< Ebrei 9 >
1 IL primo [patto] adunque ebbe anche esso degli ordinamenti del servigio divino, e il santuario terreno.
Bhai, malagano ga ntai gashinkukola ikubho yakwe ya kwaajuga a Nnungu, na liema lya ukonjelo lya pa shilambolyo.
2 Perciocchè il primo tabernacolo fu fabbricato, nel quale [era] il candelliere, e la tavola, e la presentazione de' pani; il quale è detto: Il Luogo santo.
Pabha liema lyashinkualaywa, kati ja kungoposhelo pujashemwaga pa Ukonjelo. Mwenemo pashinkupagwa pabhishilwe kandili, na mesha, na mikate ja ukonjelo.
3 E dopo la seconda cortina, [v'era] il tabernacolo, detto: Il Luogo santissimo;
Kunyuma ukungushi, jashinkupagwa kati jina jashemwaga pa Ukonjelo gwa Puya.
4 dov'era un turibolo d'oro, e l'arca del patto, coperta d'oro d'ogn'intorno; nel quale [era ancora] il vaso d'oro dove era la manna, e la verga d'Aaronne, ch'era germogliata, e le tavole del patto.
Mwenemo mwashinkupagwa shitala sha shaabhu sha tutumishiya lubhani na lishanduku lya malagano, lipashilwe shaabhu mmbali yowe. Nkati lyene lishandukulyo, lyashinkupagwa shibhiga shipashilwe shaabhu shatajilwe mana na ntindisho gwa a Aluni gwa ipuka na ibhao ibhili ya maganga yajandikwe malagano.
5 E di sopra ad essa [arca], i cherubini della gloria, che abombravano il propiziatorio; delle quali cose non è da parlare ora a parte a parte.
Panani lishandukulyo yashinkupagwa igobhi ibhili ya malaika ya ukonjelo gwa a Nnungu, mapapiko gabhonji galibhika nng'wili pa leshelela yambi. Ikabheje nnaino nngabha malanga ga talashiya genego kwa kaje.
6 Or essendo queste cose composte in questa maniera, i sacerdoti entrano bene in ogni tempo nel primo tabernacolo, facendo tutte le parti del servigio divino.
Bhai nnei ni shiyashite pangwa indu yowe, bhaabhishila bhatendaga jinjilangana kila lyubha nniema lya palanga kuutenda ikubho yabhonji ya kwaajuga a Nnungu,
7 Ma il solo sommo sacerdote [entra] nel secondo una volta l'anno, non senza sangue, il quale egli offerisce per sè stesso, e per gli errori del popolo.
Ikabheje bhakulungwa bhaabhishila jikape bhajinjilaga nniema lya bhili, kamo kwa shaka. Bhatendaga pinjikwa kupeleka minyai ja bhannyama, jibhashoyaga kwa ligongo lya yambi yabho bhayene, na yambi ya bhandunji ibhatendilenje gwangali kumumanya.
8 Lo Spirito Santo dichiarava [con] questo: che la via del santuario non era ancora manifestata, mentre il primo tabernacolo ancora sussisteva.
Kwa nneyo, Mbumu jwa Ukonjelo atendaga langula kuti mpanda gwa jinjila pa Ukonjelo Gwa puya, gwaaliji ukanabhe ugulwa mobha gowe ga lonjeya kwa liema lya ntai.
9 Il quale [è] una figura [corrispondente] al tempo presente, durante il quale si offeriscono doni e sacrificii, che non possono appieno purificare, quanto è alla coscienza, colui che fa il servigio divino;
Genego gashinkubha shilanda sha mobha ga nnaino gano, shilanguya kuti mbepei na yukilo, ikakuntenda mundu atindibhalila akamilishe muntima.
10 [essendo cose, che consistono] solo in cibi, e bevande, e in varii lavamenti, ed ordinamenti per la carne; imposte fino al tempo della riforma.
Yene yoweyo ni shalia ya nshiilu, ga yalya, na ya papila, na namuna ja nabha. Yeneyo yashinkuamulishwa kukagulwa mpaka mobha a Nnungu pushibhaalaye indu yowe gwa ambi.
11 Ma Cristo, sommo sacerdote de' futuri beni, essendo venuto, per mezzo del tabernacolo che è maggiore e più perfetto, non fatto con mano, cioè non di questa creazione;
Ikabheje a Kilishitu gubhaishe, bhali bhakulungwa bhaabhishila bha indu ya mmbone iishe nnaino. Bhenebho gubhapite nniema lya kamilika lyangaalaywa kwa makono ga bhandu, yani nngabha liema lya pa shilambolyo pano.
12 e non per sangue di becchi e di vitelli; ma per lo suo proprio sangue, è entrato una volta nel santuario, avendo acquistata una redenzione eterna. (aiōnios )
Bhashinkujinjila pa Ukonjelo kaje kamope gubhapeleshe minyai, nngabha ja mmbui na ng'ombe, ikabhe minyai jabho bhayene, nkupinga tugombolwe piti piti kwa bhei jikulungwa. (aiōnios )
13 Perciocchè, se il sangue de' tori e de' becchi, e la cenere della giovenca, sparsa sopra i contaminati, santifica alla purità della carne;
Bhandu bhalebhilenje bhashinkutakaywanga kwa mishiywa minyai ja ng'ombe na mmbui, na liu lya litumbwe lya ng'ombe lya likolo lyalitiniywe.
14 quanto più il sangue di Cristo, il quale per lo Spirito eterno ha offerto sè stesso puro d'ogni colpa a Dio, purificherà egli la vostra coscienza dalle opere morte, per servire all'Iddio vivente? (aiōnios )
Bhai kwa minyai ja a Kilishitu indu yaikulungwa ikatendeka? Kwa mashili gaka Mbumu jwa pitipiti, a Kilishitu bhashinkwiishoya bhayene kubha mbepei ja ukonjelo kwa a Nnungu. Minyai jabho shijitutakaye ng'aniyo yetu ya muntima, ipeleshela shiwo, nkupinga twaatumishile a Nnungu bhakwete gumi. (aiōnios )
15 E perciò egli è mediatore del nuovo testamento; acciocchè, essendo intervenuta la morte per lo pagamento delle trasgressioni [state] sotto il primo testamento, i chiamati ricevano la promessa della eterna eredità. (aiōnios )
Kwa nneyo a Kilishitu ni bhaalundanya bha malagano ga ambi, na bhene bhashemilwenje na a Nnungu, shibhaposhelanje ulishi gwa pitipiti gubhabhishilwenje na a Nnungu. Shiwo shabho shinakwaagombolanga bhandunji na yambi yabhonji ibhatendilenje mobha ga malagano ga bhukala. (aiōnios )
16 Poichè, dov'è testamento, [è] necessario che intervenga la morte del testatore.
Malajilo ga ulishi pugaakagulwa mpaka imanyishe kuti ajandishe jula awile.
17 Perciocchè il testamento [è] fermo dopo la morte; poichè non vale ancora mentre vive il testatore.
Malajilo ga ulishi gakakola mashili mpaka awe alajile, pabha malajilo ga ulishi gakakola malombolelo ibhaga alajile ali jwankoto.
18 Laonde la dedicazione del primo non fu fatta senza sangue.
Pabha nkali malagano ga ntai gakanatendeshe gwangali jitika minyai.
19 Perciocchè, dopo che tutti i comandamenti, secondo la legge, furono da Mosè stati pronunziati a tutto il popolo; egli, preso il sangue de' vitelli e de' becchi, con acqua, e lana tinta in iscarlatto, ed isopo, [ne] spruzzò il libro stesso, e tutto il popolo;
A Musha pubhatandubhaga kulunguya ku bhandu bhowe, amuli yowe ya shalia, nitolaga minyai ja litumbwe lya ng'ombe na mmbui na mashi, na maamba ga nkongo gwa ishopo na mabhetya ganashe ga ngondolo, gubhamishiye nshitabhu sha malajilo shila, na ku bhandunji bhowe.
20 dicendo: Questo [è] il sangue del patto, che Iddio ha ordinato esservi presentato.
A Musha bhalinkuti, “Jejino ni minyai ja malagano gunng'amulishwenje na a Nnungu.”
21 Parimente ancora con quel sangue spruzzò il tabernacolo, e tutti gli arredi del servigio divino.
Nneyo peyo a Musha gubhamishiye minyai jila nniema na indu itumika nkwaajuga a Nnungu
22 E presso che ogni cosa si purifica con sangue, secondo la legge; e senza spargimento di sangue non si fa remissione.
Elo, kwa tolelela shalia tome indu yowe inatakaywa kwa minyai, gwangali jitika minyai yambi ikaaleshelelwa.
23 [Egli era] adunque necessario, poichè le cose rappresentanti quelle [che son] ne' cieli sono purificate con queste cose; che anche le celesti stesse [lo fossero] con sacrificii più eccellenti di quelli.
Yene indui puyaaliji malinga shilanda sha indu ya kunnungu, yashinkutakaywa kwa shana nneyo. Ikabheje indu ya kunnungu inaapinjikwa kutakaywa na mbepei ya mmbone kupunda yeneyo.
24 Poichè Cristo non è entrato in un santuario fatto con mano, figura del vero; ma nel cielo stesso, per comparire ora davanti alla faccia di Dio per noi.
Pabha a Kilishitu bhangajinjila pa Ukonjelo pashenjilwe na bhandunji, paliji shilanda sha kweli. Ikabhe bhashinkujinjila kunnungu kuyene, nnaino kubhali kwa a Nnungu, kwa ligongo lyetu uwe.
25 E non acciocchè offerisca più volte sè stesso, siccome il sommo sacerdote entra ogni anno[una volta] nel santuario con sangue che non è il suo.
Bhakulungwa bhaabhishila bha Bhayaudi, bhanajinjila pa Ukonjelo kila shaka bhali bhajigele minyai jika nnyama. Ikabheje a Kilishitu bhangajinjila mwenemo nkupinga bhaishoye bhayene mbepei papagwinji,
26 Altrimenti gli sarebbe convenuto soffrir più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta, nel compimento de' secoli, è apparito per annullare il peccato, per lo sacrificio di sè stesso. (aiōn )
pabha ikaliji nneyo, a Kilishitu bhakapotekwe papagwinji kuumila kupanganywa kwa shilambolyo. Ikabheje nnaino, mobha pugabhandishila kumpelo, bhenebho bhashinkukoposhela kamope pubhaishoshiye bhayene kubha mbepei ja leshelela yambi. (aiōn )
27 E come agli uomini è imposto di morire una volta, e dopo ciò [è] il giudicio;
Bhai malinga shiikubha, mundu anawa kamope na awaga anaukumulwa na a Nnungu.
28 così ancora Cristo, essendo stato offerto una volta, per levare i peccati di molti, la seconda volta apparirà non più [per espiare] il peccato, ma a salute a coloro che l'aspettano.
Nneyo peyo, a Kilishitu na bhalabho bhashinkwiishoya bhayene kubha mbepei kamope, kwa ligongo lya leshelela ilebho ya bhandu bhabhagwinji. Pushibhaishe gwa bhili nngabha kuleshelela ilebho, ikabheje kukwaatapulanga bhene bhakwaalindanga kwa amu bhala.