< Giobbe 21 >
1 E GIOBBE rispose, e disse:
Hiob ɖo nya ŋu nɛ be,
2 Date udienza al mio ragionamento, E ciò [mi] sarà [in vece delle] vostre consolazioni.
“Ɖo to nyuie nàse nye nyawo, esia nenye akɔfafa si nànam.
3 Comportatemi che io parli; E poichè avrò parlato, beffatevi pure.
Migbɔ dzi ɖi nam, ne maƒo nu eye ne meƒo nu vɔ la, miate ŋu ayi miaƒe alɔmeɖeɖe dzi.
4 Quant'è a me, il mio lamento [si addirizza] egli ad un uomo? E perchè non sarebbe distretto lo spirito mio?
“Amegbetɔe mele konyi fam na? Nu ka ta nyemagbe dzigbɔɖeanyi o?
5 Riguardate a me, e stupite, E mettetevi la mano in su la bocca.
Mikpɔm ɖa, ne miaƒe mo nawɔ yaa eye miaƒu asi nu.
6 Io stesso, [quando] me ne ricordo, sono tutto attonito, E la carne mia ne prende orrore.
Ne mebu nu sia ŋuti la ŋɔ dziam eye nye ameti blibo la medzona nyanyanya.
7 Perchè vivono gli empi? [Perchè] invecchiano, ed anche son forti e vigorosi?
Nu ka ta ame vɔ̃ɖiwo nɔa agbe, tsina, kua amegã, eye woƒe ŋusẽ dzina ɖe edzi ɖo?
8 La lor progenie [è] stabilita nel lor cospetto, insieme con loro; E i lor discendenti [son] davanti agli occhi loro.
Wonɔa agbe, kpɔa wo viwo lia ke heƒoa xlã wo eye woƒe dzidzimeviwo tsina le wo ŋkume.
9 Le case loro [non sono se non] pace, senza spavento; E la verga di Dio non [è] sopra loro.
Woƒe aƒewo me le dedie, wovo tso vɔvɔ̃ ƒe asi me eye Mawu ƒe ameƒoti mevaa wo dzi o.
10 I lor tori ammontano, e non fallano; Le lor vacche figliano, e non isperdono.
Woƒe nyitsuwo megbea asiyɔyɔ o, woƒe nyinɔwo dzia vi eye fu megena le wo ƒo o.
11 Essi mandano fuori i lor fanciulletti come pecore; E i lor figliuoli van saltellando.
Woɖea wo viwo doa goe abe lãha ene eye wo vi suewo nɔa fefem henɔa ɣe ɖum.
12 Essi alzano [la voce] col tamburo e con la cetera; E si rallegrano al suon dell'organo.
Wodzia ha ɖe asiʋuiwo kple kasaŋkuwo ŋu eye wotua aglo ɖe kpẽ ƒe ɖiɖi ŋu.
13 Logorano la loro età in piacere, E poi in un momento scendono nel sepolcro. (Sheol )
Woɖua woƒe ƒewo le dzidzedzekpɔkpɔ me eye woyia yɔ me le ŋutifafa me (Sheol )
14 Quantunque abbiano detto a Dio: Dipartiti da noi; Perciocchè noi non prendiam piacere nella conoscenza delle tue vie.
gake wogblɔna na Mawu be, ‘Ɖe asi le mía ŋu! Medzro mí be míanya wò mɔwo o.
15 Che [è] l'Onnipotente, che noi gli serviamo? E che profitto faremo se lo preghiamo?
Ame kae nye Ŋusẽkatãtɔ be míasubɔe? Viɖe ka míakpɔ ne míedo gbe ɖa nɛ?’
16 Ecco, il ben loro non [è] egli nelle lor mani? ([Sia] il consiglio degli empi lungi da me.)
Evɔa woƒe dzidzedzekpɔkpɔ mele woawo ŋutɔ ƒe asi me o, eya ta menɔ adzɔge na ame vɔ̃ɖiwo ƒe aɖaŋudede.
17 Quante volte [avviene egli che] la lampana degli empi sia spenta, E che la lor ruina venga loro addosso, [E che Iddio] dià [loro] tormenti nella sua ira per lor parte?
“Ke hã la, zi nenie ame vɔ̃ɖiwo ƒe akaɖi tsina? Zi nenie dzɔgbevɔ̃e dzɔna ɖe wo dzi, esi nye nu si Mawu ɖo ɖi na wo le eƒe dziku me?
18 [E che] sieno come paglia al vento, E come pula che il turbo invola?
Zi nenie wole abe gbe ƒuƒu si ya lɔ ɖe nu alo atsa si ahom lɔ ɖe nu ene?
19 [E che] Iddio riserbi a' lor figliuoli la violenza da loro usata; O che egli la renda a loro stessi, e ch'essi lo sentano?
Wogblɔ be, ‘Mawu ɖo amegbetɔ ƒe tohehe ɖi na via ŋutsuwo.’ Anyo be wòahe to na amea ŋutɔ, ne wòanya nu si wònye!
20 [E che] gli occhi loro veggano la lor ruina, E ch'essi bevano dell'ira dell'Onnipotente?
Eya ŋutɔ ƒe ŋkuwo nekpɔ eƒe gbegblẽ, eye wòano Ŋusẽkatãtɔ la ƒe dɔmedzoekplu
21 Perciocchè [del rimanente], quale affezione avranno essi alle lor case, Da che il numero de' lor mesi sarà stato troncato?
elabena ɖe wòtsɔ ɖe le eme na ƒometɔ siwo wògblẽ ɖe megbe esi ɣleti siwo woɖo ɖi nɛ la wu nua?
22 Potrebbesi insegnar scienza a Dio? Conciossiachè egli sia quel che giudica gli eccelsi.
“Ɖe ame aɖe ate ŋu afia gɔmesese Mawu, esi wònye eyae drɔ̃a ʋɔnu ame kɔkɔtɔ gɔ̃ hã?
23 Colui muore nel colmo della felicità, In compiuta pace e tranquillità.
Ame aɖe ku esi eƒe agbe ɖo vivime, wòle dedinɔnɔ me eye wòɖe dzi ɖi bɔkɔɔ,
24 Le sue secchie son piene di latte, E le sue ossa sono abbeverate di midolla.
eƒe ŋutilã kpɔ nunyiame nyuitɔ eye ƒutomemi yɔ eƒe ƒuwo me fũu.
25 E costui muore, [essendo] in amaritudine d'animo, E non avendo [giammai] mangiato con diletto.
Ame bubu ku le eƒe luʋɔ ƒe nuxaxa me eye mese vivi na nu vivi aɖeke kpɔ o.
26 Amendue giacciono nella polvere, E i vermini li coprono.
Ke wo ame evea mlɔ kasanu le ke me, eye ŋɔviwo ɖi ba ɖe wo kple evea dzi.
27 Ecco, io conosco i vostri pensamenti, E i malvagi discorsi che voi fate contro a me a torto.
“Menya nu siwo susum miele la nyuie kple nu vɔ̃ɖi siwo ɖom miele be miadze agɔ le dzinye.
28 Perciocchè voi direte: Ove [è] la casa del magnifico? Ed ove [sono] i padiglioni ove abitavano gli empi?
Miegblɔ be, ‘Afi ka ame xɔŋkɔ la ƒe aƒe le eye agbadɔ si me ame vɔ̃ɖiwo nɔ la ɖe?’
29 Non vi siete voi giammai informati da coloro che fanno viaggi? Voi non disdirete già i segnali ch'essi [ne] dànno;
Miebia gbe mɔzɔlawo kpɔ oa? Mietsɔ ɖeke le woƒe nuteƒekpɔkpɔ si wogblɔ fia mi la me be
30 Che il malvagio [è] riparato al giorno della ruina, Quando le ire sono sparse.
woɖea ame vɔ̃ɖi le dzɔgbevɔ̃egbe, eye woɖenɛ le dzikugbe oa?
31 Chi gli rappresenterà la sua via in faccia? E chi gli farà la retribuzione di ciò ch'egli ha fatto?
Ame kae ɖe eƒe agbe vlo si nɔm wòle la ɖe mo nɛ kpɔ? Ame kae ɖoa nu tovo si wòwɔ la teƒe nɛ?
32 Poi appresso egli è portato ne' sepolcri, E non attende più ad altro che all'avello.
Wokɔnɛ yia yɔdo gbɔe eye wodzɔa eƒe yɔdokpe ŋu.
33 I cespi della valle gli son dolci; Ed egli si tira dietro tutti gli uomini, Siccome davanti a lui [ne son iti] innumerabili.
Ke siwo le balime la vivi enu, amewo katã dze eyome eye ameha gã aɖe si womate ŋu axlẽ o la dze ŋgɔ nɛ.
34 Come dunque mi consolate voi vanamente? Conciossiachè nelle vostre repliche vi sia sempre della prevaricazione.
“Eya ta aleke miate ŋu awɔ atsɔ miaƒe bometsinyawo afa akɔ nam mahã? Naneke mele miaƒe nyaŋuɖoɖowo me wu alakpa o!”