< 1 Corinzi 15 >
1 Fratelli, io vi rammento l’Evangelo che v’ho annunziato, che voi ancora avete ricevuto, nel quale ancora state saldi, e mediante il quale siete salvati,
Koulye a, mwen fè konnen a nou menm, frè m yo, levanjil ke mwen te preche a nou an, ke osi nou te resevwa a ladann osi nou kanpe.
2 se pur lo ritenete quale ve l’ho annunziato; a meno che non abbiate creduto invano.
Pa li menm osi nou ap sove, si nou kenbe fèm a pawòl ke m te preche a nou an, amwenske nou te kwè anven.
3 Poiché io v’ho prima di tutto trasmesso, come l’ho ricevuto anch’io, che Cristo è morto per i nostri peccati, secondo le Scritture;
Paske mwen te livre a nou kon bagay ki pi enpòtan nan sa ke mwen osi te resevwa a, ke Kris la te mouri pou peche nou yo selon Ekriti sen yo,
4 che fu seppellito; che risuscitò il terzo giorno, secondo le Scritture;
ke Li te antere, e ke Li te leve nan twazyèm jou a selon Ekriti yo.
5 che apparve a Cefa, poi ai Dodici.
Epi ke Li te parèt a Céphas, e answit, a douz yo.
6 Poi apparve a più di cinquecento fratelli in una volta, dei quali la maggior parte rimane ancora in vita e alcuni sono morti.
Apre sa, Li te parèt a plis ke senk san frè yon sèl kou, pifò nan yo rete la jiska prezan, malgre kèk nan yo gen tan mouri.
7 Poi apparve a Giacomo; poi a tutti gli Apostoli;
Answit Li te parèt a Jacques, e answit tout apot yo.
8 e, ultimo di tutti, apparve anche a me, come all’aborto;
Epi an dènye, tankou youn pitit ki pa t fèt nan pwòp moman an, Li te parèt a mwen menm tou.
9 perché io sono il minimo degli apostoli; e non son degno di esser chiamato apostolo, perché ho perseguitato la Chiesa di Dio.
Paske mwen se pi piti a pami apot yo, e ki pa menm dign pou rele apot, paske mwen te konn pèsekite legliz Bondye a.
10 Ma per la grazia di Dio io sono quello che sono; e la grazia sua verso di me non è stata vana; anzi, ho faticato più di loro tutti; non già io, però, ma la grazia di Dio che è con me.
Men, pa gras Bondye, mwen sa ke mwen ye a, e gras Li anvè mwen pa anven, men mwen te travay menm plis pase yo tout, malgre se pa t mwen, men gras a Bondye ki te avè m nan.
11 Sia dunque io o siano loro, così noi predichiamo, e così voi avete creduto.
Alò, kit se te pa mwen, kit se te pa yo, konsa nou te preche, epi konsa nou tout te kwè.
12 Or se si predica che Cristo è risuscitato dai morti, come mai alcuni fra voi dicono che non v’è risurrezione de’ morti?
Alò, si Kris la preche, ke Li te leve nan lanmò, kijan kèk pami nou ap di ke pa gen rezirèksyon mò yo?
13 Ma se non v’è risurrezione dei morti, neppur Cristo è risuscitato;
Si pa gen rezirèksyon pou mò yo, menm Kris la pa t leve.
14 e se Cristo non è risuscitato, vana dunque è la nostra predicazione, e vana pure è la vostra fede.
Epi si Kris la pa t leve, answit nou ap preche anven, e lafwa nou osi anven.
15 E noi siamo anche trovati falsi testimoni di Dio, poiché abbiamo testimoniato di Dio, ch’Egli ha risuscitato il Cristo; il quale Egli non ha risuscitato, se è vero che i morti non risuscitano.
Anplis ke sa, nou menm vin twouve nou kòm fo temwen a Bondye, paske nou te temwaye kont Bondye, ke Li te leve Kris la, ke Li pa t leve vrèman, si anfèt mò yo pa leve.
16 Difatti, se i morti non risuscitano, neppur Cristo è risuscitato;
Paske si mò yo pa leve, menm Kris la pa t leve.
17 e se Cristo non è risuscitato, vana è la vostra fede; voi siete ancora nei vostri peccati.
Epi si Kris la pa t leve, lafwa nou vin san valè, e nou toujou nan peche nou yo.
18 Anche quelli che dormono in Cristo, son dunque periti.
Answit sila ki mouri nan Kris yo peri.
19 Se abbiamo sperato in Cristo per questa vita soltanto, noi siamo i più miserabili di tutti gli uomini.
Konsa, si nou te mete espwa nou nan Kris sèlman nan vi sa a, nou pami moun ki pi pitwayab ke tout moun.
20 Ma ora Cristo è risuscitato dai morti, primizia di quelli che dormono.
Men alò, Kris te vrèman leve soti nan lanmò, kon premye fwi de sila ki mouri yo.
21 Infatti, poiché per mezzo d’un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo d’un uomo è venuta la resurrezione dei morti.
Paske si se pa yon sèl moun, lanmò te vini, pa yon moun osi, rezirèksyon mò yo te vini.
22 Poiché, come tutti muoiono in Adamo, così anche in Cristo saran tutti vivificati;
Paske tankou nan Adam tout moun te mouri an, menm jan an tou nan Kris tout moun va gen lavi.
23 ma ciascuno nel suo proprio ordine: Cristo, la primizia; poi quelli che son di Cristo, alla sua venuta;
Men chak moun nan pwòp lòd li: Kris, kon premye fwi yo, apre sa sila ki nan Kris yo lè L vini.
24 poi verrà la fine, quand’egli avrà rimesso il regno nelle mani di Dio Padre, dopo che avrà ridotto al nulla ogni principato, ogni potestà ed ogni potenza.
Answit va vini lafen, lè Li livre wayòm nan a Bondye, Papa a, lè Li fin aboli tout wayòm yo, tout otorite yo, avèk tout pwisans yo.
25 Poiché bisogna ch’egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi.
Paske fòk li renye jiskaske Li mete tout lènmi Li yo anba pye Li.
26 L’ultimo nemico che sarà distrutto, sarà la morte.
Dènye lènmi ki va aboli a se lanmò.
27 Difatti, Iddio ha posto ogni cosa sotto i piedi di esso; ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che Colui che gli ha sottoposto ogni cosa, ne è eccettuato.
Paske “Li te fè tout bagay soumèt anba pye Li.” Men lè Li di: “Tout bagay soumèt”, li byen klè ke Li menm ki te fè tout bagay soumèt a Li menm nan, pa ladann.
28 E quando ogni cosa gli sarà sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a Colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.
Lè tout bagay soumèt a Li menm, answit Fis la, Li menm, osi va vin soumèt a Sila ki te soumèt tout bagay a Li menm nan, pou Bondye kapab tout nan tout bagay.
29 Altrimenti, che faranno quelli che son battezzati per i morti? Se i morti non risuscitano affatto, perché dunque son essi battezzati per loro?
Otreman, kisa sila yo ki batize pou mò yo va fè? Si mò yo pa leve menm, alò poukisa yo batize pou yo?
30 E perché anche noi siamo ogni momento in pericolo?
Poukisa nou menm tou, nou an danje a chak moman?
31 Ogni giorno sono esposto alla morte; si, fratelli, com’è vero ch’io mi glorio di voi, in Cristo Gesù, nostro Signore.
Mwen dakò fè nou konnen, frè m yo, pa fyète ke m gen nan nou, ak nan Jésus Kri Senyè nou an, mwen mouri chak jou.
32 Se soltanto per fini umani ho lottato con le fiere ad Efeso, che utile ne ho io? Se i morti non risuscitano, mangiamo e beviamo, perché domani morremo.
Si se te pou yon motif moun ke m te goumen avèk bèt sovaj chak jou an Éphèse yo, ki pwofi sa t ap ban mwen? Si mò yo pa leve “Annou manje ak bwè, paske demen n ap mouri.”
33 Non v’ingannate: le cattive compagnie corrompono i buoni costumi.
Pa twonpe tèt nou: “Move zanmi gate bon prensip.”
34 Svegliatevi a vita di giustizia, e non peccate; perché alcuni non hanno conoscenza di Dio; lo dico a vostra vergogna.
Vin reflechi byen serye jan nou ta dwe fè a, e sispann fè peche; paske kèk nan nou pa menm gen konesans a Bondye. Mwen pale sa pou fè nou wont.
35 Ma qualcuno dirà: come risuscitano i morti? E con qual corpo tornano essi?
Men yon moun va di: “Kijan mò yo leve a?” Epi “avèk ki kalite kò yo ap vini?”
36 Insensato, quel che tu semini non è vivificato, se prima non muore;
Moun sòt! Sa ke nou simen pa kapab vin gen lavi amwenske li mouri;
37 e quanto a quel che tu semini, non semini il corpo che ha da nascere, ma un granello ignudo, come capita, di frumento, o di qualche altro seme;
Epi sa ke nou simen an, nou pa simen kò a li menm, men yon senp ti grenn, petèt yon ble oubyen yon lòt bagay.
38 e Dio gli dà un corpo secondo che l’ha stabilito; e ad ogni seme, il proprio corpo.
Men Bondye bay li yon kò jis jan ke Li te dezire a, e a chak grenn semans yo yon kò pou kont li.
39 Non ogni carne è la stessa carne; ma altra è la carne degli uomini, altra la carne delle bestie, altra quella degli uccelli, altra quella dei pesci.
Tout chè pa menm kalite chè. Gen yon chè pou lòm, e yon lòt chè pou bèt, yon lòt chè pou zwazo, e yon lòt pou pwason.
40 Ci sono anche de’ corpi celesti e de’ corpi terrestri; ma altra è la gloria de’ celesti, e altra quella de’ terrestri.
Gen osi kò selès ak kò tèrès, men laglwa selès la se youn, e laglwa tèrès la se yon lòt.
41 Altra è la gloria del sole, altra la gloria della luna, e altra la gloria delle stelle; perché un astro è differente dall’altro in gloria.
Gen yon glwa nan solèy la, yon lòt glwa nan lalin lan, e yon lòt nan zetwal yo; paske chak zetwal apa nan glwa li.
42 Così pure della risurrezione dei morti. Il corpo è seminato corruttibile, e risuscita incorruttibile;
Menm jan an tou pou rezirèksyon a mò yo. Li simen kòm yon kò perisab, men li leve kòm yon kò enperisab.
43 è seminato ignobile, e risuscita glorioso; è seminato debole, e risuscita potente;
Li simen nan dezonè, li leve nan laglwa. Li simen nan feblès, li leve nan pouvwa.
44 è seminato corpo naturale, e risuscita corpo spirituale. Se c’è un corpo naturale, c’è anche un corpo spirituale.
Li simen kòm yon kò natirèl; li leve kòm yon kò espirityèl. Si gen yon kò natirèl, anplis gen yon kò espirityèl.
45 Così anche sta scritto: il primo uomo, Adamo, fu fatto anima vivente; l’ultimo Adamo è spirito vivificante.
Menm jan an osi sa ekri: “Premye lòm nan, Adam, te devni yon nanm vivan.” Dènye Adam an, Jésus Kris, yon lespri ki bay lavi.
46 Però, ciò che è spirituale non vien prima; ma prima, ciò che è naturale; poi vien ciò che è spirituale.
Sepandan, sa ki gen lespri a pa vini avan, men sa ki natirèl la, answit sa ki gen lespri a.
47 Il primo uomo, tratto dalla terra, è terreno; il secondo uomo è dal cielo.
Premye lòm nan sòti nan latè. Li se moun tèrès. Dezyèm lòm nan sòti nan syèl la.
48 Quale è il terreno, tali sono anche i terreni; e quale è il celeste, tali saranno anche i celesti.
Jan tè a ye a, se konsa sila ki tèrès yo ye tou; e menm jan selès la ye a, konsa selès yo ye tou.
49 E come abbiamo portato l’immagine del terreno, così porteremo anche l’immagine del celeste.
Jis jan ke nou pote imaj a tèrès la, konsa osi nou va pote imaj a selès la.
50 Or questo dico, fratelli, che carne e sangue non possono eredare il regno di Dio né la corruzione può eredare la incorruttibilità.
Alò m ap di sa, frè m yo, ke chè ak san pa kapab eritye wayòm Bondye a; ni sa ki perisab la pa kapab eritye sa ki enperisab la.
51 Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo mutati,
Gade byen, m ap di nou yon mistè. Se pa nou tout ki va mouri, men nou tout va chanje,
52 in un momento, in un batter d’occhio, al suon dell’ultima tromba. Perché la tromba suonerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo mutati.
nan yon moman, nan yon ti bat zye, nan dènye twonpèt la. Paske twonpèt la va sone, mò yo va vin leve enperisab, e nou tout va vin chanje.
53 Poiché bisogna che questo corruttibile rivesta incorruttibilità, e che questo mortale rivesta immortalità.
Paske perisab la dwe abiye avèk enperisab la, e mòtèl sa a dwe abiye avèk imòtalite.
54 E quando questo corruttibile avrà rivestito incorruttibilità, e questo mortale avrà rivestito immortalità, allora sarà adempiuta la parola che è scritta: La morte è stata sommersa nella vittoria.
Men lè perisab sila a fin abiye avèk enperisab la, e mòtèl sila a fin abiye avèk imòtalite a, alò va vin akonpli pawòl ki ekri a: “Lanmò vin vale nèt pa viktwa.”
55 O morte, dov’è la tua vittoria? O morte, dov’è il tuo dardo? (Hadēs )
“O lanmò, kote viktwa ou? O lanmò, kote doulè pikan an?” (Hadēs )
56 Or il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge;
Doulè pikan lanmò a se peche, e pouvwa a peche a se Lalwa a.
57 ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del Signor nostro Gesù Cristo.
Men gras a Bondye, ki bannou viktwa atravè Senyè nou an, Jésus Kri.
58 Perciò, fratelli miei diletti, state saldi, incrollabili, abbondanti sempre nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore.
Pou sa, byeneme frè m yo, rete fidèl, san varye, toujou ranpli avèk bon zèv Senyè a, avèk konesans ke travay nou nan Senyè a pa anven.