< Proverbi 23 >
1 Quando tu sederai [a tavola] con alcun signore, Per mangiar con lui, Considera attentamente quello che [sarà] dinanzi a te;
Mgbe gị na onye na-achị achị nọdụrụ irikọ nri, lezie ihe dị nʼihu gị anya,
2 [Altrimenti], se tu [sei] ingordo, Tu ti metterai un coltello alla gola.
tụkwasị mma nʼakpịrị gị, ma ọ bụrụ na ị bụ onye iri oke nri na-atọ ụtọ.
3 Non appetire le sue delizie; Perciocchè sono un cibo fallace.
Achọsila nri ụtọ ya ike, nʼihi na nri ahụ bụ nri aghụghọ.
4 Non affaticarti per arricchire; Rimanti della tua prudenza.
Adọgbula onwe gị nʼọrụ maka ịbụ ọgaranya, atụkwasịla obi na nghọta gị.
5 In un batter d'occhio [le ricchezze] non [sono più]; Perciocchè ad un tratto si fanno delle ale; [E sono] come un'aquila, che se ne vola in aria.
Nʼihi na akụ nwere ike ifu nʼotu ntabi anya dịka a ga-asị na ha nwere nku dịka nnụnụ ugo.
6 Non mangiare il pan dell'uomo che è d'occhio maligno, E non appetire le sue delizie.
Erila nri onye aka ntagide na-enye gị. Nri ụtọ ya agụkwala gị agụ.
7 Perciocchè, come egli è villano nell'anima sua, Così egli ti dirà: Mangia, e bevi; Ma il cuor son non [sarà] teco.
Nʼihi na ọ bụ ụdị mmadụ ahụ na-eche ọnụahịa ihe ọ na-emefuru gị. Ọ na-asị gị, “Rie ihe, ṅụọkwa ihe ọṅụṅụ,” ma obi ya adịghị nʼebe ị nọ.
8 Tu vomiterai il boccone [che ne] avrai mangiato, Ed avrai perduti i tuoi ragionamenti piacevoli.
Ị ga-agbọkwa nke ntakịrị ahụ i riri mgbe ahụ, okwu ọma ahụ niile i kwuru banyere ya ga-abụ ihe efu.
9 Non parlare in presenza dello stolto; Perciocchè egli sprezzerà il senno de' tuoi ragionamenti.
Atụfula ume gị ịgwa onye nzuzu okwu, nʼihi na ọ ga-eleda okwu i sitere nʼezi uche kwuo anya.
10 Non rimuovere il termine antico; E non entrare ne' campi degli orfani.
Anarala nwa na-enweghị nne na nna ala ya site nʼihigharị oke ala e gwunyere site nʼoge gara aga,
11 Perciocchè il lor riscotitore [è] potente; Egli difenderà la causa loro contro a te.
nʼihi na onye mgbapụta ha dị ike; ya onwe ya ga-ekwuchitere ha ọnụ ha.
12 Porgi il tuo cuore all'ammaestramento, E le tue orecchie a' detti della scienza.
Tinye uche gị nʼịdọ aka na ntị; gekwaa ntị nụrụ okwu ihe ọmụma niile.
13 Non risparmiare la correzione al fanciullo; Benchè tu lo batti con la verga, non [però] morrà.
Ahapụla ịdọ ụmụ gị aka na ntị. Ha agaghị anwụ nʼihi na ị tiri ha ihe.
14 Tu lo batterai con la verga, E libererai l'anima sua dall'inferno. (Sheol )
Jiri mkpara tie ya ihe ma zọpụta ndụ ya site nʼọnwụ. (Sheol )
15 Figliuol mio, se il tuo cuore è savio, Il mio cuore altresì se ne rallegrerà.
Nwa m, aga m aṅụrị ọṅụ nke ukwuu ma ọ bụrụ na ị ghọọ onye maara ihe.
16 E le mie reni gioiranno, Quando le tue labbra parleranno cose diritte.
Mkpụrụobi m ga-aṅụrị ọṅụ mgbe egbugbere ọnụ gị abụọ kwuru ihe ziri ezi.
17 Il cuor tuo non porti invidia a' peccatori; Anzi [attienti] sempre al timore del Signore.
Ekwela ka obi gị kwosa ndị mmehie ekworo, kama nọgide nʼịnụ ọkụ nʼobi nʼịtụ egwu Onyenwe anyị mgbe niile,
18 Perciocchè, se vi è premio, La tua speranza non sarà troncata.
nʼihi na i nwere ọtụtụ ihe ọma nʼihu gị. Olileanya dị ukwuu dịrị gị.
19 Ascolta, figliuol mio, e sii savio; E addirizza il tuo cuore nella [diritta] via.
Nwa m, nwee uche, gbasookwa ụzọ Chineke.
20 Non esser de' bevitori di vino; [Nè] de' ghiotti mangiatori di carne.
Anọla nʼetiti ndị na-aṅụbiga mmanya oke, na ndị iri oke oriri na-atọ ụtọ,
21 Perciocchè l'ubbriaco ed il ghiotto impoveriranno; Ed il sonnecchiare farà vestire stracci.
nʼihi na ihe niile ga-akọ ha. Ọ bụkwa nkịrịnka akwa ka onye oke ụra na-eyi nʼahụ.
22 Ubbidisci a tuo padre, il qual ti ha generato; E non isprezzar tua madre, quando sarà divenuta vecchia.
Ṅaa ntị nʼịdọ aka na ntị nna gị, akpọkwala ịdọ aka na ntị nne gị bụ agadi nwanyị asị.
23 Compera verità, e non vender[la], [Compera] sapienza, ammaestramento, ed intendimento.
Zụta eziokwu, erekwala ya, zụtakwa amamihe, ntụziaka, na nghọta.
24 Il padre del giusto gioirà grandemente; E chi avrà generato un savio, ne avrà allegrezza.
Nna onye ezi omume ga-aṅụrị ọṅụ. Ọ bụkwa ihe oke ọṅụ inweta nwa maara ihe.
25 [Fa]' che tuo padre e tua madre si rallegrino; E che quella che ti ha partorito gioisca.
Ka nne na nna gị nwee obi ụtọ. Ka onye mụrụ gị ṅụrịa.
26 Figliuol mio, recami il tuo cuore, E gli occhi tuoi guardino le mie vie.
Nwa m, nye m obi gị ka ụzọ m niile nyekwa anya gị ọṅụ.
27 Perciocchè la meretrice [è] una fossa profonda, E la straniera un pozzo stretto.
Nʼihi na onye akwụna bụ olulu miri emi, nwanyị nwe di na-akwa iko bụ olulu mmiri dị warawara.
28 Ed anche ella sta agli agguati, come un ladrone; Ed accresce [il numero de]'malfattori fra gli uomini.
Dịka onye ohi ka ọ na-echere na-emekwa ka ndị na-ekwesighị ntụkwasị obi baa ụba nʼetiti ụmụ nwoke.
29 A cui [avvengono] i guai? a cui i lai? A cui le contese? a cui i rammarichi? A cui le battiture senza cagione? a cui il rossore degli occhi?
Onye ka obi ya jupụtara nʼahụhụ? Onye nọ na iru ụjụ? Olee onye nwere esemokwu? Onye nwere ọtụtụ ihe mkpesa? Onye nwere mmerụ ahụ nke na-abaghị uru? Onye nwere anya nke na-acha ọbara ọbara?
30 A quelli che si fermano lungamente appresso il vino; A quelli che vanno cercando da mescere.
Ọ bụ ndị na-anọ ogologo oge na-aṅụ mmanya, onye na-aga ịchọpụta mmanya agwara agwa.
31 Non riguardare il vino, quando rosseggia, Quando sfavilla nella coppa, [E] cammina diritto.
Elekwasịla mmanya anya mgbe ọ na-acha ọbara ọbara, mgbe ọ na-ezipụta ọdịdị ya nʼiko mgbe ọ na-asụgharị nke ọma nʼime iko.
32 Egli morderà alla fine come il serpente, E pungerà come l'aspido.
Nʼikpeazụ, ọ na-ata dịka agwọ na-atụkwa dịka ajụala.
33 [Allora] gli occhi tuoi vedranno cose strane, E il tuo cuore parlerà cose stravolte.
Anya gị abụọ ga-ahụ ihe ị na-amaghị isi ya na ọdụ ya, obi gị ga-atụlekwa ihe ndị na-agbagwoju anya.
34 E tu sarai come chi giace in mezzo al mare, E come chi dorme in su la cima dell'albero della nave.
Ị ga-adị ka onye na-edina nʼetiti oke osimiri, nke na-edinakwa nʼelu ụdọ nʼejide ụgbọ.
35 [Tu dirai: ] Altri mi ha battuto, ed io non ne ho sentita la doglia; Altri mi ha pesto, [ed] io non me ne sono avveduto; Quando mi risveglierò? io tornerò a cercarlo ancora.
Ị ga-asị, “Ha tiri m ihe, ma emerụghị m ahụ. Ha pịara m ihe, ma amaghị m. Olee mgbe m ga-eteta, ka m pụọ ga chọọ mmanya ọzọ?”