< Giosué 13 >
1 ORA, quando Giosuè fu diventato vecchio [ed] attempato, il Signore disse: Tu sei diventato vecchio [ed] attempato, e vi resta ancora molto gran paese a conquistare.
Naho fa nigain-kantetse t’Iehosoa ie fa nanjo taoñe maro; le hoe ty nitsarae’ Iehovà ama’e: Fa bey irehe, naho maro taoñe, vaho mbe bey o tane mbe ho tavaneñeo.
2 Quest'[è] il paese che resta: tutte le contrade de' Filistei, e tutto il [paese] de' Ghesuriti;
Inao ty tane mbe sisa: ze hene efe-tane’ o nte Pilistio naho o nte-Gesore iabio;
3 da Sihor, che [è] a fronte all'Egitto, fino a' confini di Ecron, verso Settentrione, [il paese] è riputato de' Cananei; [cioè: ] i cinque principati de' Filistei, quel di Gaza, quel di Asdod, quel di Ascalon, quel di Gat, e quel di Ecron, e gli Avvei;
boak’e Sihore aolo’ i Mitsraime pak’añ’efe-tane Ekrone mañavaratse, i volilieñe amo nte-Kanàneo; i mpifeleke lime’ o nte-Pilistio: i nte Gazay, i nte-Asdodey naho i nte-Askeloney, i nte-Gitiy, vaho i nte-Ekroney; tovo’e i nte-Avý
4 dal Mezzodì, tutto il paese de' Cananei, e Meara, che [è] de' Sidonii, fino ad Afec, fino a' confini degli Amorrei;
atimoy; ty hene tane’ o nte-Kanàneo, naho i Mearà a’ o nte-Tsidoneo, pak’ Afeke, pak’ añ’ efe-tane’ o nte-Amoreo;
5 e il paese de' Ghiblei, e tutto il Libano, dal Sol levante, da Baal-gad, [che è] sotto il monte di Hermon, fino all'entrata di Hamat;
naho ty tane’ o nte-Gebaleo, naho i Lebanone iaby mb’amy fanjirihan’ àndroy mb’eo, boake Baal-gade ambane’ i Vohi-Kermoney pak’ am-pimoahañe mb’e Kamate;
6 tutti gli abitanti del monte, dal Libano fino alle Acque calde; [e] tutti i Sidonii. Io li caccerò dal cospetto dei figliuoli d'Israele; spartisci pur questo [paese] a sorte ad Israele per eredità, come io t'ho comandato.
ze hene mpimoneñe ambohibohitse boake Lebanone pake Misrefote-maime, o nte Tsidone iabio; ho roaheko aolo’ o ana’ Israeleo; f’ie zarao amy Israele hey, ho lova, amy nandiliako azoy.
7 Ora dunque spartisci questo paese a nove tribù, e alla metà della tribù di Manasse, in eredità.
Ie amy zao, zarao ho lova amy fifokoa sive rey naho amy vakim-pifokoa’ i Menasèy i tane zay.
8 I Rubeniti, e i Gaditi, con [l'altra metà del]la [tribù di Manasse], hanno ricevuta la loro eredità, la quale Mosè ha data loro, di là dal Giordano, verso Oriente; secondo che Mosè, servitor del Signore, l'ha data loro;
Miharo amy vaki’e ila’ey ka ty nandrambesa’ o nte-Reobeneo naho o nte-Gadeo ty lova’ iareo, i natolo’ i Mosè iareo alafe’ Iardeney maniñanam-b’eoy, i natolo’ i Mosè mpitoro’ Iehovà am’ iareoy;
9 da Aroer, che [è] in sulla riva del torrente di Arnon, e la città che [è] in mezzo del torrente, e tutta la pianura di Medeba, fino a Dibon;
boak’ Aroere, añ’olo’ i vavatane Arnoney naho i rova añivo’ i vavataneiy naho i haboañe pisake boake Medebày pake Dibone añe;
10 e tutte le città di Sihon, re degli Amorrei, il qual regnò in Hesbon, fino a' confini dei figliuoli di Ammon;
ze hene rova’ i Sihone mpanjaka’ o nte-Amore nifehe e Khesboneoy, pak’ añ’ efe-tane’ o ana’Amoneo;
11 e Galaad, e le contrade de' Ghesuriti, e de' Maacatiti, e tutto il monte di Hermon, e tutto Basan, fino a Salca;
naho i Gilade naho ty ampari’ o nte-Gergosio miharo amo nte-Maakatio naho ty vohi-Kermone iaby, naho i Basane iaby pake Salkà;
12 tutto il regno d'Og in Basan, il qual regnò in Astarot, e in Edrei, ed era restato del rimanente dei Rafei; Mosè percosse questi [re], e li scacciò.
ze fonga’ fifehea’ i Oge e Basane ao, ie nifeleke e Astarote naho Edrey—i sehanga’ o nte-Refàoy—o linafa’i Mosè vaho rinoa’eo.
13 (Or i figliuoli d'Israele non cacciarono i Ghesuriti, nè i Maacatiti; anzi i Ghesuriti ed i Maacatiti son dimorati per mezzo Israele fino al dì d'oggi.)
Fe tsy rinoa’ o ana’ Israeleo o nte-Gesoreo naho o nte-Màkatio; toe mitrao-pimoneñe am’ Israele pake henaneo t’i Gesore naho i Màkaty.
14 Solo alla tribù di Levi [Mosè] non diede alcuna eredità; i sacrificii da ardere del Signore Iddio d'Israele son la sua eredità, come egli ne ha parlato.
I fifokoa’ i Leviy avao ty tsy nitolora’e lova; fa lova’e o engaeñe añ’ afo am’ Iehovà Andrianañahare’ Israele, ty amy nitsara’ey.
15 Mosè adunque diede eredità alla tribù de' figliuoli di Ruben, secondo le lor nazioni.
Nanolotse amy fifokoa’ o ana’ i Reobeneoy ty amo hasavereña’eo t’i Mosè.
16 E i lor confini furono da Aroer, che [è] in su la riva del torrente di Arnon, e la città che [è] in mezzo del torrente, e tutta la pianura fino a Medeba;
Nifototse e Aroere ty efe-tane’ iareo, añ’ olo’ i vavatane’ i Armoney, naho i rova añivo’ i vavataneiy, naho ze hene haboam-petrak’ añ’ ila’ i Medebà añe;
17 Hesbon, e tutte le sue città che [son] nella pianura; Dibon, e Bamot-baal, e Bet-baal-meon;
i Khesbone naho ze hene rova’e an-kaboa-petrakeo; i Dibone naho i Bamote-Baale, naho i Bet-baal-meone;
18 e Iasa, e Chedemot, e Mefaat;
naho Iahatse, naho i Kedemote naho i Mepaate;
19 e Chiriataim, e Sibma, e Seret-sahar, nel monte della valle;
naho i Kiriataime naho i Sibmà, naho i Zeretsahare an-kaboa’ i vavataney;
20 e Bet-peor, e Asdot-pisga, e Bet-iesimot;
naho i Bete-peore, naho o firoroña’ i Pisgào naho i Bete-iesimote;
21 e tutte le città della pianura, e tutto il regno di Sihon, re degli Amorrei, che avea regnato in Hesbon, il qual Mosè percosse, insieme co' principi di Madian, Evi, e Rechem, e Sur, e Hur, e Reba, [ch'erano] principi [vassalli] di Sihon, e abitavano nel paese.
naho o hene rova’ i haboam-petrakeio naho o fonga fifehea’ i Sihone mpanjaka’ o nte-Amoreo nifehe e Khesboneo, ie linafa’ i Mosè, naho o mpiaolo’ i Midianeo, i Evý, naho i Rekeme, naho i Zore, naho i Hore, naho i Reba, o roandria’ i Sihone nimoneñe amy taneio.
22 I figliuoli d'Israele uccisero ancora con la spada Balaam, figliuolo di Beor, indovino, insieme con gli [altri] uccisi d'infra i Madianiti.
Vinono o ana’ Israeleo am-pibara añivo’ o ila’e zinamañe am’ iareoo ka t’i Balame mpisikily ana’ i Beore.
23 E i confini de' figliuoli di Ruben furono il Giordano e i confini. Questa [fu] l'eredità de' figliuoli di Ruben, secondo le lor nazioni, [cioè: ] quelle città e le lor villate.
Aa naho i efe-tane’ o ana’ i Reobeneoy, le Iardeney ty efe’e. Izay ty lova o ana’ i Reobeneo ty amo hasavereña’eo, o rova naho tanà’eo.
24 Mosè diede ancora [eredità] alla tribù di Gad, a' figliuoli di Gad, secondo le lor nazioni.
Le nitolora’ i Mosè ka ty fifokoa’ i Gade, amo ana’ i Gadeo, ty amo hasavereña’eo.
25 E la lor contrada fu Iaser, e tutte le città di Galaad, e la metà del paese de' figliuoli di Ammon, fino ad Aroer, che [è] a fronte a Rabba;
Ty tane’ iareo, le Iazere, naho ze hene rova’ i Gilade naho ty vaki’ i tanen-te-Amone pak’ Aroere aolo’ i Rabà;
26 e da Hesbon fino a Ramatmispe, e Betonim; e da Mahanaim fino a' confini di Debir;
naho boake Khesbone pake Ramate-hamitsepè naho i Betonime; vaho boake Makanaime pak’ an-tane Debire;
27 e nella valle, Bet-haram, e Bet-nimra, e Succot, e Safon, il rimanente del regno di Sihon, re di Hesbon; lungo il Giordano e i confini, infino all'estremità del mare di Chinneret, di là dal Giordano, verso Oriente.
naho am-bavatane ao: i Betarame naho i Betenimrà naho i Sokote, naho i Tsafone, ty sisa’ i tane’ i Sihone, mpanjaka’ i Khesbone, vaho Iardeney ro efe’e pak’ añ’ olon-driake e Kinerete alafe’ Iardeney maniñanañe.
28 Questa [fu] l'eredità dei figliuoli di Gad, secondo le lor nazioni, [cioè: ] quelle città e le lor villate.
Izay ty lova’ o ana’ i Gadeo ty amo hasavereña’eo, i rova rey naho o tanà’eo.
29 Mosè diede ancora [eredità] alla metà della tribù di Manasse: quella fu per la metà della tribù de' figliuoli di Manasse, secondo le lor nazioni.
Nanolotse amy vakim-pifokoa’ i Menasèy ka t’i Mosè, ho amy vakim-pifokoa’ o ana’ i Menasèoy ty amo hasavereña’eo.
30 La lor contrada fu da Mahanaim, tutto Basan, tutto il regno d'Og, re di Basan, e tutte le villate di Iair, che [sono] in Basan, [che sono] sessanta terre;
Zao ty tane’ iareo: Boak’e Mahanaime le i Basane iaby, o hene fifehea’ i Oge mpanjaka’ i Basaneo, naho ze fonga tana’ Iaire, rova enem-polo;
31 e la metà di Galaad, e Astarot, ed Edrei, città del regno d'Og, in Basan. [Tutto ciò] fu [dato] a' figliuoli di Machir, figliuolo di Manasse, [cioè: ] alla metà de' figliuoli di Machir, secondo le lor nazioni.
naho ty vaki’ i Gilade, naho i Astarote, naho i Edrey; o rovam-pifehea’ i Oge e Basaneo le ho a o ana’ i Makire ana’ i Menasèo; ty vaki’ o ana’ i Makireo ty amo hasavereña’eo.
32 Queste [son le contrade] che Mosè diede per eredità, nelle campagne di Moab, di là dal Giordano di Gerico, verso Oriente.
Izay o lova zinara’ i Mosè a monto’ i Moabeo, alafe’ Iardene e Ieriko, maniñanañe.
33 Ma egli non diede alcuna eredità ai figliuoli di Levi; il Signore Iddio d'Israele è la loro eredità, come egli [ne] ha lor parlato.
Fe tsy tinolo’ i Mosè lova ty fifokoa’ i Levy; fa Iehovà Andrianañahare’ Israele ro lova’e, ty amy tsinara’e am’ iereo.