< Genesi 21 >

1 E IL Signore visitò Sara, come avea detto. E il Signore fece a Sara come ne avea parlato.
Na ka tirohia mai a Hara e Ihowa, ka peratia me tana i korero ai, a rite tonu ki tana kupu ta Ihowa i mea ai ki a Hara.
2 Ella adunque concepette, e partorì un figliuolo ad Abrahamo, nella vecchiezza di esso, al termine che Iddio gli aveva detto.
Na ka hapu a Hara, a ka whanau he tama ma Aperahama i tona koroheketanga i te wa ano i whakaritea e te Atua ki a ia.
3 Ed Abrahamo pose nome Isacco al suo figliuolo che gli era nato, il qual Sara gli avea partorito.
Na ka huaina e Aperahama te ingoa o tana tama i whanau nei mana, i whanau mai nei i a Hara, ko Ihaka.
4 Ed Abrahamo circoncise Isacco suo figliuolo, nell'età di otto giorni, come Iddio gli avea comandato.
A, ka waru ona ra, ka kotia e Aperahama a Ihaka, tana tama, ka peratia me ta te Atua i whakahau ai ki a ia.
5 Or Abrahamo [era] d'età di cent'anni, quando Isacco suo figliuolo gli nacque.
A kotahi rua nga tau o Aperahama i te whanautanga o tana tama, o Ihaka.
6 E Sara disse: Iddio mi ha fatto di che ridere; chiunque l'intenderà riderà meco.
Na ka mea a Hara, Kua meinga ahau e te Atua kia kata; a ka kata tahi matou ko nga tangata e rongo mai ana.
7 Disse ancora: Chi avrebbe detto ad Abrahamo che Sara allatterebbe figliuoli? conciossiachè io [gli] abbia partorito un figliuolo nella sua vecchiezza.
A i mea ano ia, Ko wai o mua hei mea ki a Aperahama, tera e whakangote tamariki a Hara? kua whanau nei i ahau he tama mana, i a ia kua koroheketia.
8 Poi, essendo il fanciullo cresciuto, fu spoppato; e nel giorno che Isacco fu spoppato, Abrahamo fece un gran convito.
Na ka tupu te tamaiti ra, a ka whakamutua tana kai u: na ka tukua e Aperahama tetahi hakari nui i te ra i whakamutua ai te ngote u a Ihaka.
9 E Sara vide che il figliuolo di Agar Egizia, il quale ella avea partorito ad Abrahamo, si faceva beffe.
A ka kite a Hara i te tama a Hakara, a te wahine o Ihipa, i whanau nei i a raua ko Aperahama, e kata whakahawea ana.
10 Onde ella disse ad Abrahamo: Caccia via questa serva e il suo figliuolo; perciocchè il figliuol di questa serva non ha da essere erede col mio figliuolo Isacco.
Na ka mea ia ki a Aperahama, Peia atu tenei pononga me tana tama: e kore rawa te tama a tenei wahine pononga e tu tahi me taku tama, me Ihaka, i nga whakarerenga iho.
11 E ciò dispiacque grandemente ad Abrahamo, per amor del suo figliuolo.
A ko taua mea he he rawa ki te titiro a Aperahama, ko tana tama hoki ia.
12 Ma Iddio gli disse: Non aver dispiacere per lo fanciullo, nè per la tua serva; acconsenti a Sara in tutto quello ch'ella ti dirà; perciocchè in Isacco ti sarà nominata progenie.
Ka mea te Atua ki a Aperahama, Kei kino tena ki tau titiro, kaua e whakaaro ki te tamaiti raua ko tau pononga wahine; engari i nga mea katoa i korero ai a Hara ki a koe, whakarongo atu ki tona reo; kei a Ihaka hoki te karangatanga mo tou uri.
13 Ma pure io farò che anche il figliuolo di questa serva diventerà una nazione; perciocchè egli [è] tua progenie.
Na, ko te tama a te pononga wahine, ka meinga ia e ahau hei iwi, no te mea he uri ia nou.
14 Abrahamo adunque, levatosi la mattina a buon'ora, prese del pane, ed un bariletto d'acqua, e diede [ciò] ad Agar, metendo[glielo] in ispalla; [le diede] ancora il fanciullo, e la mandò via. Ed ella si partì, e andò errando per lo deserto di Beerseba.
Na ka maranga wawe a Aperahama i te ata, ka mau ki tetahi taro, ki tetahi taha wai, a hoatu ana e ia ki a Hakara, whakawaha ana ki tona pokohiwi, me te tamaiti hoki, a tonoa atu ana: na ka haere ia, ka kopikopiko i te koraha o Peerehepa.
15 Ed essendo l'acqua del bariletto venuta meno, ella gittò il fanciullo sotto un arboscello.
A kau pau te wai i roto i te taha, na whakarerea iho e ia te tamaiti i raro i tetahi rakau iti.
16 Ed ella se ne andò, e si pose a sedere dirimpetto, di lungi intorno ad una tratta d'arco; perciocchè ella diceva: Ch'io non vegga morire il fanciullo; e sedendo così dirimpetto, alzò la voce e pianse.
Na ka haere ia, a ka noho mai i tawhiti, me te anga nui mai ano ki a ia, he pera te matara me te taunga pere: i mea hoki ia, Kei kite ahau i te matenga o te tamaiti. Na ka noho ia me te aronui mai ki a ia, a ka puaki tona reo, ka tangi.
17 E Iddio udì la voce del fanciullo, e l'Angelo di Dio chiamò Agar dal cielo, e le disse: Che hai, Agar? non temere; perciocchè Iddio ha udita la voce del fanciullo, là dove egli è.
A i rongo te Atua ki te reo o te tamaiti: a ka karanga mai te anahera a te Atua ki a Hakara i runga i te rangi, ka mea ki a ia, He aha kei a koe, e Hakara? kaua e wehi; kua rongo hoki te Atua ki te reo o te tamaiti i a ia e takoto na.
18 Levati, togli il fanciullo, e fortificati ad averne cura; perciocchè io lo farò divenire una gran nazione.
Whakatika, hapainga ake te tamaiti, puritia hoki ki tou ringa; no te mea ka meinga ia e ahau hei iwi nui.
19 E Iddio le aperse gli occhi, ed ella vide un pozzo d'acqua, ed andò, ed empiè il bariletto d'acqua, e diè bere al fanciullo.
Na ka whakatirohia e te Atua ona kanohi, a ka kite ia i tetahi puna wai: na ka haere ia, ka whakaki i te taha ki te wai, a whakainumia ana te tamaiti.
20 E Iddio fu con quel fanciullo, ed egli divenne grande, e dimorò nel deserto, e fu tirator d'arco.
A i noho te Atua ki te tamaiti, a ka tupu ia; i noho ia i te koraha, a ka mohio ki te kopere.
21 Ed egli dimorò nel deserto di Paran; e sua madre gli prese una moglie del paese di Egitto.
Na ka noho ia ki te koraha o Parana: a ka tikina atu e tona whaea he wahine mana i te whenua o Ihipa.
22 OR avvenne in quel tempo che Abimelecco con Picol, capo del suo esercito, parlò ad Abrahamo, dicendo: Iddio [è] teco in tutto ciò che tu fai.
A i taua wa ano ka korero a Apimereke raua ko Pikora, ko te rangatira o tana ope, ki a Aperahama, ka mea, Na kei a koe te Atua i nga mea katoa e mea ai koe:
23 Ora dunque giurami qui per [lo Nome di] Dio, se tu menti a me, od al mio figliuolo, od al mio nipote; che tu userai la medesima benignità inverso me, ed inverso il paese dove tu sei dimorato come forestiere, la quale io ho usata inverso te.
Tena oatitia mai te Atua ki ahau, e kore koe e teka ki ahau, ki taku tama, ki te tama ranei a taku tama; engari ka rite ki te aroha i whakaputaina e ahau ki a koe tau mahi ki ahau, ki te whenua ano hoki i noho nei koe.
24 Ed Abrahamo disse: [Sì], io il giurerò.
Na ka mea a Aperahama, Ka oati ahau.
25 Ma Abrahamo si querelò ad Abimelecco, per cagion di un pozzo d'acqua, che i servitori di Abimelecco aveano occupato per forza.
Na ka whakawa a Aperahama i a Apimereke mo tetahi puna wai i murua e nga tangata a Apimereke.
26 Ed Abimelecco disse: Io non so chi abbia fatto questo; nè anche tu me l'hai fatto assapere, ed io non [ne] ho inteso [nulla], se non oggi.
Na ka mea a Apimereke, Kahore ahau e mohio na wai ranei tenei mahi: kihai hoki koe i korero mai ki ahau, a kihai ahau i rongo, no tenei ra tonu.
27 Ed Abrahamo prese pecore e buoi, e [li] diede ad Abimelecco, e fecero amendue lega insieme.
Na ka tikina e Aperahama he hipi, he kau, ka hoatu ki a Apimereke; na ka whakarite kawenata raua.
28 Poi Abrahamo mise da parte sette agnelle della greggia.
Na ka wehea e Aperahama ki tahaki e whitu nga reme uha o nga hipi.
29 Ed Abimelecco disse ad Abrahamo: Che [voglion dire] qui queste sette agnelle che tu hai poste da parte?
A ka mea a Apimereke ki a Aperahama, He aha te tikanga o enei reme uha e whitu i wehea nei e koe ki tahaki?
30 Ed egli disse: Che tu prenderai queste sette agnelle dalla mia mano; acciocchè [questo] sia per testimonianza che io ho cavato questo pozzo.
Ka mea ia, Ko enei reme uha e whitu me tango e koe i toku ringa, kia ai enei mea hei whakaatu maku, naku i keri tenei poka.
31 Perciò egli chiamò quel luogo Beerseba; perchè amendue vi giurarono.
Na reira i huaina ai e ia taua wahi ko Peerehepa; no raua hoki oati ki reira.
32 Fecero adunque lega [insieme] in Beerseba. Poi Abimelecco con Picol, capo del suo esercito, si levò, ed essi se ne ritornarono nel paese de' Filistei.
Heoi whakaritea ana e raua te kawenata i Peerehepa: a ka whakatika a Apimereke raua ko Pikora, ko te rangatira o tana ope, a hoki ana ki te whenua o nga Pirihitini.
33 Ed [Abrahamo] piantò un bosco in Beerseba, e quivi invocò il Nome del Signore Iddio eterno.
Na ka whakatokia e Aperahama he rakau, he tamarihi, ki Peerehepa, a ka karanga i reira ki te ingoa o Ihowa, o te Atua ora tonu.
34 Ed Abrahamo dimorò come forestiere nel paese de' Filistei molti giorni.
A ka noho a Aperahama ki te whenua o nga Pirihitini mo nga ra maha.

< Genesi 21 >