< Giacomo 3 >

1 FRATELLI miei, non siate molti maestri; sapendo che noi ne riceveremo maggior condannazione.
Bhaakulupalilanga ajangunji, nnabhanganje bhaajiganya bhabhagwinji. Nnikumumanyanga kuti uwe tuli bhaajiganya ukumu jetu shijibhe jikulungwa kupunda bhananji.
2 Poichè tutti falliamo in molte cose; se alcuno non fallisce nel parlare, esso [è] uomo compiuto, [e] può tenere a freno eziandio tutto il corpo.
Pabha uwe tubhowe tunaakubhala nng'indu yaigwinji. Ibhaga apali mundu akaakubhala nkubheleketa, jwenejo atimilile na alikombola kwiilongoya.
3 Ecco, noi mettiamo i freni nelle bocche de' cavalli, acciocchè ci ubbidiscano, e facciamo volgere tutto il corpo loro.
Nnolanje putukuntabha migoji ja kunnongoya palashi, nkupinga akunde putukuntendebhuya aloye kutupinga.
4 Ecco ancora le navi, benchè sieno cotanto grandi, e che sieno sospinte da fieri venti, son volte con un piccolissimo timone, dovunque il movimento di colui che [le] governa vuole.
Na nnolanje ntumbwi nkali ubhe gwankulungwa, ikabheje unatendebhuywa na ushukani nshokope, niloya kokowe kwaapinga nkulongoya, nkali jipuje mbungo jikulungwa.
5 Così ancora la lingua è un piccol membro, e si vanta di gran cose. Ecco, un piccol fuoco quante legne incende!
Nneyo peyo nkali lulimi shibhalo shishoko sha nshiilu, ikabheje lunakwiipuna kwa kaje. Nnolanje moto nshokope unakombola kutiniya nng'itu gwankulungwa.
6 La lingua altresì [è] un fuoco, [è] il mondo dell'iniquità; così dentro alle nostre membra è posta la lingua, la qual contamina tutto il corpo, e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna. (Geenna g1067)
Na lulimi ni mbuti moto. Lushigumbala ilebho munkumbi gwa ibhalo yowe ya shiilu, na yeneyo ni inyatiya shiilu showe. Lulimi lunakoleya moto gwangali mpelo gwa ku Jeanamu. (Geenna g1067)
7 Poichè ogni generazione di fiere, e d'uccelli, e di rettili, e d'animali marini, si doma ed è stata domata dalla natura umana;
Pabha mundu anakombola kulanga bhannyama bhowe, na ijuni na bhannnyama bhaatambalanga na yamaki.
8 ma niun uomo può domar la lingua; ella [è] un male che non si può rattenere; [è] piena di mortifero veleno.
Ikabheje jwakwa mundu akombola kululanga lulimi. Lulimi lwa ilebho lukaatondobha, lushigumbala ushungu gwa bhulaga.
9 Per essa benediciamo Iddio e Padre; e per essa malediciamo gli uomini, che son fatti alla simiglianza di Dio.
Kwa lulimi lwetu tunakwaainiya Bhakulungwa na Atati a Nnungu, na kwa lulimi pelo tunakwaaloshanga bhandunji, bhapengenywenje kwa landana na bhayene a Nnungu.
10 D'una medesima bocca procede benedizione e maledizione. Non bisogna, fratelli miei, che queste cose si facciano in questa maniera.
Lulimi pelo lunajujila mboka na lunalosha. Bhaakulupalila ajangunji yeneyo inalimbiywa.
11 La fonte sgorga ella da una medesima buca il dolce e l'amaro?
Bhuli shinjweshwe shimo shinakombola kukopoya mashi ga ima na mashi ga lalama?
12 Può, fratelli miei, un fico fare ulive, o una vite fichi? così niuna fonte può gettare acqua salsa, e dolce.
Bhaakulupalila ajangunji, bhuli nkongo gwa ntini unakombola kuogoya iyepo ya shaituni, eu nshabhibhu kuogoya tini? Bhai ni nneyo peyo shinjweshwe shimo nngakombola kukopoya mashi ga lalama na mashi ga ima.
13 CHI [è] savio e saputo, fra voi? mostri, per la buona condotta, le sue opere, con mansuetudine di sapienza.
Gani munkumbi gwenunji akwete lunda na lumanyio? Bhai alanguye liengo lyakwe kwa itendi ya mmbone nkwiitimalika kwa lunda.
14 Ma, se voi avete nel cuor vostro invidia amara e contenzione, non vi gloriate contro alla verità, e non mentite contro ad essa.
Ikabheje monaga mmitima jenunji igumbele ya ikidi na shojo, bhai nnailumbililanje akuno nnibheleketanga unami.
15 Questa non è la sapienza che discende da alto; anzi [è] terrena, animale, diabolica.
Lunda lwa nneyo lukaakoposhela kunnungu, ikabhe lwa shibhelekwe na lwa ikubho ya bhandunji na ya mashetani.
16 Perciocchè, dov'[è] invidia e contenzione, ivi [è] turbamento ed opera malvagia.
Pabha popowe pakwete ikidi na shojo ni pali na mipwilingano na kila itendi ya nyata.
17 Ma la sapienza che [è] da alto prima è pura, poi pacifica, moderata, arrendevole, piena di misericordia e di frutti buoni, senza parzialità, e senza ipocrisia.
Ikabheje lunda lukopoka kunani kunnungu, ni lwa mmbone numbe ni lwa ulele, na lwa kwiitimalika na lwa kwapilikanishiyanga bhandunji, ni lugumbele shiya na lulongoya bhandu ku itendi ya mmbone na ya uguja lwangali luagu na wala ugulumba.
18 Or il frutto della giustizia si semina in pace da coloro che si adoperano alla pace.
Aki ni iyepo ya mmbeju ipandilwe kwa ulele na bhandu bhapinganga ulele.

< Giacomo 3 >