< Abacuc 1 >
1 Il carico che il profeta Abacuc vide.
Hina Gode da balofede dunu Ha: bagage ema sia: ne iasu iasi.
2 INFINO a quando, o Signore, griderò io, e tu non [mi] esaudirai? [infino a quando] sclamerò a te: Violenza! e tu non salverai?
“Hina Gode! Na da habowali seda Dima fidima: ne wema: bela: ? Ba: bilone dunu da ninima bagadewane gegene nimi daha. Di da habogala na wesu nabalu, nini gaga: ma: bela: ?
3 Perchè mi fai tu veder l'iniquità, e mi fai spettatore della perversità? e [perchè vi è] davanti a me rapina, e violenza? [e] vi è [chi] muove lite, e contesa?
Dia da abuliba: le na da bidi hamosu bagadedafa ba: ma: ne hamosala: ? Dia da abuliba: le agoai wadela: i hamosu hou udigili ba: lala: ? Gugunufinisisu hou amola gegene nimi dasu hou huluane da na sisiga: sa. Amola gegesudafa amola sia: ga gegesu da soge huluane nabalesi diala.
4 Perciò, la legge è indebolita, e il giudicio non esce giammai fuori; perciocchè l'empio intornia il giusto; perciò esce il giudicio tutto storto.
Fofada: su hou da gasa hame amola hamedei agoane ba: sa. Moloidafa hou hamobe da hamedafa ba: sa. Wadela: i hamosu dunu da moloidafa hamosu dunu ilima osa: le heda: sa. Amaiba: le, moloidafa fofada: su da wadela: lesi dagoi ba: sa.
5 Vedete fra le genti, e riguardate, e maravigliatevi, [e] siate stupefatti; perciocchè io fo un'opera a' dì vostri, [la quale] voi non crederete, quando sarà raccontata.
Amalalu, Hina Gode da Ea fi dunu ilima amane sia: i, “Dilia fifi asi gala huluane dilima sisiga: i dialebe, amo mae fisili, ba: laloma. Amasea, dilia da fofogadigimu. Bai, Na da hou bagade hamomu. Amola dilia da amo hamobe dilia gega nabimu ganiaba, dafawaneyale hame dawa: la: loba. Amaiba: le, ba: laloma!
6 Perciocchè ecco, io fo muovere i Caldei, quell'aspra e furiosa nazione, che cammina per tutta la larghezza della terra, per impodestarsi di stanze [che] non [son] sue.
Ba: bilone dunu da nimi bagade dodona: gi dunu. Amo dunu fi da eno osobo bagade fi ouligimusa: , Na da ilima gasa iaha. Ilia da eno soge hasanasimusa: , osobo bagadeba: le mogodigili ahoa.
7 Ella [è] fiera, e spaventevole; la sua ragione, e la sua altezza procede da lei stessa.
Ilia habi ahoasea, dunu huluane da beda: gia: sa. Ilia da gasa fili, ilisu da ouligisu hou gagui dagoi dawa: lala.
8 E i suoi cavalli saran più leggieri che pardi, e più rapaci che lupi in sul vespro; e i suoi cavalieri si spanderanno; e, venendo di lontano, voleranno, a guisa d'aquila che si affretta al pasto.
Ilia hosi ilia hehenasu hou da ‘lebade’ ea hehenasu baligisa, amola ilia ougi hou da wufi wa: me ea ha: iba: le ougi baligisa. Ilia hosi da: iya fila heda: i dadi gagui dunu da soge badilia amoga manebe ba: sa. Ilia hosi da osoba gidilagidilasa. Ilia da buhibaga sage famusa: dabe, amo defele, gogili daha.
9 Ella verrà tutta per rapire; lo scontro delle lor facce [sarà] come un vento orientale; ed ella accoglierà prigioni a guisa di rena.
Ilia dadi gagui wa: i da gegene nimi dahawane midadi mogodigili ahoa. Amola dunu huluane da ilia mabeba: le beda: sa. Ilia doagala: le samogele lai dunu ilia idi da sa: iboso defele, idimu gogolei ba: sa.
10 E si farà beffe dei re, ed i principi le [saranno] in derisione; si riderà d'ogni fortezza, e farà de' terrati, e la prenderà.
Ilia da hina bagade ilima higale ba: sa, amola ouligisudafa dunu amoba: le oufesega: sa. Gagili sali diasu da ilia logo hedofamu hamedei. Ilia da amo ea gagoi beba: le osobo gasa: le lelegela heda: le amodili golili sa: ili, doagala: le laha.
11 [Ma] allora il vento si muterà, ed essa trapasserà, e sarà distrutta. Questa sarà la forza [che] le [sarà data] dal suo dio.
Amasea, ilia da fo ahoabe defele, bu asi dagoi ba: mu. Amo dunu ilia gasa da ilima ‘gode’ gala.
12 Non [sei] tu ab eterno, o Signore Iddio mio, Santo mio? noi non morremo. O Signore, tu l'hai posta per [far] giudicio; e tu, o Rocca, l'hai fondata per castigare.
Hina Gode! Musa: dafaganini, Di da Gode galu. Di da na Gode! Di da hadigidafa amola Fifi Ahoanusudafa. Hina Gode! Na Gode amola na Gaga: su! Di da Ba: bilone dunu ilegei dagoi. Di da ili gasa fufugilisili, ilia ninima se dabe ima: ne gasa fufugilisi.
13 Tu hai gli occhi troppo puri per vedere il male, e non puoi riguardare l'iniquità; perchè [dunque] riguardi i disleali? [perchè] taci, mentre l'empio tranghiottisce colui che [è] più giusto di lui?
Be Di da abuliba: le amo wadela: i hamosu dunu amola hohonosu dunu ilima asigiwane ba: sala: ? Dia si da hadigidafaba: le, Di da wadela: i hou amola wadela: i hamobe dunu amo ba: mu gogolesa. Amaiba: le, Di da Ba: bilone dunuma, amo dunu da ilia moloi hou baligisa dunu, amo gugunufinisilalebe ba: sea, Di da abuliba: le ouiya: le esalabala?
14 E [perchè] hai renduti gli uomini simili a' pesci del mare, a' rettili che non hanno signore?
Menabo fi amola sage fi da ilima olelema: ne, ouligisu dunu hame gala. Di da abuliba: le Dia fi dunu ilima menabo amola sage fi ouligibi defele ouligisala: ?
15 Egli li ha tutti tratti fuori con l'amo, egli li ha accolti nel suo giacchio, e li ha radunati nella sua rete: Perciò, egli si rallegra, e trionfa.
Ba: bilone dunu ilia da eno dunu menabo agoane ma: go amoga hiougisa. Ilia da dunu gasa: su amuni ganodini sa: i, hiouginana ahoa. Ilia da dunu gaguiba: le, hahawane nodone wele sia: sa.
16 Perciò, sacrifica al suo giacchio, e fa profumo alla sua rete; perciocchè per essi la sua parte [è] grassa, e la sua vivanda opima.
Ilia da ilia menabo gasa: su amoma nodone sia: ne gadosa amola amoma gobele salasu hou hamosa. Bai ilia gasa: su amuni da ilima baligili noga: idafa liligi ilima iaha.
17 Voterà egli perciò il suo giacchio, e non resterà egli giammai di uccider le genti del continuo?
Ilia da eso huluane, mae fisili ilia gegesu gobihei amoga fifi asi gala dunu ilima mae asigili, gugunufinisilaloma: bela: ?