< Isaia 23 >

1 URLATE, navi di Tarsis; perciocchè ella è guasta, per modo che non vi sarà più casa, e non vi si verrà più. Questo è apparito loro dal paese di Chittim.
Nkɔmhyɛ a ɛfa Tiro ho: Ao, Tarsis ahyɛn, montwa adwo! Ɛfiri sɛ wɔasɛe Tiro na anka no afie anaa ɛhyɛngyinabea. Wɔfiri Kipro asase so abɛka akyerɛ wɔn.
2 Tacete, abitanti dell'isola. I mercatanti di Sidon, quelli che fanno viaggi in sul mare, ti riempievano.
Monyɛ komm, mo nnipa a mowɔ supɔ no so ne mo Sidon adwadifoɔ a ɛpo so adwumayɛfoɔ ama mo ayɛ adefoɔ.
3 E la sua entrata [era] la sementa del Nilo; la ricolta del fiume, [portata] sopra grandi acque; ed ella era il mercato delle nazioni.
Nsuo akɛseɛ no so na aduane firi Sihor nam baeɛ; Nil ho nnɔbaeɛ na ɛyɛɛ Tirofoɔ toɔ, na ɔbɛyɛɛ amanaman adwadibea.
4 Sii confusa, Sidon; perciocchè il mare, la fortezza del mare, ha detto così: Io non partorisco, nè genero, nè cresco [più] giovani; [non] allevo [più] vergini.
Animguaseɛ nka wo, Ao Sidon, ne wo, Ao ɛpo so aban, ɛfiri sɛ ɛpo akasa sɛ, “Menkyemee da na menwoo da; mentetee mmammarima anaa mmammaa da.”
5 Quando il grido [ne sarà pervenuto] agli Egizi, saranno addolorati, secondo ciò che udiranno di Tiro.
Sɛ asɛm no duru Misraim a, wɔn ho bɛdwiri wɔn wɔ nkra a ɛfiri Tiro no ho.
6 Passate in Tarsis, urlate, abitanti dell'isola.
Montwa nkɔ Tarsis; montwa adwo, mo a mowɔ supɔ no so.
7 E questa la vostra [città] trionfante, la cui antichità [è] fin dal tempo antico? i suoi piedi la porteranno a dimorar come straniera in lontano [paese].
Yei ne mo ahosɛpɛ kuropɔn no? Yei ne teteete kuropɔn no a watu akɔtena akyirikyiri nsase soɔ no anaa?
8 Chi ha preso questo consiglio contro a Tiro, la coronata, i cui mercatanti [erano] principi, e i cui negozianti [erano] i più onorati della terra?
Hwan na ɔbɔɔ atirimpɔ yei de tiaa Tiro, deɛ ɔkyekyɛ ahenkyɛ, deɛ nʼadwadifoɔ yɛ ahene mma, na nʼadetɔnfoɔ agye din wɔ asase so?
9 Il Signor degli eserciti ha preso questo consiglio, per abbatter vituperosamente l'alterezza di ogni nobiltà, per avvilire i più onorati della terra.
Asafo Awurade na ɔbɔɔ ne tirimpɔ sɛ, ɔbɛbrɛ animuonyam mu ahomasoɔ ase na wabrɛ wɔn a wɔagye din wɔ asase yi so nyinaa ase.
10 Passa fuori del tuo paese, come un rivo, o figliuola di Tarsis; non [vi è] più cintura.
Yɛ wʼasase so adwuma te sɛ deɛ wɔyɛ wɔ Nil ho no Ao Ɔbabaa Tarsis, ɛfiri sɛ wonni hyɛngyinabea bio.
11 Il Signore ha stesa la sua mano sopra il mare, egli ha fatti tremare i regni; egli ha dato comandamento contro a' Cananei, che si distruggano le fortezze di quella.
Awurade apagya ne nsa wɔ ɛpo no so ama ahennie ahodoɔ a ɛwɔ hɔ no repopo. Wahyɛ Kanaan ho mmara sɛ, wɔnsɛe nʼaban.
12 Ed ha detto: Tu non continuerai più a trionfare, o vergine, figliuola di Sidon, che hai da essere oppressata; levati, passa in Chittim; ancora quivi non avrai riposo.
Ɔkaa sɛ, “Wʼahurisidie no nso ha ara, Ao Ɔbabaa bunu Sidon a wɔadwera wo! “Sɔre, tware kɔ Kipro; ɛhɔ mpo worennya ahotɔ.”
13 Ecco il paese de' Caldei; questo popolo non era [ancora, quando] Assur fondò quello per coloro che dimoravano ne' deserti; essi aveano rizzate le sue torri, aveano alzati i suoi palazzi; [e pure] egli è stato messo in ruina.
Monhwɛ Babiloniafoɔ asase no, saa nnipa a seesei wɔnka hwee no! Asiriafoɔ ayɛ no beaeɛ a anweatam so mmoa teɛ; wɔsisii wɔn ntua aban bebree, wɔdwirii nʼaban guiɛ ma ɛdanee mmubuiɛ.
14 Urlate, navi di Tarsis; perciocchè la vostra fortezza è stata guasta.
Montwa adwo, Tarsis ahyɛn; wɔasɛe wʼaban!
15 E in quel giorno avverrà che Tiro sarà dimenticata per settant'anni, secondo i giorni d'un re; [ma], in capo di settant'anni Tiro avrà [in bocca] come una canzone di meretrice.
Saa ɛberɛ no wɔrenkae Tiro mfeɛ aduɔson, a ɛyɛ ɔhene nkwanna. Nanso mfeɛ aduɔson akyi no, deɛ ɛbɛto Tiro no bɛyɛ sɛdeɛ ɛwɔ odwamanfoɔ no dwom mu no:
16 Prendi la cetera, va' attorno alla città, o meretrice dimenticata; suona pur bene, canta pur forte, acciocchè altri si ricordi di te.
“Ma sankuten no so, pase fa kuropɔn no mu, Ao odwamanfoɔ a wɔnnkae wo; bɔ sankuten no yie, to nnwom bebree, sɛdeɛ wɔbɛkae wo.”
17 E in capo di settant'anni, avverrà che il Signore visiterà Tiro, ed ella ritornerà al suo guadagno; e fornicherà, con tutti i regni del mondo, sopra la faccia della terra.
Mfeɛ aduɔson akyi, Awurade ne Tiro bɛdi. Ɔbɛsane akɔdi ne paa sɛ odwamanfoɔ na ɔne ahennie a ɛwɔ asase so nyinaa adi dwa.
18 Ma, [alla fine], il suo traffico, e il suo guadagno, [sarà] consacrato al Signore; egli non sarà riposto, nè serrato; anzi la sua mercatanzia sarà per quelli che abitano nel cospetto del Signore, per mangiare a sazietà, e per esser coperti di vestimenti durabili.
Nanso, deɛ ɔbɛnya ne ne mfasoɔ nyinaa, wɔde bɛto hɔ ama Awurade; wɔremmoaboa ano na wɔremfa nsie. Ne mfasoɔ no bɛkɔ wɔn a wɔsom wɔ Awurade anim, na wɔanya aduane bebree ne ntadeɛ pa.

< Isaia 23 >