< Esdra 1 >

1 NELL'anno primo di Ciro, re di Persia (acciocchè si adempiesse la parola del Signore, [pronunziata] per la bocca di Geremia), il Signore eccitò lo spirito di Ciro, re di Persia; ed egli fece andare un bando per tutto il suo regno, eziandio con lettere, dicendo:
Pea ko eni, ʻi he ʻuluaki taʻu ʻo Kolesi ko e tuʻi ʻo Peasia, pea koeʻuhi ke fakamoʻoni ai ʻae folofola ʻa Sihova ʻi he ngutu ʻo Selemaia, naʻe ueʻi ʻe Sihova ʻae laumālie ʻo Kolesi ko e tuʻi ʻo Peasia, pea naʻe fanongonongo ʻe ia ʻae fono ʻi hono puleʻanga kotoa pē, pea naʻe tohi ia foki, ʻo pehē,
2 Così ha detto Ciro, re di Persia: Il Signore Iddio del cielo mi ha dati tutti i regni della terra; egli ancora mi ha imposto di edificargli una Casa in Gerusalemme, che [è] in Giudea.
‌ʻOku pehē ʻe Kolesi ko e tuʻi ʻo Peasia, “Kuo tuku kiate au ʻe Sihova ko e ʻOtua ʻoe langi ʻae ngaahi puleʻanga kotoa pē ʻo māmani: pea kuo fekau ʻe ia kiate au ke u langa ʻae fale moʻona ʻi Selūsalema, ʻaia ʻoku ʻi Siuta.
3 Chi di voi [è] dell'universo suo popolo? l'Iddio suo sia con lui, e ritornisene in Gerusalemme, ch'[è] in Giudea, ed edifichi la Casa del Signore Iddio d'Israele, [ch]'è l'Iddio che [abita] in Gerusalemme.
Ko hai ia ʻiate kimoutolu ʻi hono kakai kotoa pē? Ke ʻiate ia ʻa hono ʻOtua, pea ke ʻalu hake ia ki Selūsalema, ʻaia ʻoku ʻi Siuta, pea ke langa ʻae fale kia Sihova ko e ʻOtua ʻo ʻIsileli, (ko ia ia ko e ʻOtua, ) ʻaia ʻoku ʻi Selūsalema.
4 E se vi è alcuno, in qualunque luogo egli dimori, che sia rimasto indietro, sovvengangli le genti del suo luogo, d'oro, e d'argento, e di facoltà, e di bestie da vettura, con qualche volontaria offerta per la Casa di Dio, che [abita] in Gerusalemme.
Pea mo ia fulipē ʻoku toe ʻi ha potu ʻaia ʻoku ʻāunofo ia ki ai, tuku ke tokoni ia ʻe he kau tangata ʻo hono potu ʻaki ʻae siliva, pea mo e koula, pea mo e ngaahi koloa pea mo e fanga manu, ko hono fakalahi ia ʻoe ngaahi meʻa ʻoku foaki loto lelei ki he fale ʻoe ʻOtua ʻoku ʻi Selūsalema.”
5 Allora i capi delle [famiglie] paterne di Giuda e di Beniamino, e i sacerdoti, e i Leviti, insieme con tutti quelli de' quali Iddio eccitò lo spirito per ritornarsene, per riedificar la Casa del Signore, che [è] in Gerusalemme, si misero in cammino.
Pea naʻe toki tuʻu hake ai ʻae kau tuʻukimuʻa ʻi he mātuʻa ʻo Siuta mo Penisimani, mo e kau taulaʻeiki, pea mo e kau Livai, pea mo kinautolu kotoa pē naʻe fakaakeake honau laumālie ʻe he ʻOtua, ke ʻalu hake ke langa ʻae fale ʻo Sihova ʻaia ʻoku ʻi Selūsalema.
6 E tutti i lor vicini d'ogn'intorno sovvennero loro di vasellamenti d'argento, d'oro, di facoltà, e di bestie da vettura, e di cose preziose; oltre a tutto quello che fu volontariamente offerto.
Pea naʻe fakamālohi honau nima ʻekinautolu kotoa pē naʻe nonofo fakataha mo kinautolu, ʻaki ʻae ngaahi ipu siliva, mo e koula, mo e ngaahi koloa, mo e fanga manu, pea mo e ngaahi meʻa maʻongoʻonga, ka ʻoku lau kehe ʻae ngaahi meʻa kotoa pē naʻe ʻatu loto ʻofa pe.
7 Il re Ciro trasse eziandio fuori gli arredi della Casa del Signore, i quali Nebucadnesar avea tratti fuor di Gerusalemme, e posti nella Casa del suo dio;
Pea naʻe fetuku mai foki ʻe Kolesi ko e tuʻi ʻae ngaahi ipu ʻoe fale ʻo Sihova, ʻaia naʻe fetuku ʻe Nepukanesa mei Selūsalema, pea naʻa ne tuku ia ʻi he fale ʻo hono ngaahi ʻotua;
8 Ciro, re di Persia, li trasse fuori per le mani di Mitredat, tesoriere, e li consegnò a conto a Sesbassar, principe di Giuda.
‌ʻIo, naʻe ʻomi ia [kotoa pē ]ʻe Kolesi ko e tuʻi ʻo Peasia ʻi he nima ʻo Mitilitati ko e tauhi koloa, pea lau ia kia Sesipasa, ko e ʻeiki ʻo Siuta.
9 E questo [era] il conto di essi: trenta bacini d'oro, mille bacini di argento, ventinove coltelli,
Pea ko hono lau eni: ko e ipu lafalafa koula ʻe tolungofulu, mo e ipu lafalafa siliva ʻe taha afe, mo e hele ʻe uofulu ma hiva,
10 trenta coppe d'oro, e quattrocento dieci coppe d'argento seconde, e mille altri vasellamenti.
Ko e ipu luoluo koula ʻe tolungofulu, mo e ipu luoluo siliva ʻoe anga ʻe taha ko e fāngeau mo e hongofulu, pea ko e ngaahi ipu kehe ʻe taha afe.
11 Tutti questi vasellamenti, [con altri] d'oro e d'argento, [erano in numero di] cinquemila quattrocento. Sesbassar il riportò tutti, nel medesimo tempo che quelli ch'erano in cattività furono ricondotti di Babilonia in Gerusalemme.
Ko e ngaahi ipu koula mo e siliva kotoa pē ko e nima afe mo e nimangeau. Naʻe fetuku eni kotoa pē ʻe Sesipasa fakataha mo kinautolu ʻoe kau pōpula ʻaia naʻe ʻohake mei Papilone ki Selūsalema.

< Esdra 1 >