< Genesi 30 >
1 E Rachele, veggendo che non faceva figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella; e disse a Giacobbe: Dammi de' figliuoli; altrimenti io son morta.
Ɛberɛ a Rahel hunuu sɛ ɔne Yakob nwo no, nʼani beree ne nuabaa no. Enti, ɔka kyerɛɛ Yakob sɛ, “Sɛ wo ne me anwo mma a, mɛwu!”
2 E Giacobbe s'accesse in ira contro a Rachele, e disse: [Sono] io in luogo di Dio, il qual t'ha dinegato il frutto del ventre?
Yakob bo fuu Rahel, ma ɔkaa sɛ, “Meyɛ Onyankopɔn? Ɔno na wasi wo yafunu ano.”
3 Ed ella disse: Ecco Bilha, mia serva; entra da lei ed ella partorirà sopra le mie ginocchia, ed io ancora avrò progenie da lei.
Ɛnna Rahel ka kyerɛɛ Yakob sɛ, “Mʼafenaa Bilha nie, wo ne no nkɔda, na ɔnwo mma me, na ɛnam ne so ama me nso manya abusua.”
4 Ed ella diede a Giacobbe Bilha, sua serva, per moglie, ed egli entrò da lei.
Enti, Rahel de nʼafenaa Bilha maa Yakob wareeɛ. Yakob ne no daeɛ.
5 E Bilha concepette, e partorì un figliuolo a Giacobbe.
Ɔnyinsɛn, woo babarima maa Yakob.
6 E Rachele disse: Iddio mi ha fatto ragione, ed ha eziandio ascoltata la mia voce, e mi ha dato un figliuolo; perciò ella gli pose nome Dan.
Na Rahel kaa sɛ, “Onyankopɔn adi mʼasɛm ama me. Wate mʼadesrɛ ama me ɔbabarima.” Ne saa enti, ɔtoo no edin Dan a asekyerɛ ne, “Onyankopɔn adi mʼasɛm ama me.”
7 E Bilha, serva di Rachele, concepette ancora, e partorì un secondo figliuolo a Giacobbe.
Rahel afenaa Bilha nyinsɛnee bio, woo ɔbabarima a ɔtɔ so mmienu maa Yakob.
8 E Rachele disse: Io ho lottate le lotte di Dio con la mia sorella; [ed] anche ho vinto; perciò pose nome a quel [figliuolo] Neftali.
Na Rahel kaa sɛ, “Me ne me nua Lea adi yɛn ho aperedie na madi nkonim.” Ɛno enti, ɔtoo abɔfra no edin Naftali a asekyerɛ ne, “Mʼakodie.”
9 E Lea, veggendo ch'era restata di partorire, prese Zilpa, sua serva, e la diede a Giacobbe per moglie.
Ɛberɛ a Lea hunuu sɛ nʼawoɔ ate kɔ no, ɔno nso de nʼafenaa Silpa maa Yakob wareeɛ.
10 E Zilpa, serva di Lea, partorì un figliuolo a Giacobbe.
Lea afenaa Silpa woo ɔbabarima maa Yakob.
11 E Lea disse: Buona ventura è giunta; e pose nome a quel figliuolo Gad.
Na Lea kaa sɛ, “Akrayɛ bɛn nie.” Enti, ɔtoo abɔfra no edin Gad a asekyerɛ ne, “Asi me yie.”
12 Poi Zilpa, serva di Lea, partori un secondo figliuolo a Giacobbe.
Lea afenaa Silpa woo ɔbabarima a ɔtɔ so mmienu maa Yakob.
13 E Lea disse: [Quest'è] per farmi beata; conciossiachè le donne mi chiameranno beata; perciò ella pose nome a quel [figliuolo] Aser.
Na Lea kaa sɛ, “Mʼani agye! Afei deɛ, mmaa no bɛfrɛ me anigyeɛ.” Enti, ɔtoo no edin Aser a asekyerɛ ne “Anigyeɛ.”
14 Or Ruben andò [fuori] al tempo della ricolta de' grani, e trovò delle mandragole per i campi, e le portò a Lea, sua madre. E Rachele disse a Lea: Deh! dammi delle mandragole del tuo figliuolo.
Ayuotwaberɛ mu ɛda bi, Ruben kɔɔ afuom kɔhunuu afifideɛ bi a wɔfrɛ no dudaim. Ɔde bi brɛɛ ne maame Lea. Rahel ka kyerɛɛ Lea sɛ, “Mesrɛ wo, ma me wo ba no dudaim no bi.”
15 Ed ella le disse: [È egli] poco che tu [mi] abbi tolto il mio marito, che tu [mi] vuoi ancora togliere le mandragole del mio figliuolo? E Rachele disse: Or su, giacciasi egli questa notte teco per le mandragole del tuo figliuolo.
Nanso, Lea de abufuo buaa sɛ, “Woabɛgye me kunu akyiri no, woresane abɛgye me ba dudaim a ɔde abrɛ me no bi apaa so?” Na Rahel de awerɛhoɔ kaa sɛ, “Ɛyɛ, ɛnneɛ, Yakob mmɛda wo nkyɛn ɛnnɛ anadwo yi, na ma me dudaim no bi.”
16 E come Giacobbe se ne veniva in su la sera da' campi, Lea gli uscì incontro, e [gli] disse: Entra da me; perciocchè io ti ho tolto a prezzo per le mandragole del mio figliuolo. Egli adunque si giacque con lei quella notte.
Enti, ɛda no anwummerɛ a Yakob firi afuom reba no, Lea kɔhyiaa no, ka kyerɛɛ no sɛ, “Ɛsɛ sɛ wobɛda me nkyɛn ɛnnɛ anadwo yi, ɛfiri sɛ, mede me ba dudaim atɔ wo.” Enti, Yakob kɔdaa Lea nkyɛn anadwo no.
17 E Iddio esaudì Lea, talchè ella concepette, e partorì il quinto figliuolo a Giacobbe.
Onyankopɔn tiee Lea mpaeɛbɔ, na ɔnyinsɛn, woo ɔbabarima a ɔtɔ so enum maa Yakob.
18 Ed ella disse: Iddio [mi] ha dato il mio premio, di ciò che io diedi la mia serva al mio marito; e pose nome a quel [figliuolo] Issacar.
Na Lea kaa sɛ, “Mede mʼafenaa Silpa maa me kunu Yakob no, Onyankopɔn adom me.” Enti, wɔtoo abɔfra no edin Isakar a asekyerɛ ne “Akyɛdeɛ.”
19 E Lea concepette ancora, e partorì il sesto figliuolo a Giacobbe.
Lea sane nyinsɛnee bio, na ɔwoo ne babarima a ɔtɔ so nsia maa Yakob.
20 E Lea disse: Iddio mi ha dotata d'una buona dote; questa volta il mio marito abiterà meco, poichè io gli ho partoriti sei figliuoli; e pose nome a quel [figliuolo] Zabulon.
Enti, Lea kaa sɛ, “Onyankopɔn akyɛ me akyɛdeɛ a ɛsom bo yie. Afei deɛ, manya me kunu anim animuonyam. Ɔde obuo ne anidie bɛma me, ɛfiri sɛ, mawo mmammarima baasia ama no. Enti, ɔtoo abarimaa no edin Sebulon a, asekyerɛ ne Animuonyam.”
21 Poi partorì una figliuola, e le pose nome Dina.
Akyire no, Lea woo ɔbabaa too no edin Dina.
22 E Iddio si ricordò di Rachele, e l'esaudì, e le aperse la matrice.
Afei, Onyankopɔn kaee Rahel, tiee ne mpaeɛbɔ, buee nʼawotwaa ano.
23 Ed ella concepette, e partorì un figliuolo; e disse: Iddio ha tolto via il mio obbrobrio.
Rahel nyinsɛne, woo ɔbabarima, na ɔkaa sɛ, “Afei deɛ, Onyankopɔn apepa mʼanimguaseɛ, ama me nso mawo ɔba.”
24 E pose nome a quel [figliuolo] Giuseppe, dicendo: Il Signore mi aggiunga un altro figliuolo.
Rahel too ne ba no edin Yosef a asekyerɛ ne “Awurade mfa ɔbabarima baako nka me ho.”
25 E, dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: Dammi licenza, acciocchè io me ne vada al mio luogo, ed al mio paese.
Rahel woo Yosef no, ankyɛre na ɛda koro bi, Yakob ka kyerɛɛ Laban sɛ, “Mepɛ sɛ mesane kɔ mʼankasa mʼasase so ne me fie enti, mesrɛ wo, gya me ɛkwan na menkɔ,
26 [Dammi] le mie mogli, per le quali io ti ho servito, ed i miei figliuoli; acciocchè io me ne vada; perciocchè tu sai il servigio che io t'ho renduto.
Fa me yerenom ne me mma a wɔn enti mebɛsom wo no ka ho. Wʼankasa ara wonim ɔsom pa a masom wo.”
27 E Labano gli disse: Deh! se pure ho trovato grazia appo te: Io ho veduto che il Signore mi ha benedetto per cagion tua.
Laban buaa sɛ, “Mesrɛ wo, nkɔ nnya me. Makɔ abisa ahunu sɛ, nhyira dodoɔ a manya yi nyinaa firi te a wote me nkyɛn yi so.”
28 Poi disse: Significami appunto qual salario mi ti converrà dare, ed io te [lo] darò.
Laban ka kaa ho sɛ, “Kyerɛ me akatua biara a wobɛgye, na mɛtua.”
29 Ed egli gli disse: Tu sai come io ti ho servito, e quale è divenuto il tuo bestiame meco.
Yakob buaa Laban sɛ, “Wʼankasa wonim som a masom wo, ne sɛdeɛ mahwɛ wʼanantwie ne wo nnwan ama wɔn ase afɛe afa.
30 Perciocchè poco [era] quello che tu avevi, avanti che io venissi; ma ora egli è cresciuto sommamente; e il Signore ti ha benedetto per lo mio governo; ed ora quando [mi] adopererò io ancora per la mia famiglia?
Wʼahodeɛ kakra a na wowɔ ɛberɛ a mebaeɛ no, ɛnnɛ, adɔɔso, abu so. Biribiara a meyɛ maa wo no nso, Awurade ahyira so. Na me nso, ɛberɛ bɛn na mɛtumi apɛ biribi de agya mʼabusuafoɔ?”
31 Ed egli disse: Che ti darò io? E Giacobbe disse: Non darmi nulla; se tu mi fai questo, io tornerò a pasturare, [ed] a guardar le tue pecore.
Laban bisaa Yakob sɛ, “Akatua ahe na memfa mma wo?” Yakob nso buaa sɛ, “Mma me hwee, na mmom, sɛ wobɛyɛ mʼabisadeɛ baako pɛ yi ama me deɛ a, mɛkɔ so ayɛn wo mmoa no.
32 Io passerò oggi per mezzo tutte le tue gregge, levandone, d'infra le pecore, ogni agnello macchiato e vaiolato; e ogni agnello di color fosco; e, d'infra le capre, le vaiolate e le macchiate; e [tal] sarà [da ora innanzi] il mio salario.
Ɛnnɛ, ma menkɔhwehwɛ wo mmoa no nyinaa mu, na mennyi odwan biara a ne ho yɛ ntokontrama, odwan ba biara a ɔyɛ tuntum ne abirekyie biara a ɔyɛ ntokontrama. Yeinom na ɛbɛyɛ mʼakatua.
33 Così da questo dì innanzi, quando tu mi contenderai il mio salario, la mia giustizia risponderà per me nel tuo cospetto; tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre, e di color fosco fra le pecore, [e sarà trovato] appo me, sarà furto.
Yei bɛma woahunu sɛ, medi nokorɛ anaa menni nokorɛ. Sɛ wohunu nnwan anaa mmirekyie a wɔyɛ fufuo, na wɔnyɛ ntokontrama wɔ me mmoa no mu a, na ɛkyerɛ sɛ mawia wɔn afiri wo deɛ mu.”
34 E Labano disse: Ecco, sia come tu hai detto.
Laban buaa Yakob sɛ, “Ɛyɛ, yɛ no sɛdeɛ woaka no.”
35 Ed in quel dì mise da parte i becchi, e i montoni macchiati e vaiolati; e tutte le capre macchiate e vaiolate; e tutte quelle in cui [era] alcuna [macchia] bianca; e, d'infra le pecore, tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e le mise tra le mani de' suoi figliuoli.
Ɛda no ara, Laban yiyii nnwennini a wɔyɛ ntokontrama no nyinaa ne nnwammedeɛ a wɔyɛ ntokontrama no nso; mmoa no mu biara a fufuo wɔ ne ho ne odwan ba biara a ɔyɛ tuntum no, ɔde wɔn kɔmaa ne mmammarima.
36 E frappose il cammino di tre giornate fra sè e Giacobbe. E Giacobbe pasturava il rimanente delle gregge di Labano.
Na Laban mma no faa mmoa no, de wɔn twaa nnansa ɛkwan, firii baabi a na Yakob wɔ hɔ. Saa ɛberɛ no mu, Yakob tenaa hɔ, hwɛɛ Laban nnwan no.
37 E Giacobbe prese delle verghe verdi di pioppo, di nocciuolo, e di castagno; e vi fece delle scorzature bianche, scoprendo il bianco ch' [era] nelle verghe.
Na Yakob faa saa nnua yi: ɔsɛsɛ, ɛdwono ne ɔkyɛnkyɛn mman mono, yiyii ho akamakam, ma ɛkɔtoo dua kwatii no.
38 Poi piantò le verghe ch'egli avea scorzate, dinanzi alle gregge, ne' canali dell'acqua, [e] negli abbeveratoi, ove le pecore venivano a bere; e [le pecore] entravano in calore quando venivano a bere.
Afei, ɔde mman mono a wayiyi ho no nyinaa guguu mmoa no adidi nnaka mu, sɛdeɛ ɛba sɛ, mmoa no ba sɛ wɔrebɛnom nsuo no bi a, wɔbɛhunu. Saa ɛberɛ no na anini no foro abereɛ no.
39 Le pecore adunque e le capre entravano in calore, [vedendo] quelle verghe; onde figliavano [parti] vergati, macchiati, e viaolati.
Enti, sɛ mmoa no hyia mu wɔ dua mman ntokontrama no ho, na wɔnyinsɛn na wɔwowo a, wɔn mma no ho yɛ ntokontrama.
40 Poi, come Giacobbe avea spartiti gli agnelli, faceva volger gli occhi alle pecore delle gregge di Labano, verso le vaiolate, [e verso] tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e metteva le sue gregge da parte, e non le metteva di rincontro alle pecore di Labano.
Ɔnam saa ɛkwan yi so yii Laban nnwankuo no mu abereɛ no guu faako, ma ɛkaa anini no. Na ɔmaa wɔne Yakob nnwan a wɔyɛ tuntum no hyiaa mu. Saa ɛkwan yi so na ɔfa gyinaa ne nnwankuo firii Laban deɛ mu.
41 E ogni [volta] che le pecore primaiuole entravano in calore, Giacobbe metteva quelle verghe ne' canali, alla vista delle pecore e delle capre; acciocchè entrassero in calore, [alla vista di] quelle verghe.
Ɛduru ɛberɛ a nnwammedeɛ a wɔwɔ ahoɔden no pɛ sɛ wɔhyia nnwennini no a, Yakob de mman a wayiyi ho akamakam no gu wɔn anim.
42 Ma, quando le pecore erano serotine, egli non ve le poneva; e così le pecore serotine [erano] di Labano, e le primaiuole di Giacobbe.
Nanso, wanyɛ nnwan abereɛ a wɔyɛ mmerɛ no saa. Enti, nnwammaa a wɔnni ahoɔden no bɛyɛɛ Laban dea, ɛnna wɔn a wɔwɔ ahoɔden no nso bɛyɛɛ Yakob dea.
43 E quell'uomo crebbe sommamente in facoltà, ed ebbe molte gregge, e servi, e serve, e cammelli, ed asini.
Ɛnam yei so maa Yakob nyaa ne ho tam. Ɔnyaa mmoa, mfenaa, nkoa, nyoma ne mfunumu bebree.