< Luca 19 >

1 E [GESÙ], essendo entrato in Gerico, passava per la città.
O Isus đerdinđa ani diz Jerihon. I sar nakhela ine maškari diz,
2 Ed ecco un uomo, detto per nome Zaccheo, il quale era il capo de' pubblicani, ed era ricco;
alo nesavo manuš palo anav Zakej te dikhel le. O Zakej inele jekh taro šerutne e carinikonengere ani diz hem inele barvalo.
3 e cercava di veder Gesù, [per saper] chi egli era; ma non poteva per la moltitudine, perciocchè egli era piccolo di statura.
Ov pokušinđa te dikhel koi adava o Isus, ali našti ine taro narodo adalese so inele pretičkoro.
4 E corse innanzi, e salì sopra un sicomoro, per vederlo; perciocchè egli avea da passare per quella [via].
Adalese prastandilo po anglal hem uklinđa upro e smokvakoro kaš te šaj dikhel e Isuse adalese so džanđa da valjani te nakhel adathar.
5 E come Gesù fu giunto a quel luogo, alzò gli occhi, e lo vide, e gli disse: Zaccheo, scendi giù prestamente, perciocchè oggi ho ad albergare in casa tua.
A kad o Isus reslo adari, dikhlja upre hem phenđa lese: “Zakej, hulji sigate! Avdive valjani te ovav ano to čher.”
6 Ed egli scese prestamente, e lo ricevette con allegrezza.
I o Zakej huljilo sigate hem radosno priminđa le pese ano čher.
7 E tutti, veduto [ciò], mormoravano, dicendo: Egli è andato ad albergare in casa d'un uomo peccatore.
Sa o manuša kola dikhle adava, lelje te gunđinen, vaćerindoj: “Dželo koro grešniko te bešel.”
8 E Zaccheo, presentatosi al Signore, gli disse: Signore, io dono la metà di tutti i miei beni a' poveri; e se ho frodato alcuno, io gliene fo la restituzione a quattro doppi.
A o Zakej terdino hem phenđa e Gospodese e Isusese: “Ače, Gospode, ekvaš oto barvalipe mlo ka dav e čororenđe, a te nekas hovavđum, ka irinav lese štar puti više.”
9 E Gesù gli disse: Oggi è avvenuta salute a questa casa; poichè anche costui è figliuol d'Abrahamo.
A ko adava, o Isus phenđa lese: “Avdive alo o spasenje ano akava čher, adalese soi hem akava manuš potomko e Avraamesoro.
10 Perciocchè il Figliuol dell'uomo è venuto per cercare, e per salvare ciò ch'era perito.
Adalese so, me, o Čhavo e manušesoro, aljum te rodav hem te spasinav e našalden!”
11 OR ascoltando essi queste cose, [Gesù] soggiunse, e disse una parabola; perciocchè egli era vicino a Gerusalemme, ed essi stimavano che il regno di Dio apparirebbe subito in quello stante. Disse adunque:
I sar but manuša šunena ine e Isuse, ov vaćerđa lenđe hem akaja priča, adalese so inele paše uzalo Jerusalim, a on mislinde da o carstvo e Devlesoro otojekhvar ka mothoj pe.
12 Un uomo nobile andò in paese lontano, per prender [la possession d]'un regno, e poi tornare.
Phenđa: “Inele jekh ugledno manuš kova spremisalo te džal ki durutni phuv te ovel čhivdo zako caro, a palo adava te irini pe čhere.
13 E chiamati a sè dieci suoi servitori, diede loro dieci mine, e disse loro: Trafficate, finchè io venga.
I vičinđa ple deše slugen, dinđa len po ekvaš kilo srebro hem phenđa lenđe: ‘Zaradinen maje ađahar so ka ćeren buti adaleja đikote na avava.’ I dželo ko drom.
14 Or i suoi cittadini l'odiavano, e gli mandarono dietro un'ambasciata, dicendo: Noi non vogliamo che costui regni sopra di noi.
A o manuša oti lesiri phuv mrzinde le, i bičhalde pumare manušen adari kaj ov dželo te phenen: ‘Na mangaja akale te ovel amaro caro.’
15 Ed avvenne che quando egli fu ritornato, dopo aver presa [la possessione] del regno, comandò che gli fosser chiamati que' servitori, a' quali avea dati i denari, acciocchè sapesse quanto ciascuno avea guadagnato trafficando.
Kad o ugledno manuš irinđa pe sar caro, naredinđa te vičinen koro leste okole slugen, kolenđe dinđa pare, te dikhel kobor zaradinde lese.
16 E il primo si presentò, dicendo: Signore, la tua mina ne ha guadagnate altre dieci.
O prvo sluga alo vaćerindoj: ‘Gospodarona, oto adava so dinđan man, ćerđum deš puti više.’
17 Ed egli gli disse: Bene sta, buon servitore; perciocchè tu sei stato leale in cosa minima, abbi podestà sopra dieci città.
I ov phenđa lese: ‘But šukar. Tu injan šukar sluga! Adalese so injanle maje verno ko najhari, ka dav tut te vladine upro deš dizja!’
18 Poi venne il secondo, dicendo: Signore, la tua mina ne ha guadagnate cinque.
O dujto sluga alo vaćerindoj: ‘Gospodarona, oto adava so dinđan man, ćerđum pandž puti više.’
19 Ed egli disse ancora a costui: E tu sii sopra cinque città.
I lese phenđa: ‘Ka dav tut te vladine upro pandž dizja!’
20 Poi ne venne un altro, che disse: Signore, ecco la tua mina, la quale io ho tenuta riposta in uno sciugatoio.
O trito sluga alo vaćerindoj: ‘Gospodarona, ače to srebro savo dinđan man. Garavđum le ano jekh kotor e šejengoro.
21 Perciocchè io ho avuto tema di te, perchè tu sei uomo aspro, [e] togli ciò che non hai messo, e mieti ciò che non hai seminato.
Ćerđum ađahar adalese so darandiljum tutar so injan strogo manuš. Leja okova so nane klo hem čedeja kaj na sejinđan.’
22 E [il suo signore] gli disse: Io ti giudicherò per la tua propria bocca, malvagio servitore; tu sapevi che io sono uomo aspro, che tolgo ciò che non ho messo, e mieto ciò che non ho seminato;
A ov phenđa lese: ‘Tu injan bišukar sluga! Palo te lafija ka sudinav tut. Te džanđan so injum strogo manuš, da lava okova so nane mlo hem čedava so na sejinđum,
23 perchè dunque non desti i miei denari a' banchieri, ed io, al mio ritorno, li avrei riscossi con frutto?
sose onda na dinđan mle pare ki kamata? Đi akana ka ovel man ine više pare save ka lav ine avindoj čhere.’
24 Allora egli disse a coloro ch'erano ivi presenti: Toglietegli la mina, e datela a colui che ha le dieci mine.
Tegani phenđa okolenđe kola terdine uzalo leste: ‘Len akale slugastar o srebro hem den le okolese kas isi deš puti edobor!’
25 (Ed essi gli dissero: Signore, egli ha dieci mine).
A on phende lese: ‘Ali, gospodarona, ole već isi pandž kilja srebro.’
26 Perciocchè io vi dico, che a chiunque ha sarà dato; ma, a chi non ha, eziandio quel ch'egli ha gli sarà tolto.
Ov phenđa: ‘Dikhena da đijekhe kas isi, ka del pe lese pana, a okole kas nane ka lel pe lestar hem adava so isi le.
27 Oltre a ciò, menate qua que' miei nemici, che non hanno voluto che io regnassi sopra loro, e scannateli in mia presenza.
A okole mle neprijateljen, so na mangle te ovav lengoro caro, anen akari hem čhinen len angla mande!’”
28 ORA, avendo dette queste cose, egli andava innanzi, salendo in Gerusalemme.
I kad vaćerđa lenđe adava, o Isus nastavinđa plo drom nakoro Jerusalim.
29 E come egli fu vicin di Betfage, e di Betania, presso al monte detto degli Ulivi, mandò due de' suoi discepoli, dicendo:
Kad alo paše uzalo gava Vitfaga hem Vitanija, uzali gora vičimi e Maslinakiri, bičhalđa duje učenikonen
30 Andate nel castello, che è qui di rincontro; nel quale essendo entrati, troverete un puledro [d'asino] legato, sopra il quale niun uomo giammai montò; scioglietelo, e menatemelo.
vaćerindoj: “Džan ko adava gav savoi angla tumende. I kad ka đerdinen, ka arakhen phandle terne here upro saveste pana nijekh manuš na beštino. Phraven le hem anen le akari.
31 E se alcun vi domanda perchè voi lo sciogliete, ditegli così: Perciocchè il Signore ne ha bisogno.
Te neko pučlja tumen: ‘Sose phravena le?’, phenen lese: ‘E Gospodese valjani.’”
32 E coloro ch'erano mandati andarono, e trovarono come egli avea lor detto.
On džele hem arakhle ađahar sar so phenđa lenđe o Isus.
33 E come essi scioglievano il puledro, i padroni d'esso dissero loro: Perchè sciogliete voi quel puledro?
I sar phravena ine e terne here, o manuša, kasoro inele o terno her, pučle len: “Sose phravena e terne here?”
34 Ed essi dissero: Il Signore ne ha bisogno.
A on phende: “E Gospodese valjani.”
35 E lo menarono a Gesù; e gettaron le lor vesti sopra il puledro, e vi fecero montar Gesù sopra.
I ande e here anglo Isus. Čhivde pumare fostanja upro her hem bešljarde e Isuse upro leste.
36 E mentre egli camminava, stendevan le lor veste nella via.
I sar džala ine anglal bešindoj upro her, o manuša buljarena ine pumare fostanja upro drom anglo leste.
37 E come egli già era presso della scesa del monte degli Ulivi, tutta la moltitudine de' discepoli con allegrezza prese a lodare Iddio con gran voce, per tutte le potenti operazioni che avean vedute;
A kad alo paše uzalo than kotar huljela pe ine tari e Maslinakiri gora, sa o učenici so inele adari lelje radosno hem oto sa o glaso te slavinen e Devle zako sa o čudesija save dikhle,
38 dicendo: Benedetto [sia] il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo, e gloria ne' luoghi altissimi!
vaćerindoj: “Blagoslovime o Caro kova avela ano anav e Gospodesoro! Nek ovel mir ano nebo hem slava e Devlese ko učipe!”
39 Ed alcuni de' Farisei d'infra la moltitudine gli dissero: Maestro, sgrida i tuoi discepoli!
Tegani nesave fariseja, kola inele maškaro lende, phende e Isusese: “Učitelju, phen te učenikonenđe te na vaćeren adava.”
40 Ed egli, rispondendo, disse loro: Io vi dico che se costoro si tacciono, le pietre grideranno.
A o Isus phenđa lenđe: “Phenava tumenđe, te trainde on, o bara ka vičinen.”
41 E come egli fu presso della città, veggendola, pianse sopra lei, dicendo:
I kad o Isus alo paše uzalo Jerusalim, dikhindoj i diz, runđa laće
42 Oh! se tu ancora, almeno in questo giorno, avessi riconosciute le cose [appartenenti] alla tua pace! ma ora, esse son nascoste agli occhi tuoi.
vaćerindoj: “Oh, te džane ine avdive hem tu so anela će mir! Ali adavai akana garavdo te jaćhendar.
43 Perciocchè ti sopraggiungeranno giorni, ne' quali i tuoi nemici ti faranno degli argini attorno, e ti circonderanno, e ti assedieranno d'ogn'intorno.
Ka aven o dive kad te neprijatelja ka čhiven će barikade, ka opkolinen tut hem taro sa o strane ka pritiskinen tut.
44 Ed atterreranno te, e i tuoi figliuoli dentro di te; e non lasceranno in te pietra sopra pietra; perciocchè tu non hai riconosciuto il tempo della tua visitazione.
Ka uništinen hem tut hem te dizutnen. Naka ačhaven ni bar upro bar adalese so na pendžarđan o vreme kad o Devel alo te spasini tut.”
45 POI, entrato nel tempio, prese a cacciare coloro che vendevano, e che comperavano in esso;
Kad o Isus alo ano Jerusalim, đerdinđa ano boro e hramesoro hem lelja te ispudini adathar okolen so biknena.
46 dicendo loro: Egli è scritto: La casa mia è casa di orazione; ma voi ne avete fatta una spelonca di ladroni.
Phenđa lenđe: “Pisimei ano Sveto lil: ‘O čher mlo ka ovel čher zaki molitva’, a tumen ćerđen olestar ‘than kote čedena pe o čora!’”
47 Ed ogni giorno egli insegnava nel tempio. Ed i principali sacerdoti, e gli Scribi, e i capi del popolo cercavano di farlo morire.
I taro dive ko dive, o Isus sikavđa e manušen ano boro e hramesoro. A o šerutne sveštenici hem o učitelja e Zakonestar zajedno e jevrejengere starešinencar rodena ine sar te ćeren o Isus te ovel mudardo,
48 E non trovavano che cosa potesser fare, perciocchè tutto il popolo pendeva [dalla sua bocca], ascoltandolo.
ali na arakhle sar adava te ćeren, adalese so sa o manuša pažljivo šunena ine lesoro sikaviba.

< Luca 19 >