< Levitico 27 >
1 IL Signore parlò ancora a Mosè, dicendo:
Onyenwe anyị gwara Mosis okwu sị ya,
2 Parla a' figliuoli d'Israele, e di' loro: Quando alcuno avrà fatto qualche singolar voto; quando egli avrà fatto voto di persone al Signore, sotto la tua estimazione;
“Gwa ụmụ Izrel sị ha, ‘Ọ bụrụ na mmadụ e kwee nkwa pụrụ iche iji mmadụ nye Onyenwe anyị onyinye, ihe ndị a ka ọ ga-eji gbara onye ahụ:
3 l'estimazione che tu farai, d'un maschio di età di venti anni fino a sessant'anni, sia a cinquanta sicli d'argento, a siclo di Santuario.
nʼisi nwoke ọbụla gbara iri afọ abụọ ruo iri afọ isii, ọ ga-akwụ iri ọlaọcha shekel ise, dịka ihe ọtụtụ ebe nsọ si dị.
4 E d'una femmina, sia la tua estimazione a trenta sicli.
Nʼisi nwanyị ọbụla gbara iri afọ abụọ ruo iri afọ isii ọ ga-enye iri ọlaọcha shekel atọ.
5 E se [è una persona] di età da cinque anni a venti, sia la tua estimazione a venti sicli per lo maschio, e a dieci sicli per la femmina.
Nʼisi nwoke gbara afọ ise ruo iri afọ abụọ, ọ ga-enye iri ọlaọcha shekel abụọ. Nʼisi nwanyị gbara afọ ise ruo iri afọ abụọ, ọ ga-enye ọlaọcha shekel iri.
6 E se [è una persona] di età da un mese a cinque anni, sia la tua estimazione a cinque sicli d'argento per lo maschio, e a tre sicli d'argento per la femmina.
A ga-akwụrụ nwantakịrị nwoke gbara site otu ọnwa ruo afọ ise, ọlaọcha shekel ise, kwụọra nwantakịrị nwanyị gbara otu ọnwa ruo afọ ise ọlaọcha shekel atọ.
7 E se [è una persona] di età da sessant'anni in su, sia la tua estimazione a quindici sicli per lo maschio, e a dieci sicli per la femmina.
Nʼisi nwoke gafere iri afọ isi, a ga-enye ọlaọcha shekel iri na ise. Nʼisi nwanyị gafere iri afọ isi a ga-enye ọlaọcha shekel iri.
8 E se colui [che avrà fatto il voto] sarà così povero, che non possa pagar la tua estimazione, presenti la [persona votata] davanti al Sacerdote, il qual ne faccia l'estimazione; facciala secondo la possibilità di colui che avrà fatto il voto.
Ọ bụrụ na e nwee onye ogbenye na-enweghị ego ọ ga-eji kwụọ ụgwọ ndị a, a ga-akpọtara ya onye nchụaja, onye ga-ekwubi ihe onye ahụ kwere nkwa ga-akwụ dịka ego o nwere ruru.
9 E se [il voto è di] bestia della quale si offerisce offerta al Signore, tutto ciò che egli avrà di quella specie donato al Signore sia sacro.
“‘Ọ bụrụ anụ ụlọ dị mma inye Onyenwe anyị dịka onyinye ka e kwere nkwa inye, anụ ụlọ e nyere Onyenwe anyị ga-aghọ ihe dị nsọ.
10 Non cambila, e non permutila, buona per cattiva, nè cattiva per buono; e se pur permuta quella bestia con un'altra, così la bestia votata, come la bestia messa in iscambio suo, saranno sacre.
Onye kwere nkwa inye ya enweghị ike iji anụ ụlọ nke ahụ ya na-ezughị oke gbanwere anụ ụlọ ahụ na-enweghị ntụpọ. O nwekwaghị ike iji anụ ụlọ ahụ na-enweghị ntụpọ gbanwere nke anụ ahụ ya na-ezughị oke. Ọ bụrụ na o mee otu a, anụ ụlọ nke mbụ, na nke abụọ, ga-abụ ihe dị nsọ.
11 E se [il voto] è di qualunque bestia immonda, della quale non si offerisce offerta al Signore, presenti quella bestia davanti al Sacerdote.
Ọ bụrụ na anụ ụlọ o ji kwee nkwa bụ anụ ụlọ rụrụ arụ, ụdị anụ ụlọ ahụ a jụrụ ịnabata dịka onyinye maka iji ya chụọ aja nye Onyenwe anyị, a ga-akpụtara onye nchụaja anụ ụlọ ahụ.
12 E facciane il Sacerdote l'estimazione secondo che sarà buona o cattiva; facciasene secondo l'estimazione, che tu, o Sacerdote, ne avrai fatta.
Ọ bụ ya ka ọ dịrị ikpebi ma anụ ụlọ ahụ ọ dị mma, ma ọ jọrọ njọ. Ọnụ ego ọbụla onye nchụaja kpebiri, ka onye wetara anụ ụlọ ahụ ga-akwụ.
13 E se pure egli vuol riscattarla, sopraggiunga il quinto [del prezzo di essa], oltre alla tua estimazione.
Ọ bụrụ na onye nwe anụ ụlọ ahụ achọọ ịgbara ya, ọ ga-akwụ ụgwọ anụ ụlọ ahụ, tụkwasịkwa nʼelu ya otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa anụ ụlọ ahụ.
14 E quando alcuno avrà consacrata la casa sua, [per esser] cosa sacra al Signore, apprezzila il Sacerdote, secondo che sarà buona o cattiva; resti fermo [il suo prezzo], quale il Sacerdote le avrà posto.
“‘Ọ bụrụ na mmadụ enye ụlọ ya, dịka ihe ga-adị nsọ nye Onyenwe anyị, onye nchụaja ga-ekpebi maọbụ ụlọ dị mma, ma ọ bụkwanụ ụlọ jọrọ njọ. Ọ ga-ekwukwa ihe bụ ọnụahịa ụlọ ahụ.
15 E se pur colui che avrà consacrata la sua casa la vuol riscattare, sopraggiunga alla tua estimazione il quinto del prezzo di essa, e sia sua.
Ọ bụrụ na onye ahụ nke na-edo ụlọ ya nsọ achọọ ịgbara ya, ọ ga-akwụ ọnụahịa ụlọ ahụ, tụkwasịkwa nʼelu ya otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa ụlọ ahụ. Emesịa, ụlọ ahụ ga-abụkwa nke ya.
16 E se alcuno consacra al Signore dei campi della sua eredità, sia la tua estimazione a ragione della sementa di esso; la sementa d'un omer d'orzo [sia estimata] a cinquanta sicli di argento.
“‘Ọ bụrụ na mmadụ ewere mpaghara ala ubi ezinaụlọ ya nye Onyenwe anyị ka ihe ido nsọ, ihe a ga-eji mata ọnụahịa ala ahụ ga-abụ ụdị ihe ubi e nwere ike ịkụ nʼime ya. Ọnụahịa ala ubi e nwere ike ịkụnye ọka balị ruru otu ihe ọtụtụ homa, ga-abụ iri mkpụrụ ego ọlaọcha shekel ise.
17 Se egli consacra il suo campo fin dall'anno del Giubileo, stia fermo [il prezzo di esso], come tu l'avrai tassato.
Ọ bụrụ nʼime afọ inwere onwe ka o doro ala ahụ nsọ, agaghị agbanwe ọnụahịa ya.
18 Ma, se egli lo consacra dopo il Giubileo, faccia il Sacerdote ragion de' danari [col comperatore] secondo gli anni che resteranno fino all'anno del Giubileo, e [secondo il numero di essi] diffalchisi della tua estimazione.
Ma ọ bụrụ na o doro ala ahụ nsọ mgbe afọ inwe onwe ahụ gafere, onye nchụaja ga-agụkọrọ ya ọnụahịa ya dịka afọ ole ọ fọdụrụ mgbe mmemme afọ inwere onwe ọzọ ga-adị. A ga-ewebilatakwa ihe ọnụahịa ya ruru.
19 E se colui che ha consacrato il campo, pur vuol riscattarlo, sopraggiunga alla tua estimazione il quinto dei danari di essa, e resti [il campo] suo.
Ọ bụrụ na onye doro ala ahụ nsọ achọọ ịgbara ala ya, ọ ga-akwụ ọnụahịa ahụ onye nchụaja kpebiri, tụkwasị ya ego ruru otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa ala ahụ. Mgbe ahụ ala ahụ ga-abụkwa nke ya.
20 Ma, se egli non riscatta il campo, e il campo è venduto ad un altro, non possa più riscattarlo.
Ọ bụrụ na ọ gbapụtaghị ala ahụ, maọbụ na o resila ya onye ọzọ, a gaghị agbapụtakwa ala ahụ ọzọ.
21 E quando [il comperatore] ne uscirà al Giubileo, sia cosa sacra al Signore, come campo d'interdetto; appartenga esso in proprio al Sacerdote.
Mgbe mmemme afọ inwere onwe ruru, ala ahụ ga-aghọ ala dị nsọ, ala e doro nsọ nye Onyenwe anyị. Ndị nchụaja ga-ewere ya ka ọ bụrụ nke ha.
22 E se alcuno ha consacrato al Signore un campo da sè comperato, il qual non sia de' campi della sua eredità;
“‘Ọ bụrụ na mmadụ e doro Onyenwe anyị ala ubi ọ zụrụ azụ nsọ, nke na-abụghị ala ezinaụlọ ha,
23 faccia il Sacerdote ragione [col comperatore] della somma della tua estimazione, [secondo il tempo che vi sarà] fino all'anno del Giubileo; e dia colui in quello stesso giorno il prezzo da te posto; [è] cosa sacra al Signore.
onye nchụaja ga-agụ afọ ole ọ fọdụrụ ruo mmemme afọ inwere onwe. Ọ ga-agwa onye ahụ ego ole ọ ga-akwụ nʼihi ya. Ego ọbụla ọ kwụrụ nʼụbọchị ahụ ga-abụ ihe dị nsọ nye Onyenwe anyị.
24 Nell'anno del Giubileo ritorni il campo a colui da chi esso l'avrà comperato, a colui di cui [sarà] la proprietà del terreno.
Mgbe afọ inwere onwe ahụ zuru, onye nwe ala ahụ, ya bụ onye ahụ e si nʼaka ya zụọ ya, ga-ewerekwa ala ya.
25 Or sia ogni tua estimazione a siclo di Santuario; sia il siclo di venti oboli.
Ọnụahịa ọbụla a ga-ekpebi ga-abụ nʼusoro dịka shekel ebe nsọ si dị. Iri gera abụọ ga-abụ otu shekel.
26 Ma niuno consacri alcun primogenito di bestie, delle quali s'offeriscono i primogeniti al Signore; o vitello, o agnello, o capretto ch'egli sia, [già appartiene] al Signore.
“‘A gaghị edo nwa mbụ anụmanụ mụtara nsọ maọbụ ehi maọbụ atụrụ nʼihi na ha bụ nke Onyenwe anyị.
27 Ma, se [è] degli animali immondi, riscattilo secondo la tua estimazione, e sopraggiungavi il quinto di essa; e se pur non è riscattato, vendasi secondo il prezzo da te posto.
Ọ bụrụ otu nʼime anụ ndị ahụ rụrụ arụ, a ga-agbara ya nʼọnụ ego nke akara bụ ọṅụ ahịa ya, tụkwasịkwa nʼelu ya otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa ya. Ọ bụrụkwanụ na onye nwe anụ ụlọ ahụ achọghị ịgbarakwa ya, a ga-ere ya nʼọnụ ahịa dịka o ruru.
28 Ma niuna cosa consacrata per interdetto, che l'uomo abbia consacrata al Signore per interdetto, di tutto ciò ch'[è] suo, così degli uomini, come del bestiame, e de' campi della sua eredità, non si potrà vendere nè riscattare; ogni interdetto è cosa santissima, [appartenente] al Signore.
“‘A gaghị ere, maọbụ gbara ihe ọbụla mmadụ nwere, nke o doro nsọ nye Onyenwe anyị, maọbụ mmadụ, maọbụ ala ezinaụlọ, maọbụ anụ ụlọ, nʼihi na ihe ọbụla nke e wezugara iche bụ ihe dịkarịsịrị nsọ nye Onyenwe anyị.
29 Niuno interdetto, consacrato d'infra gli uomini, si possa riscattare; del tutto sia fatto morire.
“‘Mgbapụta ọbụla adịghị nye onye ọbụla e doro nsọ nye mbibi. A ghaghị ime ka ọ nwụọ.
30 Tutte le decime eziandio della terra [così] delle semenze della terra, [come] dei frutti degli alberi, [appartengono] al Signore; [son] cosa sacra al Signore.
“‘Otu ụzọ nʼime ụzọ iri nke ihe niile si nʼala, maọbụ mkpụrụ ọghịgha nke ubi, maọbụ mkpụrụ nke osisi mịrị, bụ nke Onyenwe anyị. Ha bụ ihe nsọ dịrị Onyenwe anyị.
31 E se pure alcuno vuol riscattar delle sue decime, sopraggiunga il quinto al prezzo di esse.
Onye ọbụla chọrọ ịgbara otu ụzọ nʼime ụzọ iri nke ihe ubi ya aghaghị ịkwụ ọnụahịa ya, tụkwasị ya otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa e kwesiri ire ya.
32 Parimente sia cosa sacra al Signore ogni decima di buoi, e di pecore, e di capre; ogni decimo [animale] di tutti quelli che passano sotto la verga.
Otu ụzọ nʼụzọ iri nke igwe ehi na atụrụ niile, anụ nke iri ọbụla nke na-agabiga nʼokpuru mkpanaka onye ọzụzụ atụrụ mgbe a na-agụ ha ọnụ, ga-abụ ihe dị nsọ nye Onyenwe anyị.
33 Non discernasi tra buono e cattivo; e non permutisi [l'un con l'altro]; e se pure [alcuno] permuta [l'un con l'altro], quel decimo, e quell'altro messo in suo scambio, saranno cosa sacra; non si potranno riscattare.
A gaghị ahọ anụ ụlọ a na-enye Onyenwe anyị ahọ, ile ma ha dị mma, maọbụ na ha dị njọ. A gaghị agbanwekwa ha. Ọ bụrụ na a gbanwee ha, ndị e ji gbanwee ha na ndị a na-achọ ịgbanwe ga-aghọ ihe dị nsọ, a gaghị agbarakwa ha.’”
34 Questi [sono] i comandamenti che il Signore diede a Mosè, nel monte di Sinai, [per proporli] a' figliuoli d'Israele.
Ndị a bụ iwu Onyenwe anyị nyere Mosis nʼugwu Saịnaị ka ọ nye ụmụ Izrel.