janibole mon thaka nai khali Jisu Khrista aru Taike Cross te morai diya laga he nohoile.
3 Ed io sono stato presso di voi con debolezza, e con timore, e con gran tremore;
Moi apnikhan logote komjur, aru kapi kene bhoi te thakise.
4 e la mia parola e la mia predicazione non hanno consistito in discorsi persuasivi di sapienza umana, ma in dimostrazione di Spirito e di potenza,
Moi laga kotha khan aru prochar khan buddhi laga kotha pora nohoi, kintu Isor laga Atma aru hokti pora kori kene dikhai dise,
5 affinché la vostra fede fosse fondata non sulla sapienza degli uomini, ma sulla potenza di Dio.
eneka hoile apnikhan laga biswas to mangso laga buddhi te nathakibo, kintu Isor laga hokti te thakibo.
6 Nondimeno fra quelli che son maturi noi esponiamo una sapienza, una sapienza però non di questo secolo né de’ principi di questo secolo che stan per essere annientati, (aiōn g165)
Etiya amikhan buddhi kotha kowa khan to buja manu khan majote kore, kintu etu jamana laga gyaan nohoi, nohoile bhi etu jamana laga cholawta, jun khan etu prithibi chari kene jai ase taikhan laga kotha nohoi. (aiōn g165)
7 ma esponiamo la sapienza di Dio misteriosa ed occulta che Dio avea innanzi i secoli predestinata a nostra gloria, (aiōn g165)
Hoilebi, amikhan Isor laga buddhiman to bujhi bole napara kotha nisena lukai kene koi, juntu Isor Tai laga kaam nimite amikhan laga prithibi nabona age pora basi kene taiyar kori loise. (aiōn g165)
8 e che nessuno de’ principi di questo mondo ha conosciuta; perché, se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. (aiōn g165)
Etu jamana laga cholawta khan kun bhi itu gyaan bujhi bole para nai, kele koile jodi taikhan etu bujhi loi, tinehoile taikhan asis laga Probhu ke Cross te mari dibole thaka nai. (aiōn g165)
9 Ma, com’è scritto: Le cose che occhio non ha vedute, e che orecchio non ha udite e che non son salite in cuor d’uomo, son quelle che Dio ha preparate per coloro che l’amano.
Kintu Shastro te eneka likhi kene ase, “Ki suku pora dikha nai, Aru kan pora huni panai, Aru manu khan laga monte jinda huwa nai, Eitu khan sob Isor pora utu khan nimite taiyar kori kene ase jun Taike morom kore.”
10 Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; perché lo spirito investiga ogni cosa, anche le cose profonde di Dio.
Kilekoile Isor pora eitu khan sob Tai laga Atma pora he dikhai dise. Kilekoile Atma to sob bisari loi, Isor laga ekdom bhitor kotha khan bhi.
11 Infatti, chi, fra gli uomini, conosce le cose dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? E così nessuno conosce le cose di Dio, se non lo Spirito di Dio.
Kile mane kun pora ekta manu laga bhabona janibole pare, tai laga bhitor te atma thaka ke chari kene? Thik etu nisena, kun manu bhi Isor laga bhabona janibo napare khali Tai laga bhitor te thaka Atma pora he jane.
12 Or noi abbiam ricevuto non lo spirito del mondo, ma lo Spirito che vien da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio;
Kintu amikhan etu prithibi laga atma ke luwa nai, hoile bhi Isor laga Atma jun Tai amikhan ke dise, titia juntu jinis Isor pora amikhan ke eku daam noloikene dise eitu khan ke jani lobo.
13 e noi ne parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito, adattando parole spirituali a cose spirituali.
Aru amikhan manu laga gyaan pora kotha khan nakoi, Atma pora sikhai diya kotha khan he koi, juntu kotha khan Atma pora amikhan ke koi, etu kotha khan atma te thaka manu khan ke bujhai diye.
14 Or l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché gli sono pazzia; e non le può conoscere, perché le si giudicano spiritualmente.
Kintu ekjon prithibi manu to Isor laga Atma laga kaam khan lobole na paribo, kele koile eitu khan tai nimite murkho kotha ase, taikhan eitu khan nabuje kelemane taikhan ke bujhai dibole atma to nai.
15 Ma l’uomo spirituale giudica d’ogni cosa, ed egli stesso non è giudicato da alcuno.
Kintu jun manu Atma te ase taikhan eitu khan sob bujhi bo pare, hoile bhi jun atma te nai, kintu tai nijorke dusra kun bhi bujhi bole napare.
16 Poiché chi ha conosciuto la mente del Signore da poterlo ammaestrare? Ma noi abbiamo la mente di Cristo.
“Kilekoile kun pora Probhu laga bhabona jane? Kun pora Taike bujhai dibole pare? Kintu amikhan logote Khrista laga bhabona ase.

< 1 Corinzi 2 >