< Ezechiele 17 >
1 LA parola del Signore mi fu ancora [indirizzata], dicendo:
Maganar Ubangiji ta zo mini cewa,
2 Figliuol d'uomo, proponi un enimma, ed una parabola alla casa d'Israele; e di':
“Ɗan mutum, ka shirya kacici-kacici ka faɗa wa gidan Isra’ila misali.
3 Così ha detto il Signore Iddio: Una grande aquila, con grandi ali, e lunghe penne, piena di piuma variata, venne al Libano, e [ne] prese la vetta di un cedro.
Ka ce musu, ‘Ga abin da Ubangiji Mai Iko Duka yana cewa babbar gaggafa mai manyan fikafikai, dogayen gasusuwa da gasusuwa da yawa masu launi iri-iri ta zo Lebanon. Ta cire kan al’ul,
4 Ella spiccò la sommità de' suoi ramoscelli teneri, e li trasportò in un paese di traffico, e li pose in una città di mercatanti.
ta karya kan tohonsa da yake can bisansa ta kai ƙasar ciniki, inda ta shuka shi a birnin’yan kasuwa.
5 E prese della stirpe del paese, e la pose in un campo da sementa; [e] la portò presso a grandi acque, e la pose [a guisa di] magliuolo.
“‘Ta ɗebi waɗansu irin ƙasarku ta sa a ƙasa mai taƙi. Ta shuka shi kamar itacen wardi kusa da ruwa mai yawa,
6 E quella germogliò, e divenne vite prospera, bassa di pianta, avendo i suoi tralci rivolti verso l'aquila, e rimanendo le sue radici nel proprio luogo di essa; così divenne vite, e fece de' tralci, e mise dei rami madornali.
ya kuwa yi toho ya zama kuringa gajeruwa mai yaɗuwa. Rassanta suka tanƙwasa wajen gaggafar, amma saiwoyinta suka zauna a ƙarƙashinta. Ta haka ta zama kuringa, ta yi rassa ta kuma fid da ganyaye.
7 Or vi fu un'[altra] grande aquila, con grandi ali, e con molte penne; ed ecco, quella vite voltò le sue radici ad essa, e stese verso lei i suoi tralci, acciocchè la rigasse co' rigagnoli delle sue piante.
“‘Akwai kuma wata babbar gaggafa mai manyan fikafikai da gashi mai yawa. Kuringan nan ta tanƙwasa saiwoyinta zuwa wajen wannan gaggafa daga inda aka shuka ta, ta kuma miƙe rassanta wajenta don gaggafar ta yi mata banruwa.
8 Quella era piantata in un buon terreno, presso a grandi acque, per metter pampani, e portar frutto, [e] divenire una vite magnifica.
An shuka ta a ƙasa mai kyau kusa da ruwa mai yawa don tă yi rassa masu yawa, ta ba da’ya’ya ta kuma zama kuringa mai daraja.’
9 Di': Così ha detto il Signore Iddio: Prospererebbe ella? [quell'acquila] non divellerà ella le sue radici? e non riciderà ella il suo frutto, sì che si secchi? e non si seccheranno tutte le cime, ed i pampani ch'ella ha messi? e non [farà ella ciò] con grande sforzo, e con molto popolo, per torla via fin dalle radici?
“Ka gaya musu cewa, ‘Ga abin da Ubangiji Mai Iko Duka yana cewa wannan za tă ci gaba? Ba za a tumɓuke ta a kuma kakkaɓe’ya’yanta don ta bushe ba? Dukan sababbin tohonta za su bushe. Ba sai da hannu mai ƙarfi, ko kuwa da yawan mutane za a tumɓuke ta daga saiwoyinta ba.
10 Ora, eccola piantata; prospererà ella però? non si seccherà ella del tutto, come prima il vento orientale l'avrà tocca? ella si seccherà sopra i rigagnoli che l'avran fatta germogliare.
Ko da an sāke shuka ta, za tă yi amfani ne? Ba za tă bushe gaba ɗaya sa’ad da iskar gabas ta hura ba, tă bushe a ƙasar da ta yi girma?’”
11 Poi la parola del Signore mi fu [indirizzata], dicendo:
Sai maganar Ubangiji ta zo mini cewa,
12 Di' ora a questa casa ribelle: Non conoscete voi, che [si voglion dir] queste cose? Di': Ecco, il re di Babilona venne in Gerusalemme, e prese il re, e i principi d'essa; e li fece venire appresso di sè in Babilonia.
“Ka faɗa wa gidan’yan tawayen nan, ‘Ba ka san abin da waɗannan abubuwa suke nufi ba?’ Ka faɗa musu cewa, ‘Sarkin Babilon ya tafi Urushalima ya tafi da sarkinta da kuma manyan garinta, ya dawo da su Babilon.
13 E prese uno del sangue reale, e fece patto con lui, e lo fece giurare, e prese i possenti del paese;
Sa’an nan ya ɗauki wani daga iyalin sarauta ya yi yarjejjeniya da shi, ya sa shi ya yi rantsuwa. Ya kuma tafi da shugabannin ƙasar,
14 acciocchè il reame fosse basso e non si elevasse; e serbasse il patto fatto con lui, acciocchè restasse in piè.
don a raunana masarautar, kada tă ƙara tashi, amma ta tsaya dai kan cika yarjejjeniyarsa.
15 Ma colui si è ribellato contro a lui, mandando i suoi ambasciatori in Egitto, acciocchè gli fosser dati cavalli, e gran gente. Colui che fa cotali cose prospererebbe egli? scamperebbe egli? avendo rotto il patto, scamperebbe egli pure?
Amma sarkin nan ya yi tawaye a kan sarkin Babilon ta wurin aika jakadunsa zuwa Masar don a ba shi dawakai da sojoji masu yawa. Zai ci nasara? Shi da ya yi wannan abu zai tsira? Zai iya taka yarjejjeniya har ya tsere?
16 [Come] io vivo, dice il Signore Iddio, egli morrà in mezzo di Babilonia, luogo del re che l'avea costituito re, [ed] appresso di lui, il cui giuramento egli ha sprezzato, e il cui patto egli ha rotto.
“‘Muddin in raye, in ji Ubangiji Mai Iko Duka, zai mutu a Babilon, a ƙasar sarkin nan da ya naɗa shi, domin bai cika rantsuwa da alkawarin da ya yi ba.
17 E Faraone, con grande esercito, e con gran gente radunata, non farà nulla con lui, in guerra; dopo che colui avrà fatti degli argini, ed avrà edificate delle bastie, per distruggere molte anime.
Fir’auna da yawan sojojinsa da kuma yawan jama’arsa ba zai zama da taimako gare shi a yaƙi ba, sa’ad da sarkin Babilon zai gina mahaurai ya kuma yi ƙawanya don yă hallaka rayuka masu yawa.
18 Poi ch'egli ha sprezzato il giuramento fatto con esecrazione, rompendo il patto, ed ecco, dopo aver data la mano, pure ha fatte tutte queste cose; egli non iscamperà.
Bai cika rantsuwa ba ta wurin take alkawari. Domin sarkin Isra’ila ya ƙulla alkawari ya kuma aikata dukan waɗannan abubuwa, ba zai tsira ba.
19 Perciò, così ha detto il Signore Iddio: [Come] io vivo, io gli renderò in sul capo il mio giuramento ch'egli ha sprezzato, e il mio patto ch'egli ha rotto.
“‘Saboda haka ga abin da Ubangiji Mai Iko Duka ya ce muddin ina raye, zan nemi hakkin rantsuwata da ya ƙi cikawa da kuma alkawarin da ya take.
20 Ed io stenderò la mia rete sopra lui, ed egli sarà preso ne' miei lacci, ed io lo farò venire in Babilonia, e quivi verrò in giudicio, con lui, del misfatto, ch'egli ha commesso contro a me.
Zan kafa masa tarkona, zai kuma fāɗi a tarkona. Zan kawo shi a Babilon in kuma hukunta shi a can domin ya yi mini rashin aminci.
21 E tutti quelli delle sue schiere, che fuggiranno, caderanno per la spada; e quelli che rimarranno saran dispersi ad ogni vento; e voi conoscerete che io, il Signore, ho parlato.
Dukan sojojinsa zaɓaɓɓu za a kashe su da takobi, za a kuma watsar da waɗanda suka ragu ko’ina. Ta haka za ku san cewa Ni Ubangiji na faɗa.
22 Così ha detto il Signore Iddio: Pur prenderò [una] delle vette di quell'alto cedro, e [la] porrò; io spiccherò un tenero [ramoscello] dalla cima de' suoi rami, e [lo] pianterò sopra un alto ed elevato monte.
“‘Ga abin da Ubangiji Mai Iko Duka yana cewa ni kaina zan cire toho a kan itacen al’ul da yake can bisa in shuka; zan kuma karya ƙanƙanin reshe daga can bisan tohon in shuka a dutse mai tsayi.
23 Io lo pianterò nell'alto monte d'Israele, ed egli alzerà i [suoi] rami, e porterà frutto, e diverrà cedro eccellente; e sotto esso, all'ombra dei suoi rami, si ripareranno gli uccelli d'ogni specie.
A ƙwanƙolin dutsen Isra’ila zan shuka shi; zai yi rassa yă ba da’ya’ya yă kuma zama al’ul mai daraja. Tsuntsaye iri-iri za su yi sheƙa a cikinsa; za su sami mafaka a inuwar rassansa.
24 E tutti gli alberi della campagna conosceranno che io [sono] il Signore, [che] abbasso gli alberi alti, [e] innalzo gli alberi bassi; [che] dissecco gli alberi verdi, e fo germogliare gli alberi secchi. Io, il Signore, ho parlato, ed altresì metterò [la cosa] ad effetto.
Dukan itatuwan jeji za su san cewa Ni Ubangiji ne mai sa manyan itatuwa su zama ƙanana in kuma sa ƙananan itatuwa su zama manya. Nakan sa ɗanyen itace ya bushe, busasshen itace kuma ya zama ɗanye. “‘Ni Ubangiji na faɗa, zan kuma aikata.’”