< Giobbe 15 >
1 ED Elifaz Temanita rispose e disse:
Nake Elifazu ũrĩa Mũtemaani akĩũria atĩrĩ:
2 Deve un uomo savio pronunziare opinioni vane, Ed empiersi il ventre di vento orientale?
“Mũndũ mũũgĩ no acookie ũhoro na kwĩgereria, kana aiyũrie nda yake na rũhuho ruumĩte na irathĩro?
3 Ed argomentar con parole inutili, E [con] ragionamenti onde non può trarre alcun vantaggio?
No eciirĩrĩre na ciugo cia tũhũ, kana na mĩario ĩtarĩ bata?
4 Sì certo, tu annulli il timor [di Dio], Ed impedisci l'orazione [che deve farsi] davanti a lui.
No wee-rĩ, nĩũracambia ũhoro wa gwĩtigĩra Ngai, na ũkagirĩrĩria ũhoro wa andũ kwĩrutĩra Mũrungu.
5 Perciocchè la tua bocca dimostra la tua iniquità, Poichè tu hai scelto il parlar de' frodolenti.
Mehia maku nĩmo mataaraga kanua gaku; nawe ũthuurĩte kwaria na rũrĩmĩ rwa mũndũ mwara.
6 La tua bocca ti condanna, e non io; E le tue labbra testificano contro a te.
Kanua gaku wee mwene nĩko karagũtuĩra ciira, ti gakwa: nayo mĩromo yaku wee mwene ĩkaaria ũira wa gũgũũkĩrĩra.
7 [Sei] tu il primiero uomo che sia nato [nel mondo?] O sei tu stato formato avanti i colli?
“Wee nĩwe mũndũ wa mbere gũciarwo? Wee-rĩ, waciarirwo mbere ya irĩma igĩe ho?
8 Hai tu udito il segreto di Dio, E ne hai tu sottratta a te la sapienza?
Wee nĩũthikagĩrĩria ndundu ya Ngai? Wee wiki-rĩ, nowe ũrigĩtie na ũũgĩ?
9 Che sai tu, che noi non sappiamo? [Che] intendi tu, che non sia appo noi?
Nĩ atĩa ũũĩ ithuĩ tũtooĩ? Nĩ ũmenyo ũrĩkũ ũrĩ naguo ithuĩ tũtarĩ?
10 Fra noi [vi è] eziandio alcun canuto, alcun molto vecchio, Più attempato che tuo padre.
Tũrĩ na athuuri marĩ na mbuĩ na arĩa akũrũ mũno, andũ akũrũ o na gũkĩra thoguo.
11 [Son] le consolazioni di Dio troppo poca cosa per te? Hai tu alcuna cosa riposta appo te?
Ndũiganĩtwo nĩ ũhoorerania wa Mũrungu, o na kana ũhoro ũcio warĩirio na ũhooreri?
12 Perchè ti trasporta il cuor tuo? E perchè ammiccano gli occhi tuoi,
Ngoro yaku ĩgũteete nĩkĩ, na nĩ kĩĩ kĩratũma ũikare ũkiunaga maitho,
13 Che tu rivolga il tuo soffio, E proferisca della tua bocca parole contro a Dio?
nĩguo werekerie marakara maku kũrĩ Mũrungu, o na ũgaitũrũra ciugo ta icio kuuma kanua gaku?
14 Che cosa [è] l'uomo, ch'egli sia puro? E [che cosa è] chi [è] nato di donna, ch'egli sia giusto?
“Mũndũ akĩrĩ kĩ, atĩ no ahote gũtuĩka mũtheru, o na mũndũ ũciarĩtwo nĩ mũndũ-wa-nja nake akĩrĩ kĩĩ, atĩ no ahote gũtuĩka mũthingu?
15 Ecco, egli non si fida ne' suoi santi, Ed i cieli non son puri nel suo cospetto;
Angĩkorwo Ngai ndangĩhota kwĩhoka andũ arĩa ake aamũre-rĩ, na kũngĩkorwo o na igũrũ ti gũtheru maitho-inĩ make-rĩ,
16 Quanto più abbominevole e puzzolente [È] l'uomo, che beve l'iniquità come acqua?
mũndũ akĩrĩ kĩ atĩ amwĩhoke? Mũndũ nĩ mwaganu na nĩ kĩmaramari, anyuuaga waganu ta maaĩ!
17 Io ti dichiarerò, ascoltami pure, E ti racconterò ciò che io ho veduto;
“Wee ta thikĩrĩria na nĩngũgũtaarĩria; reke ngwĩre ũrĩa nyonete,
18 Il che i savi hanno narrato, E non l'hanno celato, [avendolo ricevuto] da' padri loro;
ngwĩre ũrĩa andũ arĩa oogĩ moigĩte, matekũhitha ũndũ o na ũmwe wa ũhoro ũrĩa maaheirwo nĩ maithe mao,
19 A' quali soli la terra fu data, E per mezzo [i] cui [paesi] non passò mai straniero.
(o acio oiki maaheetwo bũrũri hĩndĩ ĩrĩa gũtaarĩ mũndũ wa kũngĩ watuĩkanagia gatagatĩ-inĩ kao):
20 L'empio è tormentato tutti i giorni della sua vita; Ed al violento è riposto un piccol numero d'anni.
Atĩrĩ, mũndũ mwaganu akoragwo na mĩnyamaro matukũ make mothe. Matukũ mothe ma ũcio ũtarĩ tha-rĩ, maigĩirwo o mĩnyamaro.
21 [Egli ha] negli orecchi un romor di spaventi; In tempo di pace il guastatore gli sopraggiunge.
Aiguaga o mĩgambo ya kũmakania mũno; hĩndĩ ĩrĩa maũndũ mothe moneka ta marĩ mega-rĩ, atunyani makamũtharĩkĩra.
22 Egli non si fida punto di potere uscir delle tenebre; Egli sta [sempre] in guato, aspettando la spada.
Ndarĩ na kĩĩrĩgĩrĩro gĩa gwĩthara kuuma nduma-inĩ; etereirio kũũragwo na rũhiũ rwa njora.
23 Egli va tapinando per [cercar] dove [sia] del pane; Egli sa che ha in mano tutto presto il giorno delle tenebre.
Orũũraga agĩcaragia irio, oragie atĩrĩ, ‘Irĩ na kũ?’ Aikaraga amenyete atĩ mũthenya wa nduma ũrĩ o hakuhĩ.
24 Angoscia e tribolazione lo spaventano; Lo sopraffanno come un re apparecchiato alla battaglia.
Mĩnyamaro na ruo rwa ngoro nĩcio imũmakagia; imũtooragia taarĩ mũthamaki wĩhaarĩirie kũmũtharĩkĩra,
25 Perciocchè egli ha distesa la sua mano contro a Dio, E si è rinforzato contro all'Onnipotente;
nĩ ũndũ ainainagĩria Mũrungu ngundi, na akangʼathĩria Mwene-Hinya-Wothe,
26 [E] gli è corso col collo [fermo], Co' suoi spessi e rilevati scudi;
akamũguthũkĩra angʼathĩtie, arĩ na ngo yake mata ya hinya.
27 Perciocchè egli ha coperto il suo viso di grasso, Ed ha fatte delle pieghe sopra i suoi fianchi;
“O na gũtuĩka ũthiũ wake nĩ mũnoru, na njohero yake ĩkaneneha nĩ kũnora-rĩ,
28 Ed è abitato in città desolate, in case disabitate, Ch'erano preste ad [esser ridotte in] monti di ruine.
agaatũũraga matũũra maanangĩku, na aikarage nyũmba itatũũragwo nĩ mũndũ, nyũmba itigairie o kũmomoka ituĩke ihumbu cia mahiga.
29 Egli non arricchirà, e le sue facoltà non saranno stabili, E il suo colmo non si spanderà nella terra.
Ndagacooka gũkorwo arĩ mũtongu, naguo ũtonga wake ndũgatũũra, o na kana indo ciake itheereme kũu bũrũri-inĩ.
30 Egli non si dipartirà giammai dalle tenebre, La fiamma seccherà i suoi rampolli, Ed egli sarà portato via dal soffio della bocca di Dio.
Ndakahota kũũrĩra nduma; rũrĩrĩmbĩ nĩrũkahoohia thuuna ciake, nayo mĩhũmũ ya kanua ka Ngai nĩĩkamweheria.
31 Non confidisi già nella vanità, [dalla quale è] sedotto; Perciocchè egli muterà stato, e sarà ridotto al niente.
Nĩatige kwĩheenia na ũndũ wa kwĩhoka maũndũ ma tũhũ, nĩgũkorwo gũtirĩ kĩndũ makaamũrehere.
32 [Questo mutamento] si compierà fuor del suo tempo, E i suoi rami non verdeggeranno.
Ihinda rĩake rĩtanakinya-rĩ, nĩakarĩhio mũigana wake wothe, na honge ciake itikarura.
33 Il suo agresto sarà rapito come quel d'una vigna, E le sue gemme saranno sbattute come quelle di un ulivo.
Agaatuĩka ta mũthabibũ ũhũrũrĩtwo thabibũ ciaguo itarĩ njĩru, ahaane ta mũtamaiyũ ũraita kĩro kĩaguo.
34 Perciocchè la raunanza de' profani [sarà] deserta, E il fuoco divorerà i tabernacoli di [quelli che prendon] presenti;
Nĩgũkorwo andũ a thiritũ ya arĩa matooĩ Ngai matũũraga marĩ thaata, na mwaki nĩũgaacina hema cia arĩa mendete mahaki.
35 [I quali] concepiscono perversità, e partoriscono iniquità, E il cui ventre macchina fraude.
Magĩaga nda cia mathĩĩna, na magaciara waganu; nda ciao ithugundaga o maheeni.”