< Luca 15 >

1 OR tutti i pubblicani e peccatori, si accostavano a lui, per udirlo.
Mme bakgethisi ba ba sa ikanyegeng le baleofi ba ne ba tla gantsi go reetsa dithero tsa ga Jesu,
2 Ed i Farisei e gli Scribi ne mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori, e mangia con loro.
mme mo ga tsosa dingongorego mo baeteledingpele ba tumelo ya Sejuta le bomaitseanape ba melao ya Sejuta ka gore o na a tsalane le baleofi ba ba ntseng jalo, ebile aa ja le bone!
3 Ed egli disse loro questa parabola.
Hong Jesu a dirisa setshwantsho se: “Fa o na le dinku di le lekgolo mme nngwe ya tsone ya bo e ya le naga, e timela a ga o ka ke wa tlogela tse di masome a ferabongwe le metso e fera bongwe wa latela e e timetseng go fitlhelela o e bona?
4 Chi è l'uomo d'infra voi, il quale, avendo cento pecore, se ne perde una, non lasci le novantanove nel deserto, e non vada dietro alla perduta, finchè l'abbia trovata?
5 Ed avendola trovata, non se la metta sopra le spalle tutto allegro?
Mme o tlaa e baya mo magetleng o ya gae ka boitumelo.
6 E venuto a casa, non chiami insieme gli amici, e i vicini, dicendo: Rallegratevi meco, perciocchè io ho trovata la mia pecora, ch'era perduta?
Ere fa o goroga o phuthe ditsala tsa gago le ba o agileng nabo go itumela le wena ka gore o bonye nku e e neng e timetse.
7 Io vi dico, che così vi sarà letizia in cielo per un peccatore ravveduto, più che per novantanove giusti, che non hanno bisogno di ravvedimento.
“Go ntse fela jalo, legodimo le tlaa itumelela moleofi a le mongwe yo o sokologelang mo Modimong go na le ba ba masome a ferabongwe le metso e ferabongwe, ba ba neng ba sa timela!
8 Ovvero, qual'è la donna, che, avendo dieci dramme, se ne perde una, non accenda la lampana, e non ispazzi la casa, e non cerchi studiosamente, finchè l'abbia trovata?
“Setshwantsho se sengwe ke se: Mosadi o na le diselefera di le lesome tsa madi mme a bo a latlhegelwa ke e le nngwe. A ga a ka ke a tshuba lobone go sekaseka mo dihukung tsa ntlo le go feela mo dikgokgotshwaneng le mo diphatlheng go fitlhelela a e bona.
9 E quando [l]'ha trovata, non chiami insieme le amiche, e le vicine, dicendo: Rallegratevi meco, perciocchè io ho trovata la dramma, la quale io avea perduta?
A mme ga a ka ke a bitsa ditsala tsa gagwe ba a agileng nabo go itumela nae?
10 Così, vi dico, vi sarà allegrezza fra gli angeli di Dio, per un peccatore ravveduto.
Fela jalo go na le boitumelo fa pele ga baengele ba Modimo fa moleofi a le mongwe a sokologa.” Go tshwantsha ntlha e ka botlalo, a ba bolelela polelo e:
11 DISSE ancora: Un uomo avea due figliuoli.
“Monna o ne a na le bomorwawe ba le babedi.
12 E il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de' beni che mi tocca. E [il padre] spartì loro i beni.
Ya re yo mmotlana a raya rraagwe a re, ‘Ke batla seabe sa boswa jwa gago gompieno, go na le go letela go fitlhelela o swa!’ Rraagwe a dumela go kgaoganyetsa bomorwawe ba babedi khumo ya gagwe.
13 E, pochi giorni appresso, il figliuol più giovane, raccolto ogni cosa, se ne andò in viaggio in paese lontano, e quivi dissipò le sue facoltà, vivendo dissolutamente.
“E rile morago ga malatsi a se kae morwawe yo mmotlana a phutha dilwana tsa gagwe a etela kwa lefatsheng le le kgakala, koo a feta a senya madi a gagwe mo medirong le mo boakeng.
14 E, dopo ch'egli ebbe speso ogni cosa, una grave carestia venne in quel paese, talchè egli cominciò ad aver bisogno.
Mme ya re mo lobakeng lo madi a gagwe a neng a fedile ka lone, leuba, le legolo la wela lefatshe, mme a simolola go bolawa ke tlala.
15 E andò, e si mise con uno degli abitatori di quella contrada, il qual lo mandò a' suoi campi, a pasturare i porci.
A tshwenya morui mongwe wa lefatshe leo gore a mo hire go otla dikolobe tsa gagwe.
16 Ed egli desiderava d'empiersi il corpo delle silique, che i porci mangiavano, ma niuno gliene dava.
Mosimane o ne a bolawa ke tlala mo a neng a bona le tsone dijo tsa dikolobe di mo siametse. Mme ga seka ga nna le ope yo o mo nayang sepe.
17 Ora, ritornato a sè medesimo, disse: Quanti mercenari di mio padre hanno del pane largamente, ed io mi muoio di fame!
“E rile kwa morago a tlelwa ke tlhaloganyo, a ithaya a re, ‘Kana le bone tota banna ba ba hirilweng kwa gaetsho ba na le dijo tse di lekanyeng, di bo di sala, mme nna fano, ke bolawa ke tlala!
18 Io mi leverò, e me ne andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, io ho peccato contro al cielo, e davanti a te;
Ke tlaa ya gae kwa go rre ke re, “Rra, ke leofetse legodimo le wena.”
19 e non son più degno d'esser chiamato tuo figliuolo; fammi come uno de' tuoi mercenari.
Mme ga ke tlhole ke tshwanetse go bidiwa morwao. Tswee-tswee mma ke nne modiredi wa gago.’
20 Egli adunque si levò, e venne a suo padre; ed essendo egli ancora lontano, suo padre lo vide, e n'ebbe pietà; e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò.
“Jalo a boela gae kwa go rraagwe. Mme e rile a sa le kgakala, rraagwe a mmona a tla, mme a mo tlhomogela pelo ka lorato a taboga a mo tlamparela a bo a mo atla.
21 E il figliuolo gli disse: Padre, io ho peccato contro al cielo, e davanti a te, e non son più degno d'esser chiamato tuo figliuolo.
“Morwawe a mo raya a re, ‘Rra, ke leofetse legodimo le wena, mme ga ke na tshwanelo ya go bidiwa morwao—’
22 Ma il padre disse a' suoi servitori: Portate qua la più bella vesta, e vestitelo, e mettetegli un anello in dito, e delle scarpe ne' piedi.
Mme rraagwe a raya batlhanka a re, ‘Itlhaganeleng! Tlisang seaparo se se ntle mo tlung lo mo apese. Le mhitshana wa botlhokwa go o rwala mo monwaneng wa gagwe le ditlhako.
23 E menate fuori il vitello ingrassato, ed ammazzatelo, e mangiamo, e rallegriamoci;
Mme lo bolaye kgongwana e e nonneng e re nang nayo mo sakeng. Re tshwanetse go dira mokete,
24 perciocchè questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.
gonne morwaake yo, o ne a sule mme o rudile. O ne a timetse mme o bonywe!’ Hong modiro wa simologa.
25 Or il figliuol maggiore di esso era a' campi; e come egli se ne veniva, essendo presso della casa, udì il concento e le danze.
“Ka nako eo, morwawe yo mo tona o ne a dira mo tshimong, erile fa a boela gae a utlwa moopelo wa mmino o tswa mo tlung;
26 E, chiamato uno de' servitori, domandò che si volesser dire quelle cose.
mme a botsa mongwe wa batlhanka gore go diregang?
27 Ed egli gli disse: Il tuo fratello è venuto, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perciocchè l'ha ricoverato sano e salvo.
“A mo raya a re, ‘Monnao o buile mme rrago o bolaile kgongwana e e nonneng o baakantse modiro o mogolo wa go itumelela go boa ga gagwe a sa bolaisega gope’.
28 Ma egli si adirò, e non volle entrare; laonde suo padre uscì, e lo pregava [d'entrare].
“Mogolowe a shakgala thata a bo a se ka a tsena mo teng. Rraagwe a tswela kwa ntle a mo rapela,
29 Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, già tanti anni io ti servo, e non ho giammai trapassato alcun tuo comandamento; e pur giammai tu non mi hai dato un capretto, per rallegrarmi co' miei amici.
mme a fetola a re, ‘Mo dingwageng tse tsotlhe ke go diretse thata mme ga ke ise nke ke gane go dira sepe se o neng o re ke se dire; mme mo lobakeng loo lotlhe ga o ise o ke o nneye le fa e le potsane go dira modiro le ditsala tsa me.
30 Ma, quando questo tuo figliuolo, che ha mangiati i tuoi beni con le meretrici, è venuto, tu gli hai ammazzato il vitello ingrassato.
Le fa go ntse jalo ngwana yo wa gago yo o boileng a sena go senya madi mo boakeng, o mo itumeletse ka go mo tlhabela kgongwana e e nonneng e re neng re na nayo mo sakeng’.
31 Ed egli gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, e ogni cosa mia è tua.
“Mme rraagwe a mo raya a re, ‘Bona morwaaka yo o rategang, wena le nna re atamalane thata, sengwe le sengwe se ke nang naso ke sa gago.
32 Or conveniva far festa, e rallegrarsi, perciocchè questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita, era perduto, ed è stato ritrovato.
Mme go tshwanetse go dirwa modiro. Gonne ke monnao; yo o neng a sule mme o rudile, yo o neng a timetse mme o bonywe.’”

< Luca 15 >