< Isaia 17 >
1 ECCO, Damasco è tolto via, e ridotto a non essere più città; e sarà un monte di ruine.
Chirevo pamusoro peDhamasiko: “Tarirai, Dhamasiko harichazovazve guta, asi richava murwi wamatongo.
2 Le città di Aroer [saranno] abbandonate; saranno per le mandre, le quali [vi] giaceranno; e non [vi sarà] alcuno che [le] spaventi.
Maguta eAroeri achasiyiwa uye achava mafuro ezvipfuyo, izvo zvichavata pasi, pasina anozvivhundutsa.
3 E le fortezze verranno meno in Efraim, e il regno in Damasco, e nel rimanente della Siria; saranno come la gloria de' figliuoli d'Israele, dice il Signor degli eserciti.
Maguta akakomberedzwa namasvingo achanyangarika achibva pana Efuremu, uye simba roushe kubva paDhamasiko; vakasara veAramu vachava sembiri yavaIsraeri,” ndizvo zvinotaura Jehovha Wamasimba Ose.
4 Ed avverrà in quel giorno che la gloria di Giacobbe sarà scemata, e la grassezza della sua carne dimagrerà.
“Pazuva iro kukudzwa kwaJakobho kuchapera; mafuta omuviri wake achapera.
5 Ed avverrà [loro], come quando il mietitore raccoglie le biade, e col suo braccio miete le spighe; avverrà, [dico], come quando si raccolgono le spighe ad una ad una nella valle de' Rafei.
Zvichafanana nomukohwi anokohwa madzinde akamira, uyo anokohwa zviyo noruoko rwake, sezvinoita murume anononga hura dzezviyo muMupata weRefaimi.
6 E pur vi resteranno in esso alcuni grappoli; come quando si scuote l'ulivo, [restano] due [o] tre ulive nella cima delle vette, [e] quattro [o] cinque ne' rami madornali, dice il Signore Iddio d'Israele.
Kunyange zvakadaro dzimwe tsanga dzichasara, sezvinoita muorivhi kana wazunzwa, uchisiya maorivhi maviri kana matatu pamatavi okumusoro-soro, mana kana mashanu pamatavi makuru anobereka,” ndizvo zvinotaura Jehovha Mwari waIsraeri.
7 In quel giorno l'uomo riguarderà a colui che l'ha fatto, e gli occhi suoi guarderanno verso il Santo d'Israele.
Pazuva iro vanhu vachatarira kuMusiki wavo, vagodzorera meso avo kuMutsvene waIsraeri.
8 E non riguarderà [più] verso gli altari, opera delle sue mani; e non guarderà a quello che le sue dita avranno fatto, nè a' boschi, nè a' simulacri.
Havachazotarisi kuaritari, iro basa ramaoko avo, uye havachazovi nehanya nematanda aAshera nearitari dzezvinonhuhwira dzakaitwa neminwe yavo.
9 In quel giorno, le sue città forti saranno come rami e vette abbandonate; perciocchè saranno abbandonate dalla presenza de' figliuoli d'Israele; e vi sarà desolazione.
Pazuva iro maguta avo akasimba avakasiya nokuda kwavaIsraeri, achafanana nenzvimbo dzakaregerwa kuti dzive matenhere nezvinomera pasi pavo. Uye ose achava matongo.
10 Perciocchè tu hai dimenticato l'Iddio della tua salute, e non ti sei ricordato della Rocca della tua fortezza; perciò, pianterai piante bellissime, e porrai magliuoli forestieri.
Nokuti wakanganwa Mwari Muponesi wako, hauna kurangarira Dombo, iyo nhare yako. Naizvozvo, kunyange ukazvisimira miti yakanakisisa, uye ukadyara mizambiringa inobva kune dzimwe nyika,
11 Di giorno farai crescere quello che avrai piantato, e la mattina farai germogliar quello che avrai posto; ma i rami [ne] saranno scossi al giorno del fiaccamento, e della doglia incurabile.
kunyange pazuva raunoisima, ugoita kuti ikure, ugoita kuti ive namaruva, asi mukohwo uchava sapasina pazuva rehosha nokurwadziwa kusingarapiki.
12 GUAI alla turba de' gran popoli [i quali] romoreggiano come i mari; ed alla turba risonante delle nazioni, [che] risuonano a guisa di acque grosse!
Haiwa, kutinhira kwendudzi zhinji, dzinotinhira sokutinhira kwegungwa! Haiwa, kuomba kwamarudzi anoomba kufanana nokutinhira kwemvura zhinji!
13 Le nazioni risuonano a guisa di grandi acque; ma [Iddio] le sgriderà, e fuggiranno lontano, e saranno perseguite come la pula de' monti dinanzi al vento, e come una palla dinanzi al turbo.
Kunyange vanhu vakaomba sokutinhira kwamafungu emvura, paanovatuka vachatizira kure, vachidzingirirwa nemhepo sehundi pamusoro pezvikomo, kufanana nouswa hunozungunuswa pamberi pedutu guru.
14 Al tempo della sera ecco turbamento, [e] innanzi alla mattina non saranno [più]. Quest'[è] la parte di quelli che ci predano, e la sorte di quelli che ci rubano.
Munguva yamadekwana, pachava nokutyisa! Kusati kwaedza, havachipo! Uyu ndiwo mugove wavaya vanotibira, nomubayiro wavanotipamba.