< Abacuc 1 >

1 Il carico che il profeta Abacuc vide.
Buno bwe bubaka bwa Mukama, Kaabakuuku nnabbi bwe yafuna.
2 INFINO a quando, o Signore, griderò io, e tu non [mi] esaudirai? [infino a quando] sclamerò a te: Violenza! e tu non salverai?
Ayi Mukama, ndituusa ddi okukukaabirira naye nga tompuliriza? Lwaki nkukaabirira nti, “Ebikolwa eby’obukambwe bimpitiriddeko,” naye n’otonnyamba?
3 Perchè mi fai tu veder l'iniquità, e mi fai spettatore della perversità? e [perchè vi è] davanti a me rapina, e violenza? [e] vi è [chi] muove lite, e contesa?
Lwaki ondaga obutali bwenkanya era lwaki ogumiikiriza obukyamu? Kubanga okuzikiriza n’ebikolwa eby’obukambwe biri mu maaso gange, empaka n’ennyombo byeyongede.
4 Perciò, la legge è indebolita, e il giudicio non esce giammai fuori; perciocchè l'empio intornia il giusto; perciò esce il giudicio tutto storto.
Amateeka kyegavudde gatagonderwa era n’obwenkanya ne butakolebwa. Ababi be basinga abatuukirivu obungi era babeebunguludde, n’obwenkanya ne bulinnyirirwa.
5 Vedete fra le genti, e riguardate, e maravigliatevi, [e] siate stupefatti; perciocchè io fo un'opera a' dì vostri, [la quale] voi non crederete, quando sarà raccontata.
“Mutunuulire amawanga, mwetegereze. Mwewuunyize ddala nnyo. Kubanga ŋŋenda kukola omulimu mu nnaku zammwe gwe mutalikkiriza newaakubadde nga mugubuuliddwa.
6 Perciocchè ecco, io fo muovere i Caldei, quell'aspra e furiosa nazione, che cammina per tutta la larghezza della terra, per impodestarsi di stanze [che] non [son] sue.
Kubanga laba, nkuyimusiza Abakaludaaya, eggwanga eryo eririna ettima era ekkambwe, ababunye ensi eno n’eri nga bawamba amawanga agatali gaabwe.
7 Ella [è] fiera, e spaventevole; la sua ragione, e la sua altezza procede da lei stessa.
Ba ntiisa, batiibwa, be beetekera amateeka gaabwe era be bagassa mu nkola, nga balwanirira ekitiibwa kyabwe.
8 E i suoi cavalli saran più leggieri che pardi, e più rapaci che lupi in sul vespro; e i suoi cavalieri si spanderanno; e, venendo di lontano, voleranno, a guisa d'aquila che si affretta al pasto.
Embalaasi zaabwe zidduka okukira engo, era mu bukambwe zikira emisege egy’ekiro. Abasajja abeebagala embalaasi bava mu nsi ey’ewala era bajja beesaasaanyizza ne banguwa okutuuka ng’ensega bw’erumba ky’eneerya.
9 Ella verrà tutta per rapire; lo scontro delle lor facce [sarà] come un vento orientale; ed ella accoglierà prigioni a guisa di rena.
Bajja n’eryanyi bonna, ebibinja byabwe birumba ng’embuyaga ey’omu ddungu; ne balyoka bayoola abawambe abangi ng’omusenyu.
10 E si farà beffe dei re, ed i principi le [saranno] in derisione; si riderà d'ogni fortezza, e farà de' terrati, e la prenderà.
Weewaawo, basekerera bakabaka ne baduulira n’abakungu. Basekerera buli kibuga ekiriko ekigo ne bakituumako ebifunfugu ne balinnyira okwo, ne bakiwamba.
11 [Ma] allora il vento si muterà, ed essa trapasserà, e sarà distrutta. Questa sarà la forza [che] le [sarà data] dal suo dio.
Awo ne bayita nga bakunta ng’embuyaga; abantu bano omusango be gwasinga, eryanyi lyabwe ye katonda waabwe.”
12 Non [sei] tu ab eterno, o Signore Iddio mio, Santo mio? noi non morremo. O Signore, tu l'hai posta per [far] giudicio; e tu, o Rocca, l'hai fondata per castigare.
Ayi Mukama toli wa mirembe na mirembe, ggwe Mukama Katonda wange, si ggwe Mutukuvu wange? Tetulifa. Ayi Mukama ggwe wabateekawo n’obawa amaanyi batusalire emisango. Era ggwe Olwazi, wabateekawo kubonereza.
13 Tu hai gli occhi troppo puri per vedere il male, e non puoi riguardare l'iniquità; perchè [dunque] riguardi i disleali? [perchè] taci, mentre l'empio tranghiottisce colui che [è] più giusto di lui?
Amaaso go gajjudde obulongoofu tegatunula ku kibi, so toyinza kugumiikiriza bukyamu. Kale lwaki ggwe ogumiikiriza ab’enkwe, n’osirika ng’omubi amalirawo ddala omuntu amusinga obutuukirivu?
14 E [perchè] hai renduti gli uomini simili a' pesci del mare, a' rettili che non hanno signore?
Kubanga abantu obafudde ng’ebyennyanja eby’omu nnyanja, ng’ebitonde eby’omu nnyanja ebitaliiko abifuga.
15 Egli li ha tutti tratti fuori con l'amo, egli li ha accolti nel suo giacchio, e li ha radunati nella sua rete: Perciò, egli si rallegra, e trionfa.
Omulabe omubi abakwata bonna ng’eddobo, oluusi n’abawalula mu katimba ke, n’abakuŋŋaanya mu kiragala kye n’alyoka asanyuka n’ajaguza.
16 Perciò, sacrifica al suo giacchio, e fa profumo alla sua rete; perciocchè per essi la sua parte [è] grassa, e la sua vivanda opima.
Kyava awaayo ssaddaaka eri akatimba ke n’ayotereza n’ekiragala kye obubaane; akatimba ke kamuwa obulamu obw’okwejalabya, n’alya emmere ey’ekigagga.
17 Voterà egli perciò il suo giacchio, e non resterà egli giammai di uccider le genti del continuo?
Kale, bwe batyo bwe banaalekebwa okutikkula obutimba bwabwe, n’okusaanyaawo amawanga awatali kusaasira?

< Abacuc 1 >