< Daniele 8 >
1 NELL'anno terzo del regno del re Belsasar, una visione apparve a me, Daniele, dopo [quella che] mi era apparita al principio.
Ode udiana amoga Belesia: sa da Besia soge amoga hina bagade esalu, amo odega na da simasia eno ba: i.
2 Io adunque riguardava in visione (or io [era], quando vidi [quella visione], in Susan, stanza reale, ch'[è] nella provincia di Elam); riguardava, [dico], in visione, essendo in sul fiume Ulai.
Amo simasi ganodini, na da moilai bai bagade afae ea dio amo Susa (amo da Ila: me soge ganodini dialu) amo ganodini esalebe ba: i. Na da hano amo ea dio Iulai amo ea bega: esalebe ba: i.
3 Ed alzai gli occhi, e riguardai, ed ecco un montone stava in piè dirincontro al fiume, il quale avea due corna, e quelle due corna [erano] alte; me l'uno [era] più alto dell'altro, e il più alto saliva l'ultimo.
Na sodolaloba, sibi gawali afae hano amo gadenene lelebe ba: i. E da hono aduna sedadedafa gala. Be hono afae ea sedade da eno ea defei baligi amola amo hono da gaheabolodafa ba: i.
4 Io vidi che quel montone cozzava verso l'Occidente, verso il Settentrione, e verso il Mezzodì; e niuna bestia poteva durar davanti a lui; e non [vi era] alcuno che riscotesse di man sua, e faceva ciò che gli piaceva, e divenne grande.
Na ba: laloba, sibi gawali da nimiwane haimanosa hamafelalebe ba: i. E da guma: goe amola ga (north) amola ga (south) amoga haimanosa hamafelalebe ba: i. E da gasa fi bagade ba: i. Eno ohe fi da ema gegemu amola ea logo hedofamu hamedei ba: i. Amola ea gasa fi heda: le, hisu hi hanaiga hamomusa: dawa: lalu.
5 Ed io posi mente, ed ecco un becco veniva d'Occidente, sopra la faccia di tutta la terra, e non toccava punto la terra; e questo becco avea un corno ritorto in mezzo degli occhi.
Na da amo hou ea bai bagade dadawa: laloba, goudi gebo gawali eno da hehenane eso dabe gudu fisili manebe ba: i. E da hedolodafa hehenabeba: le, ea emo da gado osoba gudu noga: le hame osa: i. Ea si amo dogoa da hono afae bagadedafa amo dialebe ba: i.
6 Ed esso venne fino al montone che avea quelle due corna, il quale io avea veduto stare in piè, dirincontro al fiume; e corse sopra lui nel furor della sua forza.
Amo goudi gawali da sibi gawali, amo na da hano bega: lelebe ba: i, amoma doagala: musa: , ha: giwane hehenai.
7 Ed io vidi che, essendo presso del montone, egli infellonì contro a lui, e cozzò il montone, e fiaccò le sue due corna, e non vi fu forza nel montone da durar davanti a lui; laonde lo gettò per terra, e lo calpestò; e non vi fu chi scampasse il montone di man sua.
Na ba: loba, goudi gawali da sibi gawali amoma doagala: i. E da nimi bagadedafa. Gasa bagade gegebeba: le, e da sibi gawali amo ea hono aduna goudane fasi. Sibi gawali da gasa hameba: le, bu gegemu gogolei. Goudi amo ea gasaga, e da osoboga gisalugala: gudui ba: i. Amalalu goudi da ema bagade ososa: gi, amola enoga gaga: mu da hamedafa ba: i.
8 E il becco divenne sommamente grande; ma come egli si fu fortificato, quel gran corno fu rotto; e in luogo di quello, sorsero quattro [altre corna] ritorte, verso i quattro venti del cielo.
Amalalu, goudi gawali ea gasa da heda: le, bagadedafa ba: i. Be ea gasa da baligili bagade heda: lalu, amo esoga, ea hono amo ea si dogoa sogebi dialu, amo fi dagoi ba: i. Be amo hono ea musa: sogebi amoga hono biyaduyale heda: lebe ba: i. Amo hono da hisu hisu sogiagai. Afae da eso mabadili, eno da eso dabadili, eno da gadili, eno da ganodini, agoane sogia gagai ba: i.
9 E dell'uno d'essi uscì un piccol corno, il quale divenne molto grande verso il Mezzodì, e verso il Levante, e verso il [paese della] bellezza;
Hono afae amoga eno gaheabolo hono da dulu heda: lebe ba: i. Amo hono ea gasa da ga (south) amola eso mabadili asi. E amola, soge amo Gode da Ea fi dunu ilima imunu ilegele sia: i, amo sogega hina bagade ba: i.
10 e divenne grande fino all'esercito del cielo, ed abbattè in terra [una parte] di quell'esercito, e delle stelle, e le calpestò.
Ea gasa da bagade heda: iba: le, e da fedege Hebene dadi gagui gilisisu (gasumuni gilisisu) ilima gegemusa: defele ba: i. E da gasumuni mogili fadegale osoboga galagale, ilima osa: gili gugunufinisi.
11 Anzi si fece grande fino al capo dell'esercito; e da quel [corno] fu tolto via il [sacrificio] continuo e fu gettata a basso la stanza del santuario d'esso.
Amola e da Hebene dadi gagui gilisisu amo ilia Hina Bagade Ema gegemusa: dawa: i galu. Hina Bagadema eso huluane gobele salasu hou, amo e da hedofai amola e da Debolo diasu gugunufinisi dagoi.
12 E l'esercito fu esposto a misfatto contro al [sacrificio] continuo; ed egli gettò la verità in terra, ed operò, e prosperò.
Amalalu, Debolo diasu amoga dunu amola uda da gobele salasu houdafa amo fisili, ilia Debolo ganodini wadela: i hou fawane hamosu. Godema dafawaneyale dawa: su houdafa da yolesi dagoi ba: i. Amola gaheabolo hono da hi hanai hou amo hahawane didili hamonanu.
13 Ed io udii un santo, che parlava; e un [altro] santo disse a quel tale che parlava: Fino a quando [durerà] la visione intorno al [servigio] continuo, ed al misfatto che devasta? [infino a quando] saranno il santuario, e l'esercito, esposti ad esser calpestati?
Amalalu, na nabaloba, a:igele dunu afae da eno a: igele dunuma amane adole ba: i, “Goe hou wadela: lesibi amo ninia wali ba: sa. Amo da adi esoga fisima: bela? Habowali seda eso huluane noga: i gobele salasu hou da fisili, ilia da wadela: i hou fawane hamoma: bela: ? Amola hono gaheabolo da Hebene dadi gagui gilisisu amola Debolo amoga osa: la heda: lala. Amo hou da adi esoga fisima: bela?”
14 Ed egli mi disse: Fino a duemila trecento [giorni di] sera, e mattina; poi il santuario sarà giustificato.
Amola na nabaloba, a:igele dunu eno da bu adole i, “Amo hou da daeya amola hahabe idi 2300agoane ba: lalumu. Amoga, hahabe amola daeya gobele salasu hou da hame ba: mu. Be amo eso da dagolalu, Debolo da bu gagui amola gobele salasu da bu hahawane hamonanebe ba: mu,” a: igele da eno a: igelema amane sia: i.
15 Ora, quando io Daniele ebbi veduta la visione, ne richiesi l'intendimento; ed ecco, davanti a me stava come la sembianza di un uomo.
Na da amo simasi dadawa: lalu amola bai hogolaloba, na da hedolodafa na midadini dunu afae lelebe ba: i.
16 Ed io udii la voce d'un uomo, nel mezzo di Ulai, il qual gridò, e disse: Gabriele, dichiara a costui la visione.
Amola na nabaloba, sia: afae amo da Iulai hano na: iyadodili amoga manebe nabi, amane, “Ga: ibaliele! Amo dunuma di da ea simasi ba: i liligi ea bai ema olelema!”
17 Ed esso venne presso del luogo dove io stava; e quando fu venuto, io fui spaventato, e caddi sopra la mia faccia; ed egli mi disse: Intendi, figliuol d'uomo; perciocchè questa visione [è] per lo tempo della fine.
Ga: ibaliele da nama misini, na afodili dafulili lelu. Na da bagade beda: iba: le, osobaga diasa: i. Ga: ibaliele da nama amane sia: i, “Osobo bagade dunu di! Na da simasi ea bai dima olelemu. Amo simasi da hobea soge wadela: mu eso doaga: lalu hamomu olelesa.”
18 E mentre egli parlava a me, mi addormentai profondamente, con la faccia in terra; ma egli mi toccò, e mi fece rizzare in piè, nel luogo dove io stava.
E da nama adolaloba, na da osobaga sidinasa: i dagoi. Be amomane e da na lobolele, bu wa: lesi.
19 E disse: Ecco, io ti farò assapere ciò che avverrà, alla fine dell'indegnazione; perciocchè [vi sarà] una fine al tempo ordinato.
Amola e da amane sia: i, “Na da hobea misunu hou dima olelesa. Gode da wadela: i hou amoma ougiba: le, E da fofada: nanu, soge wadela: mu eso da doaga: mu. E da amo hou dima olelesa. Dia simasi ea ba: i da amo.
20 Il montone con due corna, che tu hai veduto, [significa] i re di Media, e di Persia.
Sibi gawali hono aduna gala di ba: i, amo da fedege sia: , osobo bagade fi aduna ela hou olelesa. Amo fi ela dio da Midia amola Besia.
21 E il becco irsuto[significa] il re di Iavan; e il gran corno, ch'[era] in mezzo de' suoi occhi, è il primo re.
Goudi di ba: i amo da fedege Galigi fi olelesa. Hono bagade amo goudi ea si dogoa sogebi galu da Galigi hina bagade age.
22 E ciò che quello è stato rotto, e quattro son sorti in luogo di esso[significa che] quattro regni sorgeranno della [medesima] nazione, ma non già con medesima possanza di quello.
Hono biyaduyale gala, amo da musa: hono goudane fadegaiba: le eno heda: i, amo ea dawaloma: ne da musa: fi da afafane fi biyaduyale bu hamomu. Be afafaeba: le, ilia gasa da musa: fi ea gasa amo defele hame be gudu agoane ba: mu.
23 Ed alla fine del lor regno, quando gli scellerati saranno venuti al colmo, sorgerà un re audace, e sfacciato, ed intendente in sottigliezze.
Amo fi biyaduyale da wadela: i hou bagadedafa hamomu. Ilia da Gode Ea fofada: su amola se imunu ba: mu agoai galebe. Amo eso da gadenesea, eno hina bagade da heda: mu. Ea hou da nimi bagade, gasa fi amola hohonosu ba: mu.
24 E la sua potenza si fortificherà, ma non già per la sua forza; ed egli farà di strane ruine, e prospererà, ed opererà, e distruggerà i possenti, e il popolo de' santi.
E da gasa bagade heda: mu. Be hisu ea gasaga hame heda: mu. E da liligi amola fi huluane hahawane gugunufinisimu amo ea wadela: i hawa: hamosu huluane didilisimu. E da gasa bagade dunu bagohame wadela: lesimu amola e da Gode Ea fidafa dunu gugunufinisimu.
25 E per lo suo senno, la frode prospererà in man sua; ed egli si magnificherà nel cuor suo, e in pace ne distruggerà molti; e si eleverà contro al Principe de' principi; ma sarà rotto senza [opera di] mani.
E da ogogosu hou amola hohonosu hou amo bagade dawa: beba: le, e da ogogosu bagade hahawane hamomu. E da hi hou bagadewane hidale gaguia gadomu. Amola dunu amola uda ilia da noga: le esalumu dawa: lalu, e da hedolodafa amo huluane wadela: lesimu. Amola e da Baligili Bagadedafa Hina Gode, Ema gegemusa: dawa: mu. Be osobo bagade dunu ilia gasaga hame, be Gode Ea gasaga, e da gugunufinisi dagoi ba: mu.
26 E la visione de' giorni di sera, e mattina, ch'è stata detta, è verità; or tu, serra la visione; perciocchè [è di cose che avverranno] di qui a molto tempo.
Amo simasi da daeya amola hahabe gobele salasu amoma hobea misunu hou olelesa, amo da dafawane ba: mu. Be wahadafa, amo hou mae adole, wamolegema. Bai amo hou da waha hame be fa: nodafa ba: mu!”
27 Ed io Daniele fui tutto disfatto, e languido per [molti] giorni; poi mi levai, e feci gli affari del re; ed io stupiva della visione; ma niuno se ne avvide.
Na da amo sia: nababeba: le, da: i dioi galu. Amola eso mogili na da oloi galu. Amalalu, oloi da damunuba, na wa: legadole, bu hawa: hamosu amo hina bagade da nama ilegei, amo hamomusa: asi. Be na da simasi amo bu dadawa: lalu. Be amomane, amo ea bai na da noga: le hame dawa: i.