< Genesi 29 >
1 POI Giacobbe si mise in cammino, e andò nel paese degli Orientali.
Ipapo Jakobho akapfuurira mberi norwendo rwake akasvika kunyika yavanhu vokumabvazuva.
2 E riguardò, ed ecco un pozzo in un campo, e quivi [erano] tre gregge di pecore, che giacevano appresso di quello; perciocchè di quel pozzo si abbeveravano le gregge; ed una gran pietra [era] sopra la bocca del pozzo.
Ikoko akaona tsime musango, namapoka matatu amakwai avete pedyo naro nokuti makwai ainwiswa patsime iroro. Ibwe rakanga riri pamuromo wetsime rakanga riri guru.
3 E quivi si raunavano tutte le gregge, e [i pastori] rotolavano quella pietra d'in su la bocca del pozzo, e abbeveravano le pecore; e poi tornavano la pietra al suo luogo, in su la bocca del pozzo.
Mapoka ose aiti aungana ipapo, vafudzi vaikungurutsa ibwe kubva pamuromo wetsime vachinwisa makwai avo. Ipapo vaizodzorera ibwe panzvimbo yaro, ipo pamuromo wetsime.
4 E Giacobbe disse loro: Fratelli miei, onde [siete] voi? Ed essi risposero: Noi [siamo] di Charan.
Jakobho akabvunza vafudzi akati, “Mabvepiko, hama dzangu?” Ivo vakapindura vakati, “Tabva kuHarani.”
5 Ed egli disse loro: Conoscete voi Labano, figliuolo di Nahor? Ed essi dissero: [Sì], noi [lo] conosciamo.
Iye akati kwavari, “Munoziva Rabhani, muzukuru waNahori here?” Vakapindura vakati, “Hongu, tinomuziva.”
6 Ed egli disse loro: Sta egli bene? Ed essi dissero: [Sì], egli sta bene; ed ecco Rachele, sua figliuola, che viene con le pecore.
Ipapo Jakobho akavabvunza akati, “Anofara here?” Ivo vakati, “Hongu, anofara uye hoyo mwanasikana wake Rakeri ari kuuya namakwai.”
7 Ed egli disse loro: Ecco, il giorno è ancora alto; non è tempo di raccogliere il bestiame; abbeverate queste pecore, ed andate, e pasturate[le].
Iye akati, “Tarirai, achiri masikati haisati yava nguva yokuti makwai aunganidzwe. Nwisai makwai mugoadzosera kumafuro.”
8 Ma essi dissero: Noi non possiamo, finchè tutte le gregge non sieno adunate, e che si rotoli la pietra d'in su la bocca del pozzo; allora abbevereremo le pecore.
Vakapindura vakati, “Hatigoni kudaro kusvikira mapoka ose aunganidzwa uye ibwe rakungurutswa kubva pamuromo wetsime. Ipapo ndipo patinozonwisa makwai.”
9 Mentre egli parlava ancora con loro, Rachele sopraggiunse, con le pecore di suo padre; perciocchè ella [era] guardiana di pecore.
Paakanga achiri kutaura navo, Rakeri akasvika namakwai ababa vake, nokuti akanga ari mufudzikadzi.
10 E, quando Giacobbe ebbe veduta Rachele, figliuola di Labano, fratello di sua madre, con le pecore di Labano, fratello di sua madre, egli si fece innanzi, e rotolò quella pietra d'in su la bocca del pozzo, e abbeverò le pecore di Labano, fratello di sua madre.
Jakobho akati achiona Rakeri mwanasikana waRabhani, hanzvadzi yamai vake, uye namakwai aRabhani, akaendapo akandokungurutsa ibwe kubva pamuromo wetsime ndokubva anwisa makwai asekuru vake.
11 E Giacobbe baciò Rachele, e alzò la sua voce, e pianse.
Ipapo Jakobho akatsvoda Rakeri akachema zvikuru.
12 E Giacobbe dichiarò a Rachele come egli [era] fratello di suo padre; e come egli [era] figliuolo di Rebecca. Ed ella corse, e [lo] rapportò a suo padre.
Uye akaudza Rakeri kuti iye akanga ari hama yababa vake uye ari mwanakomana waRabheka. Saka Rakeri akamhanya akandoudza baba vake.
13 E, come Labano ebbe udite le novelle di Giacobbe, figliuolo della sua sorella, gli corse incontro, e l'abbracciò, e lo baciò, e lo menò in casa sua. E [Giacobbe] raccontò a Labano tutte queste cose.
Rabhani akati angoudzwa mashoko pamusoro paJakobho, mwanakomana wehanzvadzi yake, akakurumidza kundosangana naye. Akamumbundikira, akamutsvoda akamuuyisa kumba kwake, uye ipapo Jakobho akamuudza zvose izvi.
14 E Labano gli disse: Veramente tu [sei] mie ossa e mia carne. Ed egli dimorò con lui un mese intiero.
Ipapo akati kwaari, “Iwe uri nyama yangu neropa rangu.” Shure kwokugara kwake naye mwedzi wose,
15 E Labano gli disse: Perchè tu [sei] mio fratello, mi serviresti tu gratuitamente? dichiarami qual [deve essere] il tuo premio.
Rabhani akati kwaari, “Ungandishandira usingapuwi mubayiro nokuda kwokuti uri hama yangu here? Ndiudze kuti mubayiro wako unofanira kuva chii?”
16 Or Labano avea due figliuole: la maggiore si chiamava Lea, e la minore Rachele.
Zvino Rabhani akanga ana vanasikana vaviri; zita romukuru rainzi Rea uye zita romuduku rainzi Rakeri.
17 E Lea avea gli occhi teneri; ma Rachele era formosa, e di bello aspetto.
Rea akanga ana meso akaneta, asi Rakeri akanga ane chimiro chinoyevedza uye akanaka kwazvo.
18 E Giacobbe amava Rachele; e disse [a Labano: ] Io ti servirò sett'anni per Rachele, tua figliuola minore.
Jakobho aida Rakeri uye akati, “Ndichakushandirai kwamakore manomwe mugondipa Rakeri mwanasikana wenyu muduku.”
19 E Labano disse: Meglio [è] che io la dia a te, che ad un altro uomo; stattene pur meco.
Rabhani akati, “Zviri nani kuti ndimupe kwauri pano kumupa kuno mumwewo murume. Chigara hako pano neni.”
20 E Giacobbe servì per Rachele [lo spazio] di sette anni; e quelli gli parvero pochi giorni, per l'amore ch'egli le portava.
Saka Jakobho akashanda kwamakore manomwe kuti awane Rakeri, asi akaita samazuva mashoma chete kwaari nokuda kworudo rwake kwaari.
21 E Giacobbe disse a Labano: Dammi la mia moglie; perciocchè il mio termine è compiuto; [e lascia] che io entri da lei.
Ipapo Jakobho akati kuna Rabhani, “Ndipei mukadzi wangu. Nguva yangu yakwana uye ndinoda kuvata naye.”
22 E Labano adunò tutte le genti del luogo, e fece un convito.
Saka Rabhani akaunganidza pamwe chete vanhu vose venzvimbo iyo akaita mutambo.
23 Ma la sera prese Lea, sua figliuola, e la menò a Giacobbe; il quale entrò da lei.
Asi akati ava madekwana, akatora mwanasikana wake Rea akamupa kuna Jakobho, Jakobho akavata naye.
24 E Labano diede Zilpa, sua serva, a Lea, sua figliuola, [per] serva.
Uye Rabhani akapa Ziripa murandakadzi wake kumwanasikana wake kuti ave mushandi wake.
25 Poi, venuta la mattina, ecco, colei [era] Lea. E [Giacobbe] disse a Labano: Che cosa [è] ciò [che] tu mi hai fatto? non ho io servito appo te per Rachele? perchè dunque mi hai ingannato?
Kwakati kwaedza mangwanani wanei ndiRea! Saka Jakobho akati kuna Rabhani, “Chiiko ichi chamaita kwandiri? Ndakashandira Rakeri, hazvisirizvo here? Seiko mandinyengera?”
26 E Labano [gli] disse: E' non si suol far così appo noi, di dar la minore avanti la maggiore.
Rabhani akapindura akati, “Haisi tsika yedu kuno kuti mwanasikana muduku atange kuwanikwa mukuru achigere kuwanikwa.
27 Fornisci pure la settimana di questa; e poi ti daremo ancora quest'altra, per lo servigio che tu farai in casa mia altri sett'anni.
Pedzisa vhiki youmwenga yomwanasikana uyu; ipapo tichazokupawo muduku shure kwokushandira mamwe makore manomwe.”
28 Giacobbe adunque fece così; e fornì la settimana di quella; poi Labano gli diede ancora per moglie Rachele, sua figliluola.
Uye Jakobho akaita saizvozvo. Akapedza vhiki naRea, uye ipapo Rabhani akamupa mwanasikana wake Rakeri kuti ave mukadzi wake.
29 E Labano diede Bilha, sua serva, a Rachele, sua figliola, per serva.
Rabhani akapa murandakadzi wake Bhiriha kuna Rakeri kuti ave mushandi wake.
30 E [Giacobbe] entrò eziandio da Rachele, ed anche amò Rachele più che Lea, e servì ancora sett'altri anni appo Labano.
Jakobho akavatawo naRakeri uye aida Rakeri kupfuura Rea. Uye akashandira Rabhani kwamamwe makore manomwe.
31 E il Signore, veggendo che Lea [era] odiata, aperse la sua matrice; ma Rachele [era] sterile.
Jehovha akati aona kuti Rea akanga asingadikanwi, akazarura chizvaro chake, asi Rakeri akanga asingabereki.
32 E Lea concepette, e partorì un figliuolo, al quale ella pose nome Ruben; perciocchè disse: Il Signore ha pur riguardato alla mia afflizione; ora mi amerà pure il mio marito.
Rea akava nemimba akabereka mwanakomana. Akamutumidza zita rokuti Rubheni, nokuti akati, “Jehovha akaona kutambudzika kwangu. Zvirokwazvo murume wangu achandida zvino.”
33 Poi concepette di nuovo, e partorì un figliuolo, e disse: Il Signore ha pure inteso che io [era] odiata, e però mi ha dato ancora questo figliuolo; perciò gli pose nome Simeone.
Akabatazve pamwe pamuviri, uye akati abereka mwanakomana, akati, “Nokuti Jehovha akanzwa kuti handidikanwi, akandipa uyuzve.” Saka akamutumidza kuti Simeoni.
34 Ed ella concepette ancora, e partorì un figliuolo, e disse: Questa volta pure il mio marito starà congiunto meco; perciocchè io gli ho partoriti tre figliuoli; perciò fu posto nome a quel figliuolo Levi.
Akabatazve pamwe pamuviri uye akati abereka mwanakomana, akati, “Zvino pakupedzisira murume wangu achabatanidzwa neni, nokuti, ndamuberekera vanakomana vatatu.” Saka akamutumidza zita rokuti Revhi.
35 Ed ella concepette ancora, e partorì un figliuolo, e disse: Questa volta io celebrerò il Signore; perciò pose nome a quel figliuolo Giuda; poi restò di partorire.
Akabatazve pamwe pamuviri uye paakabereka mwanakomana, akati, “Nguva ino ndicharumbidza Jehovha.” Saka akamutumidza zita rokuti Judha. Ipapo akaguma kubereka vana.